Biagio Giurato

Biagio Giurato Content Creator
Presidente di BORDERMIND Aps

Oggi si conclude il nostro primo mese del progetto 𝗕-𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆, laboratorio di impresa creativa nato in collaborazione con...
28/02/2024

Oggi si conclude il nostro primo mese del progetto 𝗕-𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆, laboratorio di impresa creativa nato in collaborazione con Tommaso Perrucci e il suo BRAMO i cioccolati. È stato un mese intenso, nel quale abbiamo cercato di raccontare, a cuore aperto, la nostra idea di territorio e di futuro, mettendola a confronto con le idee e le speranze delle nuove generazioni. Con loro, stiamo piantando le radici del nostro domani. Presto nascerà nuova speranza. Vogliamo crederci, dobbiamo crederci.
Be positive

Bordermind
Arci nazionale
ARCI Comitato Provinciale Foggia
Dr. Giovanni Dipaola Psicologo-Psicoterapeuta-Psicologo dello Sport

01/02/2024

Ieri abbiamo dato il via a B-Factory, un percorso formativo nel quale credo molto, immaginato e realizzato insieme a Giovanni Dipaola e Tommaso Perrucci, che non smetterò mai di ringraziare dal profondo del cuore.
Con questo laboratorio, proveremo ad accompagnare un gruppo di adolescenti del nostro territorio, nella costruzione del proprio domani. Lo faremo con le sole forze di Bordermind e BRAMO i cioccolati e questo, non può che renderci orgogliosi. Orgogliosi per la forza delle nostre idee e la fiducia ricevuta, ancora una volta, dai Licei della nostra città.
Questo non è un territorio facile, affatto, ma negli anni abbiamo più volte dimostrato che un’alternativa è possibile, solo se immaginata e costruita insieme.
Non abbiamo mai interrotto il nostro cammino e non lo faremo mai. Ci vediamo per strada.
Be positive,
Dr. Giovanni Dipaola Psicologo-Psicoterapeuta-Psicologo dello Sport ARCI Comitato Provinciale Foggia Arci nazionale Arci Puglia

Tutto ha un inizio e una fine, almeno in apparenza. L’inizio di questo nuovo progetto, per noi ha una data ben precisa: ...
29/01/2024

Tutto ha un inizio e una fine, almeno in apparenza. L’inizio di questo nuovo progetto, per noi ha una data ben precisa: il 𝟯𝟭 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬. Sulla sua fine abbiamo un’idea vaga, ma l’idea, per natura, non ha una vera forma. È per questo che abbiamo scelto il cerchio come simbolo di questo percorso evolutivo. Perché nel cerchio è racchiuso il fluire incessante del tempo. Perché ciò che lasciamo oggi, anche in piccola parte, resterà per sempre nella memoria culturale della nostra terra.
𝗕-𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 è il primo laboratorio di impresa creativa che riusciamo a realizzare in collaborazione con BRAMO i cioccolati , una realtà imprenditoriale artigiana (e appunto creativa), da sempre attenta alla crescita culturale di Cerignola e di tutto il suo territorio. All’interno della cioccolateria, insieme a .Dr. Giovanni Dipaola Psicologo-Psicoterapeuta-Psicologo dello Sport e Tommaso Perrucci , organizzeremo percorsi di sviluppo personale e di orientamento al mondo del lavoro per giovani studenti del 𝙇𝙞𝙘𝙚𝙤 𝘼𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙎𝙖𝙘𝙧𝙤 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 e 𝙙𝙚𝙡 𝙇𝙞𝙘𝙚𝙤 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞𝙛𝙞𝙘𝙤 𝘼. 𝙀𝙞𝙣𝙩𝙚𝙞𝙣 di Cerignola.
Sin dalla sua fondazione, 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗱 ha sempre creduto nel valore della condivisione. A sei anni dai nostri primi laboratori, riuscire oggi a realizzare la vera fusione tra scuola e impresa è per noi motivo di grande orgoglio. Crediamo fortemente che l’esperienza internazionale di Tommaso e quella dei nostri professionisti, potranno ora arricchire il bagaglio culturale di un gruppo di giovani che un giorno segneranno l’evoluzione del nostro territorio.
Il domani esiste solo se riusciamo ad immaginarlo.
Be positive,

ARCI Comitato Provinciale Foggia Arci nazionale

Quindi, per chi si fosse perso in edicola il nostro primo racconto del progetto  , ecco a voi l’intervista integrale a c...
20/01/2024

Quindi, per chi si fosse perso in edicola il nostro primo racconto del progetto , ecco a voi l’intervista integrale a cura di Pietro Capuano.
Ancora un volta, grazie a Quotidiano l'Attacco per la cura e l’attenzione riservata alle iniziative di tutte le realtà culturali del nostro territorio.

31/12/2023

Gli auguri non servono se il cuore resta sordo. La speranza, priva di azione, è il rifugio di chi passa una vita a fare spallucce. I nuovi anni non saranno migliori dei precedenti se noi non scegliamo di renderli migliori. Le cose non accadono a caso. Nove volte su dieci, accadono perché noi creiamo le condizioni per farle accadere. Poi, una volta su dieci, il caos (non a caos) completa il ciclo. Se fino ad ora il vostro capo vi ha sfruttato, se il vostro compagno o la vostra compagna vi ha svalutato, tirate fuori il coraggio e mandateli a fa***lo, fuori dalle vostre vite. Ci siamo ammorbiditi troppo, abbiamo detto si a troppe ingiustizie. Oltre il dibattito sul salario minimo, oltre la sensibilizzazione contro ogni forma violenza, serve l’azione. Accettare di essere pagati per un full time 200€ al mese da un privato o non essere pagati PER MESI dallo Stato, NON ESISTE. Accettare rapporti tossici con un compagno deviato, NON ESISTE. Non esiste gavetta, si chiama schiavismo. Non chiamarlo imprenditore, chiamalo negriero. Non esiste bestia che poi possa diventare principe. Non chiamarlo “il mio ragazzo”, chiamalo bestia. Riscopriamo il senso delle parole e diamo un nome alle cose. Qual è la vita che vorresti? Allora vattela a prendere. Il prossimo anno ve lo scegliete voi.

Il caso Chiara Ferragni che sta animando giornali (e procure) in questi giorni, ci da la misura del lato oscuro dei soci...
19/12/2023

Il caso Chiara Ferragni che sta animando giornali (e procure) in questi giorni, ci da la misura del lato oscuro dei social media e dell’influencer marketing. Da anni ormai, nel non profit prima e nel profit dopo, mi occupo di comunicazione digitale, cercando di tutelare SEMPRE l’immagine delle aziende con cui collaboro, stimolandole ad investire in operazioni culturali sane e virtuose. Da anni, per competenze e soprattutto etica, anche a costo di perdere contratti e possibili nuovi guadagni, con estrema trasparenza e onestà intellettuale, cerco di mettere in guardia i miei clienti dai tanti, tantissimi venditori di fumo che popolano il nostro settore. Molti purtroppo, ma fortunatamente non tutti, si lasciano conquistare dagli “spacconi” con followers comprati; da chi abbassa il prezzo, ma anche qualità e i risultati.
Oggi, a tutti gli imprenditori del mio territorio e di altre parti d’Italia, invito a leggere l’inchiesta di Selvaggia Lucarelli su ”il Fatto Quotidiano”. Invito tutti a riflettere su ciò che sta emergendo a chi, di fatto, è la più influente di tutte le influenti. Invito ad immaginare poi, di conseguenza, cosa possa nascondersi dietro tutti quegli “influencer” (dei poveri) che spesso si affacciano nelle nostre aziende, promettendo alberi dalle monete d’oro.
Collodi, ancora una volta, ci insegna a diventare grandi. Per tutto il resto, io e i miei bravissimi collaboratori, restiamo a completa disposizione.

Pandemie, crisi economiche, guerre, casi umani. Non so voi, ma con questo andazzo rischio veri   🤪Ed è così che ROMA Tea...
02/10/2023

Pandemie, crisi economiche, guerre, casi umani. Non so voi, ma con questo andazzo rischio veri 🤪
Ed è così che ROMA Teatro Cinema E, Bordermind in collaborazione con ARCI Comitato Provinciale Foggia, corrono ai ripari con un vaccino polivalente contro tutti i mali della società moderna. 😇
𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗠𝗲𝗻𝘁𝗶 è un laboratorio d’arte che mira ad avvicinare giovani e meno giovani all’espressione artistica, alla scoperta dei suoi linguaggi e alla creatività, con l’obiettivo di stimolare l’esplorazione delle proprie capacità espressive e, al contempo, alleviare le quotidiane forme di stress. 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮𝗠𝗲𝗻𝘁𝗶 sarà una importante occasione per riscoprire il valore della manualità, riconnettersi agli altri e condividere un percorso formativo e di crescita con i propri coetanei.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶? 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗰𝗶!
📲 𝟯𝟯𝟴𝟮𝟱𝟭𝟭𝟲𝟳𝟮
𝗗𝗼𝘃𝗲?
𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗘…
📍 Via Roma 49, 71042, Cerignola (FG)

