21/10/2025
______
*Nel blu*
Un muro colorato (disegno di Mohamed) e al di là del muro montagne e acqua (disegno di Omar): due visioni che si incontrano e si completano in questo piccolo libro.
Il blu, come ci ricorda l'analisi del gesto grafico e del colore, non è una scelta casuale, è il colore della calma, della profondità e della stabilità.
Chi predilige il blu scuro (come la forte sagoma nel disegno di Omar) esprime una natura sobria, studiata e posata, che cerca l'introspezione e una certa verità interiore. È una scelta meno dura del nero assoluto, orientata verso la riflessione piuttosto che il contrasto.
Le tonalità più chiare, celesti o turchesi (l'azzurro brillante che avvolge il paesaggio di Omar), aggiungono una componente idealista e sognatrice, un desiderio di orizzonti aperti e di spiritualità.
Nel disegno di Omar, il blu intenso non solo disegna il cielo e l'acqua, ma anche le figure, quasi delle sagome scure che si stagliano, forse portando il peso o il mistero di ciò che si trova "al di là del muro". È un paesaggio emotivo: la stabilità (blu) è ciò che attende, il sogno (turchese) è il mezzo per superare l'ostacolo.
Il lavoro di Mohamed, "Un muro colorato", con il suo motivo a griglia di verdi e viola/magenta, contrasta questa profondità. Il verde simboleggia la crescita e la speranza, mentre i tocchi di viola e magenta parlano di sensibilità e ricerca del bello. Questo muro non è grigio e ostile, ma vivo e modulato, quasi a suggerire che anche le barriere possono essere trasformate in tela di espressione e colore.
Questi disegni, semplici nella loro esecuzione, sono esercizi di introspezione. Ci ricordano che dietro a ogni segno e a ogni scelta cromatica si nasconde un pezzo della nostra natura: calma, studio, sogno e la capacità di trovare bellezza anche di fronte a un "muro".