RadiOfanto

RadiOfanto Amici della musica In caso contrario il post sarà rimosso.
- Non saranno tollerati contenuti volgari, osceni o sessuali. Grazie.

Netiquette:

Nel darvi il benvenuto, vi comunichiamo che questo spazio virtuale nasce come luogo di aggregazione per gli appassionati del mondo della musica. Le vostre opinioni sono importanti, quindi vi invitiamo a partecipare, chiedendovi di agire nel rispetto di linee guida condivise, con l’obiettivo di stabilire una relazione aperta, chiara e basata sul reciproco rispetto. La moderazione della

pagina sarà gestita nel rispetto dei termini di utilizzo di Facebook e invitiamo tutti gli utenti a fare lo stesso, intervenendo secondo le seguenti linee guida:

- se scrivete un post, assicuratevi di inserire dei contenuti pertinenti ai temi discussi sulla pagina ufficiale e al suo senso originale. Così come linguaggio e messaggi di tipo razzista, sessista o discriminatorio/diffamatorio verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni.
- Non saranno inoltre tollerati, più in generale, messaggi che violino i diritti di terzi.
- Si prega di non condividere informazioni personali (es. recapiti e numeri di telefono di terze persone).
- Non utilizzate questa pagina per promuovere prodotti, eventi o servizi commerciali, così come attività illegali.
- Non scrivete post che abbiano un contenuto politico, ideologico o religioso. In situazioni di disaccordo tra i fan o tra i fan e i moderatori della pagina, invitiamo tutti a dibattere e contribuire alle discussioni nel rispetto delle opinioni altrui e con gli obiettivi costruttivi che sottendono l'origine della creazione della pagina stessa.

Con il decreto PNRR bis (DL 19/2024) sono stati messi a disposizione complessivamente 597 milioni di euro, con l’obietti...
20/09/2025

Con il decreto PNRR bis (DL 19/2024) sono stati messi a disposizione complessivamente 597 milioni di euro, con l’obiettivo di accelerare la diffusione della mobilità elettrica e favorire la sostituzione dei veicoli più inquinanti.
Gli incentivi sono destinati all’acquisto di auto elettriche nuove (categoria M1) con rottamazione di un veicolo termico (massimo euro 5) e residenza in un’area urbana funzionale.
Ecco quanto puoi ottenere:
11.000 € di bonus con ISEE sotto i 30.000 €, in caso di rottamazione
9.000 € per ISEE tra 30.000 € e 40.000 €, con rottamazione.
Fino al 30% del costo del veicolo, fino a 20.000 €, per le micro-imprese che acquistano veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2)
Se hai bisogno di informazioni su come ricaricare la tua Auto a casa o in azienda contattaci:
INNOVARE MOBILITY - Piazza Madre Teresa di Calcutta, 59 - Cerignola (FG)
Tel. 0885.326119 - Mail: [email protected]

In seguito ad un incontro informale presso Palazzo di Città abbiamo  inviato via PEC all’Ass. Merra e all’Ass. Cicolella...
16/09/2025

In seguito ad un incontro informale presso Palazzo di Città abbiamo inviato via PEC all’Ass. Merra e all’Ass. Cicolella una lettera chiara e motivata, che ben spiega la visione di mobilità sostenibile di tanta parte di cittadini.
La lettera è firmata da più associazioni locali, tra le altre considerazioni, fa un’esplicita richiesta: poter visionare il progetto della ciclabile sul Corso, prima dell’inizio dei lavori.
A tutt'oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta.
Sembra che a breve partiranno i lavori con la posa di un cordolo identico a quello installato in precedenza per realizzare una pista ciclabile ridotta, monodirezionale, con una larghezza di appena 1,25 metri, troppo poco per garantire sicurezza a chi pedala, specie in una via centrale e trafficata come il Corso.
Non è questa l’idea di mobilità sostenibile che serve a Cerignola.
Una ciclabile deve essere sicura, funzionale e rispettosa di chi la utilizzerà ogni giorno "Studenti, Famiglie, Cittadini" e non il frutto di una variante progettuale che rischia di rivelarsi pericolosa e poco utilizzabile.
Chiediamo ancora una volta ascolto e trasparenza all’amministrazione: non si può parlare di futuro sostenibile senza coinvolgere chi in bicicletta ci va davvero da anni o desidera iniziare a farlo.
Il nostro invito per tutti è di restare uniti e collaborativi per per una Cerignola disposta ad impegnarsi concretamente in un progetto di futura mobilità sostenibile”.

🎵 "You Got That Magic" è un inno funk-pop originale che incarna il carisma fluido e il groove senza tempo di Bruno Mars....
25/08/2025

🎵 "You Got That Magic" è un inno funk-pop originale che incarna il carisma fluido e il groove senza tempo di Bruno Mars. È un brano che trasmette benessere e che parla della scintilla che qualcuno porta con sé: quel fascino intangibile che ti cattura, ti illumina e ti lascia con il sorriso anche dopo che se n'è andato.
Intrecciato con chitarre retrò, voci vellutate e un ritmo contagioso, You Got That Magic ricorda una notte d'estate sotto un cielo al neon. Sicuro, giocoso e infinitamente orecchiabile: è il suono dell'amore a prima vista.

🔬 Informazioni sul processo creativo
Questo brano è stato scritto, arrangiato e prodotto utilizzando un mix di ispirazione creativa e strumenti basati sull'intelligenza artificiale.
Combinando la scrittura di canzoni basata sulle emozioni con tecnologie innovative, miriamo a creare musica che risuoni: grezza, autentica e indimenticabile

🎵 “You Got That Magic” is an original funk-pop anthem channeling the smooth charisma and timeless groove of Bruno Mars. It’s a feel-good track about the spa...

Palazzo Fornari a CerignolaJazz in Piazza30 - 31 AgostoIngresso gratuito
19/08/2025

Palazzo Fornari a Cerignola
Jazz in Piazza
30 - 31 Agosto
Ingresso gratuito

Chuck Mangione famoso anche per la hit Feels so good e vincitore per due volte di un Grammy Awards, il massimo riconosci...
25/07/2025

Chuck Mangione famoso anche per la hit Feels so good e vincitore per due volte di un Grammy Awards, il massimo riconoscimento musicale al mondo.
R.I.P. 🙏

Provided to YouTube by Universal Music GroupFeels So Good · Chuck MangioneFeels So Good℗ 1977 UMG Recordings, Inc.Released on: 1977-12-08Composer Lyricist, P...

È morto Chuck Mangione, la leggenda del jazz aveva 84 anniIl musicista - noto per il successo di "Feels So Good" - è mor...
25/07/2025

È morto Chuck Mangione, la leggenda del jazz aveva 84 anni
Il musicista - noto per il successo di "Feels So Good" - è morto nella sua casa di Rochester, New York.
Nato a Rochester il 29 novembre del 1940, Charles Frank Mangione - detto Chuck - era figlio di immigrati siciliani: madre di Serradifalco e padre di Naro. Proprio il padre lo aveva iniziato al jazz: era lui ad accompagnare il piccolo Chuck e il fratello Gap alle matinee domenicali nei jazz club di New York, ad ascoltare Miles Davis o Sarah Vaughan.
Dopo essersi diplomato alla prestigiosa Eastman School of Music, aveva iniziato la sua carriera negli anni '60 con il fratello Gap nel gruppo The Jazz Brothers, insieme a grandi quali Ron Carter e Sal Nistico.
Il successo con “Feels So Good”
Al grande successo internazionale era arrivato nel 1977, con 'Feels So Good', diventato un classico del jazz. E poi nel 1980, quando aveva eseguito 'Give It All You Got' alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi invernali di New York.
Cappello calzato perennemente in testa, con il suo flicorno e la sua tromba ha contribuito al successo del jazz fusion e dello smooth jazz. Mangione e' stato nominato 13 volte ai Grammy Awards e ne ha vinti due per 'Bellavia' nel 1977 e per la colonna sonora del film 'I figli di Sanchez' nel 1979.

17/07/2025

Sarah Jane Morris and Mario BiondiBack Together Again(Reggie Lucas, James Mtume)Recorded at Kensaltown Recording Studios. LondonProduced by Micky More & Andy...

Felini, l’ultimo singolo di Marco Castello e Venerus, è una ballata minimale e poetica che dà voce a un gatto randagio e...
17/07/2025

Felini, l’ultimo singolo di Marco Castello e Venerus, è una ballata minimale e poetica che dà voce a un gatto randagio e, attraverso di lui, a una generazione fragile ma sognatrice. Tra odori di città e malinconie d’altrove, la canzone accarezza la realtà con ironia e dolcezza, senza effetti né orpelli.

