Romagnapost

Romagnapost Il primo multiblog della Romagna: informazioni, commenti e opinioni dai migliori blogger.

Prendi a cuore ciò che mangi. E’ questo l’invito che arriva dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna per la...
15/10/2025

Prendi a cuore ciò che mangi. E’ questo l’invito che arriva dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre. Un invito importante considerato che in Romagna il 42% dei cittadini tra i 18 e i 69 anni di età risulta in eccesso di peso, con il 31% in sovrappeso e l’11% obeso. Una stima corrispondente a oltre 230 mila adulti in sovrappeso e circa 82 mila con obesità....

Prendi a cuore ciò che mangi. E’ questo l’invito che arriva dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre. Un invito importante c…

Causa motivi di forza maggiore giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso il teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio...
15/10/2025

Causa motivi di forza maggiore giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso il teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio 13, Vecchiazzano (Forlì), nell’ambito della rassegna dialettale in corso, La Cumpagnì dla Zercia” presenterà "Zibaldon rumagnôl" anziché la commedia prevista in cartellone.Lo spettacolo che andrà in scena, assolutamente pensato e realizzato per offrire un’occasione dipuro intrattenimento, vuole regalare allo spettatore un momento di evasione dalle tante criticità...

Causa motivi di forza maggiore giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso il teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio 13, Vecchiazzano (Forlì), nell’ambito della rassegna dialettale in corso, L…

L’anno scolastico doveva ancora iniziare ma i docenti dell’Istituto Comprensivo “Irene Ugolini Zoli” erano già all’opera...
15/10/2025

L’anno scolastico doveva ancora iniziare ma i docenti dell’Istituto Comprensivo “Irene Ugolini Zoli” erano già all’opera. Infatti si sono resi protagonisti di due importanti progetti Erasmus+ che hanno dato un respiro internazionale alla formazione e alla crescita dell’intera comunità scolastica. Un progetto ha visto un gruppo composto dalla Dirigente scolastica, la professoressa Annalisa Fiorini, dalla Dsga Maria Rosaria Somma, e da insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado recarsi presso l’istituto comprensivo Kanniston Koulu a Vantaa, in Finlandia, dove si è svolta un’attività di job shadowing: una forma di affiancamento e osservazione diretta nelle classi, pensata per favorire lo scambio di strumenti e metodologie didattiche con colleghi europei....

L’anno scolastico doveva ancora iniziare ma i docenti dell’Istituto Comprensivo “Irene Ugolini Zoli” erano già all’opera. Infatti si sono resi protagonisti di due importanti progetti Erasmus+ che …

Tre giorni intensi, autentici, emozionanti. Dal 8 al 10 ottobre 2025, la Study Visit del progetto europeo GUSTI – Gastro...
15/10/2025

Tre giorni intensi, autentici, emozionanti. Dal 8 al 10 ottobre 2025, la Study Visit del progetto europeo GUSTI – Gastro UpScaled Tourist Itinerary ha trasformato le vallate forlivesi e cesenati in un grande laboratorio a cielo aperto, dove la natura, i sapori e le comunità hanno raccontato la forza di un territorio che sa fare squadra e che sa emozionare....

Tre giorni intensi, autentici, emozionanti. Dal 8 al 10 ottobre 2025, la Study Visit del progetto europeo GUSTI – Gastro UpScaled Tourist Itinerary ha trasformato le vallate forlivesi e cesenati i…

RAVENNA. Storie in Musica a Classis, la rassegna realizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica, prosegue domenic...
15/10/2025

RAVENNA. Storie in Musica a Classis, la rassegna realizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica, prosegue domenica 19 ottobre, alle ore 16, con Grandi note per piccoli piedi attraverso le Jazz Suites di Šostakovič. Un'esperienza immersiva ideata e condotta da Teresa Maria Federici, progettata per avvicinare i bambini al linguaggio universale della musica e alla ricchezza dell’orchestra in modo diretto, spontaneo e partecipativo....

RAVENNA. Storie in Musica a Classis, la rassegna realizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica, prosegue domenica 19 ottobre, alle ore 16, con Grandi note per piccoli piedi attraverso le J…

RAVENNA. Giovedì 16 ottobre, alle 17.30, la biblioteca Classense inaugura La Libreria dei Camaldolesi a Ravenna. Dalla b...
15/10/2025

RAVENNA. Giovedì 16 ottobre, alle 17.30, la biblioteca Classense inaugura La Libreria dei Camaldolesi a Ravenna. Dalla biblioteca monastica alla Classense, un’importante mostra realizzata per celebrare la riapertura dell’Aula Magna avvenuta lo scorso aprile dopo un lungo intervento di restauro. L’esposizione illustra la storia della biblioteca dell’abbazia di Classe a partire dal trasferimento in città dopo la Battaglia di Ravenna del 1512 fino alla soppressione napoleonica del 1798 e alla conseguente municipalizzazione della biblioteca dei monaci camaldolesi....

