Lo Scoprinotizie

Lo Scoprinotizie Segui le ultime notizie su attualità e politica, lifestyle, comunicazione, focus sulle aziende e i Co

Canale di informazione e notizie su attualità, politica, lifestyle e ambienta da Torino, Chierese, Astigiano e le provincie del Piemonte.

All'ospedale di Rivoli si sta sviluppando un modo diverso di prendersi cura dell'anziano fragile. Un modello che mette d...
31/10/2025

All'ospedale di Rivoli si sta sviluppando un modo diverso di prendersi cura dell'anziano fragile. Un modello che mette davvero al centro la persona.

La figura dell'ortogeriatra integra competenze ortopediche e geriatriche per migliorare il recupero dei pazienti ultra 65enni operati in ortopedia, spesso per frattura al femore.

Un percorso assistenziale innovativo che sta dimostrando risultati concreti

Scopri di più

https://www.loscoprinotizie.it/benessere/salute-e-sanita/lortogeriatra-rivoluziona-la-cura-degli-anziani-fragili/

All’ospedale di Rivoli si sta sviluppando un modo diverso di prendersi cura dell’anziano fragile. Un modello che mette davvero al centro la persona. La protagonista di questo cambiamento è Giovanna Casoli, ortogeriatra, una figura specialistica che integra competenze ortopediche e geriatriche p...

Unire natura, sport, cultura ed eccellenze enogastronomiche in un’unica strategia di promozione. È questa la direzione t...
29/10/2025

Unire natura, sport, cultura ed eccellenze enogastronomiche in un’unica strategia di promozione.

È questa la direzione tracciata dal nuovo bando da 1,5 milioni di euro per sostenere i progetti di promozione turistica 2025 e 2026 delle Atl piemontesi, voluto e lanciato dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni.

Il bando, pubblicato sulla piattaforma regionale, resterà aperto fino al 25 novembre.

Scopri di più

https://www.loscoprinotizie.it/piemonte/2025/turismo-in-piemonte-nuovo-bando-per-i-progetti-delle-atl/

Sostenere il turismo locale con un nuovo bando della Regione Piemonte da 1,5 milioni di euro per finanziare i progetti delle Atl, le Agenzie Turistiche Locali

Ogni domanda, ogni ascolto, ogni gesto conta: la prevenzione inizia da qui. Lunedì 3 novembre 2025, dalle 16:00 alle 18:...
24/10/2025

Ogni domanda, ogni ascolto, ogni gesto conta: la prevenzione inizia da qui.

Lunedì 3 novembre 2025, dalle 16:00 alle 18:00, presso l’Auditorium dell’Ospedale Ferrero di Verduno, si terrà l’incontro pubblico “La prevenzione è donna”, dedicato all’importanza dei corretti stili di vita nella prevenzione del tumore al seno.

In occasione del mese dedicato alla prevenzione oncologica, l’ASL CN2 promuove un pomeriggio di informazione, confronto e consigli pratici per imparare a vivere in modo più sano e consapevole.

Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, per comprendere come semplici scelte quotidiane possano contribuire a proteggere la salute e ridurre il rischio di malattia.

Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/24/la-prevenzione-e-donna-stili-di-vita-sani-contro-il-tumore/

Incontro ASL CN2 sulla prevenzione primaria del tumore al seno, con esperti che illustrano il ruolo fondamentale di stili di vita sani e attività fisica.

Montaldo Torinese rinnova una tradizione che sa di casa e condivisione con la Festa del Bollito dal 24 al 26 ottobre 202...
23/10/2025

Montaldo Torinese rinnova una tradizione che sa di casa e condivisione con la Festa del Bollito dal 24 al 26 ottobre 2025. L'appuntamento riunisce gastronomia, cultura e solidarietà in un intreccio di esperienze per tutte le età.

Nel pomeriggio di sabato 25 ottobre, spazio alla camminata ad anello, con ritrovo alle 14:30 e partenza alle ore 15, dalla Polisportiva in via Marentino 3, condotta dall'associazione Nordic Walking Andrate.

La giornata di domenica 26 ottobre vedrà protagonisti il movimento e la scoperta del territorio.
Alle ore 9:00 partirà, infatti, la pedalata cicloescursionistica, organizzata da "PISTAAA - La Blue Way Piemontese", in collaborazione con Turismo Torino e Provincia con il sostegno della Città metropolitana di Torino

Scopri di più

https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/23/festa-del-bollito-quando-la-cultura-incontra-la-solidarieta/

Montaldo Torinese rinnova una tradizione che sa di casa e condivisione con la Festa del Bollito dal 24 al 26 ottobre 2025 per celebrare un'eccellenza locale.

La crescita e la valorizzazione delle imprese forestali rappresenta una delle strategie della Regione Piemonte per promu...
22/10/2025

La crescita e la valorizzazione delle imprese forestali rappresenta una delle strategie della Regione Piemonte per promuovere una gestione sostenibile e sicura del proprio patrimonio boschivo, che copre oltre un milione di ettari, pari al 36% del territorio piemontese.

Martedì 21 ottobre 2025, a Roccabruna, in Val Maira, (Cuneo), la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha visto un nuovo appuntamento del progetto "Sicuramente in Bosco", promosso dalla Regione Piemonte e organizzato in collaborazione con IPLA e i tecnici SpreSAL della ASL piemontesi, e con il contributo di istruttori forestali esperti.

Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/ambiente-piemonte/2025/sicuramente-in-bosco-per-preservare-il-patrimonio-forestale/

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha visto un nuovo appuntamento del progetto "Sicuramente in Bosco", promosso dalla Regione Piemonte

Il Comune di Castagnole Piemonte ospiterà, dal 23 al 26 ottobre 2025, la 151ª Fiera d'Autunno, la 20ª Sagra del Caritôn,...
21/10/2025

Il Comune di Castagnole Piemonte ospiterà, dal 23 al 26 ottobre 2025, la 151ª Fiera d'Autunno, la 20ª Sagra del Caritôn, il 14° Yellow Party e il 2° Raduno Trattori.

La Fiera d'Autunno è un viaggio nel tempo. Nata come rassegna agricola e commerciale, ha saputo trasformarsi in un appuntamento che celebra le radici del territorio, le sue eccellenze e la sua gente.

Tra mostre, sapori, motori e musica, la manifestazione conferma la capacità di un piccolo comune di unire tradizione e innovazione, senza mai perdere il calore delle proprie radici.

Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/21/fiera-dautunno-di-castagnole-piemonte-151-anni-di-storia/

Dal 23 al 26 ottobre 2025 Castagnole Piemonte accoglie la 151ª Fiera d'Autunno, la 20ª Sagra del Caritôn, il 14° Yellow Party e il 2° Raduno Trattori

Il Piemonte è la prima regione d'Italia ad accogliere l'Albero di Giovanni Falcone, un simbolo potente che intreccia leg...
21/10/2025

Il Piemonte è la prima regione d'Italia ad accogliere l'Albero di Giovanni Falcone, un simbolo potente che intreccia legalità, ambiente e memoria.

La cerimonia di consegna si è svolta nella Sala Trasparenza della Regione, dove la pianta - una talea del celebre Ficus che cresce davanti alla casa del giudice assassinato nel 1992 - verrà custodita come monito e speranza.

Scopri di più

https://www.loscoprinotizie.it/piemonte/2025/lalbero-della-legalita-di-falcone-arriva-in-piemonte

Il Piemonte è la prima regione d'Italia ad accogliere l'Albero di Giovanni Falcone, un simbolo potente che intreccia legalità, ambiente e memoria

"Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” è il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebr...
16/10/2025

"Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” è il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebrata oggi, 16 ottobre, e organizzata dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Questa ricorrenza invita ciascuno di noi a diventare parte della soluzione, scegliendo cibi sani e sostenibili, riducendo gli sprechi e proteggendo le risorse naturali.

La Regione Piemonte, con il programma “Alimenti e salute” del Piano Regionale di Prevenzione, ha puntato molto sulla prevenzione della malnutrizione in tutte le sue forme (per eccesso e per difetto) e sulla lotta allo spreco alimentare.
Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/benessere/alimentazione/giornata-mondiale-dellalimentazione-per-nutrire-il-futuro/

“Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” è il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, organizzata dalla FAO, che quest’anno compie 80 anni. La ricorrenza del 16 ottobre di ogni anno invita ciascuno di noi a diventare parte della soluzione, scegliendo cibi sani ...

Il Piemonte apre le porte dei suoi stabilimenti per raccontare dal vivo la sua anima produttiva. Dal 23 al 25 ottobre 20...
14/10/2025

Il Piemonte apre le porte dei suoi stabilimenti per raccontare dal vivo la sua anima produttiva.

Dal 23 al 25 ottobre 2025, con Fabbriche Aperte Piemonte, giunta alla sua sesta edizione, 150 aziende permetteranno ai cittadini, studenti e curiosi di entrare nei luoghi dove ogni giorno si crea valore: officine, laboratori, stabilimenti e centri di ricerca solitamente accessibili solo agli addetti ai lavori.

Scopri di più

https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/14/fabbriche-aperte-per-entrare-nel-cuore-produttivo-del-piemonte

In occasione di Fabbriche Aperte, il Piemonte apre le porte dei suoi stabilimenti per raccontare la sua anima produttiva dal 23 al 25 ottobre

La danza torna a prendersi la scena. Quattro giorni di energia, ritmo e bellezza animeranno il centro storico di Chieri ...
13/10/2025

La danza torna a prendersi la scena. Quattro giorni di energia, ritmo e bellezza animeranno il centro storico di Chieri con il ritorno di uno degli appuntamenti più coinvolgenti dell’autunno: Balla Chieri.

L'evento, in programma dal 16 al 19 ottobre 2025, torna, dopo il successo della prima edizione, con tante novità, nuove performance, collaborazioni e appuntamenti.

Promossa dal Comune di Chieri, la manifestazione è organizzata dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche FabricaDanza, Artedanza Chieri, Asd Livingston Dance Studio, Bottega del Groove, A time for dancing ASD.

Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/13/balla-chieri-un-festival-che-fa-danzare-lintera-citta/

La danza torna a prendersi la scena. Balla Chieri, in programma dal 16 al 19 ottobre 2025, torna, dopo il successo della prima edizione, con tante novità

Il Comune di Andezeno si prepara a il 50° anniversario della Sagra del Cardo e della Bagna Cauda, accompagnato dalla 30°...
09/10/2025

Il Comune di Andezeno si prepara a il 50° anniversario della Sagra del Cardo e della Bagna Cauda, accompagnato dalla 30° Sagra della Cipolla.

L’appuntamento è fissato per il weekend del 10, 11 e 12 ottobre, tre giornate dedicate ai sapori tradizionali della cucina piemontese, alla convivialità e alla scoperta del territorio.

Scopri di più
https://www.loscoprinotizie.it/eventi/2025/10/09/andezeno-si-racconta-attraverso-le-sue-eccellenze/

Andezeno, piccolo comune del Torinese, si prepara a il 50° anniversario della Sagra del Cardo e della Bagna Cauda, accompagnato dalla 30° Sagra della Cipolla

Indirizzo

Via Palazzo Di Città 2/b
Chieri
10023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lo Scoprinotizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lo Scoprinotizie:

Condividi

Chi siamo

LoScoprinotizie è il magazine online de LoScoprinetwork - agenzia di stampa e comunicazione.

Il nostro obiettivo è diffondere al meglio le notizie creando una rete tra chi sul territorio organizza eventi di ogni genere per promuoverli insieme dando valore al territorio. Gli articoli vengono pubblicati a discrezione della Redazione purché siano inerenti agli argomenti trattati dal magazine (cultura, musica, cinema, eventi, mostre, fiere, fumetti, libri)