IdeaPlus-TV ch112

IdeaPlus-TV ch112 Emittente televisiva locale e Centro produzioni televisive
Canale TV 112 del digitale terrestre in T

16/09/2025

IDEANEWS il telegiornale di Martedì 16 Settembre 2025

Immagina questo fine settimana a Pienza: il borgo si trasforma, i suoi vicoli di pietra risuonano di antichi canti, i ve...
16/09/2025

Immagina questo fine settimana a Pienza: il borgo si trasforma, i suoi vicoli di pietra risuonano di antichi canti, i vestiti d’epoca, i colori, gli aromi, le luci, tutto diventa parte di una piccola magia rinascimentale.

Dal 19 al 21 settembre “La Corsa di Pio”.

Stasera, ore 22 circa in TV canale 112
Replica domani ore 14.


Pro Loco Pienza

15/09/2025

IDEANEWS il telegiornale di Lunedì 15 Settembre 2025

Esattamente 10 anni fa nei nostri studi con Stefano Reali e Serena Crociani raccontavamo la passione per le due ruote e ...
14/09/2025

Esattamente 10 anni fa nei nostri studi con Stefano Reali e Serena Crociani raccontavamo la passione per le due ruote e con noi non poteva non esserci lui Gabriele Cottini.

Oggi Gabriele ci ha lasciati in seguito ad un brutto incidente in sella alla sua amata moto 🖤

Le nostre più sincere condoglianze
Splash and Go "Motori in Azione"
IdeaPlus-TV ch112

Nell’incantevole location di Bagno Vignoni, la XVI edizione de “I Colori del Libro”. Tante persone presenti, tra present...
13/09/2025

Nell’incantevole location di Bagno Vignoni, la XVI edizione de “I Colori del Libro”. Tante persone presenti, tra presentazioni ed incontri con gli autori, hanno fatto da cornice ad un pomeriggio di grande cultura.

Con Lauro Crociani e Giacomo Testini abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Lucarelli e Chiara Francini. Domani, domenica 14 settembre, la seconda giornata. Nelle immagini, per chi volesse, il programma della manifestazione. In settimana i servizi sul nostro canale.

Librorcia Bagno Vignoni

13/09/2025
Cortona in arte 2025 InaugurazioneInaugurata oggi "Cortona in arte 2025" con la direzione artistica di Marilena Visconti...
13/09/2025

Cortona in arte 2025 Inaugurazione
Inaugurata oggi "Cortona in arte 2025" con la direzione artistica di Marilena Visconti

La mostra aperta tutti i giorni di o al 24 Settembre è patrocinata dal Comune di Cortona

Al nostro tg il servizio

THE SPACEMANEcco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale. La mostra inaugura con un e...
13/09/2025

THE SPACEMAN
Ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale. La mostra inaugura con un evento il 13 settembre. Due settimane con opere di oltre 20 fra creativi, scultori e pittori

Il Centro convegni Sant’Agostino è pronto ad ospitare la nuova edizione di Cortona in Arte, esposizione di opere provenienti da tutto il mondo. Dal 13 al 28 settembre nell’auditorium saranno esposte le creazioni di numerosi pittori e scultori. Fra le più suggestive ci sono alcune installazioni di Filippo Tincolini, fra cui «Spaceman» che dà il titolo alla quinta edizione della rassegna.

La presentazione sabato 13 settembre alle ore 17, è stata curata da Alessia Canestrelli con la presenza della direttrice artistica Marilena Visconti, fra gli interventi, oltre a quelli dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, è previsto anche quello di Carlo Palazzoni, ingegnere aerospaziale. Il programma inaugurale prevede l’esecuzione di alcuni celebri brani, fra cui «Non ti scordar di me» (E. De Curtis), «O mio babbino caro» (G. Puccini) e «Musica proibita» (S. Gastaldon). L’esecuzione sarà curata da Noemi Umani (soprano) e Niccolò Neri (chirarra).

Fra le novità di questa edizione c’è la collaborazione con il Maec che ha concesso la possibilità di esporre la litografia «Natura morta con fruttiera» di Gino Severini. Sarà questa l’opera «ospite speciale» della rassegna, accompagnata dalle sculture di Filippo Tincolini, Diego Rudellin, Paolo Manzari, Laura Pellizzari e Laura Pennesi; dalle installazioni di Angelo Dottori, Sergio Cavallerin, Terenzio Eusebi, Daniela Ghione e Sergio Villa; dalle fotografie di Laura Veschi e Juan De La Colina; dalle pitture di Marilena Visini, Giovanni Cristini, Riccardo Veschini, Cynthia Muriel, Paolo Rigoni, Walter Formia, Giovanna Saija, Francesca Bendistinto, Stefania Galletti e Gaetano Maffeo.

Cortona in Arte è patrocinata dal Comune di Cortona, sostenuta da Banca Popolare di Cortona, fino al 28 settembre, grazie all’organizzazione di Cortona Sviluppo, la mostra è visibile ogni giorno a ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30 nell’auditorium di via Guelfa 40.

US PIANESE - U.S. Sambenedettese La magia di Fabrizi regala un punto alla Pianese: con la Sambenedetteseè 1-1 al Comunal...
13/09/2025

US PIANESE - U.S. Sambenedettese

La magia di Fabrizi regala un punto alla Pianese: con la Sambenedettese
è 1-1 al Comunale

Provvidenziale la chiamata all’FVS della panchina bianconera che ha
scongiurato un rigore erroneamente concesso agli ospiti

PIANESE (3-5-2): Bertini T.; Ercolani (1’ st Gorelli), Masetti, Amey;
Sussi, Bertini M., Proietto, Tirelli (16’ st Balde), Coccia (16’ st
Martey); Fabrizi (44’ st Sodero), Bellini (27’ st Ongaro). A
disposizione: Filippis, Porciatti, Peli, Chesti, Chiavarino,
Jasharovski, Nicastro, Xhani. Allenatore: Rognini (Birindelli
squalificato).

SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Dalmazzi, Tosi;
Alfieri (23’ st Lulli), Tourè N. (47’ st Battista); Candellori, Tourè M.
(13’ st Paolini), Martins (1’ st Marranzino); Eusepi (47’ st Sbaffo). A
disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Bongelli, Vesprini, Chiatante,
Iaiunese, Scafetta. Allenatore: Mancinelli (Palladini squalificato).

ARBITRO: Valerio Vogliacco di Bari (D’Ettorre-Miccoli; IV ufficiale:
Deborah Bianchi di Prato; FVS: Roberto Meraviglia di Pistoia)

MARCATORI: 36’ pt Eusepi (S), 49’ pt Fabrizi (P)

AMMONITI: Toure M.,

NOTE: Spettatori: 866 (639 + 227 abbonamenti). Incasso 7.330 + 1.880
quota abbonati: Totale: € 9.210. Recupero: 2’, 5’. Angoli: 5-3.

Termina 1-1 la sfida tra Pianese e Sambenedettese, con il primo tempo
che concentra tutte le emozioni del match. Ad aprire le danze è Eusepi,
che poco dopo la mezz’ora trova lo 0-1 appostato sul secondo palo. Sul
finire del tempo l’arbitro concede un calcio di rigore ai rossoblù per
un presunto tocco di mano di Amey, ma Rognini e la panchina amiatina
sono prontissimi a richiamare l’intervento dell’FVS, che consente al
direttore di gara di correggere la sua svista. Pochi istanti dopo, in
pieno recupero, Fabrizi inventa un gol da cineteca e firma l’1-1. Nella
ripresa entrambe le squadre continuano a cercare il colpo decisivo senza
però riuscire a sfondare. Finisce 1-1, con la Pianese che deve ancora
rimandare l’appuntamento con la prima vittoria casalinga della stagione.

La Pianese parte propositiva e cerca di colpire sugli esterni. Al 10’ ci
prova Proietto su punizione, ma la difesa respinge. Poco dopo ci tenta
Marco Bertini, ma la retroguardia allontana. Al 23’ Sussi serve un cross
preciso per Bellini che gira di testa, mandando la palla di poco sopra
la traversa. La Sambenedettese risponde subito con un inserimento di
Nouhan Touré, ma Amey devia in angolo. Sul corner successivo Eusepi
calcia, trovando la traversa a salvare i bianconeri. Al 29’ Coccia cerca
il destro a rientrare, senza trovare lo specchio. Al 36’ gli ospiti
passano in vantaggio: Zoboletti mette al centro, Eusepi anticipa tutti e
di testa batte Tommaso Bertini da distanza ravvicinata. Al 40’ Bellini
prova a ristabilire la parità, ma il suo tiro da dentro l’area è troppo
centrale. Al 44’ l’arbitro assegna un rigore alla Samb per un presunto
tocco di mano, ma provvidenziale è la chiamata all’FVS della panchina
bianconera: il direttore di gara torna sui suoi passi e annulla la
decisione. La Pianese reagisce in pieno recupero, al 49’: Sussi crossa,
Fabrizi controlla con classe, salta Pezzola con un sombrero e insacca. È
1-1 al Comunale e su questo punteggio si va all’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi ci prova subito la Pianese, ma i tentativi
di Fabrizi e Proietto vengono entrambi ribattuti dalla difesa rossoblù.
La squadra di Rognini aumenta la pressione, senza però riuscire a
trovare il varco giusto per colpire. Al 18’ della ripresa è Alfieri, per
gli ospiti, a provarci, ma il suo tiro finisce alto. Grande occasione
per la Pianese al 23’: Fabrizi si invola nella metà campo avversaria, ma
al momento della conclusione Candellori è bravissimo in scivolata ad
anticiparlo. La Samb replica poco prima della mezz’ora, senza però
trovare fortuna. Al 34’ ancora Fabrizi tenta il gran gol da oltre 30
metri, ma la conclusione è fuori misura. Al 94’ è la Samb ad avere nei
piedi di Sbaffo il pallone della vittoria con una punizione da posizione
pericolosa la barriera bianconera fa buona guardia. Alla fine, trascorsi
i 5’ di recupero concessi, l’arbitro sancisce la fine delle danze
consegnando alle due compagini un punto cadauna.

12/09/2025

IDEANEWS il telegiornale di Venerdì 12 Settembre 2025

11/09/2025

IDEANEWS il telegiornale di Giovedì 11 Settembre 2025

📣Inaugurata ieri sera con una bellissima Cena di Gala la 61à Edizione della Sagra della Porchetta si Monte San Savino in...
11/09/2025

📣Inaugurata ieri sera con una bellissima Cena di Gala la 61à Edizione della Sagra della Porchetta si Monte San Savino in corso da oggi a domenica con apertura stand gastronomici a pranzo e a cena.

🐷La porchetta di Monte San Savino è una delle eccellenze del territorio che grazie a Walter e Aldo Iacomoni è diventata famosa in tutto il Mondo.

🏆Durante la serata è stato consegnato per Premio alla Lady Chef Silvia Baracchi, del ristorante Relais Il Falconiere

Complimenti al Comune di Monte San Savino, alla Proloco di Monte San Savino e alla Famiglia Iacomoni per la bella serata

Indirizzo

Viale Buozzi 1/c Angolo Viale Baccelli
Chianciano Terme
53042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IdeaPlus-TV ch112 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IdeaPlus-TV ch112:

Condividi

Digitare

Our Story

Tele Idea è un'emittente televisiva locale e regionale, nata il 22 Novembre del 1984. Tele Idea è anche centro produzioni televisive.