RAVENNA. Giovedì 16 ottobre, alle 17.30, la biblioteca Classense inaugura La Libreria dei Camaldolesi a Ravenna. Dalla biblioteca monastica alla Classense, un’importante mostra realizzata per cele…

RAVENNA. Proseguono alla Sala Corelli del Teatro Alighieri i Concerti della Domenica. La rassegna, curata dall’Associazi...
15/10/2025

RAVENNA. Proseguono alla Sala Corelli del Teatro Alighieri i Concerti della Domenica. La rassegna, curata dall’Associazione Musicale Mariani, domenica 19 ottobre (ore 11) propone l’esecuzione per pianoforte solo e pianoforte a quattro mani di due pianiste romagnole. Sono la ravennate Mary Veloce e la riminese Francesca Cesaretti. Mary Veloce ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di nove anni all’Istituto “Verdi” di Ravenna, ma a sedici anni è stata costretta a interrompere....

RAVENNA. Proseguono alla Sala Corelli del Teatro Alighieri i Concerti della Domenica. La rassegna, curata dall’Associazione Musicale Mariani, domenica 19 ottobre (ore 11) propone l’esecuzione per …

RAVENNA. Riparte domenica 19 ottobre la stagione teatrale Le Arti della Marionetta, che quest'anno raggiunge la sua ###V...
15/10/2025

RAVENNA. Riparte domenica 19 ottobre la stagione teatrale Le Arti della Marionetta, che quest'anno raggiunge la sua ###VII edizione. Un appuntamento importante e molto atteso da tutto il pubblico delle famiglie, che con grande entusiasmo e curiosità si ritrovano insieme per trascorrere un pomeriggio diverso, dove la cultura dell'andare a teatro risveglia nei cuori dei grandi l'idea di ritornare bambini e nei piccini lo stupore e il desiderio di diventare protagonisti degli stessi spettacoli....

RAVENNA. Riparte domenica 19 ottobre la stagione teatrale Le Arti della Marionetta, che quest’anno raggiunge la sua ###VII edizione. Un appuntamento importante e molto atteso da tutto il pub…

Girarsi dall’altra parte non è più possibile. In Italia una persona su dieci vive in povertà assoluta. E ci sono anche m...
14/10/2025

Girarsi dall’altra parte non è più possibile. In Italia una persona su dieci vive in povertà assoluta. E ci sono anche molti operai. Lo certifica l’Istat. Dal report di stima che nel 2024 siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta – l’8,4% delle famiglie residenti – per un totale di 5,7 milioni di persone, il 9,8% dei residenti (entrambe le quote risultano stabili rispetto al 2023, quando erano all’ 8,4% e 9,7%)....

Girarsi dall’altra parte non è più possibile. In Italia una persona su dieci vive in povertà assoluta. E ci sono anche molti operai. Lo certifica l’Istat. Dal report di stima che nel 2024 siano ol…

Un incontro con Radames Garoia, Nivalda Raffoni, Mario Maiolani e Gabriele Zelli  Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.4...
14/10/2025

Un incontro con Radames Garoia, Nivalda Raffoni, Mario Maiolani e Gabriele Zelli Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell'Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (di fianco al supermercato CONAD), si terrà una serata dal titolo "In Rumagna us dgeva... (In Romagna si diceva...), ideata e condotta da Radames Garoia e Nivalda Raffoni.I detti popolari, i modi di dire e i proverbi sono diffusi in ogni dialetto e in ogni lingua e ci guidano negli anfratti più nascosti della nostra cultura e storia popolare da cui hanno origine....

Un incontro con Radames Garoia, Nivalda Raffoni, Mario Maiolani e Gabriele Zelli Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell’Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (di fi…

Sono ripartite da Cesena, le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2026”, concorso nazionale di bellezza e simpati...
14/10/2025

Sono ripartite da Cesena, le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2026”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 33° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del concorso). Sabato 11 ottobre, a Cesena, si è svolta la prima selezione valevole per l’elezione di “Miss Mamma Italiana 2026”. Le mamme partecipanti, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità....

http://romagnapost.it/2025/10/14/a-cesena-la-prima-selezione-per-miss-mamma-italiana-2026/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Sono ripartite da Cesena, le selezioni per “Miss Mamma Italiana edizione 2026”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 33° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di …

Venerdì prossimo (venerdì 17 ottobre) Romano Buratti (dalle 18) a Montiano inaugurerà la rassegna "Incontri di parole al...
13/10/2025

Venerdì prossimo (venerdì 17 ottobre) Romano Buratti (dalle 18) a Montiano inaugurerà la rassegna "Incontri di parole all'imbrunire". Gli organizzatori l’hanno chiamata 𝑺𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐, 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒇𝒖𝒐𝒓𝒊 perché ci piace, e piace a chi la frequenta, andare oltre le vetrine, oltre gli specchi, ed entrare in contatto con autrici e autori attraverso i loro libri, le loro opere. Venerdì partirà la terza stagione e ad inaugurarla sarà il maestro Romano Buratti, pittore assai conosciuto a livello locale, nazionale e internazionale, ora anche scrittore....

Venerdì prossimo (venerdì 17 ottobre) Romano Buratti (dalle 18) a Montiano inaugurerà la rassegna “Incontri di parole all’imbrunire”. Gli organizzatori l’hanno chiamata 𝑺𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒅…

Indirizzo

Cesena
47522

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Romagnapost pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Romagnapost:

Condividi