Radio Cernusco Stereo

Radio Cernusco Stereo Dal 1977 Notizie & Musica dall'Est Milanese

Rcs Lab, l'appuntamento dedicato agli artisti emergenti. Scopri ogni settimana la nuova musica Tricolore. Dal 28 Luglio ...
25/07/2025

Rcs Lab, l'appuntamento dedicato agli artisti emergenti. Scopri ogni settimana la nuova musica Tricolore.
Dal 28 Luglio al 2 Agosto 2025: "Aurora Codazzi" con il brano Sbam Sbam Summer
In programmazione da Lunedì a Venerdì alle 09:05, 13:30 e 23:00, Sabato alle h 09:05, 19:00 e 23:00.

Dal lunedì 28 Luglio a sabato 2 Agosto 2025, in programmazione, Sbam Sbam Summer, il nuovo singolo di Aurora Codazzi, un brano che promette di farci muovere a ritmo, con le onde del mare come musa ispiratrice. Prodotta da Novalis Music (Novalis Edizioni Musicali e Starpoint International srl), la canzone sarà disponibile anche sul canale Youtube dell’etichetta riminese dal 12 luglio con il relativo videoclip (DL Multimedia Production-Regia & Editing: Davide Legni / Dop: Davide Adamo), solare e colorato, come questa estate 2025. Nicola Autizi, l’autore principale di Sbam Sbam Summer, descrive così la sua “creatura”: E’ una vera e propria canzone estiva, molto fresca, ispirata alla voglia di mare e di divertimento. Il ballo e il sentimento sono alla base di quello che diventerà presto un vero e proprio tormentone estivo. Il titolo si ispira alle onde del mare, quando sbattono sulla battigia o sugli scogli“. Aurora Codazzi racconta così il suo incontro con Sbam Sbam Summer: “Appena ho ascoltato il brano, la mia prima reazione è stata: “Che Bomba”! Mi ha subito trasmesso un senso di leggerezza, felicità e libertà, proprio la sensazione tipica dell’estate. Essendo un’amante del mare, mi sono immediatamente immaginata a Riccione, in riva al mare, con le cuffie nelle orecchie e questa canzone in sottofondo. È uno di quei brani che ti fa ve**re voglia di ballare, sorridere e goderti il momento, senza pensieri. Mi ha ricordato anche i lunghi viaggi in macchina, quando sembra che la strada non finisca mai, ma poi parte una canzone alla radio come questa, e per due minuti tutto cambia: ti senti leggera, ti viene la voglia di cantare a squarciagola, con il finestrino abbassato e il vento tra i capelli. La prima volta che l’ho ascoltata ero in casa con la mia sorellina Azzurra (che ha nove anni): appena è partita la canzone, lei ha improvvisato un balletto ed è andata avanti per due ore a cantarla in loop. È una di quelle canzoni che ti entra in testa al primo ascolto e non ti molla più! Sbam Sbam Summer ha tutte le carte in regola per diventare una hit estiva: è un reggaeton fresco, orecchiabile, energico e pieno di vibrazioni positive. Di quelli che non ti stanchi mai di riascoltare!

Biografia: Aurora Codazzi, nata a Desio (Milano) nel 2003, è cresciuta in una famiglia dove la musica è sempre stata al centro della vita. Figlia del celebre Omar Codazzi, ha iniziato a calcare i palchi sin da piccola, dimostrando subito una naturale predisposizione al canto. Nel 2015, ad appena 12 anni, ha inciso, insieme a Fiordaliso, il brano natalizio A Casa per Natale, presentato a I fatti vostri, storico programma televisivo su Rai 2, condotto da Giancarlo Magalli. Nel 2017, all’età di 14 anni, Aurora ha vinto insieme al padre il talent-show Standing ovation su RAI 1, conquistando il pubblico con la loro forte complicità. Nel 2020, all’età di 17 anni, Aurora ha inciso un intero album, intitolato Io e te, duettando con il papà Omar e interpretando canzoni nuove e famose cover italiane e internazionali. Nel 2021 esce il singolo Asì Me Gusta in collaborazione con il cantante spagnolo Michael Chacón, noto per il successo internazionale La Banana. Nel frattempo Aurora inizia ad affiancare Omar nelle sue serate musicali, facendo esperienza sul campo e maturando artisticamente. Nel 2023 ha pubblicato il reggaeton Y Si Fueras Tu, in duetto con Samuele, cantante dell’orchestra, una canzone molto ballabile, che nelle serate live coinvolge sempre il pubblico. Nello stesso anno ha lanciato come solista il brano Fragile, presente nell’ultimo album di Omar, ma interpretato interamente da lei. Fragile è un brano profondo, dedicato a tutte le donne: racconta la forza nascosta dietro ogni fragilità, dando voce a quelle emozioni che spesso restano silenziose. Emblematica è la frase: "Io non sono una donna perfetta e per questo mi piaccio così…". Una ballata intensa, che unisce dolcezza e consapevolezza, con un messaggio potente di rispetto e valore. Nel 2024 è diventata ufficialmente la voce femminile della nuova band del padre Omar Codazzi, con cui ha inciso diverse canzoni, fra le quali Balla balla amore, che tuttora è nel repertorio di tante orchestre e band. Nel suo percorso da solista, Aurora ha poi lanciato MA io che ne so (maggio 2024), un brano che racconta in modo leggero e ironico il passaggio all’età adulta, tra sogni, incertezze e desideri. Poi Vivere felici (gennaio 2025), un inno alla felicità, all’amicizia e al potere positivo della musica. Ed ora Aurora ci propone questo Sbam Sbam Summer(luglio 2025), un tormentone estivo super radiofonico, fresco e leggero, perfetto per viaggi in macchina o giornate al mare.

AURORA CODAZZI - SBAM SBAM SUMMER (Cumbia-Reggaeton / bpm 112) 😍 DIGITAL STORE: https://bfan.link/sbam-sbam-summerSCARICA TUTTO (dal nostro sito) oppure SC...

Ultima puntata dedicata alle canzoni che hanno fatto da colonna sonora nel periodo Estivo, e ultima puntata della stagio...
25/07/2025

Ultima puntata dedicata alle canzoni che hanno fatto da colonna sonora nel periodo Estivo, e ultima puntata della stagione.
Anche questa volta lasciatevi trascinare, emozionare, esaltare dalle canzoni che hanno fatto da colonna sonora alla vostra vita.
Vi aspettiamo numerosi all'ascolto anche domenica 27 Luglio 2025 dalle h 22:00 alle h 23:00. Non solo dance tornerà Domenica 7 settembre.

Quando si parla di estate i nostri pensieri prendono due direzioni. Verso l'estate, stagione che stiamo vivendo. Ma soprattutto verso le estati che sono passate con la loro scia formidabile di ricordi che si portano dietro. Alcuni sbiaditi, questo è vero, ma altri forti con immagini vive che per noi è un piacere portarci nella nostra memoria come un bagaglio che non pesa e che a volta è energia per affrontare sfide nuove. Vecchi amori, vecchie compagnie, luoghi che ormai sono cambiati e non sono più come ce li ricordiamo ma che per noi mantengono un fascino inalterato. Insieme a tutto questo le canzoni che hanno fatto da colonna sonora quei momenti. Canzoni che hanno fatto una sola estate, altre che sono diventate immortali, ma che hanno come comune denominatore il fatto di essere passate in un modo o nell'altro nella nostra vita. Non perdetevi domenica sera, dalle h 22:00, la nostra spettacolare playlist dedicata ai grandi classici delle estati 70 80 90 e 2000, con la regia in infradito e canotta di Ivan teppa Arienti, quando apriremo (con tanto di aria condizionata) il nostro radio salotto vintage dal gusto decisamente fresco e estivo. Ci potete seguire tranquillamente in riva al mare, o in cima ai monti, tramite lo streaming dal vs pc, tablet o smartphone collegandovi al sito www.rcs939.it. Oppure sui 93.9 mhz per la zona est di Milano. Ciao da Fabio Villa e visto che questa è l'ultima puntata della stagione 2024/2025, cogliamo l'occasione per augurare a tutti "Buone Vacanze". Non solo dance ritorna Domenica 7 Settembre per la nuova stagione 2025/2026

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Finale

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Sesta Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Quinta Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Quarta Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Terza Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Seconda Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Prima Parte

23/07/2025

con Rosaria e Susanna Introduzione

Questa mattina alle ore 11:40, intervista a I Tepura che esordiscono con il nuovo singolo “Come stelle” (disco Oramusica...
22/07/2025

Questa mattina alle ore 11:40, intervista a I Tepura che esordiscono con il nuovo singolo “Come stelle” (disco Oramusica di questa settimana), il brao esce come anteprima del loro LP di debutto attualmente in produzione con la casa discografica San Luca Sound e che presto vedrà la luce. Il brano è un pop rock leggero e frizzante, dove la chitarra acustica è spina dorsale grazie ai suoi accordi aperti ed alla ritmica incalzante, i suoni moderni, con chiare influenze elettro pop, rendono il brano irresistibilmente accattivante. "Come Stelle" racconta la storia di due protagonisti che, osservando il cielo, notano particolari "stelle", man mano che il racconto si dipana, riusciranno a identificarne la vera natura e ad interrogarsi sul significato profondo di questa scoperta per loro stessi e per l'intera umanità.
Con questa canzone, i Tepura vogliono lanciare un messaggio di speranza e pace universale, ma al tempo stesso stimolare la riflessione sull'importanza di assumersi le proprie responsabilità nel prendersi cura del nostro mondo e dei suoi abitanti.

Biografia:
I Tepura nascono nel 2025 dall’idea di Denis Forlani e Andrea Papotti, musicisti ed autori emiliani. L’incontro tra i due, avvenuto quasi per caso, ha permesso la nascita di un progetto musicale prevalentemente acustico con influenze PopRock e cantautorali, che ambisce a proporle in uno stile nuovo, rivolto al futuro.
I brani, scritti per la maggior parte dal chitarrista Denis, parlano dei temi più svariati, dall’amore al sociale, passando per canzoni spensierate e flussi di coscienza tormentati, le tematiche vengono proposte in chiavi musicali sempre diverse e mai scontate, frutto della sua penna e della sua esecuzione.
Completa la formazione la voce di Andrea, già lead voice di altri progetti, comincia a collaborare con Denis nell’interpretazione del suo già strutturato repertorio, contribuendo con le proprie esperienze da frontman e che includono elementi di canto difonico, circlesinging e recitazione, oltre al perfezionamento dei brani esistenti gli artisti stanno già lavorando a quattro mani su nuove idee e creazioni.
La recente collaborazione con la casa discografica SanLucaSound è il trampolino di lancio per la loro nuova avventura, un LP di debutto composto da brani originali, arrangiati dal produttore e discografico Renato Droghetti. Gli artisti aspirano a portare un sound fresco ed incalzante, che possa accompagnare chi ascolta in un vero e proprio viaggio, le influenze elettroniche e gli ambienti ariosi danno una sensazione di spazio che passa attraverso la musica mentre le parti corali, a cura della vocal coach Susanna Rossi, regalano alle composizioni sensazioni di respiro e calore.
I Tepura confidano di donare a chi ascolta una parte del loro essere, portandoli con sé attraverso le emozioni della musica e della composizione, che sia in un piccolo locale o su un grande palco, la loro speranza è di regalare un sorriso, una riflessione ed un’intuizione a chiunque voglia seguirli.

Crediti:
Musica: Andrea Papotti / Denis Forlani
Parole: Andrea Papotti / Denis Forlani
Produzione Artistica: Renato Droghetti e Tepura
Supervisione artistica: Manuel Auteri

Hanno suonato:
Andrea Papotti: Voci
Denis Forlani: Chitarre acuti ed elettriche
Renato Droghetti: Tastiere e Pro Tools Programming
Registrano, mixato e masterizzato da Renato Droghetti presso SanLucaSound - Recording (Bo)

Social:
Instagram: https://www.instagram.com/tepura.music/
TikTok: https://www.tiktok.com/.music

Indirizzo

Cernusco Sul Naviglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Cernusco Stereo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Cernusco Stereo:

Condividi

Digitare