29/05/2025
A proposito di 🍃 per mantenersi in forma durante la gravidanza o per recuperarla nel periodo del post parto, ecco una ricetta ♻️ perfetta per la stagione estiva che ci permette di sfruttare le foglie di scarto di una tipica verdura di stagione siciliana, i tenerumi!
Questa ricetta infatti non solo ha il vantaggio di aggiungere un apporto proteico ad un pasto solitamente a base di soli carboidrati e verdure come la pasta con i tenerumi, ma anche di trovare un utilizzo per le foglie più grandi e meno tenere che solitamente vengono scartare, preparando un secondo piatto sfizioso!
Quando cuciniamo i tenerumi chi non si è mai trovato di fronte al dilemma delle foglie più grandi? Le butto o le aggiungo in pentola rischiando di rovinare tutto il resto a causa della differenza di cottura?
Ecco una soluzione intelligente...
..gli INVOLTINI DI TENERUMI! 🌿🌿🌿
💚 INGREDIENTI
🍀 10 grandi foglie di tenerumi
🥚 3 uova
🥖 4-5 cucchiai di pangrattato
🧀 3-4 cucchiai di parmigiano
🥜 Una manciata di uvetta e pinoli
🌿 Un rametto di menta fresca
🥗 Un mestolo di tenerumi già cotti
🧈 Formaggio a pasta filata (provola, scamorza, mozzarella o quello che più preferite)
🧂 Sale e pepe q.b.
💚 PROCEDIMENTO
✅ Quando pulite i tenerumi tenete da parte una decina di foglie grandi e lavatele bene.
✅ Mentre cuocete il resto dei tenerumi per la pasta, mettete sul fuoco un'altra pentola con l'acqua e sbollentate le foglie intere ad una ad una per ca. 30 secondi, mettetendole subito dopo a bagno in acqua fredda per interrompere la cottura.
✅ In una ciotola preparate il ripieno: unite le uova, il parmigiano, l'uvetta, i pinoli, la menta tritata finemente, il sale e il pepe.
Tirate fuori dalla pentola dove cuoce il resto dei tenerumi una mestolata di verdura e lasciatela raffreddare. Strizzateli, tritateli e aggiungeteli al ripieno mescolando bene per amalgamare il tutto.
✅ Adesso riempite gli involtini: stendete ogni foglia, dopo averla tirata fuori dall'acqua fredda e strizzata bene, spolveratela con un pizzico di sale se lo desiderare e ponete una cucchiaiata di ripieno al centro.
Inserite una listarella del formaggio che avete scelto al centro del ripieno e chiudete la foglia ripiegando prima i bordi laterali verso l'interno e arrotolando poi in modo da formare un involtino.
✅ Disponete gli involtini uno accanto all'altro in una teglia oleata, aggiungete un filo d'olio sopra e infornate a 200° per ca. 20 minuti o cmq finché il ripieno risulta ben cotto e le foglie esterne dorate.
A casa nostra già li adoriamo e ormai sono diventati il secondo perfetto da abbinare a un bel piatto di pasta con i tenerumi!
💚♻️🙏🏼