RadiOfanto

RadiOfanto Amici della musica In caso contrario il post sarà rimosso.
- Non saranno tollerati contenuti volgari, osceni o sessuali. Grazie.

Netiquette:

Nel darvi il benvenuto, vi comunichiamo che questo spazio virtuale nasce come luogo di aggregazione per gli appassionati del mondo della musica. Le vostre opinioni sono importanti, quindi vi invitiamo a partecipare, chiedendovi di agire nel rispetto di linee guida condivise, con l’obiettivo di stabilire una relazione aperta, chiara e basata sul reciproco rispetto. La moderazione della

pagina sarà gestita nel rispetto dei termini di utilizzo di Facebook e invitiamo tutti gli utenti a fare lo stesso, intervenendo secondo le seguenti linee guida:

- se scrivete un post, assicuratevi di inserire dei contenuti pertinenti ai temi discussi sulla pagina ufficiale e al suo senso originale. Così come linguaggio e messaggi di tipo razzista, sessista o discriminatorio/diffamatorio verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni.
- Non saranno inoltre tollerati, più in generale, messaggi che violino i diritti di terzi.
- Si prega di non condividere informazioni personali (es. recapiti e numeri di telefono di terze persone).
- Non utilizzate questa pagina per promuovere prodotti, eventi o servizi commerciali, così come attività illegali.
- Non scrivete post che abbiano un contenuto politico, ideologico o religioso. In situazioni di disaccordo tra i fan o tra i fan e i moderatori della pagina, invitiamo tutti a dibattere e contribuire alle discussioni nel rispetto delle opinioni altrui e con gli obiettivi costruttivi che sottendono l'origine della creazione della pagina stessa.

"An Occasional Man" fu scritta nel 1955 da Hugh Martin e Ralph Blane per il film "Girl Rush" del 1955. Julie London era ...
27/06/2025

"An Occasional Man" fu scritta nel 1955 da Hugh Martin e Ralph Blane per il film "Girl Rush" del 1955. Julie London era nota per il suo look mozzafiato, lo stile sensuale e la voce profonda, fumosa e intrisa di cognac. Questa versione fu inclusa nell'album del 1961 "What Julie Wants"

Provided to YouTube by Universal Music GroupAn Occasional Man · Julie LondonWhatever Julie Wants℗ 1961 Capitol Records, LLCReleased on: 2012-01-01Vocals, Ass...

Il Video della nuova canzone di Giorgia, con protagonista una bellissima Toyota MR2 W2 del 1989 😍
20/06/2025

Il Video della nuova canzone di Giorgia, con protagonista una bellissima Toyota MR2 W2 del 1989 😍

Music video by Giorgia performing L'UNICA (Official Video).An Epic release (C) 2025 Sony Music Entertainment Italy S.p.A.

La senti la Musica? 😘
07/06/2025

La senti la Musica? 😘

La carriera di Mario Venuti comincia proprio nella sua terra, la Sicilia, dove comincia a suonare in qualche cover band ...
06/06/2025

La carriera di Mario Venuti comincia proprio nella sua terra, la Sicilia, dove comincia a suonare in qualche cover band durante i tempi della scuola. Nel 1982 comincia la sua avventura fra le fila dei Denovo, la band con cui le cose cominceranno a farsi sul serio. Dopo 4 album e centinaia di concerti, Mario decide di continuare la sua carriera da solista: il grande successo arriverà nel 1996, quando scrive Amore di plastica per Carmen Consoli, che prenderà parte a Sanremo Giovani proprio quell’anno.

FORTUNA - CASACASA LIVE SESSIONIT 8Q1 20 00002Musica e Testo Mario VenutiEdizioni Musicali Universal Music Italia srl/ Emi Music Publ. Italia srlProdotto da ...

"Il nostro concerto" è una canzone del cantautore Umberto Bindi, con le parole di Giorgio Calabrese, pubblicata su 45 gi...
06/06/2025

"Il nostro concerto" è una canzone del cantautore Umberto Bindi, con le parole di Giorgio Calabrese, pubblicata su 45 giri dall'etichetta discografica Dischi Ricordi nel 1960, è uno dei capolavori della musica leggera italiana degli anni Sessanta.
E' un brano di impianto chiaramente sinfonico, che parte con una lunghissima introduzione strutturata come un vero e proprio concerto per pianoforte e orchestra, e prosegue con la voce dell'artista che canta un motivo in crescendo, fino all'acuto finale.
"Il nostro concerto" fu premiato da un enorme successo commerciale (45 giri più venduto del 1960, insieme a "Il cielo in una stanza" di Mina), al quale contribuirono numerose versioni, tra cui quella più ritmata di Peppino Di Capri, quelle di Miranda Martino, Caterina Valente, Jimmy Fontana".
Fra gli interpreti che l'hanno reincisa ricordiamo Claudio Baglioni, Claudio Villa, Sergio Franchi, Renato Zero, Giuseppe Di Stefano, Peppino di Capri, José Carreras, Massimo Ranieri, Demis Roussos, Les Compagnons de la Chanson, Steve Lawrence, Gino Latilla, Bob Azzam, Franck Pourcel, Pino Calvi, Jimmy Fontana, Fausto Papetti, Franco Simone, Luciano Tajoli, Christian, Paola Musiani.
Questa è la versione di KARIMA incisa nel suo ultimo lavoro "Karima Canta Autori"

Provided to YouTube by Jando Music / Via Veneto JazzIl nostro concerto · KarimaCanta Autori℗ Via Veneto Jazz / JandomusicReleased on: 2025-05-09Producer: Jan...

CANTA AUTORI - Il nuovo disco di KARIMACon la partecipazione speciale di FABIO CONCATO E NINO BUONOCOREUn ritorno alle p...
05/06/2025

CANTA AUTORI - Il nuovo disco di KARIMA
Con la partecipazione speciale di
FABIO CONCATO E NINO BUONOCORE

Un ritorno alle proprie radici, alla riscoperta di suoni, colori ed emozioni che fanno parte di un bagaglio artistico ricco e variegato. È questo il punto di partenza del nuovo disco di Karima, Canta Autori (Jando Music|Via Veneto Jazz).
Un album attraverso il quale l’artista si avvicina con grande amore e rispetto ai grandi cantautori che hanno lasciato il segno nella musica e cultura italiana, con una versione dei loro brani personale, intima e allo stesso tempo passionale, elegante ed energica.
Sono i tratti distintivi di una cantante che fin dai suoi primi passi artistici si è approcciata con grande naturalezza alla musica black, al gospel e al jazz, dimostrando grande versatilità e la capacità di esprimersi in diversi linguaggi.
In questo nuovo racconto che rivolge lo sguardo all’Italia, non potevano mancare i musicisti che l’hanno accompagnata da sempre come Bernardo Guerra alla batteria, Gabriele Evangelista al contrabbasso e il Maestro Piero Frassi al pianoforte, al suo fianco da ormai 21 anni, che ha curato tutti gli arrangiamenti.
Il disco inoltre è impreziosito dalla partecipazione di Nino Buonocore, che canta con Karima il suo brano iconico Scrivimi, e Fabio Concato che ci regala una stupenda versione in duo di Buona notte a te.
Il repertorio è completato da altri brani di cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana: Anna e Marco di Lucio Dalla, Anna Verrà e Che ore sò di Pino Daniele, Il nostro Concerto di Umberto Bindi, Prendila così di Lucio Battisti e tanti altri.
“Questo progetto – spiega Karima – vuole raccontare un pezzo di storia di musica italiana, rispettando le melodie per le quali siamo così famosi in tutto il mondo ma senza togliere le venature di quel mondo black in cui mi sono sempre sentita a casa e ormai sono conosciuta. Una delle spinte più forti che mi ha portato a ideare questo album è stata quella del pubblico che ha sempre risposto con grandi applausi ed entusiasmo alle mie interpretazioni di brani italiani durante i miei concerti e che in parte mi ha indicato la strada. Del resto a un certo punto della tua vita arrivi a voler accettare nuove sfide, getti il cuore oltre l’ostacolo e vuoi metterti alla prova in un repertorio che hai sempre amato anche se non trovavi la strada per dare voce al tuo suono.”
BIOGRAFIA: Karima nasce a Livorno e sin da bambina, sostenuta dal suo talento, si avvicina alla musica partecipando prima a Bravo Bravissimo e poi a Domenica In. Nell’ottobre del 2006 entra nel programma Amici di Maria De Filippi. Si classifica al terzo posto e vince il premio della critica, decretato all’unanimità da tutta la giuria tecnica, che la ritiene la nuova voce più interessante del panorama musicale italiano. Nello stesso anno Karima sigla il suo primo contratto discografico con Sony Bmg e incide il suo primo EP. Nella sua voce potente e significativa convivono e si esprimono i colori del jazz, del soul del blues e perfino del gospel. Nonostante la sua giovane età, Karima ha già una lunga e variegata esperienza artistica, tra cui il Festival di Sanremo nel 2009 e soprattutto la collaborazione con Burt Bacharach. E’ l’unica cantante italiana a cui il “Maestro” ha scritto dei brani e con il quale ha registrato a Los Angeles il suo primo album dal titolo Karima. Sempre nello stesso anno viene scelta dalla Disney per interpretare la colonna sonora nel film di animazione La Principessa e il ranocchio, ha aperto i concerti di Whitney Houston, John Legend, Anastasia, Seal e Simply Red per ben due tour! Ha partecipato a Tale e Quale Show 2015 e I migliori Anni su Rai 1(2013). Con Umbria Jazz rappresenta l’italia nei festival internazionali ed è molto amata in Cina dove ha portato per due anni consecutivi in tour, il progetto ”Close to you” cantando al prestigioso Teatro dell’Opera di Pechino. Nel 2017 nel musical The Bodyguard è Rachel la protagonista, ruolo interpretato nel film da Whitney Houston. Nel 2021 esce il cd “No Filter“ (Parco della Musica Records|Jando Music) e nel 2022 Xmas (Emme Record Label).

