Corriere di Chieri

Corriere di Chieri Fondato nel 1945, il Corriere di Chieri e dintorni è un settimanale in edicola il venerdì Manzoni" con la raccolta fuori territorio.

Il “Corriere di Chieri e dintorni" nasce sotto il segno del leone, il 28 luglio 1945, quando esordisce nelle edicole al costo di 4 lire. Viene concepito nella tipografia della famiglia Ghirardi, aperta da inizio secolo in via Vittorio a due passi dall’arco. Giorgio Ghirardi vede nella fine della dittatura lo spazio per un’informazione indipendente e nella ricostruzione l’opportunità di un buon in

vestimento. Decide di privilegiare il racconto della cronaca; ospita le opinioni di tutte le componenti sociali, politiche ed economiche che animano a città; offre notizie utili alla vita quotidiana. Crea così un prodotto capace di sostenersi con le vendite in edicola, gli abbonamenti e le inserzioni pubblicitarie. Copre la collina torinese fino al primo Monferrato, del Castelnovese e della vasta pianura che da Villanova d’Asti risale fino a Torino lungo l’asse Poirino-Santena-Trofarello: è il territorio che fa perno su Chieri. Durante i primi anni se ne occupano il direttore-proprietario, un redattore che funge anche da linotypista e un numero indefinito di collaboratori esterni: scrivono dai paesi o inviano comunicati da associazioni, partiti, parrocchie, società sportive. Le inserzioni locali vengono integrate dalla concessionaria milanese "A. Giorgio Ghirardi scompare all’improvviso nel 1978. Per due anni la direzione viene assunta da Beppe Conti. Poi, nel 1980 inizia la reggenza del figlio del fondatore, Mario, e inizia una crescita esponenziale nelle professionalità e nelle tecnologie. Dal piombo si passa prima alla fotocomposizione e quindi alla videoimpaginazione in proprio, fra i primissimi giornali locali. In parallelo, la redazione si arricchisce di personale e di giornalisti che producono un’informazione sempre più diffusa e profonda, in città e nei paesi dell’area: molta cronaca ma anche inchieste, approfondimenti, ritratti, rubriche, curiosità, opinioni prestigiose. La penetrazione nel tessuto sociale ne fa uno strumento che il chierese sente e usa come parte della propria quotidianità.

Il giovane è stato elitrasportato in codice rosso ad Alessandria
29/10/2025

Il giovane è stato elitrasportato in codice rosso ad Alessandria

Un volo di 7 metri dal tetto su cui stava lavorando: un giovane operaio è in gravi condizioni. Il tremendo incidente sul lavoro è avvenuto stamattina, alla Fornace Ballatore di Villanova. Dopo la caduta, il ragazzo, un egiziano di 19 anni, è stato trasportato il elisoccorso all'ospedale di Alessa...

I vandali hanno colpito nella notte
29/10/2025

I vandali hanno colpito nella notte

Vandali in azione nella notte. Questa mattina, diversi residenti di via generale Perotti a Chieri hanno trovato le gomme delle loro auto tagliate. In corso le indagini da parte dei Carabinieri che hanno fatto un sopralluogo. Il servizio sul Corriere che sarà in edicola e in digitale da venerdì 31 ...

Luci e ombre nel volley   dalla B alla D
28/10/2025

Luci e ombre nel volley dalla B alla D

Luci e ombre per le formazioni del Chierese impegnate nei campionati di volley dalla serie B alla D. In B1 femminile il Club76 Fenera Chieri cede per 1-3 fra le mura amiche al rodato Cus Torino, mentre in B2 rosa l’MTS Santena si arrende in tre rapidi set al Monviso. In C femminile l’In Volley s...

I Giovanissimi del   ne fanno 15
28/10/2025

I Giovanissimi del ne fanno 15

Tante goleade per le formazioni del Chierese nella giornata del calcio giovanile. Gli Allievi del Pecetto sommergono il San Paolo Torino sotto 28 reti nel girone provinciale torinese. Nella categoria Allievi Fascia B Regionali il Chieri supera sul proprio campo l’Alessandria per 7-0, mentre in amb...

La situazione è in fase di miglioramento, rispetto a un anno fa
28/10/2025

La situazione è in fase di miglioramento, rispetto a un anno fa

Un anno fa, tra croci spezzate e cappelle crollate, il cimitero di San Giorgio era il simbolo del tempo che passa. Oggi, invece, sul colle che domina Andezeno si torna a guardare al presente, con cantieri chiusi, pulizie completate e un piano di recupero che comincia a dare i suoi frutti. Il servizi...

Perché vendono l'oro i  ?
28/10/2025

Perché vendono l'oro i ?

Nell’ultimo anno la quotazione dell’oro si è impennata, col metallo giallo che è passato da 80 a 120 euro/grammo. E allora su quelle catenine che nessuno porta più, su quelle spille di forma antiquata, su quei gioielli ricevuti in eredità si è accesa una luce nuova: venderli? «A Torino opp...

Il progetto virtuale vuole coinvolgere il Vittone
28/10/2025

Il progetto virtuale vuole coinvolgere il Vittone

Chieri e la misura: un museo dedicato ad Angelo Mosso. Questa è la proposta del geometra chierese, Giovanni Bosco: il “Museo della Misura”, presentato all’incontro annuale dei geometri della zona Chieri - Carmagnola Moncalieri tenutosi a fine settembre a Chieri. «Si tratta di un progetto ini...

Una proposta della minoranza
28/10/2025

Una proposta della minoranza

Un parco fotovoltaico per alimentare la ferrovia nella vasta area abbandonata dell’ex Stars, il complesso industriale lungo corso Savona a sud del paese. È l’idea lanciata dalla minoranza dopo decenni di incuria e di inutili ricerche da parte dell’immobiliare Ipi per rianimare il complesso. L...

Il Comune inizia il confronto con gli esercenti
27/10/2025

Il Comune inizia il confronto con gli esercenti

Il primo contatto tra Comune di Santena ed esercenti è avvenuto. Obiettivo: uniformare gli arredi all’esterno dei locali, quando piazza Martiri diventerà salotto della città. Gli esercenti erano stati preavvisati, ma finora senza alcun dettaglio sull’operazione. Ora, dopo la prima riunione, s...

Giornata sfortunata per le
27/10/2025

Giornata sfortunata per le

Doppio stop in serie C Interregionale per BEA Chieri e AC Rolcar T.T.B. Pino. Sabato sera i “leopardi” di coach Francesco Conti si sono arresi a Nole con il punteggio di 76-72 alla Cerealterra Ciriè. I pinesi allenati da Mario Toso hanno invece incassato il quinto k.o. di fila perdendo per 80-6...

Dopo un 8-0 arriva un 10-0
27/10/2025

Dopo un 8-0 arriva un 10-0

Formazioni del Chierese sempre protagoniste nei campionati di Seconda e Terza Categoria. Nel girone F di Seconda al Pecetto basta un gol per superare lo Sciolze e abbandonare il segno meno in classifica agguantando la Nuova Astigiana all’ultimo posto. Il Duomo Chieri pareggia contro il San Giusepp...

Il fatto è successo in via Fratelli Giordano
27/10/2025

Il fatto è successo in via Fratelli Giordano

È arrivata con l’auto piena di sacchi neri dell’immondizia e, come se niente fosse, li ha abbandonati insieme a quelli trasparenti della plastica posizionati regolarmente dai residenti, in attesa del ritiro da parte del Consorzio. Pensava di farla franca, ma è stata ripresa dalle telecamere di...

Indirizzo

Chieri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere di Chieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere di Chieri:

Condividi

Digitare

Oltre 70 anni di informazione indipendente

Il settimanale in edicola ogni venerdì è il cuore del nostro lavoro da settant’anni. Impegna i redattori in sede, il personale grafico e amministrativo e decine di cronisti, che ogni giorno sono occhi e orecchie per cogliere la realtà e i bisogni delle nostre comunità. Abbiamo in mente un giornale che non stia fermo. Che offra sempre più approfondimenti e notizie utili alla vita quotidiana, dalla salute alle tasse, dai servizi pubblici al tempo libero. Che informi sulle decisioni (o indecisioni) di chi guida le istituzioni. Che vada alla scoperta di idee, di storie, di persone con qualcosa da dire o da mostrare.

Al fianco del settimanale, proponiamo nuove pubblicazioni. La rivista “ChieriMag” ha il compito di stuzzicare parlando di eventi, tendenze, curiosità in chiave più “leggera” ma non per questo meno intelligente. Il bimestrale “ViviChieri” è una rivista tascabile che anticipa le manifestazioni, gli appuntamenti, luoghi e scoperte del nostro territorio.

Infine i canali digitali: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram. Abbiamo deciso di privilegiarli perché dal monologo passano al dialogo. Se il giornale parla e basta, i “social” ci consentono anche di ascoltare proposte, critiche e richieste. Un’opportunità preziosa per entrare sempre più in sintonia.