Michela Ceredi - Personal Branding e Social media marketing

  • Casa
  • Italia
  • Cesena
  • Michela Ceredi - Personal Branding e Social media marketing

Michela Ceredi - Personal Branding e Social media marketing Aiuto liberi professionisti e piccoli imprenditori a raggiungere obiettivi con i social, senza stress

16/10/2025

Il primo passo per fare chiarezza è sempre… (continua)

capire cosa ti preoccupa, per poterci lavorare.

Quindi, prima cosa da fare, scrivere una lista di pensieri e preoccupazioni.
Vanno bene sia quelle super concrete che quelle più astratte.

Per esempio:
🌀 ho troppe cose da fare
🌀 non ho energie per farle tutte
🌀 sono troppo stanca
🌀 non vado bene così come sono, gli altri sono diversi e piacciono di più
🌀 sto sbagliando tutto

E qui fermati, perché è troppo vago.
Cos’è questo tutto che stai sbagliando?

es.
🌀 non so se il mio servizio interessa davvero
🌀 forse ho sbagliato target
🌀 i miei contenuti non interessano a nessuno

Ecco.
Scrivili tutti, questi pensieri.

Toglili dalla testa e mettili su carta (o affidali a qualcuno che sappia ascoltarti, ma anche aiutarti a lavorare poi su queste cose).
Così alleggeriamo la mente e riusciamo a lavorare meglio.

(Tra i contenuti che ho repostato sul mio profilo, ce n’è uno molto bello di saffanabanana su questo tema. Per trovarlo, cerca la mia nota “Come essere produttivi con 2 quaderni”)

Poi osservali e vediamo se c’è qualcosa su cui possiamo concretamente lavorare.

La prossima settimana esploriamo la seconda cosa da fare.

Intanto, se vuoi scrivimi un DM uno dei tuoi dubbi su cui vorresti una mano a lavorare, così ne parliamo insieme. Ok?

E stai tranquilla. È normale avere confusione ogni tanto.

POSTI DISPONIBILI: 5 Sabato sera, sono andata al cinema per vedere il film La vice di Hind Rajab. E ne sono uscita compl...
09/10/2025

POSTI DISPONIBILI: 5

Sabato sera, sono andata al cinema per vedere il film La vice di Hind Rajab.
E ne sono uscita completamente cosí piena di emozioni e pensieri giganteschi che la mia mente non riusciva a processarli.

Di notte ho sognato che a casa mia entrassero i ladri.

E questo sogno (da cui mi sono svegliata con un senso di angoscia, invasione e paura) mi ha dato sia un’idea di quanto io abbia percepito come VIOLENTO e UMILIANTE il trattamento di Israele nei confronti del popolo palestinese.

D’altro canto il mio sogno rappresenta solo una minuscola violazione rispetto a quella che sta vivendo il popolo palestinese.
Rispetto a un genocidio.

Vorrei dire che non riesco a smettere di pensarci, ma la mia mente per proteggermi si sposta continuamente a tutt’altro.

Perché quella domenica passata in stato catatonico, una volta costretta a rendermi conto del genocidio in atto e di cosa significhi questo nel quotidiano delle persone a Gaza, non riesco a portarmela dietro.
È troppo grande.
È troppo dolorosa.

Fa ridere pensando che lo sia PER ME, che questa situazione non la sto vivendo dal vivo.

Ma domenica mi sono fatta una promessa: voglio fare qualcosa di più.

Va bene protestare, va bene bene parlarne, va bene scioperare.
Ma se posso voglio fare qualcosa in più.

E da qui nasce questa iniziativa, da qui nasce Fette di Cocomero, con l’intento di donare insieme ad associazioni e famiglie in modo da poter aiutare il popolo palestinese in maniera concreta e diretta.

Se mi aiuterete in questa iniziativa,

🔃 condividendo e repostando il carosello
💌 o partecipando con una donazione,

ve ne sarò molto grata. 🙏

Insieme staremo facendo qualcosa di piccolo, ma concreto, per chi si trova in una difficoltà talmente grande da essere (per me) inimmaginabile.

Potete scegliere l’associazione che preferite, per donare.
Non mi sentivo di scegliere io per voi, perché ognuno ha sensibilità diverse e è giusto che faccia la scelta a modo proprio.
Potete donare anche a singole famiglie, come per esempio quella di .rashad_ .
A voi la scelta, in base alla vostra sensibilità.

08/10/2025

Il motivo per cui non comprano, è che non stai vendendo. Prova così, senza effetto televendita ⤵️

Usa questo modello per un set di stories (è uno dei miei preferiti, le persone rispondono sempre bene! ✨), vedrai che qualcosa si muove:

1️⃣ GANCIO
→ Che differenza c’è tra chi [raggiunge obiettivo sperato dal potenziale cliente] e chi [rimane bloccato nella situazione in cui la persona si trova quando ti contatta]?

[sondaggio con tre opzioni possibili]

2️⃣ / 3️⃣ SPIEGA quali sono le differenze principali.
Non devi dare soluzioni applicabili, qui, devi far ragionare su quali cose sono da sistemare.
La soluzione che stai per proporre è lavorare con te. Diventa esplicito subito dopo:

4️⃣ COME AIUTI TU LE PERSONE
→ Con il mio servizio / percorso lavoriamo su queste cose [in che modo lo facciamo]
→ Con i miei clienti di solito… [come risolviamo questi problemi]

Se puoi, inserisci anche degli screen di feedback positivi dei clienti.

5️⃣ CTA MOTIVATA
→ Se anche tu ti trovi in [situazione di stallo spiegata nel gancio] e vorresti [obiettivo del gancio], rispondi [parola] a questa storia e ti spiego come funziona [il tuo servizio].

Facile, no?
Prova subito questo set e, se ti interessano soluzioni di questo tipo, continua a seguirmi!

🪷 Io sono Michela, social media strategist per professionisti che vendono servizi.
Il mio obiettivo è aiutarti ad attrarre non solo più clienti, ma quelli più giusti per te, con cui lavorare diventi un piacere. E farlo nel modo più sostenibile e “tuo” possibile.

Perché te la meno sempre con i “clienti giusti” 👇Perché per me è così o non ne vale la pena.Chiaro, non con tutti i clie...
21/08/2025

Perché te la meno sempre con i “clienti giusti” 👇

Perché per me è così o non ne vale la pena.

Chiaro, non con tutti i clienti esempio si può diventare migliori amici. Non è questo l’obiettivo.

L’obiettivo è lavorare con qualcuno a cui puoi davvero essere utile.

L’obiettivo è lavorare con qualcuno che sta cercando il tuo tipo di approccio, il tuo tipo di personalità.

Qualcuno che fa attenzione alle cose a cui fai attenzione tu.

Qualcuna a cui la tua storia dice qualcosa, risuona.

Qualcuno che vede il mondo come te, dà priorità agli stessi valori (o valori simili).

Qualcuno con cui riesce a capirti.

Qualcuno che ti ringrazi, perché è proprio te, è proprio il tuo modo di lavorare che stava cercando.

Qualcuno che ti faccia sentire apprezzata, perché tu sei proprio quello di cui aveva bisogno.

Qualcuno con cui ridere, magari.
Con cui condividere esperienze simili, con cui confrontarsi e vedere le cose da prospettive diverse, ma senza attrito.

Qualcuno che non ti faccia sentire sbagliata.
E qualcuno che il tuo modo di lavorare non faccia sentire sbagliato.

Per lavorare meglio insieme sia lato cliente, sia lato professionista.

Per me oggi come oggi è così oppure niente.
Passiamo troppo tempo della nostra vita, lavorare per farlo in un contesto in cui stiamo male e non ci sentiamo giusti.

Indirizzo

Cesena
47521

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+393715144507

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Ceredi - Personal Branding e Social media marketing pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Michela Ceredi - Personal Branding e Social media marketing:

Condividi