Gruppo Editoriale Tabula Fati

Gruppo Editoriale Tabula Fati Il Gruppo Editoriale Tabula Fati comprende i marchi editoriali delle Edizioni Tabula fati, Solfanelli

"La solitudine in se stessa non è né br**ta né bella. La solitudine è un accrescitivo, è una lente d’ingrandimento: se s...
01/11/2025

"La solitudine in se stessa non è né br**ta né bella. La solitudine è un accrescitivo, è una lente d’ingrandimento: se stai male e sei solo, stai malissimo, se stai bene e sei solo, stai benissimo. Il guaio è che in genere si sta più male che bene."

[Luciano De Crescenzo]

🔴 Novità Tabula Fati!"Separarsi" di Palma Berardi "Separarsi" è un libro sincero, nato dall’esigenza dell’autrice Palma ...
31/10/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Separarsi" di Palma Berardi

"Separarsi" è un libro sincero, nato dall’esigenza dell’autrice Palma Berardi di condividere le sue riflessioni ed esperienze di donna separata.
Palma non voleva sposarsi, ma ci ha messo tutta se stessa nel matrimonio, non voleva separarsi, ma ha condotto la sua vita verso nuovi orizzonti con fiducia, conoscendo uomini e donne nella sua stessa condizione, adulti di generazioni diverse, costretti a riprendere in mano la loro vita. Il messaggio del libro è positivo: si può ripartire dopo una separazione. L’amore eterno è raro non per mancanza di valori oggi, ma per mancanza di opportunità ieri e alla luce di ciò bisogna essere più lucidi, prima, durante e dopo, perché la persona separata non è quasi mai sostenuta, dalla famiglia d’origine, dai figli, dalla società, di fronte alla quale perde uno status, quello da sposata, che in qualche modo la difendeva.
Palma parla anche della sua stagione, la terza età, per mostrare a chi si trova ad affrontare la fine di una relazione importante alla soglia dei quarant’anni quanta vita e quanto amore ci siano dopo, perché a ogni età si cercano l’affetto, la compagnia, la possibilità d’innamorarsi ancora.
Questo libro dà speranza a chi si sente perso, grazie alla storia di una donna che ha fatto del suo meglio per ridefinirsi, accompagnata dalle esperienze altrui e da tre capitoli finali scritti da esperti di settori strategici per chi si separa: quello psicologico, quello legale e quello patrimoniale.

Qui il volume: https://www.edizionitabulafati.it/separarsi.htm

La scheda:

Palma Berardi
SEPARARSI
Esperienze di vita e consigli di un avvocato,
uno psicologo e un patrimonialista
per superare uno scoglio che segnerà la vostra rinascita
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-406-0]
Pag. 144 - € 12,00

"Noi baby boomer siamo i primi ad avere a disposizione questo terzo tempo supplementare.[...] Aver vissuto settant’anni ...
30/10/2025

"Noi baby boomer siamo i primi ad avere a disposizione questo terzo tempo supplementare.
[...] Aver vissuto settant’anni ti rende terribilmente perspicace. Indovini le mosse degli altri con una precisione che, lì per lì, ti spaventa: dovesse incominciare, la vita di relazione, a diventare noiosa… Ma poi no, capisci che non corri quel rischio, non se hai dai sessantacinque agli ottantacinque anni oggi, non corri il rischio di ripiegarti su te stessa, di cadere in depressione, di cedere al solipsismo lamentoso perché si stende davanti a te un paesaggio sconosciuto, una terra tutta da scoprire: la vita oltre l’età della pensione. Un ventennio libero da responsabilità vincolanti, da modelli cui adeguarsi a malincuore pena l’emarginazione. Soprattutto libera da tutte quelle caricature che ci hanno disegnato addosso. Parlo alle donne: niente inerme nonnina e niente vedova pietrificata dalla solitudine, niente zitella in caccia e niente similgiovane fatta rifatta e plastificata. Lo decidiamo noi che vecchie siamo. E per favore mettiamo in soffitta gli stereotipi."

