Cucina Povera Salentina

Cucina Povera Salentina 12 commensali, 1 host, 1 cena condivisa, 8 portate, 1 sorpresa e la tavola imbandita a festa. Ogni portata sarà vettore di nuove amicizie e scambi culturali.

Ti chiedo solo di evitare l'utilizzo dei cellulari, ti offro nella mia casa ore di Convivialità

Social Eating da Clara Vieni a scoprire gli anni 70/80/90Durante la ristrutturazione ho recuperato i vecchi oggetti da c...
11/08/2025

Social Eating da Clara
Vieni a scoprire gli anni 70/80/90
Durante la ristrutturazione ho recuperato i vecchi oggetti da cucina ed elettrodomestici.
Troverai le coppette della , un tostapane, l'attrezzatura per passare la salsa ed imbottigliare, il tritacarne, una piccola borsa frigo rigida e tanto altro ancora...
Vieni a scoprirle
Ti Aspetto al prossimo evento ❤️

TARTARE DI TONNO Un secondo ricco di sapore e senza cottura, veloce e per renderlo scenografico ti basterà un po di verd...
16/02/2025

TARTARE DI TONNO
Un secondo ricco di sapore e senza cottura, veloce e per renderlo scenografico ti basterà un po di verde e magari una spolverata di semi!
Un piatto wow pronto in pochi minuti.

INGREDIENTI X 2
- 300 gr di Tonno Abbattuto
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di salsa di soia
- olio evo qb
- un ciuffetto di erba cipollina
- un limone biologico piccolo

Taglia il Tonno a cubetti di massimo 5mm, versa in una ciotola e condisci con un po di sale, la salsa di soia, la buccia grattugiata del limone, l'erba cipollina tritata, un filo d'olio evo. Mescola e lascia insaporire e riposare per 10 minuti.
Con l'aiuto di un coppapasta crea il tuo piatto!

POLPO ALLA LUCIANA Una scioglievolezza, una goduria, se ti resta del sugo usalo per condire la pasta, eccezionale con gl...
12/02/2025

POLPO ALLA LUCIANA
Una scioglievolezza, una goduria, se ti resta del sugo usalo per condire la pasta, eccezionale con gli spaghetti!
Ti consiglio di acquistare un polpo abbattuto o congelato perché con il freddo le fibre si rompono e la carne sarà più tenera, segui i tempi indicati e per donargli un sapore divino utilizza una pignata in terracotta per la cottura!
Il pezzi di polpo non dovranno essere molto piccoli perché in cottura diventeranno la metà
E ricordati che il polpo si cuoce nella sua stessa acqua! Tu non ne devi aggiungere.

INGREDIENTI X 6
- un polpo da 1kg/1,2kg
- 1 carota tritata
- 1 cipolla tritata
- 1 gambo di sedano tritato
- 1 spicchio d'aglio tritato
- gambi di prezzemolo qb
- qualche foglia di salvia
- 4 cucchiai di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino rosso o bianco
- 1/2 litro di passata di pomodoro o di pomodorini in scatola
- mezzo cucchiaino di pepe
- prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di origano
- 2 cucchiai di olive nere celline
- sale se necessario

In una padella versa l'olio e soffriggi carota/sedano/cipolla/salvia/aglio/gambi di prezzemolo, aggiungi il polpo lavato e tagliato a pezzi e dopo averlo rosolato sfuma con il vino. Copri e fai cuocere per 45 minuti a fiamma bassa mescolando spesso per evitare che le ventose si attacchino alla padella.
Aggiungi il pomodoro e continua la cottura per altri 45 minuti.
Aggiungi pepe/olive/prezzemolo tritato e sale se necessario.
Cuoci per altri 10 minuti.

Impiatta e GODI 😉

#

🔥 ARANCINI SICILIANI 🔥Come per la nostra parmigiana ci sono tante ricette, a Palermo con pezzi di carne al ragù, a Messi...
04/02/2025

🔥 ARANCINI SICILIANI 🔥
Come per la nostra parmigiana ci sono tante ricette, a Palermo con pezzi di carne al ragù, a Messina con il ragù di carne macinata, in questa ricetta i miei 😉
Gli ingredienti sono per 10 pezzi da circa 220gr. Io li ho fatti con la punta allungata ma lavorarli a mano porta via tempo, ti consiglio di farli rotondi.

PER IL RAGÙ
- mezza carota tritata
- mezza cipolla tritata
- un po di sedano tritato
- 300 gr di macinato misto
- 150 gr di mortadella a cubetti
- 80 gr di pisellini primavera
- 4 cucchiai d'olio evo
- 150 ml di vino rosso per sfumare
- 350 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- sale qb
Versa l'olio in un wok e fai il soffritto con carota/sedano/cipolla, soffriggi il macinato, sfuma con il vino, sala, aggiungi concentrato e passata di pomodoro, aggiungi l'alloro e fai cuocere.
Nel frattempo sbollenta i piselli per 10 minuti in acqua salata.
Spegni la fiamma, aggiungi mortadella e piselli, amalgama e versa in un tegame per far raffreddare.

PER IL BRODO VEGETALE
- 1 carota
- 1 patata
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- sale qb
In una casseruola versa un paio di litri d'acqua, metti le verdure tagliate a pezzi e fai bollire per almeno 45 minuti. Sala qb

PER IL RISO
- 500 gr di riso carnaroli
- 60 gr di b***o
- 30 gr di Gavoi grattugiato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bustina di zafferano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di olio evo
E' come fare il risotto! Nel wok dove è stato cotto il ragù versa l'olio e quando sarà caldo tosta il riso e sfuma con il vino. Cuoci 10/12 minuti aggiungendo un mestolo di brodo per volta. Non dovrà essere brodoso!
Aggiungi b***o e Gavoi, manteca e versa in un tegame per farlo raffreddare.

PER LA PANATURA
- una ciotola con farina
- una ciotola con pastella fatta di 150 ml di acqua, 100 gr di farina, 1 uovo, un pizzico di sale
- pan grattato

PER IL RIPIENO fai a cubetti circa 100 gr di galbanino o meglio di Caciocavallo.

Una volta raffreddato il tutto componi i tuoi arancini e friggi in olio caldo a 160°.

#

🥬 Burgher Vegani Quinoa e Carciofi 🥬Facili da fare e sazianti. Perfetti dopo le abbuffate del periodo natalizio.La quino...
09/01/2025

🥬 Burgher Vegani Quinoa e Carciofi 🥬

Facili da fare e sazianti. Perfetti dopo le abbuffate del periodo natalizio.
La quinoa ricca di nutrimenti energetici a basso contenuto di grassi, I carciofi promuovono il buon funzionamento dell'intestino e i semi di chia aiutano il corpo a controllare I processi infiammatori.
Dopo la cottura puoi congelare ed avrai un salva cena perfetto!

INGREDIENTI X 12 burgher
🥬200 gr di quinoa
🥬5 carciofi
🥬1 spicchio d'aglio tritato
🥬prezzemolo qb tritato
🥬erba cipollina qb tritata
🥬menta qb tritata
🥬2 cucchiai di semi di chia
🥬1 cucchiaio di olio evo
🥬sale qb

Pulisci i carciofi e metti in acqua fredda con limone, lava la quinoa per eliminare la saponina. Riempi una casseruola d'acqua e porta a bollore, versa i carciofi e cuoci per 20 minuti salando alla fine.
Con una schiumarola togli i carciofi e nella stessa acqua cuoci la quinoa ( sarà più saporita) per circa 20/25 minuti.
Fai raffreddare quinoa e carciofi e versa in una coppa, aggiungi prezzemolo/aglio/erbacipollina/menta/semidichia/olio, impasta e fai riposare per un'ora in frigo.
In un tegame stendi un foglio di carta forno, spennella un filo d'olio, dai forma ai burgher con un coppapasta di circa 8cm.
Inforna in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti girandoli a metà cottura.
Ti consiglio di accompagnarli con una ricca insalata e succo di limone.

#

INGREDIENTI X 12Polpettone - 600 gr di macinato misto - 300 gr di pane di grano duro raffermo messo a bagno in acqua e s...
06/01/2025

INGREDIENTI X 12
Polpettone
- 600 gr di macinato misto
- 300 gr di pane di grano duro raffermo messo a bagno in acqua e strizzato
- 2 uova medie
- 1 spicchio d'aglio tritato
- prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di Rodez grattugiato
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaino di pepe
- sale qb
- 100 gr di prosciutto cotto affettato
- una fetta da 150 gr di galbanino

Purea Sotto Crosta
- 5/6 gambi di carciofi lessi, strizzati e frullati con 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 100 gr di prosciutto cotto affettato

Crosta
- 2 rotoli di sfoglia rettangolare
- tuorlo d'uovo per spennellare.

Impastate il macinato con sale/pepe/prezzemolo/aglio/rodez/parmigiano/pane/uova e fate riposare mezz'ora in frigo.
Su della carta forno versate l'impasto, stendetelo, posizionate il prosciutto con il galbanino e con la carta aiutatevi a chiuderlo arrotolandolo. Dovrà essere compatto perché in cottura non deve fuoriuscire il formaggio.
Fate riposare un'ora in frigo e successivamente cuocere per 30 minuti in forno statici preriscaldato a 180°.
Pulite i gambi dei carciofi, lessateli per circa 20 minuti in abbondante acqua aggiungendo il sale a fine cottura.

Strizzate i gambi dei carciofi facendo uscire più acqua possibile, aggiungete il parmigiano reggiano e frullate creando una purea.
su un foglio di carta forno oliato adagiate il primo rotolo di sfoglia, sistemate il prosciutto cotto affettato e stendete la purea. Posizionate il polpettone e chiudete.
Srotolate il secondo rotolo di pasta sfoglia, spennellate con il tuorlo d'uovo e intagliatela a vostro piacimento, io avevo una piccola stella per biscotti.
Riprendete il polpettone avvolto nella sfoglia, spennellate con il tuorlo e posizionate la sfoglia intagliata.
Cuocete per 20 minuti, o sino a doratura, in forno ventilato preriscaldato a 200°

Per questo nuovo anno, dopo essere sopravvissuti ad un dicembre strapieno di svariate ricette, di abbinamenti folli, di ...
31/12/2024

Per questo nuovo anno, dopo essere sopravvissuti ad un dicembre strapieno di svariate ricette, di abbinamenti folli, di "chef" che non sapevano più cosa inventarsi e di persone che hanno avuto il coraggio di usare 24gr di lievito per 500gr di farina, vi auguro di provare una lasagna con la sfoglia fatta in casa!

X 10 persone

SFOGLIA FRESCA ALL'UOVO
- 400 gr di farina 0
- 4 uova medie
- un pizzico di sale
Impasta sino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, avvolgi in pellicola e fai riposare per 30 minuti.
Stendi e lavora con il mattarello sino ad ottenere una sfoglia di massimo 2 mm.
Taglia a pezzi rettangolari e cuoci in abbondante acqua salata per 3 minuti.
Fai asciugare su dei canovacci le sfoglie cotte.

RIPIENO
- 1 carota tritata
- 1 cipolla dorata tritata
- 1 spicchio d'aglio tritato
- mezzo gambo di sedano tritato
- 500 gr di macinato misto passato una volta
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- un cucchiaino di pepe
- 2 cucchiai di pecorino stagionato Gavoi, grattugiato
- 50 grammi di mortadella tritata
- olio qb
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 bicchiere d'acqua
In una casseruola versa abbondante olio (3/4 cucchiai) e soffriggi carota/sedano/cipolla/aglio, dopo i primi 15 minuti versa l'acqua e continua la cottura per un'altro quarto d'ora. Versa il macinato, aggiungi la foglia di alloro e sfuma con il vino, fai cuocere per una mezz'ora.
Aggiungi il concentrato di pomodoro/mortadella/pepe/pecorino e continua la cottura per altri 10 minuti.
Trasferisci in una ciotola togliendo l'alloro

SUGO
- 1 bottiglia da 700 ml di salsa fatta in casa
- sale qb
- 4/5 foglie di basalico
- 2 bicchieri d'acqua
Nella casseruola, dove hai cucinato il macinato e senza lavarla, versa tutto e spegni quando arriva a bollore.

BESCIAMELLA
- 1/2 litro di latte intero
- 50 gr di b***o
- 50 gr divfarina 0
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di noce moscata
In un pentolino sciogli il b***o con la farina mescolando con una frusta a mana. Vera ilnlatte a filo continuando a mescolare, aggiungi il pepe e la noce moscata e fai cuocere per 2 minuti. Vera in una ciotola e fai raffreddare con pellicola a contatto. A me piace un po liquida e se non lo è dopo essersi raffreddata ci aggiungo un po di latte a temperatura ambiente.

Adesso puoi comporre la tua lasagna aggiungendo al ripieno 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato ed una mozzarella da 150 gr tagliata a tocchetti.
Inforna a 180 gradi in forno preriscaldato. Cuoci 20 minuti coperta e 10 scoperta.

Indirizzo

Cellino San Marco
72020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cucina Povera Salentina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi