Volturnia Edizioni

Volturnia Edizioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Volturnia Edizioni, Editore, Piazza Santa Maria, 5, Cerro al Volturno.

11/08/2025

Presentazione del volume ASPETTANDO IL SOLE a cura di Maddalena Scarabeo presso Piazza Chiesa a Conca Casale. 11-08-2025

09/08/2025

ecco il link per acquistare il volume:www.volturniaedizioni.com/catalogo/lemigrazione-italiana-tra-ottocento-e-novecento-il-caso-pietrabbondante/

Conca Casale, piccolo paese a ridosso di Venafro e ai confini con il versante laziale della provincia di Frosinone, è st...
07/08/2025

Conca Casale, piccolo paese a ridosso di Venafro e ai confini con il versante laziale della provincia di Frosinone, è stata - insieme a Venafro - teatro di quegli avvenimenti che videro la piccola Maddalena Scarabeo e la sua famiglia trovarvi temporaneo rifugio nei giorni e nei mesi che portarono poi al bombardamento di Venafro del 15 marzo 1944, che causò vittime civili immolate sull'altare della strategia militare alleata tesa a fare terra bruciata a ridosso della Linea Gustav per indebolire le forze armate tedesche ed accelerarne la ritirata.
“Aspettando il sole” di Maddalena Scarabeo rappresenta dunque la metafora della fine della guerra, di questo evento drammatico che irrompe nella vita dell’autrice (sette anni) e la priva della sua quotidianità e purtroppo di tanti affetti, familiari e amicali.
Tutto comunque rivive con grande lucidità e fluidità nella narrazione di una oggi matura Autrice che attualizza le sue memorie lanciando il suo - e nostro - ripudio per la guerra e per tutte le guerre.

03/08/2025

Dopo “Il caso Carovilli”, Pina Mafodda, docente, scrittrice e storica, direttrice della Collana Migra-Storie per la Volturnia Edizioni, torna con una nuova pubblicazione che ha inteso indagare - con stessa metodologia di lavoro (inchiesta, reperimento di fonti e dati, testimonianze dirette) - “L’emigrazione italiana fra Ottocento e Novecento - Il caso Pietrabbondante”.

Anche questo comune altomolisano ha subito nel tempo una forte emorragia di uomini e donne partiti in cerca di fortuna in direzione di Stati Uniti ed Argentina, in particolare.
L’autrice, nella volontà di ricostruire le storie di coloro che per primi partirono e dei loro discendenti di seconda e terza generazione, ha così raccolto 24 racconti-testimonianze di oriundi Pietrabbondantesi e ricercato famiglie e loro discendenti nell’intento di restituire radici e memoria a chi potrebbe averla dimenticata.

Molti di coloro che affrontarono l’Oceano, non hanno infatti più fatto ritorno nella propria terra.

Pietrabbondante intende dunque omaggiare i tanti concittadini di origini Pietrabbondantesi disseminati oggi in ogni dove, chiamandoli tutti a raccolta il 12 agosto 2025 e dedicando loro una giornata speciale di cui la presentazione del libro rappresenta un aspetto altamente significativo.

Oltre a coloro che in questi giorni hanno già raggiunto Pietrabbondante, per la presentazione sarà attivato anche un collegamento on Line per accogliere in un unico abbraccio tutti coloro che da lontano vorranno sentirsi parte della grande comunità di Pietrabbondante nel Mondo.

Indirizzo

Piazza Santa Maria, 5
Cerro Al Volturno
86072

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volturnia Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Volturnia Edizioni:

Condividi

Digitare