[Lidia Ravera, sulla Repubblica del 21 ottobre 2023]

🔴 Novità Tabula Fati!"Gli esodi, gli esili" di Alfredo Peréz Alencart 😃Anche se ci siamo stabiliti in un determinato luo...
29/10/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Gli esodi, gli esili" di Alfredo Peréz Alencart 😃

Anche se ci siamo stabiliti in un determinato luogo, ogni nuovo crepuscolo può improvvisamente stravolgere il radicamento, spegnere il piccolo fuoco che abbiamo acceso. Allora osserviamo gli occhi tristi del mare o gli hangar degli aerei, informandoci su rotte e lavori... Emigriamo con il vento della tristezza, portando in tasca non la terra, ma le ceneri e le lacrime delle persone che amiamo. Solo la pietra non si commuove, sigillata nel suo silenzio.
Quest’opera, poco conosciuta in Europa e per la prima volta tradotta in italiano, raccoglie in cinque sezioni tutte le mie poesie e i miei quaderni sulle migrazioni. Qui pubblico solo il primo di essi, quello di più ampia portata universale, che porta il titolo generale dell’opera antologica.

Qui il volume: https://www.edizionitabulafati.it/gliesodigliesili.htm

La scheda:

Alfredo Pérez Alencart
GLI ESODI, GLI ESILI
Traduzioni di Vito Davoli
Edizione Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-409-1]
Pagg. 84 - € 9,00

"L'uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare a non avere più paura, questa è la meta ulti...
28/10/2025

"L'uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare a non avere più paura, questa è la meta ultima dell'uomo."

[Italo Calvino]

🔴 Novità Solfanelli!"Flaiano e la pubblica amministrazione" di Diego De Carolis 😀     «Mi permetto di farvi il quadro di...
27/10/2025

🔴 Novità Solfanelli!
"Flaiano e la pubblica amministrazione" di Diego De Carolis 😀

«Mi permetto di farvi il quadro di una banda di rapinatori costretta a operare liberamente in clima di legalità... Le bande più grosse resisteranno; ma di esse si occuperà col solito ritardo di tre anni, il Fisco; e a questo punto signori l’unico sentimento che possono ispirarci è la pietà. Le altre bande, le minori, si consorzieranno e chiederanno aiuto allo Stato; ma saranno perciò maggiormente controllabili. Da noi? No signori; la burocrazia renderà loro la vita molto più difficile. Domande da rinnovare, termini scaduti, documenti che non si trovano, concessioni che non vengono rinnovate o che possono ottenersi soltanto versando una certa somma in certe mani. Avranno un bel manovrare gli uscieri e i segretari. Roma non molla. Così una volta spostata la lotta sul piano burocratico, sfido le mie povere bande a resistere.» (da “Ordine nelle bande”, in "Le ombre bianche", 2004).
Flaiano diceva di scrivere per non essere incluso, da abruzzese di cui aveva conservato “… ahimè tutto”. In occasione del centenario, il maestro Camilleri lo definì come uno dei più grandi scrittori “postumi” del Novecento. Questo volumetto vuole essere un piccolo germoglio di un seme sempre vivo e attuale come quello dal geniale Enio, con una enne sola, come ancora risulta dall’estratto dell’atto di nascita. Mai è riuscito a rimediare a quello che Lui riteneva un errore dell’ufficio. Ma si sa, per Lui “Vivere è diventato un esercizio burocratico”, dopo la “dolce vita”.

La scheda:

Diego De Carolis
FLAIANO E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
(Vivere è diventato un esercizio burocratico)
Presentazione di Michele Ainis
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-3305-653-1]
Pag. 140 - € 11,00

Doppo ave’ fatto l’ArcaNoe’ disse a le Bestie: - Chi s’imbarcaforse se sarvera’, ma chi nun m***asi’ e no che l’ariccont...
25/10/2025

Doppo ave’ fatto l’Arca
Noe’ disse a le Bestie: - Chi s’imbarca
forse se sarvera’, ma chi nun m***a
si’ e no che l’aricconta.
Perche’ fra pochi giorni, er Padreterno,
che s’e’ pentito d’ave’ fatto er monno,
scatenera’ un inferno
pe’ rimannacce a fonno.
Avremo da resta’ sei settimane
tutti sott’acqua: e, li’, tocca a chi tocca! -
Ogni bestia tremo’. Ma un Pescecane
strillo’: - Viva er Diluvio! - E apri’ la bocca.