Tracklist Canta Autori
1 Anna e Marco (Lucio Dalla)
2 Fortuna (Mario Venuti)
3 Scrivimi – feat. Nino Buonocore (Nino Buonocore | Michele De Vitis)
4 Quando l’amore se ne va (Claudio Mattone|Franco Migliacci)
5 Anna verra’ (Pino Daniele)
6 Rosalina (Fabio Concato)
7 Il nostro concerto (Umberto Bindi | Giorgio Calabrese)
8 Che ore sò (Pino Daniele)
9 Prendila così (Battisti |Mogol)
10 Buonanotte a te – feat. Fabio Concato (Fabio Concato)
11 Io (Domenico Modugno | Franco Migliacci)
12 Sempre e per sempre (Francesco De Gregori)

Provided to YouTube by Jando Music / Via Veneto JazzQuando l'amore se ne va · KarimaCanta Autori℗ Via Veneto Jazz / JandomusicReleased on: 2025-05-09Producer...

21/05/2025

Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale: l'ONU e l'OMS pubblicano una guida per promuovere la mobilità a piedi e in bicicletta

🚫 AVVISO IMPORTANTE 🚫📅 Ciclo escursione di Domenica 18 Maggio ANNULLATAA causa delle abbondanti piogge, siamo costretti ...
16/05/2025

🚫 AVVISO IMPORTANTE 🚫
📅 Ciclo escursione di Domenica 18 Maggio ANNULLATA
A causa delle abbondanti piogge, siamo costretti ad annullare la ciclo escursione in programma presso Torre Alemanna.
Le attività di Trattour nascono per valorizzare il territorio attraverso itinerari su strade di campagna e percorsi sterrati.
In caso di maltempo, però, questi tracciati diventano impraticabili per la presenza di pozzanghere e fango, compromettendo la sicurezza e il piacere della pedalata.
🚴‍♂ Ci impegniamo a riprogrammare l’escursione non appena le condizioni meteo lo permetteranno.
📍Continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti e nuove date!
Grazie per la comprensione 🌧
www.trattour.it

13/05/2025

Our studio rendition of Georgy Porgy by Toto! Recorded when we were 19–21 years old. If you think we hit the bullseye, then follow us at https://www.patreon....

11/05/2025

Domani sera (9 maggio) sarà trasmesso il film Mixed by Erry su Rai 2 dalle ore 21.20 e, per tale motivo, vi posto la mia recensione.
Mixed by Erry è un film biografico diretto e co-sceneggiato da Sydney Sibilia.
Quest’ultimo porta sul grande schermo la storia dei fratelli Frattasio, coloro che intorno agli anni Ottanta crearono un impero fondato sul commercio illegale di audiocassette. In origine, il nostro protagonista Enrico Frattasio voleva soltanto essere un dj, ma a quel tempo, le possibilità per un ragazzo che cercava di farsi strada tra i vicoli di Forcella erano ridotte e modeste. Così, il ragazzo viveva la sua passione per la musica, formando alcune compilation in cassette firmate come Mixed by Erry.
Da lì, tutto il successo dei tre fino ad attirare l’attenzione dei media e, soprattutto, delle forze dell’ordine. Dopo aver diretto un’ottima trilogia, ossia quella dei film Smetto quando voglio, e un’altra notevole pellicola come L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Sibilia sforna un biopic interessante fin dal soggetto, egregiamente sviluppato lungo una narrazione divertente e raffinata.
Si tratta, d’altronde, di un regista estremamente riconoscibile, con uno stile che spazia tra più generi cinematografici, riuscendo sempre a strappare più di un sorriso in opere che non rientrano nel genere comico.
Qui, il regista azzecca i tempi, con un’introduzione che presenta il quadro familiare dei Frattasio, la loro unione che è la costante del racconto, nella buona e nella cattiva sorte.
Ci sono, poi, alcune chicche storiche che sono messe in scena in maniera elegante, respirando i profumi di una Napoli antica, che fa da sfondo alla storia.
Tutte le interpretazioni sono di spicco, su tutti si erge un eccelso Francesco Di Leva, credibile in un ruolo diverso dal solito.
Mixed by Erry è l’ennesima dimostrazione di come si possa produrre cinema di qualità anche nel nostro Paese, tanto bistrattato sul fronte cinematografico. Del resto, a parer mio, siamo dinanzi ad un film vendibile e apprezzabile anche all’estero, pur non imitando il cinema statunitense, che talvolta cerchiamo di emulare in assenza delle medesime risorse economiche.

09/05/2025

Indirizzo

Cerignola
71042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadiOfanto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare