22/05/2025
REFERENDUM. COSPICUI RIMBORSI AI PROMOTORI.
Per la precisione, se i Referendum raggiungono il quorum, i promotori, prendono da un minimo di 500.000 fino a euro 2.582.285, in base alle firme raccolte per la presentazione. Per la presentazione di un Referendum abrogativo occorre raccogliere almeno 500.000 firme. La legge n. 157 del 1999, all'art. 1, co. 4, prevede il rimborso di 1€ a firma con un massimo di 2.582.285 €.
Ecco il testo della legge:
"4. In caso di richiesta di uno o più referendum, effettuata ai sensi dell'articolo 75 della Costituzione e dichiarata ammissibile dalla Corte costituzionale, è attribuito ai comitati promotori un rimborso pari alla somma risultante dalla moltiplicazione di un euro per ogni firma valida fino alla concorrenza della cifra minima necessaria per la validità della richiesta e fino ad un limite massimo pari complessivamente a euro 2.582.285 annui , a condizione che la consultazione referendaria abbia raggiunto il quorum di validità di partecipazione al voto. Analogo rimborso è previsto, sempre nel limite di lire 5 miliardi di cui al presente comma, per le richieste di referendum effettuate ai sensi dell'articolo 138 della Costituzione."
REFERENDUM dell'8 e 9 giugno 2025.
QUANDO SI VOTA.
Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 8 e dalle 7 alle 15 di lunedì 9 giugno 2025.
CHIAROMONTE, SEGGI TRASFERITI.
A Chiaromonte cambia di nuovo la sede dei seggi elettorali, vengono trasferiti in Via A. Spaltro presso l'Istituto scolastico. Per votare occorre la tessera elettorale, con almeno uno spazio vuoto per l'apposizione del timbro al momento del voto, ed un documento di identità, anche se scaduto.
Ecco, qui sotto, l'avviso del Comune di Chiaromonte e la foto dei promotori del referendum: