08/06/2023
Esserci è l’unica cosa che conta davvero. Oltre le parole, oltre l’apparenza, “essere” è il verbo che si fa radice della nostra identità e del nostro stare al mondo. Esserci per riscoprire il senso dell’onore e dell’amore verso un territorio che può e deve ridar vita al proprio IO ripartendo dalla terra, anzi dal sotto-terra.
𝗙𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗧𝗘 non è stato un semplice workshop, ma il primo passo di un lungo cammino che speriamo ci possa portare, finalmente, ad una seria operazione di rigenerazione sul nostro territorio. Abbiamo scelto di farlo partendo dalle fosse granarie perché sappiamo che al loro interno, nell’oscurità del sottosuolo, si celano gli elementi che definiscono chi siamo e determineranno chi saremo. Attraverso FOSSINTE, con la collaborazione di tutte le imprese e i cittadini che sceglieranno di lavorare con noi, proveremo a realizzare la prima operazione di arte pubblica partecipata sul nostro territorio. Lo faremo provando a coinvolgere tutti, col dialogo e il confronto, perché è solo attraverso una seria condivisione di idee e bisogni che riusciremo a dare futuro alla nostra economia e all’intera comunità.
Ieri, con 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼, Filippo Riniolo, il team di Bordermind e Cascino Progetti, abbiamo viaggiato nella storia, raccontando come e quanto, in ogni luogo, l’arte e l’art thinking siano stati gli unici elementi capaci di rigenerare luoghi ed economie. Da Stonehenge alle installazioni di Christo e Jeanne Claude, passando da Olivetti alle imprese di ultima generazione, ogni epoca è stata segnata profondamente dall’arte e dalle sue pratiche. È stato un dialogo bellissimo che ci auguriamo vogliate continuare ad animare con tutti noi.
Grazie a Tommaso Perrucci e BRAMO i cioccolati, Azienda Agricola Corleto, Azienda Agricola Fratepietro, ARCI Comitato Provinciale Foggia, 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮 e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. Grazie a tutti gli imprenditori che hanno scelto di partecipare, grazie ai cittadini e a chi ha viaggiato per noi. Grazie agli amici e alle donne e agli uomini del nostro cuore. Grazie allo straordinario Dario Carmentano, per averci dato la gioia di essere con noi. Grazie a Peppe Notarangelo. Grazie di cuore a tutti.