04/02/2025
🔥 ARANCINI SICILIANI 🔥
Come per la nostra parmigiana ci sono tante ricette, a Palermo con pezzi di carne al ragù, a Messina con il ragù di carne macinata, in questa ricetta i miei 😉
Gli ingredienti sono per 10 pezzi da circa 220gr. Io li ho fatti con la punta allungata ma lavorarli a mano porta via tempo, ti consiglio di farli rotondi.
PER IL RAGÙ
- mezza carota tritata
- mezza cipolla tritata
- un po di sedano tritato
- 300 gr di macinato misto
- 150 gr di mortadella a cubetti
- 80 gr di pisellini primavera
- 4 cucchiai d'olio evo
- 150 ml di vino rosso per sfumare
- 350 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- sale qb
Versa l'olio in un wok e fai il soffritto con carota/sedano/cipolla, soffriggi il macinato, sfuma con il vino, sala, aggiungi concentrato e passata di pomodoro, aggiungi l'alloro e fai cuocere.
Nel frattempo sbollenta i piselli per 10 minuti in acqua salata.
Spegni la fiamma, aggiungi mortadella e piselli, amalgama e versa in un tegame per far raffreddare.
PER IL BRODO VEGETALE
- 1 carota
- 1 patata
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- sale qb
In una casseruola versa un paio di litri d'acqua, metti le verdure tagliate a pezzi e fai bollire per almeno 45 minuti. Sala qb
PER IL RISO
- 500 gr di riso carnaroli
- 60 gr di b***o
- 30 gr di Gavoi grattugiato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bustina di zafferano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di olio evo
E' come fare il risotto! Nel wok dove è stato cotto il ragù versa l'olio e quando sarà caldo tosta il riso e sfuma con il vino. Cuoci 10/12 minuti aggiungendo un mestolo di brodo per volta. Non dovrà essere brodoso!
Aggiungi b***o e Gavoi, manteca e versa in un tegame per farlo raffreddare.
PER LA PANATURA
- una ciotola con farina
- una ciotola con pastella fatta di 150 ml di acqua, 100 gr di farina, 1 uovo, un pizzico di sale
- pan grattato
PER IL RIPIENO fai a cubetti circa 100 gr di galbanino o meglio di Caciocavallo.
Una volta raffreddato il tutto componi i tuoi arancini e friggi in olio caldo a 160°.
#