06/09/2023

Per le imprenditrici e gli imprenditori della nostra città, sponsorizzare un evento culturale (o sportivo) comporta una spesa economica che necessita delle stesse attenzioni di qualsiasi altra spesa utile alla propria crescita. 𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. È una questione importante, che garantisce la credibilità di noi operatori culturali.
Sul nostro territorio, abbiamo estremo bisogno di progetti che abbiano obiettivi a lungo termine e di un piano strategico della cultura e dello sport che guardi ai prossimi trent’anni, non alle prossime elezioni. Ora sappiamo che i soldi ci sono, pubblici e privati. Le competenze e le idee di Bordermind restano sempre e comunque a disposizione.

Ciò che è accaduto poche ore fa sul Piano delle Fosse Granarie di Cerignola è solo l’ultimo di una serie infinita di sfr...
18/07/2023

Ciò che è accaduto poche ore fa sul Piano delle Fosse Granarie di Cerignola è solo l’ultimo di una serie infinita di sfregi e devastazioni della nostra storia e della nostra identità. È vero, la pratica barbara di imbrattare architetture dal grande valore storico è purtroppo molto comune ma le condizioni nelle quali versa il nostro Piano delle Fosse le conosciamo tutti, da decenni. Non a caso, poco più di un mese fa, il 7 Giugno, ne abbiamo parlato proprio io, Francesco Cascino e Filippo Riniolo in un workshop partecipativo e pubblico promosso da Bordermind, BRAMO i cioccolati e Cascino Progetti, presentando il progetto 𝐅𝐎𝐒𝐒𝐈𝐍𝐓𝐄, sul quale lavoriamo da un anno insieme a Tommaso Perrucci, con la collaborazione di Azienda Agricola Corleto e Azienda Agricola Fratepietro. In quell’occasione, come in tutte le nostre operAzioni, abbiamo coinvolto tutti, dalle aziende agli enti locali fino ai cittadini, perché crediamo che ogni singolo intervento di vera “rigenerazione” debba essere necessariamente condiviso e partecipato. Ai progetti di rigenerazione urbana e sviluppo territoriale (quelli seri) ci si arriva con la collaborazione e l’impegno di tutti - con la collaborazione e l’impegno di tutti. Non è un refuso, ho volontariamente ripetuto il concetto.
Il Piano delle Fosse Granarie ha bisogno di ritornare al centro del nostro sviluppo culturale ed economico e per farlo abbiamo bisogno di rigenerare l’immateriale ancor prima della materia. Qualsiasi intervento di recupero puramente “edile” che non comporti un solido processo di riconnessione tra luogo e cittadini è destinato al fallimento. Quel luogo è una discarica a cielo aperto perché la popolazione lo vede come una discarica. Due panchine e quattro lampioni nuovi non lo trasformeranno mai in un luogo di valore per tutti. Prima capiamo questo concetto, prima lavoriamo con gli artisti, i curatori e chi produce economia sul nostro territorio, prima riusciremo a cambiare le sorti del nostro futuro. Perché siamo esseri simbolici e l'arte da sempre valorizza ogni cosa, dal patrimonio storico ai processi sociali e industriali.
Tutti gli imprenditori che stiamo incontrando in questi giorni e ai quali stiamo raccontando il progetto FOSSINTE condividono la nostra visione. L’accoglienza e il rispetto per il nostro lavoro e il nostro impegno da parte dell’imprenditoria locale è da sempre il nostro punto fermo. Ciò nonostante il futuro di FOSSINTE, del Piano delle Fosse, della nostra identità e della nostra economia, sarà figlio del nostro coraggio e delle competenze che metteremo in campo. In più occasioni abbiamo dimostrato di averle ed è tutto documentato sui nostri siti web: www.bordermind.it - www.francescocascino.com - www.filipporiniolo.it
Continueremo a coinvolgere tutti come abbiamo sempre fatto. Per chi volesse darci una mano, sapete perfettamente dove trovarci e noi siamo sempre aperti.

Esserci è l’unica cosa che conta davvero. Oltre le parole, oltre l’apparenza, “essere” è il verbo che si fa radice della...
08/06/2023

Esserci è l’unica cosa che conta davvero. Oltre le parole, oltre l’apparenza, “essere” è il verbo che si fa radice della nostra identità e del nostro stare al mondo. Esserci per riscoprire il senso dell’onore e dell’amore verso un territorio che può e deve ridar vita al proprio IO ripartendo dalla terra, anzi dal sotto-terra.
𝗙𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗧𝗘 non è stato un semplice workshop, ma il primo passo di un lungo cammino che speriamo ci possa portare, finalmente, ad una seria operazione di rigenerazione sul nostro territorio. Abbiamo scelto di farlo partendo dalle fosse granarie perché sappiamo che al loro interno, nell’oscurità del sottosuolo, si celano gli elementi che definiscono chi siamo e determineranno chi saremo. Attraverso FOSSINTE, con la collaborazione di tutte le imprese e i cittadini che sceglieranno di lavorare con noi, proveremo a realizzare la prima operazione di arte pubblica partecipata sul nostro territorio. Lo faremo provando a coinvolgere tutti, col dialogo e il confronto, perché è solo attraverso una seria condivisione di idee e bisogni che riusciremo a dare futuro alla nostra economia e all’intera comunità.
Ieri, con 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼, Filippo Riniolo, il team di Bordermind e Cascino Progetti, abbiamo viaggiato nella storia, raccontando come e quanto, in ogni luogo, l’arte e l’art thinking siano stati gli unici elementi capaci di rigenerare luoghi ed economie. Da Stonehenge alle installazioni di Christo e Jeanne Claude, passando da Olivetti alle imprese di ultima generazione, ogni epoca è stata segnata profondamente dall’arte e dalle sue pratiche. È stato un dialogo bellissimo che ci auguriamo vogliate continuare ad animare con tutti noi.
Grazie a Tommaso Perrucci e BRAMO i cioccolati, Azienda Agricola Corleto, Azienda Agricola Fratepietro, ARCI Comitato Provinciale Foggia, 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮 e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. Grazie a tutti gli imprenditori che hanno scelto di partecipare, grazie ai cittadini e a chi ha viaggiato per noi. Grazie agli amici e alle donne e agli uomini del nostro cuore. Grazie allo straordinario Dario Carmentano, per averci dato la gioia di essere con noi. Grazie a Peppe Notarangelo. Grazie di cuore a tutti.

Ci vediamo questa sera, ore 20.00, presso BRAMO i cioccolati - in Via Don Minzoni 120 a Cerignola.  Bordermind Cascino P...
07/06/2023

Ci vediamo questa sera, ore 20.00, presso BRAMO i cioccolati - in Via Don Minzoni 120 a Cerignola.
Bordermind Cascino Progetti Francesco Cascino Filippo Riniolo Azienda Agricola Corleto Azienda Agricola Fratepietro ARCI Comitato Provinciale Foggia Fondazione dei Monti Uniti di Foggia Comune di Cerignola.

Come siamo arrivati alla decadenza del presente? Perché abbiamo scambiato l’estetica con la cosmetica? Come l’Art Thinki...
02/06/2023

Come siamo arrivati alla decadenza del presente? Perché abbiamo scambiato l’estetica con la cosmetica? Come l’Art Thinking ha rigenerato e continua a rigenerare imprese, economie e intere comunità?
Di questo e di molto altro parleremo il prossimo 𝟳 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 BRAMO i cioccolati, insieme a Francesco Cascino (Art Consulting e Art Thinking Cascino Progetti – www.francescocascino.com) e Filippo Riniolo (Artista – www.filipporiniolo.it).
Il futuro della nostra economia ha estremo bisogno di radici solide. Fossi in te, ripartirei dal valore.
Azienda Agricola Corleto Azienda Agricola Fratepietro

…e così, il prossimo 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬,𝟬𝟬 presso BRAMO i cioccolati – Via Don Minzoni 120 a Cerignola (FG)...
29/05/2023

…e così, il prossimo 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬,𝟬𝟬 presso BRAMO i cioccolati – Via Don Minzoni 120 a Cerignola (FG), Bordermind e Cascino Progetti in collaborazione con Azienda Agricola Corleto e Azienda Agricola Fratepietro, organizzano “𝗙𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗧𝗘 – 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼” – 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚, 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙚𝙙 𝙚𝙘𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙖, un workshop art thinking oriented realizzato con le imprese e per le imprese del nostro territorio. Il workshop, interattivo e dialogico metterà al centro le pratiche dell’arte che, nella storia dell’umanità, hanno prodotto ogni genere di bene collettivo e individuale, innervando industria, commercio, artigianato e agricoltura di estetica e di valore.

Insieme a 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 (Art Consulting e Art Thinking – www.francescocascino.com) e Filippo Riniolo (Artista – www.filipporiniolo.it) indagheremo sui motivi per cui l’uomo mette mano al territorio, dall’arte pubblica dei primordi fino alle città immaginate, progettate e realizzate dagli artisti che, ancora oggi con la loro armonia, resistono allo scorrere del tempo.

Un immenso grazie a Tommaso Perrucci, vera scintilla culturale della nostra terra, ARCI Comitato Provinciale Foggia, 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮 e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per il loro patrocinio.

...che poi, tra na cosa e l'altra, riflettevo sul ruolo e l'impatto dei social media nella nostra vita. A volte mi chied...
04/06/2022

...che poi, tra na cosa e l'altra, riflettevo sul ruolo e l'impatto dei social media nella nostra vita. A volte mi chiedo se la totale e permanente disconnessione da essi, possa essere la reale chiave per ritrovare il giusto equilibrio.
Credo che di danni alle nostre relazioni (quelle vere) ne abbiano generati tanti, ma se provo a razionalizzare, forse, un lato positivo potrei anche trovarlo. Penso che Facebook, Instagram, TikTok non siano generatori di "disturbi". Credo piuttosto che amplifichino in modo esponenziale quelli che già abbiamo, soprattutto quelli inconsci.
Perciò, se imparassimo a codificare l'immagine di ogni nostro "amico" su queste piattaforme, potremmo forse risparmiarci tante "conoscenze" che, un giorno, potrebbero rivelarsi "tossiche". Ci basta osservare con attenzione post, storie e gestione dell'account, per delineare buona parte dell'identità di ogni uomo o donna che frequentiamo.
Perché un falso è falso sia online che offline.
L'egocentrico, il banale, l'infantile e il buffone lo stesso. Forse, dovremmo solo tornare a leggere con più attenzione i "segnali" (perversi) che ognuno di noi lascia sul proprio percorso e fidarci di più del nostro intuito.
Perché passano i secoli, ma il pesce puzza sempre dalla testa e la testa gestisce i profili social di ognuno di noi.
Le nuove generazioni vanno preparate (e preservate) a/da tutto questo ed è un impegno che voglio prendermi per i prossimi anni. Magari il futuro, lo riusciamo a disegnare meno scandaloso del presente.

31/12/2021

Vorrei un anno libero dalla negazione, un anno coraggioso e mai spavaldo, un anno di “io credo in te” e “mi fido di te”. Vorrei un anno di fantasie, sogni e illusioni. Un anno stile ’80, dove tutto era possibile anche se poi non lo era. Vorrei che ci si lasciasse andare all’immaginazione più che alla trasgressione. Vorrei che entrassimo tutti nella storia più che farci taggare nell’ultima “storia”.
Perché quello che forse non abbiam capito è che la “speranza” non si vende e non si compra. Non la passa lo Stato né vostro Signore. Parte tutto dal “buongiorno” e si chiude con la “buonanotte”, ogni giorno, per 365 volte l’anno, per tutti gli anni della nostra vita. O cambiamo approccio o il copione resta lo stesso.
Dunque, se volete vivere di complotti, rancori e disillusioni, anche nel 2022, non potrò aiutarvi. Per tutto il resto, come sempre, a .

02/12/2021

Donne abusate in uno studio medico, uomini truffati per amore e giovani suicidi per un brutto voto a scuola. Oltre che concentrarci sulla "violenza", credo sia ormai tempo di affrontare le nostre "fragilità". Fino a quando non matureremo, collettivamente, l'idea di essere imperfetti, non riusciremo mai a risanare quelle crepe della nostra identità, nelle quali si insinuano i violentatori.
Guardiamoci in faccia e se non ci riusciamo da soli, rivolgiamoci ad un professionista. Possibilmente prima del prossimo trauma.

Indirizzo

Cerignola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biagio Giurato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Biagio Giurato:

Condividi