28/10/2025
CDN e cache: come rendere un sito più veloce in tutto il mondo
Quando un utente apre il tuo sito, il suo browser deve scaricare immagini, file e contenuti dal server.
Se il server è lontano o il sito contiene molti elementi pesanti, il caricamento può rallentare. Ed è qui che entrano in gioco CDN e cache, due strumenti che lavorano insieme per velocizzare tutto.
La CDN (Content Delivery Network) è una rete di server distribuiti in varie parti del mondo. Quando qualcuno visita il tuo sito, la CDN consegna i contenuti dal server più vicino alla sua posizione. In questo modo i tempi di caricamento si riducono, anche se l’utente si trova dall’altra parte del pianeta.
La cache, invece, è una memoria temporanea che conserva una copia dei contenuti già caricati. Così, quando un visitatore torna sul tuo sito o apre più pagine, il browser non deve riscaricare tutto da zero, ma mostra i dati salvati, rendendo la navigazione molto più fluida.
Nei servizi di hosting cloud moderni, cache e CDN lavorano in modo automatico: le immagini, i file CSS e gli script vengono ottimizzati e distribuiti senza interventi tecnici.
Questo non solo migliora la velocità, ma anche l’esperienza degli utenti e il posizionamento nei motori di ricerca.
Avere un sito veloce non è solo questione di estetica o comfort: è una condizione indispensabile per trattenere i visitatori e far funzionare bene tutto il progetto online.