Società Il Ponte Vecchio

Società Il Ponte Vecchio Il «Ponte Vecchio», nata l'1 aprile 1992, è la maggiore casa editrice romagnola, con un catalogo di oltre 3500 libri
(1)

Lunedì Arena e Libri 2025In collaborazione con Associazione Il Parco dei RagazziPresso Parco di via Dragoni a ForlìLuned...
18/07/2025

Lunedì Arena e Libri 2025
In collaborazione con Associazione Il Parco dei Ragazzi
Presso Parco di via Dragoni a Forlì

Lunedì 21 luglio, ore 20,45
Mario Maiolani presenta
LA ROMAGNA NELLE SUE PAROLE
introduce Gabriele Zelli

in libreriaSTORIA DI CERVIA E DEL CERVESEDalla Preistoria ai giorni nostridi Jacopo Rossipp. 144 anche a colori, euro 15...
18/07/2025

in libreria
STORIA DI CERVIA E DEL CERVESE
Dalla Preistoria ai giorni nostri
di Jacopo Rossi
pp. 144 anche a colori, euro 15,00
la foto di copertina e le foto dell'appendice a colori sono di Gian Paolo Senni

Ordinabile anche su Bookdealer.it, IBS, Amazon, Mondadoristore.it, sul nostro sito www.ilpontevecchio.it e distribuito a Bologna e in Emilia da Euroservizi e a livello nazionale da Libro.co

La città di Cervia e il suo territorio rappresentano un caso unico nel territorio romagnolo per via della sua antichissima storia e per il suo paesaggio suggestivo.
La sua gente ne ha percorso gli spazi costruendo ben tre città – Ficocle, Cervia Vecchia e ora Cervia Nuova – trasformando paludi, pinete e costa selvaggia in saline, campi coltivati e avanzati centri turistici: una storia bimillenaria contro barbari, corsari, città nemiche, epidemie e inondazioni, che molti storici locali hanno ricostruito, specie durante il Novecento, garantendo materiali preziosi a questo libro, impegnato a riorganizzare in modo organico le vicende di una storia cittadina complessa e ricca di vicende, personaggi, problemi. La novità consiste precisamente in questo, nella volontà di assicurare una guida stimolante, arricchita con pregevoli fotografie e illustrazioni, allo studioso, al turista, allo studente, al semplice cittadino: una occasione per immergersi nel favoloso racconto di una città vissuta e vivente tra le onde placide dell’Adriatico e la sua spiaggia colma di sole e di vita, la verde e ombrosa pineta, i bianchi fulgori del sale nel dispiegarsi delle saline di antiche età, infine nella vita e nelle opere dei suoi abitanti.

Jacopo Rossi, (Ravenna, 9 gennaio 1992) vive da sempre a Cervia, tra le saline, la pineta e la spiaggia assolata. Laureato in Giurisprudenza a Bologna, per qualche anno ha intrapreso la strada del praticantato forense in alcuni studi legali, ma la sua passione per le vicende del passato coltivata fin dall’infanzia lo ha spinto a una seconda laurea in Storia, alla conseguente carriera di insegnante e infine, suggerita dalla f***a frequenza coi documenti e dal profondo affetto verso la propria comunità, a questa Storia di Cervia e del Cervese, suo libro d’esordio

GIOVEDÌ D’AUTOREALLA GALLERIA LEONARDO DI CESENATICOPresso piazza Ciceruacchio CESENATICO Giovedì 17 luglio, ore 21,00In...
17/07/2025

GIOVEDÌ D’AUTORE
ALLA GALLERIA LEONARDO DI CESENATICO
Presso piazza Ciceruacchio CESENATICO
Giovedì 17 luglio, ore 21,00
In collaborazione con Beatrice Valeriani (editorpercaso) • Simone Sacco Sacchetti
Eraldo Baldini • Massimiliano Costa
presentano
ROMAGNA SELVATICA. IERI E OGGI
introduce
Davide Gnola direttore del Museo della Marineria

GIOVEDÌ D’AUTOREALLA GALLERIA LEONARDO DI CESENATICOPresso piazza Ciceruacchio CESENATICO Giovedì 17 luglio, ore 21,00In...
15/07/2025

GIOVEDÌ D’AUTORE
ALLA GALLERIA LEONARDO DI CESENATICO
Presso piazza Ciceruacchio CESENATICO
Giovedì 17 luglio, ore 21,00

In collaborazione con Beatrice Valeriani (editorpercaso) • Simone Sacco Sacchetti

Eraldo Baldini • Massimiliano Costa
presentano

ROMAGNA SELVATICA. IERI E OGGI
introduce
Davide Gnola direttore del Museo della Marineria

IL LIBRO VERRà PRESENTATO IL 31 LUGLIO, ORE 21,00, IN PIAZZA CICERUACCHIO, DAVANTI ALLA GALLERIA LEONARDO, CESENASTICO I...
15/07/2025

IL LIBRO VERRà PRESENTATO IL 31 LUGLIO, ORE 21,00, IN PIAZZA CICERUACCHIO, DAVANTI ALLA GALLERIA LEONARDO, CESENASTICO

In libreria
CESENATICO. VITA DI UN POSTO DI MARE
di Gianluca Brusi
pp. 248, con ampio impianto iconografico anche a colori
euro 18,00

ordinabili anche su Bookdealer.it, IBS, Amazon, Mondadoristore.it, sul nostro sito www.ilpontevecchio.it e distribuito a Bologna e in Emilia da Euroservizi, nelle Mondadori da Mondadori Retail e a livello nazionale da Libro.co

Il libro intende tracciare l’evoluzione urbanistica di Cesenatico in relazione ai mutamenti storici, sociali ed ambientali. Ne propone, nella prima parte, un’indagine storico-urbanistica ad ampio raggio, dall’antichità al presente, con dati ed ipotesi sull’evoluzione dell’abitato e del paesaggio circostante, dal porto commerciale e peschereccio alla città balneare del presente. Segue una parte di analisi storico-architettonica e descrittiva dei luoghi e degli edifici che vuole dare un ampio quadro sulla loro presenza e, oltre che conferme, rivela molte novità e dati inediti o poco conosciuti sui beni architettonici e sulla vita sociale del luogo.

LA GRANDE VERGOGNA DELLA ROCCA MALATESTIANA DI CESENA CHIUSA IL SABATO MATTINA!Spettabile Gestore della RoccaGent.mi sig...
12/07/2025

LA GRANDE VERGOGNA DELLA ROCCA MALATESTIANA DI CESENA CHIUSA IL SABATO MATTINA!

Spettabile Gestore della Rocca

Gent.mi signor sindaco Enzo Lattuca e assessori comunali di Cesena, tutti perché la Rocca è un bene di tutti, Camillo Acerbi, Maria Elena Baredi, Lorenzo Plumari, Christina Castorri, Andrea Bertani, Carmelina Labruzzo, Cristina Mazzoni, Luca Ferrini, Giorgia Macrelli!

TRE MATTINE A SETTIMANA VADO A CAMMINARE E IL MIO PERCORSO PREVEDE ANCHE DI PASSARE DAVANTI AL PORTALE DELLA ROCCA MALATESTIANA DI CESENA.
È IL QUARTO SABATO DI FILA CHE MI TROVO DI FRONTE A 10-15 PERSONE, PIÙ QUELLE CHE STANNO RISALENDO PER IL PARCO, VENUTE DA FUORI CITTÀ, CHE VORREBBERO VISITARLA MA PURTROPPO È CHIUSA, RIBADISCO CHIUSA! IO CHE HO VISITATO UNA MARE DI ROCCHE E CASTELLI IN GIRO PER ITALIA ED EUROPA NON NE HO MAI, DICO MAI, TROVATI DI CHIUSI SALVO PER LAVORI SIGNIFICATIVI DI RESTAURO!
QUELLO CHE STA AVVENENDO RAPPRESENTA UNA COSA INDECOROSA PER TUTTA LA CITTÀ DI CESENA, DÀ UN SENSO DI INCURIA E SCIATTERIA!
SO BENE COSA MI RISPONDERÀ IL GESTORE: ABBIAMO UN'APPALTO CHE NON CI PERMETTE DI TENERE APERTO IL SABATO MATTINA. MI SPIACE MA DEL VOSTRO APPALTO NON MI IMPORTA UN BEL NULLA. VOI AVETE VOLUTO LA BICICLETTA E STA A VOI GARANTIRE UN SERVIZIO DI PRIMISSIMO ORDINE VISTO CHE PARLIAMO DI UNO DEI MONUMENTI PIÙ IMPORTANTI DI ROMAGNA.
OLTRETUTTO, LA MIA OPINIONE SUL FATTO CHE SI DEBBA AFFIDARE UN BENE CULTURALE DI QUEL LIVELLO A PRIVATI, SENZA CHE L'AMMINISTRAZIONI SI ASSICURI CHE VENGA GARANTITO UN BUON SERVIZIO, PERHÈ L'UNICA COSA CHE INTERESSA È FORMULARE UN'APPALTO VÒLTO A RISPARMIARE TRENTA DENARI ESSENDO CHE, PER QUESTA COME PER LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE LA CULTURA È NICCHIA E PORTA POCA IMMAGINE, È UNA INDECENZA ASSOLUTA DA TUTTI I PUNTI DI VISTA A PARTIRE DA QUELLO POLITICO.
SINDACO E ASSESSORI MAGARI PER UNA VOLTA MOSTRATE DI AVERE QUEL MINIMO DI SALE IN ZUCCA CHE VI FA CAPIRE LA DIFFERENZA TRA L'OPPORTUNITÀ TRA IL FARE E NON FARE LE COSE E SPERO VORRETE RISOLVERE QUESTA, IN FONDO PICCOLA COSA, PER EVITARE QUESTA GRANDE, ENORME, VERGOGNA PER CESENA E BOTTA SIGNIFICATIVA ALLA SUA IMMAGINE!

Lunedì Arena e Libri 2025In collaborazione con Associazione Il Parco dei RagazziPresso Parco di via Dragoni a ForlìLuned...
11/07/2025

Lunedì Arena e Libri 2025
In collaborazione con Associazione Il Parco dei Ragazzi
Presso Parco di via Dragoni a Forlì

Lunedì 14 luglio, ore 20,45

Ugo Amati • Franco Casadei
presentano
T’CI PROPI UN GRAN PATACA
PERLE(?) E PIRLATE(!)

introduce Gabriele Zelli

Giovedì 10 luglio, ore 21Galleria Leonardo da Vinci, piazza Ciceruacchio, Cesenatico Alessandro Casalini • Massimiliano ...
07/07/2025

Giovedì 10 luglio, ore 21
Galleria Leonardo da Vinci, piazza Ciceruacchio, Cesenatico

Alessandro Casalini • Massimiliano Fusai
presentano
LA TERRA OLTRE IL PONTE • L’OCEANO
introduce Beatrice Bea Valeriani

Lunedì Arena e Libri 2025In collaborazione con Associazione Il Parco dei RagazziPresso Parco di via Dragoni a ForlìLuned...
07/07/2025

Lunedì Arena e Libri 2025
In collaborazione con Associazione Il Parco dei Ragazzi
Presso Parco di via Dragoni a Forlì
Lunedì 7 luglio, ore 20,45
Marco Viroli
presenta
GIOVANNI DALLE BANDE NERE
introduce Marzio Casalini

STASERA ORE 21 IN QUEL DI CESENATICO Giovedì 3 luglio, ore 21Galleria Leonardo da Vinci, piazza Ciceruacchio, Cesenatico...
03/07/2025

STASERA ORE 21 IN QUEL DI CESENATICO

Giovedì 3 luglio, ore 21
Galleria Leonardo da Vinci, piazza Ciceruacchio, Cesenatico
Marco Viroli presenta
GIOVANNI DALLE BANDE NERE
saluto di Emanuela Pedulli, assessore alla CUltura del Comune di Cesenatico
introduce Marzio Casalini

Indirizzo

Cesena

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Telefono

+390547609287

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Il Ponte Vecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società Il Ponte Vecchio:

Condividi

Digitare

Storia del «Ponte Vecchio»

La Società Editrice «Il Ponte Vecchio» è stata fondata l’1 aprile 1992 da Marzio, Roberto e Luca Casalini e si è subito caratterizzata come riferimento per chiunque produca cultura in Romagna. Abbiamo un ricchissimo catalogo, con oltre 2500 titoli divisi in 26 collane, che si concentra in particolare, ma non solo, sulla “Materia di Romagna”: la sua storia, il suo dialetto, le sue tradizioni. C’è però anche uno stimolo più generalista come dimostrano i tantissimi titoli di narrativa, poesie, cinema e filosofia. Insomma un editore locale con propensione nazionali e del resto, grazie a un’ottima distribuzione e a un forte lavoro promozionale, i nostri libri corrono per tutta Italia e anche all’estero.