[Trilussa - "Er primo pescecane"]

Qui "Lupi e agnelli" di Trilussa: https://www.edizionisolfanelli.it/lupieagnelli.htm

🟣 Novità Revolver!"Frana" di Laura Scaramozzino 😃A Ivana il vaso azzurro della vicina ricorda il mare, la figlia, il mar...
24/10/2025

🟣 Novità Revolver!
"Frana" di Laura Scaramozzino 😃

A Ivana il vaso azzurro della vicina ricorda il mare, la figlia, il marito. Mei è promessa in sposa a Hilo, Nupi, Suno, Mizo, Cumi, Dali e Giamu. In un’isolata casa di m***agna, una famiglia e i suoi ospiti si preparano a un pranzo sul ciglio dell’apocalisse. E poi ci sono un bambino e la sua matrigna che seppelliscono un gatto in una spiaggia deserta, madri in lotta con i figli e con un’invasione di vespe, padri che spariscono e ritornano, amanti per un giorno, serial killer, bambolotti, strani esperimenti e carrelli della spesa…
Ventitré racconti brevi, dall’immaginario crudo e perturbante, sospesi fra il gotico, la cronaca e l’onirico.

Qui la raccolta: https://www.edizionitabulafati.it/frana.htm

"A. mi vuole bene, ma ogni tanto scappa via verso i più lontani paesi. Poi dice che bisogna finirla e poi mi prega di no...
23/10/2025

"A. mi vuole bene, ma ogni tanto scappa via verso i più lontani paesi. Poi dice che bisogna finirla e poi mi prega di non finirla per ca**tà. Ecc. Ora poi ho scoperto che io non so sto stare al mondo e da quel momento siamo diventati una specie di favola perché in qualunque luogo e in mezzo a qualunque consesso rispettabile non finisce mai di farmi delle prediche e di arrabbiarsi a vuoto perché io al mondo non ci saprò mai stare. Vorrei, non so come dirti, fargli sentire delle parole bellissime, una musica tanto potente da riuscire a spiegargli che cosa è la vera bellezza della vita e del mondo. Lo vedo aggirarsi in quella sua specie di sotterraneo, agitarsi, dare schiaffi, annoiarsi e per quanto mi sforzi non riesco a portarlo via di là."

[Elsa Morante parla di Alberto Moravia in una lettera all'amica Elisa Fantinidel 1938]

🔴 Novità Tabula Fati!"Pronto, avvoca'" di Antonio Mezzanotte 😃Avete mai desiderato sbirciare dietro le quinte del mondo ...
22/10/2025

🔴 Novità Tabula Fati!
"Pronto, avvoca'" di Antonio Mezzanotte 😃

Avete mai desiderato sbirciare dietro le quinte del mondo legale, scoprendo l’umanità, l’ironia e le assurdità che si celano tra aule di tribunale e studi legali? Antonio Mezzanotte, avvocato civilista per quindici anni e ora funzionario in un ente pubblico, ci apre le porte del suo vissuto professionale in "PRONTO, AVVOCA'!"
Attraverso una serie di “bozzetti di ordinaria avvocatura”, l’autore ci regala scenette divertenti e illuminanti, frutto di incontri con una variegata umanità: dai clienti ansiosi ai pubblici amministratori, dai magistrati ai semplici utenti con competenze legali da social-media. Con un tono leggero e autoironico, Mezzanotte dimostra che la professione forense si fa con il cervello e con il cuore, come ammoniva Piero Calamandrei.
Un viaggio esilarante tra equivoci, malintesi e perle di saggezza popolare abruzzese, che vi farà sorridere e riflettere sulle dinamiche del diritto e sulle infinite sfaccettature dell’animo umano. Preparatevi a rispondere a un inaspettato “Pronto, Avvoca'!” e a scoprire il lato più autentico, e spesso comico, di una delle professioni più belle del mondo.

Qui la raccolta: https://www.edizionitabulafati.it/prontoavvoca.htm

La scheda:

Antonio Mezzanotte
PRONTO, AVVOCA'!
Bozzetti di ordinaria avvocatura
Presentazione di Lorenzo del Federico
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-414-5]
Pagg. 98. - € 9,00

"Oh, è difficile trovare la traccia divina in mezzo alla vita che facciamo, in questo tempo così soddisfatto, così borgh...
21/10/2025

"Oh, è difficile trovare la traccia divina in mezzo alla vita che facciamo, in questo tempo così soddisfatto, così borghese, così privo di spirito, alla vista di queste architetture, di questi negozi, di questa politica, di questi uomini! Come potrei non essere un lupo della steppa, un sordido anacoreta in un mondo del quale non condivido alcuna mèta, delle cui gioie non vi è alcuna che mi arrida? Non resisto a lungo né in un teatro né in un cinema, non riesco quasi a leggere il giornale, leggo raramente un libro moderno, non capisco quale piacere vadano a cercare gli uomini nelle ferrovie affollate e negli alberghi, nei caffè zeppi dove si suonano musiche asfissianti e invadenti, nei bar e nei teatri di varietà delle eleganti città di lusso, nelle esposizioni mondiali, alle conferenze pei desiderosi di cultura, nei grandi campi sportivi: non posso condividere, non posso comprendere queste gioie che potrei avere a portata di mano e che mille altri si sforzano di raggiungere. Ciò che invece mi accade nelle rare ore di gioia, ciò che per me è delizia, estasi ed elevazione, il mondo lo conosce e cerca e ama tutt'al più nella poesia: nella vita gli sembrano pazzie. Infatti se il mondo ha ragione, se hanno ragione le musiche nei caffè, i divertimenti in massa, la gente americana che si contenta di così poco, vuol dire che ho torto io, che sono io il pazzo, il vero lupo della steppa, come mi chiamai più volte, l'animale sperduto in un mondo a lui estraneo e incomprensibile, che non trova più la patria, l'aria, il nutrimento".

[Hermann Hesse - "Il lupo della steppa"]

🔵 Novità Tabula Fati!"L'ultima frontiera" di Riccardo Scagnoli 😃L’uomo è riuscito a carpire da una razza aliena il segre...
20/10/2025

🔵 Novità Tabula Fati!
"L'ultima frontiera" di Riccardo Scagnoli 😃

L’uomo è riuscito a carpire da una razza aliena il segreto dell’Energia Totale.
Quest’arma di distruzione di massa scatena una sordida e infinta guerra tra l’Impero e la Setta dei Divoratori del Tempo, che intendono scalzarlo, impadronendosi dell’intera galassia, battaglia dopo battaglia, devastando interi mondi e cacciando la residua nobiltà imperale in sistemi stellari sempre più periferici.
Sul pianeta Smeraldo, nel sistema binario Beta Cygni vivono, dimenticati da mille anni, i naufraghi del cosmo, giunti là in fuga dalla guerra, i cui sopravvissuti hanno costituito una società reazionaria e funzionale, contestata, da parte di alcuni scienziati inappagati da un exursus storico improbabile, e quindi votati ad una spasmodica ricerca archeologica del proprio passato, ma assai azzardata per il regime. Inconsapevoli che gli influssi maligni dei due soli li abbiano profondamente e geneticamente mutati.
Ma su smeraldo finisce anche l’ultima propaggine imperiale, sconfitta definitivamente dai Divoratori, in cerca di un luogo di salvezza. E qui, perciò, avverrà l’incontro tra due tratti di storia galattica, ma anche tra due parti di un’umanità perduta.
Flotte in guerra, mutazioni genetiche, scoperte archeologiche sorprendenti, allucinanti spedizioni su astri primordiali, sono gli elementi essenziali di questa molteplice vicenda; in cui lo sperduto pianeta verde, diverrà proprio l’ultima frontiera della civiltà.

Qui il romanzo: https://www.edizionitabulafati.it/lultimafrontiera.htm

La scheda:

Riccardo Scagnoli
L'ULTIMA FRONTIERA
Copertina di Vincenzo Bosica
Edizioni Tabula fati
[ISBN-979-12-5988-348-3]
Pagg. 158 - € 13,00

Indirizzo

Via Colonnetta N. 148
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Editoriale Tabula Fati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gruppo Editoriale Tabula Fati:

Condividi

Digitare