Teleromagna

Teleromagna Teleromagna è l’emittente leader del territorio romagnolo. Ci trovi sul canale 14 in Emilia-Romagna Eventi, format, rubriche, news e approfondimenti.

Teleromagna è l’emittente leader del territorio romagnolo, visibile sul canale 14 del digitale terrestre, in tutta l’Emilia-Romagna. Fondata nel 1974, è una delle prime televisioni private sorte in Italia. Entra da subito in tutte le case della Romagna e nell’immaginario collettivo grazie ai suoi programmi che l’hanno incoronata realtà locale più seguita del piccolo schermo. La redazione giornalis

tica TR24 lavora dalle sedi di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, avvalendosi dei più moderni mezzi di comunicazione. Un’organizzazione capillare sul territorio che ci consente di arrivare primi sulla notizia e di aggiornare costantemente il pubblico con i fatti appena accaduti. Con l’avvento di nuove tecnologie il ruolo delle TV continua ad essere dominante nelle abitudini della gente. Su queste basi Teleromagna rilancia e propone nuovi progetti editoriali multi-piattaforma per continuare ad essere il principale punto di riferimento del territorio:

- TR SPORT Ch.78: il canale sportivo dell’Emilia-Romagna. Le sfide e i campionati più importanti della tua Regione ti aspettano sul canale 78!

- TR24.it: il sito dell’emittente dove puoi trovare tutte le news del territorio, i canali in streaming e tutti i programmi on demand: attualità, cronaca, sport, politica ed economia con contributi video esclusivi, in tempo reale h24 ma anche tutto l’intrattenimento di Teleromagna e TR Sport.

- APP TELEROMAGNA/TR24: tutta l’informazione e l’intrattenimento di Teleromagna e TR Sport, a portata di mano, in qualsiasi momento.

- TR PLAY: l’app per Smart TV che consente di seguire, in tutta Italia, lo streaming dei canali e rivedere i principali programmi on demand direttamente sul televisore di casa.

- Social Teleromagna: tutte le notizie del portale vengono replicate sulla pagina Facebook di Teleromagna. Seguiteci anche sulla pagina Instagram .tv per reel, storie e contenuti esclusivi. La testata giornalistica di Teleromagna si è quindi rinnovata per offrire al pubblico emiliano-romagnolo un’informazione locale multi-piattaforma che consente di guardare i programmi ed informarsi sui fatti del territorio in qualsiasi momento. Una redazione giornalistica che lavora dalle sedi di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, avvalendosi dei più moderni mezzi di comunicazione. TV, WEB, SOCIAL e APP: Una rete che oggi garantisce oltre 120.000 contatti certificati nel giorno medio… in costante crescita!

Il primo cittadino ha spiegato che l’informazione relativa al carico è arrivata mercoledì pomeriggio da alcuni lavorator...
18/09/2025

Il primo cittadino ha spiegato che l’informazione relativa al carico è arrivata mercoledì pomeriggio da alcuni lavoratori del porto

Bloccati al porto di Ravenna due container con materiale esplosivo diretto allo scalo di Haifa in Israele.

Quattro le principali novità illustrate dall'ideatore e organizzatore Iader Giraldi
18/09/2025

Quattro le principali novità illustrate dall'ideatore e organizzatore Iader Giraldi

Faenza si trasforma in un paradiso per gli appassionati di motori.

18/09/2025

È stato il primo canto della Divina Commedia ad aprire ufficialmente la 14ª edizione di “Prospettiva Dante”, il festival dedicato al Sommo Poeta, inau

I poliziotti hanno sorpreso due albanesi, di 25 e 35 anni, intenti a buttare dello stupefacente nel water
18/09/2025

I poliziotti hanno sorpreso due albanesi, di 25 e 35 anni, intenti a buttare dello stupefacente nel water

La Squadra Mobile di Rimini ha fermato un 20enne albanese trovato in possesso di alcune dosi di cocaina già confezionate e pronte per essere cedute.

Complessivamente sono state elevate sanzioni e ammende per oltre 100.000 euro
18/09/2025

Complessivamente sono state elevate sanzioni e ammende per oltre 100.000 euro

I carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Rimini e del Nucleo Operativo - Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Venezia hanno

18/09/2025

🎬 “Cortigiana” di Robert Z. Leonard
📅 Venerdì 19 Settembre alle 15:00, in onda su Teleromagna, ch. 14

La bellezza magnetica di Greta Garbo incontra il fascino ribelle di Clark Gable in un dramma intenso e travolgente. Nella sua unica collaborazione con Gable, la Garbo interpreta Susan, una giovane donna in fuga da un destino che le è stato imposto. Tra amori proibiti, inganni e cadute dolorose, Susan cerca disperatamente la propria libertà e una seconda occasione.
Un film audace e innovativo per l’epoca, che unisce forti contrasti visivi, atmosfere espressioniste e un’interpretazione indimenticabile di due icone del cinema.

✨ Non perderti i Filmissimi di Teleromagna!

In streaming in tutta Italia:
📱 sull’app gratuita Teleromagna
💻 sul sito www.teleromagna.it
▶️ sulla smart tv, scaricando l’app TR Play

Stefano  , nuovo dg e ds del Rimini, punta a riorganizzare il club con trasparenza, sostenibilità e attenzione al rilanc...
18/09/2025

Stefano , nuovo dg e ds del Rimini, punta a riorganizzare il club con trasparenza, sostenibilità e attenzione al rilancio del settore giovanile

Stefano Giammarioli è ufficialmente entrato in carica: il nuovo dg del Rimini punta a dare un'organizzazione più strutturata al club biancorosso per d

18/09/2025

RASSEGNA STAMPA - Le notizie dei quotidiani locali

È definitiva la condanna all'ergastolo per Giovanni Padovani, l'uomo che il 23 agosto del 2022 uccise a Bologna con calc...
17/09/2025

È definitiva la condanna all'ergastolo per Giovanni Padovani, l'uomo che il 23 agosto del 2022 uccise a Bologna con calci, pugni e martellate la ex fidanzata Alessandra Matteuzzi

È definitiva la condanna all'ergastolo per Giovanni Padovani, l'uomo che il 23 agosto del 2022 uccise a Bologna con calci, pugni e martellate la ex fi

Le finali di Coppa Davis si disputeranno per la prima volta in Italia, a Bologna dal 18 al 23 novembre, con l’Italia cam...
17/09/2025

Le finali di Coppa Davis si disputeranno per la prima volta in Italia, a Bologna dal 18 al 23 novembre, con l’Italia campione in carica che debutterà contro l’Austria

Sarà il campo appositamente costruito in Fiera a Bologna ad ospitare dal 18 al 23 novembre le finali di Coppa Davis con l’Italia qualificata di diritt

Usare i proventi dell’imposta di soggiorno per destinare risorse all’ambito della sicurezza urbana. Questa la proposta c...
17/09/2025

Usare i proventi dell’imposta di soggiorno per destinare risorse all’ambito della sicurezza urbana. Questa la proposta che arriva dal Comune di Rimini definita in una lettera inviata dal sindaco Jamil Sadegholvaad al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Già lo scorso 23 agosto, a margine del Meeting di Rimini, il primo cittadino ne aveva discusso con il ministro.

Usare i proventi dell’imposta di soggiorno per destinare risorse all’ambito della sicurezza urbana. Questa la proposta che arriva dal Comune di Rimini definita in una lettera inviata dal sindaco Jamil Sadegholvaad al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Già lo scorso 23 agosto, a margine ...

Cinque persone sono state arrestate dalla Squadra Mobile di Bologna per rapina il 12 e il 13 settembre.
17/09/2025

Cinque persone sono state arrestate dalla Squadra Mobile di Bologna per rapina il 12 e il 13 settembre.

Indirizzo

Via Dell'Arrigoni 120
Cesena
47522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teleromagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teleromagna:

Condividi

Our Story

Teleromagna è l’emittente leader del territorio romagnolo. Fondata nel 1974, è una delle prime televisioni private sorte in Italia. Entra da subito in tutte le case della Romagna e nell’immaginario collettivo grazie ad alcuni programmi tv degli anni ’80 e ’90 che hanno incoronato Teleromagna come la realtà locale più seguita del piccolo schermo. Nel 2004 nasce Pubblisole, una società che racchiude un pool di importanti realtà economiche del territorio, che rilancia l’emittente con una visione legata al mondo della comunicazione a 360°. L’offerta televisiva del network Teleromagna (Ch. 14) si è ulteriormente arricchita con nuovi canali tematici. TR Mia (Ch. 74): il canale dello sport, del folklore e dello spettacolo. Il racconto della nostra terra tramite le musiche, i balli, le feste e la tradizione ma anche approfondimenti quotidiani sulle squadre del territorio che partecipano ai campionati di calcio, basket, volley, ciclismo e tutti gli sport cosiddetti “minori” ma con un grande seguito di appassionati. NettunoTV (Ch. 99): tutta l’informazione di Bologna su un canale televisivo completamente dedicato alla città. Radio Italia Vision (Ch. 666): Non solo una radio da sintonizzare sui 97.0 MHz ma anche e soprattutto Radiovisione live sul canale 666 del digitale terrestre. Un progetto divertente, dinamico e frizzante, dedicato ad un pubblico giovane con videoclip e dirette non stop. Anche con l’avvento di nuove piattaforme e tecnologie il ruolo delle TV continua ad essere dominante nelle abitudini della gente. Su queste basi Teleromagna rilancia e nel 2016/2017 propone un progetto editoriale al passo coi tempi per continuare ad essere il principale punto di riferimento dell’informazione del territorio: TR24 TR24.it: il portale d’informazione del territorio, in sinergia con TR24 canale 11. Reportage, notizie e novità in tempo reale H24. Attualità, cronaca, sport, politica ed economia di tutte le principali città della Romagna, con contributi video esclusivi! TR24 Ch.11: il primo ed unico canale all news del territorio romagnolo. 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutta l’informazione della Romagna la puoi trovare sul canale 11 del Digitale Terrestre! Teleromagna.it: il sito dell’emittente leader del territorio dove si possono trovare tutti i canali in streaming del Gruppo Teleromagna e tutti i programmi on demand. La TV quando vuoi tu! APP TR24: coniuga le news del portale TR24.it, i canali TV in streaming e i programmi on demand, per avere l’informazione a portata di mano in qualsiasi momento. Tutta la Romagna sempre con te! Facebook Teleromagna / TR24: tutte le notizie del portale vengono replicate sulle pagine Facebook dei due canali; un’informazione capillare per raggiungere tutte le fasce di età. La testata giornalistica di Teleromagna si è quindi rinnovata per offrire al pubblico romagnolo (e non solo) un’informazione locale multi-piattaforma che consente di guardare i programmi ed informarsi sui fatti del territorio in qualsiasi momento. Un’importante redazione con più di venti i giornalisti e collaboratori che lavorano dalle sedi di Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Bologna, avvalendosi dei più moderni mezzi di comunicazione. Un’organizzazione capillare sul territorio che ci consente di arrivare primi sulla notizia e di aggiornare costantemente il pubblico con i fatti appena accaduti. TV, RADIO, WEB, SOCIAL e APP: Una rete che già oggi garantisce oltre 110.000 contatti certificati nel giorno medio… in costante crescita!