RADIO CENTRALE

RADIO CENTRALE TELEFONO 0547 22111
WhatsApp e sms 3331003030
Instagram
sito web: www.radiocentrale.eu Radio Centrale nasce a Cesena nel 1975.

E’ una delle prime radio private d’Italia: la partenza risale, infatti, quando ancora era illegale trasmettere in f.m. subendo anche pesanti conseguenze penali vigenti all’epoca. Sembra ieri, ma sono passati più di 35 anni, oltre un terzo di secolo, forse strano ma allora chi gestiva radio era visto come un pazzo che si andava a scontrare contro un potere pubblico che aveva riservato solo a se ste

sso la facoltà di trasmettere. Si viveva quest’esperienza con entusiasmo e paura perché frequenti erano le condanne penali e le citazioni in giudizio da parte di un apparato pubblico monopolista duro a morire. In tutti, però, vi era la consapevolezza di partecipare ad una grande svolta dell’epoca nel campo della libertà d’informazione. Le battaglie furono vinte e nel 1990 si ebbe la legalizzazione delle radio private da parte dello stato. Poi le radio iniziarono a crescere ed investire. E’ grazie ai pionieri di allora che nacquero quelli che oggi sono i più grandi network televisivi privati che hanno cambiato il modo di vivere. Trasportati dalla novità e dall’entusiasmo, abbiamo vissuto tutte le fasi e l’evoluzione dell’emittenza privata come in un film: quello stesso film che poi alcuni rappresentarono con successo. L’attuale società fu fondata nel 1981 e da allora è ancora la stessa: non ha mai cambiato né nome né ragione sociale e gruppo dirigenziale. Oggi grazie all’interconnessione di dodici impianti e sette frequenze Radio Centrale trasmette in tutta la Romagna sino a Pesaro compresa. Non si hanno mire espansionistiche ma si punta a qualificarsi all’interno di un bacino che è comunque vasto ed importante. Sono trasmessi dodici notiziari il giorno oltre a vari programmi a carattere generalistico. Da oltre 35 anni, Radio Centrale ha acquisito una vasta clientela che copre tutte le categorie e attività del comprensorio ed è grazie ai tanti inserzionisti che è cresciuta e che oggi vive nella speranza di scrivere un futuro importante come il passato.

Siamo in diretta fino alle 04.00Per tutta la Regione 🌴 Coconuts 🌴 Rimini Porto Roberto Righi dj & Franz Collini
05/07/2025

Siamo in diretta fino alle 04.00
Per tutta la Regione
🌴 Coconuts 🌴
Rimini Porto
Roberto Righi dj & Franz Collini

La Notte Rosa di Radio CentraleIn diretta da RIMINI PORTOCOCONUTS 🌴 Dj Roberto Righi & Franz Collini
21/06/2025

La Notte Rosa di
Radio Centrale
In diretta da RIMINI PORTO
COCONUTS 🌴
Dj Roberto Righi & Franz Collini

Domani sera in diretta Martoranello Menù Paella con bibita 20 euro Menù Pizza con bibita 15 euroRoberto Righi dj & Maury...
19/06/2025

Domani sera in diretta
Martoranello
Menù Paella con bibita 20 euro
Menù Pizza con bibita 15 euro
Roberto Righi dj & Maury Voice

Questa sera in diretta Coconuts Rimini Porto Roberto Righi dj & Franz Collini
14/06/2025

Questa sera in diretta
Coconuts Rimini Porto
Roberto Righi dj & Franz Collini

😋
13/06/2025

😋

Siamo in diretta COCONUTS RIMINI PORTO FM DAB STREAMING
08/06/2025

Siamo in diretta
COCONUTS RIMINI PORTO
FM DAB STREAMING

Hai detto Sabato !!@??COCONUTS RIMINI PORTODiretta Regionale suRadio Centrale FM / DAB / STREAMINGRoberto Righi dj & Fra...
06/06/2025

Hai detto Sabato !!@??
COCONUTS RIMINI PORTO
Diretta Regionale su
Radio Centrale FM / DAB / STREAMING
Roberto Righi dj & Franz Collini

Riposa in pace
21/04/2025

Riposa in pace

17/02/2025
14/02/2025

SAN VALENTINO 2025
Vorrei dedicare in questo giorno,un pensiero a tutti gli uomini,
a
Quelli che hanno amato una donna
Quelli che non ce l’hanno fatta
Quelli che si sono dati all’ alcool o alla droga
Quelli che si sono suicidati, ai loro figli
Quelli che dormono in auto
Quelli vittime di ingiustizia ed errori
A tutti gli uomini dimenticati ,
agli invisibili .
Colpevoli di aver amato troppo !
Quelli io oggi li voglio ricordare
franco botta

01/08/2024
Stupito leggo su una locandina “Sei tu il problema di questa famiglia. Se te lo dice è violenza”. Poi sotto più in picco...
30/07/2024

Stupito leggo su una locandina “Sei tu il problema di questa famiglia. Se te lo dice è violenza”. Poi sotto più in piccolo: “ci sono frasi che sono come schiaffi…violenza psicologica…minano l’autostima delle donne”.
Il testo termina con “chiama i centri antiviolenza per farti aiutare”. Tutto rivolto alla donna.
Deduco che ci sono frasi che mortificano, umiliano, disorientano e minano l’autostima delle donne.
Perché, se la stessa frase la dice una donna a un uomo, non lo umilia e mortifica?
E se viene detta a un figlio?
Se c’è parità di genere perché si esclude in questi manifesti l’uomo o i figli?
Pare che la violenza abbia un solo genere.
Questo manifesto, immagino pagato con soldi pubblici (marchio regione Emilia Romagna), è una comunicazione evidentemente e volutamente di parte perché prevede che solo la donna possa essere al centro di una violenza verbale e solo a lei rivolge l’aiuto.
Una comunicazione sbagliata, una disparità di genere.
Non si tratta di violenza fisica, dove nella maggior parte dei casi si prevede possa essere attuata solo dall’ uomo perché più forte fisicamente, ma di parole che anche le donne possono usare contro l’uomo o padri e madri contro i figli per ferire, per annientare. Perciò anche l’uomo può essere una vittima, dipende dal contesto, dalla situazione e vorrei ricordare che diversi sono stati i suicidi di uomini vittime di violenza psicologica da parte di una donna.
Declinare solo al femminile è un’ingiustizia, un grave errore che può solo discriminare, non certo informare in modo corretto.
A mio parere questa comunicazione è decisamente sbagliata. Non siamo forse tutti uguali davanti alla legge senza discriminazioni di razza, sesso e religione?
Mi sembra che tutto si stia riducendo ad una stupida lotta senza quartiere, un tifo da stadio che non contempla la ragione, nordisti contro sudisti, indiani e cow boy, guardie e ladri, ognuno tifa in base all’ ambiente dove ha vissuto, percependo messaggi sbagliati e faziosi.
Una corretta informazione e un contraddittorio non di parte, qui totalmente assente, penso sia fondamentale per una scelta consapevole e una crescita democratica.
Mi sembra di sottolineare un’ovvietà che nessuno vede, ma nella storia c’è chi è stato bruciato vivo per avere detto che la terra gira intorno al sole! E la storia che si racconta oggi è che la violenza delle parole viaggi in unico senso.
Io vedo in questi manifesti una palese faziosità, ingiustizia, disparità di genere pagati anche con soldi di chi la pensa diversamente per un diverso vissuto.
Perché non posso leggere manifesti che dichiarano che chiunque venga aggredito con le parole e si senta umiliato, deriso, sconfitto, può rivolgersi a un centro dove possa essere ascoltato e aiutato, donna, uomo, bambino/a, ragazzo/a? forse un manifesto che procura meno audience? Forse perché non è di moda?
La battaglia con le parole non prevede eserciti di genere specifici, uomini e donne possono colpire con la stessa forza.
Non so se questo mondo permeato da cecità e nuovo oscurantismo, e sicuramente distorto, possa appartenermi.
Franco Botta
Liberale anarchico antifascista

Indirizzo

Cesena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RADIO CENTRALE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RADIO CENTRALE:

Condividi

La storia dal 1975 a oggi

Radio Centrale nasce a Cesena nel 1975. E’ una delle prime radio private d’Italia: la partenza risale, infatti, quando ancora era illegale trasmettere in f.m. subendo anche pesanti conseguenze penali vigenti all’epoca. Sembra ieri, ma sono passati più di 40 anni, forse strano ,ma allora chi gestiva radio era visto come un pazzo che si andava a scontrare contro un potere pubblico che aveva riservato solo a se stesso la facoltà di trasmettere. Si viveva quest’esperienza con entusiasmo e paura perché frequenti erano le condanne penali e le citazioni in giudizio da parte di un apparato pubblico monopolista duro a morire. In tutti, però, vi era la consapevolezza di partecipare ad una grande svolta dell’epoca nel campo della libertà d’informazione. Le battaglie furono vinte e nel 1990 si ebbe la legalizzazione delle radio private da parte dello stato. Poi le radio iniziarono a crescere ed investire. E’ grazie ai pionieri di allora che nacquero quelli che oggi sono i più grandi network televisivi privati che hanno cambiato il modo di vivere. Trasportati dalla novità e dall’entusiasmo, abbiamo vissuto tutte le fasi e l’evoluzione dell’emittenza privata come in un film: quello stesso film che poi alcuni rappresentarono con successo. L’attuale società fu fondata nel 1981 e da allora è ancora la stessa: non ha mai cambiato né nome né ragione sociale e gruppo dirigenziale. Oggi grazie all ’interconnessione di dodici impianti e sette frequenze Radio Centrale trasmette in tutta la Romagna sino a Gabicce compresa. Non si hanno mire espansionistiche ma si punta a qualificarsi all’interno di un bacino che è comunque vasto ed importante. Sono trasmessi dodici notiziari al giorno oltre a vari programmi a carattere generalistico e di intrattenimento. Da oltre 40 anni, Radio Centrale ha acquisito una vasta clientela che copre tutte le categorie e attività del comprensorio ed è grazie ai tanti inserzionisti che è cresciuta e che oggi vive nella speranza di scrivere un futuro importante come il passato.