Felini, è esattamente questo: un piccolo miracolo acustico che vibra tra la tenerezza domestica e l’estasi cosmica. Il testo oscilla con leggerezza tra un point of view realistico, quello di un gatto, e un tono sognante, a tratti romantico, che sembra guardare il mondo dal davanzale di una finestra aperta sul tramonto.

La prima volta che ha visto il mare era in una foto. A grandezza naturale, sopra a un grattacielo. È da questa immagine surreale ma vivida che prende forma Felini, un racconto urbano e commovente costruito su dettagli piccoli ma pieni di vita: “schivavo le macchine per non morire”, “mi nascondevo tra i motori caldi per passare l’inverno”.
Il punto di vista del brano è quello di un gatto randagio, ma dietro quei versi c’è l’eco di un’umanità sghemba, che ha imparato a sopravvivere con poco e a sognare moltissimo. Il gatto diventa così il simbolo di una generazione precaria, poetica, resiliente. Una generazione che “ha avuto poco”, ma che, come si canta nel finale, “ha sognato tanto”.
In questa narrazione minimalista e struggente, non c’è niente di costruito. Nessuna impalcatura pop, nessun coro posticcio, nessun effetto a coprire il silenzio. Solo una chitarra, un flauto, e due voci che si alternano con delicatezza, trovandosi e sfuggendosi come fanno i pensieri nelle sere d’estate.
Castello e Venerus non cantano semplicemente: osservano, accarezzano, respirano. La loro musica è fatta d’aria e di angoli, di odori di città e malinconie da pianerottolo. È una canzone che ti viene a cercare piano, come fa un gatto curioso, e si accuccia accanto senza far rumore.

Registrato a Ortigia, in una dimensione che sembra quasi fuori dal tempo, Felini è un esperimento di semplicità radicale.
La produzione è scarna, asciutta, ma è proprio questo il suo punto di forza: ogni suono ha lo spazio per esistere, ogni parola ha il tempo di sedimentare. E anche quando la voce scompare e rimane solo il ritornello strampalato, quel “ta-ra-ra-ri-ra-ra-ra” infantile e liberatorio, il brano continua a raccontare qualcosa.
Forse proprio il desiderio di lasciarsi andare, di vivere il presente come un gioco o un sogno ad occhi aperti.
(Fonte: MOW - di Alessio Simone Iannello)

Director: Andrea CleopatriaCamera Operator, Editor, Colorist: Davide RuggeriProject Manager: Giulio CiaffonciniCast: Raffaele Bianca, Pietro Lupo Selvini Spe...

La collaborazione di cui non sapevamo di aver bisogno: John Legend e Norah Jones hanno unito le forze per il nuovo brano...
14/07/2025

La collaborazione di cui non sapevamo di aver bisogno: John Legend e Norah Jones hanno unito le forze per il nuovo brano malinconico e jazz "Summertime Blue".
John Legend e Norah Jones scatenati negli studi VEVO con 'Summertime Blue' dal vivo

Stream, download, or buy Norah & John’s new song “Summertime Blue” out now: https://norahjones.lnk.to/SummertimeBlue Connect with Norah: http://www.norahjone...

"An Occasional Man" fu scritta nel 1955 da Hugh Martin e Ralph Blane per il film "Girl Rush" del 1955. Julie London era ...
27/06/2025

"An Occasional Man" fu scritta nel 1955 da Hugh Martin e Ralph Blane per il film "Girl Rush" del 1955. Julie London era nota per il suo look mozzafiato, lo stile sensuale e la voce profonda, fumosa e intrisa di cognac. Questa versione fu inclusa nell'album del 1961 "What Julie Wants"

Provided to YouTube by Universal Music GroupAn Occasional Man · Julie LondonWhatever Julie Wants℗ 1961 Capitol Records, LLCReleased on: 2012-01-01Vocals, Ass...

Il Video della nuova canzone di Giorgia, con protagonista una bellissima Toyota MR2 W2 del 1989 😍
20/06/2025

Il Video della nuova canzone di Giorgia, con protagonista una bellissima Toyota MR2 W2 del 1989 😍

Music video by Giorgia performing L'UNICA (Official Video).An Epic release (C) 2025 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.

Indirizzo

Cerignola
71042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadiOfanto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare