Gruppo Editoriale Tabula Fati

Gruppo Editoriale Tabula Fati Il Gruppo Editoriale Tabula Fati comprende i marchi editoriali delle Edizioni Tabula fati, Solfanelli

🔴 Novità Tabula Fati!"La caccia di Cernovo" di Grazia Lipos 😃Artemisia, maestra di magia e guaritrice, a cinquant’anni s...
22/09/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"La caccia di Cernovo" di Grazia Lipos 😃

Artemisia, maestra di magia e guaritrice, a cinquant’anni si gode la vita tranquilla di un piccolo paese. La sua casa, il suo orto, i suoi studi, il suo gatto, un vecchio amore e care amicizie... anche se non dimentica che la magia è una fiamma ardente. A turbare la sua pace è l’arrivo del giovane apprendista, Zypek, con le fantasie e i problemi di un diciassettenne, ma con un grande talento.
Maestra e allievo riusciranno a intendersi, e sarà il ragazzo a coinvolgere Artemisia in una grande avventura che inizia come una fiaba. Il prode guerriero che ucciderà la Bestia di Cernovo sposerà la figlia del re. La bella principessa, sette castelli, una grande impresa. Ma il campione a cui Artemisia e Zypek hanno promesso aiuto sa che la fiaba rimanda a un tragico passato, e ne porta il segno.
La caccia dunque incomincia. E molti perderanno la vita contro la terribile Bestia. Ma solo chi conosce il segreto della Bestia o un giovane mago riuscirà a ucciderla.

Qui il romanzo: https://www.edizionitabulafati.it/lacacciadicernovo.htm

La scheda:

Grazia Lipos
LA CACCIA DI CERNOVO
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-395-7]
Pagg. 150 - € 12,00

"In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occ...
20/09/2025

"In questo mondo di vincitori volgari e disonesti, di prevaricatori falsi e opportunisti, della gente che conta, che occupa il potere, che scippa il presente, figuriamoci il futuro, a tutti i nevrotici del successo, dell’apparire, del diventare.
A questa antropologia del vincente preferisco di gran lunga chi perde. E’ un esercizio che mi riesce bene.
E mi riconcilia con il mio sacro poco."

[Pier Paolo Pasolini]

🔴 Novità Solfanelli!"Il devotissimo di D'Annunzio" di Ruggero Morghen 😃In giovanissima età il milanese Alessandro Pozzi ...
19/09/2025

🔴 Novità Solfanelli!
"Il devotissimo di D'Annunzio" di Ruggero Morghen 😃

In giovanissima età il milanese Alessandro Pozzi (1901-1944) milita con i corridoniani dell’Unione sindacale per arruolarsi poi volontario, nella fase finale della guerra, come caporalmaggiore degli Arditi. È quindi legionario a Fiume con Gabriele d’Annunzio.
Nella "città di vita" è protagonista della singolare stagione fiumana con Comisso, Furst, Kochnitzky e, naturalmente, Guido Keller, cui è legato da una strana amicizia. A lui s’interessano, scrivendone, storici quali Gerra, Canali, Salaris, Franzinelli e Guerri.
Ma Pozzi è anche un fascista della prima ora. Lo troviamo infatti il 23 marzo 1919 a Milano alla storica adunata di San Sepolcro fondativa dei Fasci di combattimento. A novembre si tuffa nella competizione elettorale, nel “pantano cartaceo”. Viene arrestato con Mussolini e processato; uscirà a dicembre.
Si rifà vivo col suo “nume” d’Annunzio, ormai ritiratosi nell’eremo del Vittoriale, e lo raggiunge a Gardone. Ospitato alla Mirabella, è cacciato dal Vate per il suo “delirio”. Caduto in disgrazia dopo la cacciata del suo “padrino” – il federale di Milano Mario Giampaoli, destituito ed espulso dal partito –, Pozzi scrive tra i monti di Serrada la prima biografia di Guido Keller, l’amico aviatore morto prematuramente in un incidente stradale. E descrive l’impresa di Fiume come “il fonte battesimale della nuova coscienza italica”.

Qui il volume: https://www.edizionisolfanelli.it/ildevotissimodidannunzio.htm

La scheda:

Ruggero Morghen
IL DEVOTISSIMO DI D'ANNUNZIO
Vita e lettere di Alessandro Pozzi
legionario fiumano
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-569-5]
Pagg. 152 - € 12,00

Adesso che il tempo sembra tutto mioe nessuno mi chiama per il pranzo e per la cena,adesso che posso rimanere a guardare...
18/09/2025

Adesso che il tempo sembra tutto mio
e nessuno mi chiama per il pranzo e per la cena,
adesso che posso rimanere a guardare
come si scioglie una nuvola e come si scolora,
come cammina un gatto per il tetto
nel lusso immenso di una esplorazione, adesso
che ogni giorno mi aspetta
la sconfinata lunghezza di una notte
dove non c’è richiamo e non c’è piú ragione
di spogliarsi in fretta per riposare dentro
l’accecante dolcezza di un corpo che mi aspetta,
adesso che il mattino non ha mai principio
e silenzioso mi lascia ai miei progetti
a tutte le cadenze della voce, adesso
vorrei improvvisamente la prigione.

[Patrizia Cavalli - "Adesso che il tempo"]

🔴 Novità Tabula Fati!"Un mazzo di fiori" di Marco Pavoni 😃"Un mazzo di fiori" non è solo un viaggio nella propria interi...
17/09/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Un mazzo di fiori" di Marco Pavoni 😃

"Un mazzo di fiori" non è solo un viaggio nella propria interiorità: l’Autore, animato dalla fiducia nella parola poetica, ricerca piuttosto il senso del proprio e dell’altrui esistere, all’insegna della consapevolezza della precarietà dei sentimenti e delle maschere che ogni vivente sperimenta nel viaggio verso un futuro insidioso e, nello stesso tempo, affascinante.
Sembrano essere due le stelle polari che orientano il cammino del poeta: l’amore e la ricerca inesauribile della verità. Ecco, allora, che il percorrere il sentiero sacro della poesia e la meditazione su concetti fondamentali dell’alchimia offrono una e, nello stesso tempo, più chiavi di interpretazione della realtà umana, oggi, come sempre, resa problematica dall’apparente perdita dei valori della Tradizione.
La poesia di Pavoni si configura, infine, come il tentativo di offrire al lettore una raccolta di pensieri che, nelle intenzioni dell’Autore, sono fiori in grado, da una parte, di gratificare la comune appartenenza al genere umano e, dall’altra, di stimolare la riflessione su temi universali spesso trascurati, in nome di visioni del Progresso non sempre animate dall’amore per la Bellezza.

Qui la silloge: https://www.edizionitabulafati.it/unmazzodifiori.htm

La scheda:

Marco Pavoni
UN MAZZO DI FIORI
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-402-2]
Pagg. 90 - € 9,00

"Quello dell’analfabetismo di ritorno è un problema generale che non riguarda solo l’Italia.Farei, tuttavia, una distinz...
16/09/2025

"Quello dell’analfabetismo di ritorno è un problema generale che non riguarda solo l’Italia.
Farei, tuttavia, una distinzione: 40-50 anni fa il problema era relegato alla scarsa istruzione di base e molti non arrivavano a completare il ciclo dell’obbligo. Oggi, invece, il problema è diverso e legato alla sollecitazione che avviene su vari piani, come internet e social media che non hanno in sé un valore negativo, ma favoriscono una dispersione e una mancanza di concentrazione. [...]
Uno dei problemi della scuola è insegnare la concentrazione su un testo di qualunque tipo.
Tuttavia è difficile acquisire un rapporto culturale reale e duraturo se non c’è attenzione ai dati di partenza, siano essi giuridici, letterari, scientifici. Il problema della dispersione e della distrazione è abbastanza centrale. [...]
La forbice si è molto dilatata: c’è una minoranza di giovani estremamente preparati e con un senso critico straordinario, superiore a quello che si poteva avere anche nelle parti più avanzate dei giovani di 50 anni fa. Però nello stesso tempo c’è un rischio abbastanza alto di analfabetismo di ritorno. Il problema è avvicinare le due lame, quella bassa a quella alta."

[Luca Serianni]

🔴 Novità Tabula Fati!"Emozioni e poesia" di M. Virginia Colalongo 😃Che siano nate dallo stupore di fronte allo spettacol...
15/09/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Emozioni e poesia" di M. Virginia Colalongo 😃

Che siano nate dallo stupore di fronte allo spettacolo della natura (“Maiella”), o scaturite da una meditazione sul tempo che fu, o da una sofferenza che ha trovato nei versi un adeguato strumento di liberazione e di catarsi, le poesie di M. Virginia Colalongo trovano il loro comune denominatore nell’universo delle emozioni.
L’emozione di ricominciare ogni giorno e di ricordarsi che la vita deve essere celebrata non soltanto nell’hic et nunc, ma et nunc et semper, anche quando la mente e il cuore sono immersi nel passato, quale “terra straniera” invalicabile, dimenticando quindi la bellezza dell’oggi, dell’attimo fuggente.
È lì infatti, nella “Casa dell’infanzia”, che ci sono le radici, è da lì che abbiamo imparato a muovere i primi passi nel mondo, a stare insieme con gli altri, aiutandoli talora con la parola, talaltra con il silenzio.
Chi sfoglierà queste pagine, leggerà poesie di emozioni costruite nell’immobilità di oggi (“Attesa”), con le immagini di un mondo lontano (“Foto del 1898”), nell’ottica fiduciosa di abbracciare un futuro più luminoso (“Omnia volvit tempus”).

Qui la silloge: https://www.edizionitabulafati.it/emozioniepoesia.htm

La scheda:

M. Virginia Colalongo
EMOZIONI E POESIA
Presentazione di Antonietta Florio
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-345-2]
Pagg. 72 - € 8,00

- Ma che generazione è mai questa che non ha altri ideali che vacanze, vestiti e carburatori? Quanto sono diversi da noi...
13/09/2025

- Ma che generazione è mai questa che non ha altri ideali che vacanze, vestiti e carburatori? Quanto sono diversi da noi, che parlavamo di filosofia, e amore, e di come cambiare il mondo.
Pantamelo non rispose. Guardava una coppia che parlava fittamente, e gli sembrava di udire nelle voci una dolorosa nota conosciuta.
La ragazza salì su una vespa e si allontanò. Il ragazzo restò immobile, e nemmeno i lazzi degli amici e il frastuono del dragone nero che si metteva in moto sembrava scuoterlo.
- Non so che dire, - disse Pantamelo - se non che quello che fanno, essi lo hanno imparato da qualcuno.
- Non certo da noi, - disse Algopedante - i nostri sogni erano migliori dei loro.
- Forse, - disse Pantamelo - Oppure abbiamo sognato che i nostri sogni fossero migliori.

[Stefano Benni - "La compagnia dei celestini"]

Addio a Stefano Benni ❤

🔴 Novità Tabula Fati!"Il segreto della Dea" di Marco RossiPuò un reperto archeologico, il mistero di una lapide latina, ...
12/09/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Il segreto della Dea" di Marco Rossi

Può un reperto archeologico, il mistero di una lapide latina, sconvolgere e trasformare in profondità la vita e i sentimenti di persone del nostro tempo? Due uomini e una donna finiscono per essere trascinati dentro un giallo archeologico che moltiplica amori concentrici e l’inquietante apertura verso un "Segreto" che li sovrasta e che li coinvolge e che sembra volerli testimoni di qualcosa che custodisce il Mistero della sacralità della terra italica.
Un percorso umano e iniziatico che nasce da un improvviso terremoto in un paese della Toscana e che costringe i protagonisti a seguire le tracce lungo le vie dell’antica Etruria, da Pisa a Populonia, a Cosa sino a Vulci e infine a Roma, in cerca di una rivelazione che sveli il senso occulto delle vite dei protagonisti e a un tempo il Destino arcano e arcaico della nostra terra.

Qui il volume: https://www.edizionitabulafati.it/ilsegretodelladea.htm

La scheda:

Marco Rossi
IL SEGRETO DELLA DEA
Presentazione di Andrea Marcigliano
Postfazione di Andrea Scarabelli
Copertina di Vincenzo Bosica
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-387-2]
Pagg. 206 - € 15,00

"Una constatazione che verifico, con mio grande rammarico, a ogni istante: sono felici solo coloro che non pensano mai, ...
11/09/2025

"Una constatazione che verifico, con mio grande rammarico, a ogni istante: sono felici solo coloro che non pensano mai, vale a dire coloro che pensano giusto il poco che basta per vivere."

[Emil Cioran]

🟡 Novità Revolver!"Leggermente mossa" di Carlo Lei 😃Capita di raccogliere più verità dalla parziale ricostruzione di un ...
10/09/2025

🟡 Novità Revolver!
"Leggermente mossa" di Carlo Lei 😃

Capita di raccogliere più verità dalla parziale ricostruzione di un testimone che da una biografia ufficiale. Persino se l’affidabilità del testimone è materia di dubbio, persino se chi racconta non è nemmeno semplice testimone, ma parte attiva di quella stessa biografia, nelle sue luci quanto nelle sue ombre.
Alla pubblicazione del primo romanzo di Carmela De Ciccoli – pittrice, scenografa, scrittrice: artista – il suo compagno Carlo Lei è chiamato a scriverne la prefazione. È questa l’occasione per ripercorrere la biografia di Carmela, e insieme le molteplici anime che l’hanno composta e assediata. Soprattutto, è l’occasione per il narratore di chiarire una volta per tutte il suo rapporto con Carmela, con sé stesso, con l’arte. E con il ricordo di due vite.

Con una scrittura poetica ed esatta – la lingua frammentata dell’istante –, Carlo Lei dipinge i tratti di una relazione distruttiva e insieme inevitabile, un rapporto di amore e di invidia, di forza e debolezza reciproche. Di un’arte umana sempre sul punto di esplodere, o di abbracciarsi.

Qui il volume: https://www.edizionitabulafati.it/leggermentemossa.htm

"Ogni responsabilità è della donna, ogni sofferenza, ogni insulto. Pu***na, le dite se ha fatto l'amore con voi. La paro...
09/09/2025

"Ogni responsabilità è della donna, ogni sofferenza, ogni insulto. Pu***na, le dite se ha fatto l'amore con voi. La parola puttano non esiste nel dizionario: usarla è un errore di glottologia. Sono millenni che ci imponete i vostri vocaboli, i vostri precetti, i vostri abusi. Sono millenni che usate il nostro corpo senza rimetterci nulla. Sono millenni che ci imponete il silenzio e ci relegate al compito di mamme. In qualsiasi donna cercate una mamma. A qualsiasi donna chiedete di farvi da mamma: perfino se è vostra figlia. Dite che non abbiamo i vostri muscoli e poi sfruttate la nostra fatica anche per farvi lucidare le scarpe. Dite che non abbiamo il vostro cervello e poi sfruttate la nostra intelligenza anche per farvi amministrare il salario. Eterni bambini, fino alla vecchiaia restate bambini da imboccare, pulire, servire, consigliare, consolare, proteggere nelle vostre debolezze e nelle vostre pigrizie. Io vi disprezzo. E disprezzo me stessa per non saper fare a meno di voi, per non gridarvi più spesso:siamo stanche d'esservi mamme. Siamo stanche di questa parola che avete santificata per il vostro interesse, il vostro egoismo."

[Oriana Fallaci - "Lettera a un bambino mai nato"]

Indirizzo

Via Colonnetta N. 148
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Editoriale Tabula Fati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Editoriale Tabula Fati:

Condividi

Digitare