Corriere di Chieri

Corriere di Chieri Fondato nel 1945, il Corriere di Chieri e dintorni è un settimanale in edicola il venerdì Manzoni" con la raccolta fuori territorio.

Il “Corriere di Chieri e dintorni" nasce sotto il segno del leone, il 28 luglio 1945, quando esordisce nelle edicole al costo di 4 lire. Viene concepito nella tipografia della famiglia Ghirardi, aperta da inizio secolo in via Vittorio a due passi dall’arco. Giorgio Ghirardi vede nella fine della dittatura lo spazio per un’informazione indipendente e nella ricostruzione l’opportunità di un buon in

vestimento. Decide di privilegiare il racconto della cronaca; ospita le opinioni di tutte le componenti sociali, politiche ed economiche che animano a città; offre notizie utili alla vita quotidiana. Crea così un prodotto capace di sostenersi con le vendite in edicola, gli abbonamenti e le inserzioni pubblicitarie. Copre la collina torinese fino al primo Monferrato, del Castelnovese e della vasta pianura che da Villanova d’Asti risale fino a Torino lungo l’asse Poirino-Santena-Trofarello: è il territorio che fa perno su Chieri. Durante i primi anni se ne occupano il direttore-proprietario, un redattore che funge anche da linotypista e un numero indefinito di collaboratori esterni: scrivono dai paesi o inviano comunicati da associazioni, partiti, parrocchie, società sportive. Le inserzioni locali vengono integrate dalla concessionaria milanese "A. Giorgio Ghirardi scompare all’improvviso nel 1978. Per due anni la direzione viene assunta da Beppe Conti. Poi, nel 1980 inizia la reggenza del figlio del fondatore, Mario, e inizia una crescita esponenziale nelle professionalità e nelle tecnologie. Dal piombo si passa prima alla fotocomposizione e quindi alla videoimpaginazione in proprio, fra i primissimi giornali locali. In parallelo, la redazione si arricchisce di personale e di giornalisti che producono un’informazione sempre più diffusa e profonda, in città e nei paesi dell’area: molta cronaca ma anche inchieste, approfondimenti, ritratti, rubriche, curiosità, opinioni prestigiose. La penetrazione nel tessuto sociale ne fa uno strumento che il chierese sente e usa come parte della propria quotidianità.

Si chiude con un'altra medaglia la partecipazione agli Italiani Under 23
06/07/2025

Si chiude con un'altra medaglia la partecipazione agli Italiani Under 23

La Novatletica chiude con un& #039;altra medaglia la sua brillante partecipazione ai campionati italiani Under 23 svoltisi a Grosseto. Merito ancora di Gaya Bertello, bronzo nei 200 metri in 24"10 alle spalle dell& #039;altra piemontese Rachele Torchio (Atletica Mondovì, in 24&qu...

Lucio Zanon di Valgiurata punta su valori e qualità
06/07/2025

Lucio Zanon di Valgiurata punta su valori e qualità

Valori e qualità. Queste le parole d’ordine che Lucio Zanon di Valgiurata, sponsor col suo Gruppo Fenera, dirigente, socio di riferimento e garante del budget della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, mette al centro del progetto del club biancoblù in un’intervista sul Corriere in cui fa il punto...

La sfida su un percorso da 700 metri
06/07/2025

La sfida su un percorso da 700 metri

Un tracciato di 700 metri, ricco di curve e contropendenze, attende la corsa delle botti. L’appuntamento è per oggi, domenica 6 luglio, alle 15, in piazza Dante a Castelnuovo. Sono 8 i team in lizza: Tor, Fusin-a, Morialdo, Baina, Leja, An Barol, Casòt e Mondonio. Tre le squadre femminili: Cassi...

Oggi Bertello cerca la medaglia nei 200
06/07/2025

Oggi Bertello cerca la medaglia nei 200

Volano le ragazze della Novatletica ai campionati italiani Under 23 di Grosseto. La staffetta 4x100 composta da Clarissa e Martina Vianelli, Gaya Bertello e Giorgia Palumbo vince il titolo tricolore, mentre Clarissa Vianelli conquista l& #039;argento nei 400. Prova sfortunata nei 100 per Gaya Ber...

L'uomo è stato trovato vicino al suo camion
05/07/2025

L'uomo è stato trovato vicino al suo camion

È Guido Biagini di Andezeno il camionista morto ieri pomeriggio a Torino dopo essere stato trovato, intorno alle 16,30, accanto al suo camion con una temperatura corporea di 41 gradi, probabilmente per un colpo di calore. L& #039;uomo, di 57 anni, si trovava in strada del Francese, un area indus...

Mercato in fermento nel basket
05/07/2025

Mercato in fermento nel basket

Il mercato chierese del basket è in fermento, tra cicli che finiscono come quello di Alessandro Pogliaghi al T.T.B. Pino, ci sono storie che continuano, come le conferme al BEA Chieri in C Interregionale, tra cui il coach Francesco Conti. Resta l’incognita dell’A2 femminile della società pines...

Per il polo servono 15 milioni di euro
05/07/2025

Per il polo servono 15 milioni di euro

Il Comune di Villanova coinvolge la Regione per costruire il nuovo polo scolastico. Ha presentato un documento dal costo totale di 15 milioni. «Entro il 30 giugno dovevamo caricare le nostre richieste - spiega il sindaco Roberto Peretti - Serviranno per delineare i bandi che usciranno in autunno, v...

Il servizio collega   con Torino
05/07/2025

Il servizio collega con Torino

Partenza ogni due ore, da mezzanotte alle 4 da Chieri Porta Gialdo (angolo via Vittorio Emanuele II) e dall’1 alle 5 da Torino (piazza Vittorio Veneto), sempre passando per Pino. Ecco gli orari delle corse della linea notturna di bus E68B Verde, attiva dalla scorsa settimana a inizio settembre e p...

La proposta parte da don Gianni Sacchetti
05/07/2025

La proposta parte da don Gianni Sacchetti

Fa discutere l’idea di far nascere a Chieri un “tavolo della cultura” aperto a tutti gli enti e le associazioni che in città si occupano di conoscenza, nella sua accezione più ampia. La proposta parte da don Gianni Sacchetti, da trent’anni rettore della Confraternita della Misericordia, ch...

Stasera il corteo storico e le ultime sfide
05/07/2025

Stasera il corteo storico e le ultime sfide

Villastellone si accende per il Palio dei Templari. Ieri, venerdì 4 luglio, la prima serata di gare tra i tre borghi: Centro Storico (campione in carica), Borgo di Mezzo e Baija. Le frazioni hanno iniziato a sfidarsi tra corsa e patate, in vista del gran finale di stasera, sabato 5 luglio, precedut...

Il calciatore professionista racconta il suo rapporto con il quartiere e i suoi progetti
05/07/2025

Il calciatore professionista racconta il suo rapporto con il quartiere e i suoi progetti

Spera di essere di ispirazione per giovani e bambini, facendo capire loro che si può sognare in grande anche se si vive in un quartiere popolare, ma allo stesso tempo desidera aiutarli concretamente e nei prossimi mesi farà costruire a sue spese un campetto in sintetico “tre contro tre” nel pa...

Ottimo risultati nelle gare estive
04/07/2025

Ottimo risultati nelle gare estive

Le gare estive regalano splendidi risultati alle bocce chieresi, che centrano un primo e un terzo posto con Stefano Zucca e Daniele Grosso, e un primo e un secondo posto con Nadir Zanotel e Aldo Camino. In attesa di questo weekend in cui si assegneranno i primi titoli italiani della stagione, con fo...

Indirizzo

Chieri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere di Chieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere di Chieri:

Condividi

Digitare

Oltre 70 anni di informazione indipendente

Il settimanale in edicola ogni venerdì è il cuore del nostro lavoro da settant’anni. Impegna i redattori in sede, il personale grafico e amministrativo e decine di cronisti, che ogni giorno sono occhi e orecchie per cogliere la realtà e i bisogni delle nostre comunità. Abbiamo in mente un giornale che non stia fermo. Che offra sempre più approfondimenti e notizie utili alla vita quotidiana, dalla salute alle tasse, dai servizi pubblici al tempo libero. Che informi sulle decisioni (o indecisioni) di chi guida le istituzioni. Che vada alla scoperta di idee, di storie, di persone con qualcosa da dire o da mostrare.

Al fianco del settimanale, proponiamo nuove pubblicazioni. La rivista “ChieriMag” ha il compito di stuzzicare parlando di eventi, tendenze, curiosità in chiave più “leggera” ma non per questo meno intelligente. Il bimestrale “ViviChieri” è una rivista tascabile che anticipa le manifestazioni, gli appuntamenti, luoghi e scoperte del nostro territorio.

Infine i canali digitali: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram. Abbiamo deciso di privilegiarli perché dal monologo passano al dialogo. Se il giornale parla e basta, i “social” ci consentono anche di ascoltare proposte, critiche e richieste. Un’opportunità preziosa per entrare sempre più in sintonia.