Federighi Editori

Federighi Editori Federighi Editori per imparare giocando! I libri di Federighi Editori sono stampati presso la Federighi Colorgrafiche nel rispetto dell'ambiente.
(1)

"Le Novelle della Cipolla", una collana di grandi classici della letteratura riadattati ed illustrati per bambini; "i GRANDI per GIOCO", in cui i grandi personaggi storici si raccontano; "Le Novelle della Cipolla junior", libri da leggere, disegnare, colorare e personalizzare; "i girasoli", filastrocche e racconti del cantastorie Alessandro Gigli illustrati; libri fotografici e guide locali, per

scoprire le meraviglie della Toscana; stampe d'arte di Massimo Tosi. www.federighi.com/certificazioni.html

09/09/2025
09/09/2025

Eventi / Fiere Fiera del Libro Fiammetta Dove Palazzo Pretorio di Certaldo Indirizzo non disponibile Certaldo Quando Dal 12/09/2025 al 14/09/2025 11-20 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 30 agosto 2025 15:29 Nel cuore del borgo medievale di Certaldo torna la Fiera del Libro Fiammetta, giunta...

Mancano davvero pochissimi giorni alla Fiera del Libro Fiammetta!Vi aspettiamo a Palazzo Pretorio!
08/09/2025

Mancano davvero pochissimi giorni alla Fiera del Libro Fiammetta!

Vi aspettiamo a Palazzo Pretorio!

Nel 2007 nasce a Certaldo un corso di acquerello, da un’idea di Annalinda Signorini. Guida il corso Massimo Tosi, archit...
05/09/2025

Nel 2007 nasce a Certaldo un corso di acquerello, da un’idea di Annalinda Signorini. Guida il corso Massimo Tosi, architetto e accademico delle Arti del Disegno, specialista nella rappresentazione dei monumenti e del territorio, che collabora con istituzioni culturali e l’editoria a livello nazionale.
Il corso è ormai maggiorenne (18 anni), è aperto a tutti e gli iscritti sono soprattutto valdelsani ma provengono anche da Empoli e Firenze. Diverse sono state le sedi: Certaldo e Castelfiorentino (attualmente si svolge nella sala conferenze della COOP).
La mostra sarà esposta a Palazzo Pretorio, Certaldo alto, durante la Fiera Fiammetta (12-14 settembre) e fino al 5 ottobre 2025.

Nell’anno in cui si celebra il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio nasce "Il Piccolissimo Decameron", un...
04/09/2025

Nell’anno in cui si celebra il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio nasce "Il Piccolissimo Decameron", una raccolta di elaborati delle bambine e dei bambini delle scuole di Certaldo.

I piccoli autori hanno interpretato con testi e disegni la vita e la più celebre opera di Giovanni Boccaccio e il borgo di attraverso i propri occhi, la propria esperienza e la creatività.

Si ringraziano le dirigenti scolastiche, gli insegnanti ma soprattutto i bambini che con i loro elaborati hanno reso possibile la realizzazione di questo libro.

Scuole partecipanti: “Iqbal Masih”, Istituto “Maria SS. Bambina” di Certaldo (FI).

Il libro verrà presentato domenica 14 settembre alla Fiera del Libro Fiammetta, Palazzo pretorio, Comune di Certaldo, alle ore 17.30, ingresso libero!

Lo trovate sul nostro shop online:
https://www.federighieditori.it/negozio/il-piccolissimo-decameron/

03/09/2025
Novità!"I luoghi di Boccaccio", con testi e illustrazioni di Massimo TosiIn occasione delle celebrazioni per i 650 anni ...
03/09/2025

Novità!

"I luoghi di Boccaccio", con testi e illustrazioni di Massimo Tosi
In occasione delle celebrazioni per i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio nasce questo volume che illustra attraverso i testi e le tavole di Massimo Tosi alcuni luoghi visitati o citati dal grande poeta nell’arco della sua vita.

Le tavole dell’autore illustrano il territorio con un mirabile uso dell’acquerello e le bellezze architettoniche dei vari luoghi sono descritte anche con spaccati e spettacolari vedute a volo d’uccello.

