BOLOGNA – Samuel Bertelli, ex calciatore e noto filantropo, ha reso un toccante omaggio alle vittime della strage del 2 agosto 1980 prima di partire per Roma. Dalla stazione di Bologna, luogo simbolo della tragedia, Bertelli ha pronunciato parole che suonano come un chiaro messaggio politico e di ...
E' stata presentata nella giornata di ieri (25 luglio per chi legge, ndr) alla Caffetteria D'Arte a Pordenone (V.le Marconi 40) la nuova edizione di Māra La dialettica della speranza di Mark Beyle, pseudonimo di Lucio Gava, edizione curata dalla Biblioteca di Mattia.
Si è tenuta presso il Convento dei Frati Cappuccini di Castel San Pietro Terme la presentazione di "Sequenza Finale" l'ultima fatica letteraria di Bob McTyra, al secolo Roberto Tira.
L'associazione è nata con lo scopo attuare qualsiasi iniziativa nell'ambito educativo-didattico-ludico rivolto a giovani ed adolescenti, con particolare attenzione nei confronti di portatori di handicap o affetti da disabilità cognitive e visive.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Cammello Rosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Freccia D'Oro Edizioni nasce nel 2012 con l'obiettivo di lanciare autori emergenti che per la prima volta si affacciano sul mondo dell'editoria e della pubblicazione di libri.
Inizialmente incentrato sulla storia locale, il catalogo della casa editrice si è allargato nel corso degli anni, fino ad arrivare, ad oggi, a una novantina di titoli che spaziano dall'impegno civile (La valle offesa dal disonore, sulla tragedia del Vajont) al romanzo storico (Le straordinarie avventure del signor capitano D'Eon) passando per tutta una serie di libri per l'infanzia.
Freccia D'Oro Edizioni è anche stata promotrice del progetto culturale Un'enciclopedia in ogni casa, che mirava alla diffusione di volumi enciclopedici presso le famiglie del territorio, e collabora con l'Associazione Mattia e i suoi amici per il progetto didattico Questo libro l'ho fatto io, idea rivolta alle scuole elementari e medie dove i giovani alunni sono chiamati a occuparsi dell'intera filiera produttiva di un libro... fatto da loro! Recentemente abbiamo curato tale progetto presso la scuola primaria Edmondo De Amicis di Pieve di Cento coinvolgendo i giovani alunni delle classi IV.
Freccia D'Oro Edizioni promuove già da cinque anni il Concorso letterario Samuel Bertelli per opere inedite.
Alcune delle nostre pubblicazioni hanno avuto e avranno rilevanza nazionale e internazionale. Fra gli autori da noi pubblicati possiamo annoverare Gianluca Gargiulo, che è stato concorrente di un celebre reality show televisivo; Mauro Mazzoni, stimato psichiatra, che ha deciso di pubblicare con noi la sua opera seconda (Le straordinarie avventure del signor capitano d'Eon) dopo aver esordito con un'altra casa editrice; Viviana Sgorbini con la sua raccolta di racconti Il brodo si mangia con la forchetta, presentata in un evento culturale presso l'ambasciata italiana di Santiago Del Cile.
Abbiamo partecipato a Tempo di libri, la prima edizione della fiera del libro di Milano, suscitando l'interesse dei numerosi visitatori, soprattutto per quanto concerne l'opera in braille - unica di questo genere presente alla fiera - Sagome di Carta di Maria Gloria Vezzani. Abbiamo, già da alcuni anni, stretto un rapporto di collaborazione con Il Centro Braille San Giacomo, cooperativa sociale di Granarolo, per la libera stampa in braille di volumi del nostro catalogo.
Nel comprensorio centese, la nostra casa editrice è stata l'unica azienda a pubblicare un'opera celebrativa per i 350 anni della morte del Guercino (Ho incontrato il Guercino, di Franco Vergnani).
I nostri titoli sono distribuiti sui maggiori siti di vendita libraria (Ibs, Amazon). Attraverso i nostri distributori (Bookservice e Euroservizi) copriamo tutto il Nord Italia. Il Sud Italia è servito da noi direttamente grazie all'etichetta da noi creata "The creatives".
Nostre le collane editoriali Le piccole frecce (opere in formato tascabile di autori alla prima pubblicazione); Freccia D'Oro Rights (opere che hanno per tema i diritti e l'impegno sociale) e Ci pensa Mattia (avventure per ragazzi).