Progetti per Comunicare

Progetti per Comunicare I nostri progetti sono destinati a diventare messaggi, oggetti, azioni.

CARTAVIVAQuando la carta prende vita: la nostra cartolina a comparsa della Basilica di San Nicola di Bari.Ogni  dettagli...
25/09/2025

CARTAVIVA
Quando la carta prende vita: la nostra cartolina a comparsa della Basilica di San Nicola di Bari.
Ogni dettaglio emerge, ogni angolo si fa spazio, un piccolo capolavoro di artigianalità e design.
Perché la carta è materia viva.
La Basilica di San Nicola è la cartolina più venduta presso Puglia Design Store Bari.
Scopri le altre cartoline presso lo Store o sul nostro sito: https://pxcedizioni.it/

23/09/2025

CARTAVIVA
La mappa è aggiornata al 22 settembre 2025.
La visione è quella dei 152 Stati su 193 che hanno riconosciuto lo Stato di Palestina.
https://pxcedizioni.it/

PxC sceglie la carta Shiro Echo Raw Sand 100% riciclata per la realizzazione dei suoi prodotti.Ringrazia la Favini per l...
18/09/2025

PxC sceglie la carta Shiro Echo Raw Sand 100% riciclata per la realizzazione dei suoi prodotti.
Ringrazia la Favini per la menzione.



https://pxcedizioni.it/

Le mappe portano messaggi e questa parla chiaro!Simon Garfield in un capitolo del suo libro “Sulle mappe” racconta che, ...
16/09/2025

Le mappe portano messaggi e questa parla chiaro!
Simon Garfield in un capitolo del suo libro “Sulle mappe” racconta che, nella metà dell’800 quando Londra fu colpita da un’epidemia di colera, il dottor John Snow cominciò a raccogliere su una pianta del quartiere Soho i casi di contagio che apparivano concentrati in una precisa zona ma non se ne coglieva l’origine.
L’osservazione della mappa gli suggerì che la diffusione derivava non dai miasmi, come comunemente creduto, ma dall’acqua di una fontana.
Chiusa quella fontana i decessi calarono e in breve cessarono.
La mappa che fermò il colera rappresentò gli effetti rivelandone la causa, altre ci confermano un’evidenza per dare forza a una visione. La visione è quella dei 147 Stati su 193 che hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina, e quelli che lo faranno il 22 settembre all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Questa settimana  a Ceglie ha terminato i suoi laboratori sulla scrittura. Grazie al progetto PxC di shopper e astucci, ...
11/09/2025

Questa settimana a Ceglie ha terminato i suoi laboratori sulla scrittura.
Grazie al progetto PxC di shopper e astucci, l’immagine coordinata ha funzionato per sentirsi parte di “una Comunità che scrive” e per sostenere con il ricavato il progetto dell’Associazione Graphein. Chi ha frequentato gli incontri ha potuto portare con sé tessuti di cotone riciclato, stampato in bianco o nero, pronto a resistere al tempo e a raccontare altrove di un progetto culturale con un grande seguito e con un’immagine riconoscibile. Emanuela Mancino Mario Desiati

“Dal frammento all’incanto” è il tema della edizione 2025 dei laboratori “Scrivere a Ceglie Messapica - l’avventura dell...
10/07/2025

“Dal frammento all’incanto” è il tema della edizione 2025 dei laboratori “Scrivere a Ceglie Messapica - l’avventura della parola e della conoscenza” a cura di Emanuela Mancino.
L’immagine di un carattere BOLD che, nella sua solidità, cede a una pressione e si frammenta, rende l’idea di quello che abbiamo davanti in questi tempi. La fragilità dell’incanto dovrà resistere invece come un Kintsugi, delicato e ostinato.


Meridiani d’estate 2025. Abbiamo avuto il piacere di progettare l’Identità visiva per il cartellone degli eventi estivi ...
02/07/2025

Meridiani d’estate 2025.
Abbiamo avuto il piacere di progettare l’Identità visiva per il cartellone degli eventi estivi a Brindisi.
Riflessa, come sulle acque calme del porto, la città ritrova segni che suggeriscono le sue origini e il prospetto sul mare che dà il benvenuto ai viaggiatori.
Musica, libri, arte, sport e sapori diventano meridiani lungo cui orientare la voglia di cultura condivisa.
🎨 Progetto a cura di PxC per la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

📖 Quando un libro si fa città.Sfogliare questo oggetto è come intraprendere un viaggio.Tra pieghe e incastri, la carta s...
17/06/2025

📖 Quando un libro si fa città.

Sfogliare questo oggetto è come intraprendere un viaggio.
Tra pieghe e incastri, la carta si anima,
un grattacielo si solleva,
la storia prende forma nello spazio.

È un libro da leggere con gli occhi e con le mani,
da esplorare come si esplora un paesaggio urbano,
tra le ombre proiettate e le meraviglie nascoste.

Un foglio piegato con sapienza
diventa architettura.
E Milano si rivela,
con occhi nuovi.



📐✨ Quando la carta racconta storie… Queste cartoline pop-up non sono solo oggetti grafici: sono piccoli capolavori di de...
29/05/2025

📐✨ Quando la carta racconta storie…
Queste cartoline pop-up non sono solo oggetti grafici: sono piccoli capolavori di design e poesia. Ogni piega, ogni taglio, ogni dettaglio architettonico è pensato con cura e passione. La carta diventa materia viva che emoziona, insegna e incanta.
Un perfetto equilibrio tra artigianato, illustrazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. 🇮🇹
📎 Non solo souvenir, ma micro-opere editoriali da collezionare.
📍 Per chi ama il design, la storia e il fascino tattile della carta.
Da giugno presso Puglia Design Store - SPAZIO MURAT - Bari

Audizione al MIC per la candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027. Sono state esposte le bellezze n...
26/02/2025

Audizione al MIC per la candidatura di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027. Sono state esposte le bellezze non solo monumentali della città ma anche le risorse umane che da tanti anni si dedicano con coraggio a coltivare una visione. Comunque andrà, un processo si è messo in moto, e la candidatura sta consolidando tutta questa nuova energia. Comune di Brindisi Ministero della Cultura

Il tempietto di San Giovanni al Sepolcro ha ospitato questa mattina la presentazione alla stampa del   di candidatura di...
09/10/2024

Il tempietto di San Giovanni al Sepolcro ha ospitato questa mattina la presentazione alla stampa del di candidatura di Brindisi a della Cultura 2027. Un lavoro di squadra che vivrà tappe e iniziative nei prossimi mesi. Per ora, l’identità visiva - curata da PxC - parla a tutti della sua storia millenaria e di un progetto per la comunità. 💡

_

L’immagine ideata in sedici anni di laboratori di scrittura in una mostra documentaria con progetto grafico e allestimen...
04/09/2024

L’immagine ideata in sedici anni di laboratori di scrittura in una mostra documentaria con progetto grafico e allestimento PxC. Una comunità che scrive racconta con chi, come e dove la pratica della ha trovato spazio e tempo a Ceglie Messapica. Inaugurazione ieri sera, aperta fino al 30 settembre al MAAC Ceglie Messapica. ✍️💬

💡

Indirizzo

Via Edmondo De Amicis, 32
Ceglie Messapico
72013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 17:30

Telefono

+390831383219

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetti per Comunicare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetti per Comunicare:

Condividi

Digitare

Progettipercomunicare

PxC Edizioni progetta e realizza identità visive, prodotti di editoria libraria e multimediale, gadget per i beni culturali ed il paesaggio. I nostri progetti sono destinati a diventare messaggi, oggetti, azioni.

PxC acronimo di progettipercomunicare, nome fin troppo scontato per il settore, ma è stato, ed è, un manifesto per convincere della necessità di un progetto.

PxC nasce nel 2005 a Ceglie Messapica, nella Puglia della Valle d’Itria. Siamo grandi conoscitori del nostro territorio e da esso traiamo ispirazione. Siamo editori indipendenti 100% Made in Puglia.

PxC è un gruppo di professionisti che da oltre vent’anni operano nel settore della comunicazione e della progettazione web. Vantiamo per questo una competenza trasversale che racchiude anche la conoscenza dei processi di stampa e delle caratteristiche dei materiali.