80 pagine, collana Viaggio in Toscana.

www.federighieditori.it/negozio/i-luoghi-di-boccaccio-nelle-tavole-di-massimo-tosi/

Salva la data!Ecco il programma degli eventi della Fiera del Libro Fiammetta. Segui anche il Premio Letterario Giovanni ...
02/09/2025

Salva la data!

Ecco il programma degli eventi della Fiera del Libro Fiammetta. Segui anche il Premio Letterario Giovanni Boccaccio per scoprire gli altri grandi eventi a Palazzo Pretorio durante la fiera del libro!

📚 Presentazione del libro “La storia siamo noi” – Coop Montespertoli 📚Il 6 settembre 2025, presso la Coop di Montesperto...
01/09/2025

📚 Presentazione del libro “La storia siamo noi” – Coop Montespertoli 📚

Il 6 settembre 2025, presso la Coop di Montespertoli, si terrà la presentazione del libro "La storia siamo noi", di Leonardo e Franco Fontanelli.

L’opera, edita da Federighi Editori, racconta con passione la storia della Cooperativa di Montespertoli, un pilastro della vita sociale ed economica locale.

L’evento coincide con un momento storico: l’ultimo giorno di apertura del negozio Coop di Largo Gino Mazzoni prima dell’integrazione ufficiale in Unicoop Firenze.

Federighi Editori nasce nel cuore della Toscana, a Certaldo, da una lunga tradizione tipografica che risale al 1929.

Essere una casa editrice del territorio significa per noi custodire e valorizzare la memoria, le storie e le identità locali. Pubblicare "La storia siamo noi" è un atto di riconoscenza verso una comunità che ha saputo costruire, nel tempo, un modello cooperativo solido e partecipato.

Il nostro impegno editoriale si fonda su tre principi:

- Radicamento: ogni libro è un ponte tra passato e presente, tra luoghi e persone, tra la cultura e i lettori.

- Accessibilità: rendere la cultura fruibile a tutti, con edizioni curate e pensate per ogni età.

- Bellezza: dalla grafica alle illustrazioni, ogni dettaglio è pensato per celebrare il patrimonio artistico e umano della Toscana e dell'Italia.

Federighi Editori è orgogliosa di accompagnare la Coop di Montespertoli in questo passaggio storico, contribuendo a fissare su carta una storia che appartiene a tutti.

Vi aspettiamo sabato 6 per la presentazione del libro!

31/08/2025

📖 Il Premio Boccaccio si apre con Marco Malvaldi.
Venerdì 12 settembre alle 17, nella Sala grande di Palazzo Pretorio (Certaldo Alto), lo scrittore pisano inaugura il weekend letterario con il suo nuovo romanzo della serie del BarLume: “Piomba libera tutti” (Sellerio).

Un giallo ironico e sorprendente che, tra vinili, segreti di condominio e le pungenti intromissioni dei celebri “vecchietti”, ci restituisce il volto più autentico delle comunità di provincia. Suspense e umorismo si intrecciano in una storia che parla di amicizia, memoria e piccoli grandi cambiamenti.

✨ Ad accompagnare l’incontro, le letture dell’associazione Teatro Al Verso, che daranno voce e ritmo alle pagine del romanzo.

📌 Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Indirizzo

Via Torino, 18
Certaldo
50052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federighi Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Imparare giocando!

"Le Novelle della Cipolla", una collana di grandi classici della letteratura riadattati ed illustrati per bambini; "i GRANDI per GIOCO", in cui i grandi personaggi storici si raccontano; "Le Novelle della Cipolla junior", libri da leggere, disegnare, colorare e personalizzare; "i girasoli", filastrocche e racconti del cantastorie Alessandro Gigli illustrati; “SilenziosaMente”, albi illustrati -quasi- silenziosi; libri fotografici e guide locali, per scoprire le meraviglie della Toscana; stampe d'arte di Massimo Tosi. I libri di Federighi Editori sono stampati presso la Federighi Colorgrafiche nel rispetto dell'ambiente. www.federighi.com/certificazioni.html