HostingVirtuale

HostingVirtuale 📈 Ti aiutiamo a crescere online in modo strategico
📌 Con strumenti digitali personalizzati
🤝🏻 Con un consulente dedicato sempre al tuo fianco
(559)

È anche hosting provider 100% italiano. Registra domini nazionali ed internazionali, attiva servizi di Web Hosting professionale e gratuito, indirizzi di posta elettronica e caselle di Posta Elettronica Certificata, fornisce servizi legati alla sicurezza dei siti web. Nasce dall'idea di un gruppo di professionisti che opera nel settore informatico dal 1994, ha la sede operativa a Chieti e Pescara e i Data Center a Milano, Arezzo e Francoforte.

17/09/2025

Hai mai sentito parlare di hosting condiviso? 🌐

È la soluzione in cui più siti web condividono le risorse di uno stesso server: spazio, memoria e potenza di calcolo.

È la scelta ideale per chi sta iniziando, perché è economico e semplice da gestire.

Ma attenzione: proprio perché le risorse sono condivise, se un sito “consuma troppo” può rallentare anche gli altri. ⚠️

L’hosting condiviso è perfetto per blog, piccoli siti aziendali o progetti in crescita. 💡

Quando il tuo sito diventa più grande, potrai valutare soluzioni dedicate o VPS.

Seguici per scoprire tutti i consigli sul mondo dell’hosting!

17/09/2025

Oggi è più facile aggiornare un sito in autonomia: puoi cambiare testi, immagini e pagine senza grandi difficoltà.

Ma quando il sito cresce o servono funzioni particolari, avere un tecnico al tuo fianco fa la differenza.

Ti evita errori, ti fa risparmiare tempo e ti permette di concentrarti sul tuo lavoro.

La gestione quotidiana puoi farla tu, per il resto conviene avere un supporto.

Da qualche giorno abbiamo iniziato a pubblicare alcuni tutorial che spiegano passo dopo passo come usare al meglio il nu...
17/09/2025

Da qualche giorno abbiamo iniziato a pubblicare alcuni tutorial che spiegano passo dopo passo come usare al meglio il nuovo pannello cPanel.

Dalla creazione di database MySQL alla gestione dei file, fino al controllo delle risorse: ogni contenuto è pensato per rendere più semplice e chiara la gestione del tuo hosting.

Nei prossimi giorni pubblicheremo altri tutorial dedicati a funzioni pratiche come:
- l’inoltro delle email
- la protezione delle cartelle con password
- la modifica del file .htaccess
e molte altre operazioni quotidiane che puoi gestire da solo, senza bisogno di assistenza tecnica.

✅ L’obiettivo è aiutarti a risparmiare tempo e a sfruttare al massimo le potenzialità di cPanel.

Segui la rubrica nella Community di HostingVirtuale su Facebook e scopri come semplificare la gestione del tuo sito web:
https://www.facebook.com/groups/HostingVirtuale

16/09/2025

Molti pensano che il sito serva solo a chi fa e-commerce.

In realtà è la tua vetrina digitale: racconta chi sei, cosa fai e come contattarti, anche se non vendi nulla sul web.

Un sito aggiornato e curato trasmette fiducia e ti fa trovare facilmente da chi cerca informazioni sulla tua attività.

Non è questione di vendere, è questione di esserci.

Certificato SSL: protezione e reputazione per il sito webPer anni, quando visitavi un sito con connessione sicura, compa...
16/09/2025

Certificato SSL: protezione e reputazione per il sito web

Per anni, quando visitavi un sito con connessione sicura, compariva un lucchetto accanto all’indirizzo. Oggi non sempre è così. Su Chrome, ad esempio, il lucchetto è stato sostituito da un’icona più neutra: un simbolo che ricorda delle impostazioni.

Il motivo? Evitare equivoci. Molti pensavano che quel lucchetto fosse una garanzia assoluta di sicurezza, mentre in realtà indica soltanto che la connessione è cifrata.

Ed è proprio questo il punto: l’SSL protegge i dati che viaggiano tra il browser dell’utente e il server del sito. Senza SSL, password, informazioni personali o dettagli di pagamento restano esposti e possono essere intercettati.

Con SSL, invece, quei dati vengono trasformati in un codice leggibile solo da chi li invia e da chi li riceve, rendendo molto più difficile l’accesso a chi tenta di spiarli.

Ma SSL non riguarda solo la protezione. Google considera il protocollo HTTPS un fattore positivo per la SEO, quindi avere un certificato attivo contribuisce anche al posizionamento del sito nei risultati di ricerca.

Non solo: quando un utente si accorge che un sito non ha HTTPS, tende a considerarlo poco affidabile e spesso lo abbandona subito.

Oggi il browser non ti mostra più sempre il lucchetto ma l’indicazione che la connessione è protetta resta. Quel segnale è un messaggio silenzioso che dice al visitatore: “Qui i tuoi dati viaggiano in modo sicuro”.

Un certificato SSL è quindi il primo passo per garantire fiducia e credibilità a qualunque progetto online. Dal grande e-commerce al piccolo sito vetrina, è ciò che distingue una presenza improvvisata da una solida e affidabile.

Da qualche settimana abbiamo iniziato un viaggio particolare, con lo sguardo agli anni ’90 e un titolo che diceva tutto:...
15/09/2025

Da qualche settimana abbiamo iniziato un viaggio particolare, con lo sguardo agli anni ’90 e un titolo che diceva tutto: “Scoprirai perché il 2025 sarà come il 1996”.

Da lì sono nati i primi contenuti divulgativi che hanno aperto la strada: abbiamo parlato di hosting, di domini, di come queste basi invisibili siano in realtà la colonna portante di ogni sito web.

Ora facciamo un passo in più.

Vogliamo raccontare in modo semplice e diretto ciò che spesso rimane nascosto dietro le quinte: sicurezza, backup, email professionali, uptime, data center, SEO, pannelli di controllo e molto altro.

Non sarà un manuale tecnico ma una raccolta di approfondimenti e tutorial pensati per chi ha già un sito o vuole realizzarlo e desidera capire meglio come renderlo veloce, sicuro e sempre disponibile.

Questa rubrica sarà la bussola per orientarsi tra scelte e tecnologie che possono sembrare complesse ma che con il giusto approccio diventano chiare e utili per tutti.

Il viaggio è già iniziato e ora entriamo davvero nel vivo.

15/09/2025

🔄 Vuoi cambiare hosting ma hai paura di perdere tutto?

In realtà la migrazione è più semplice di quanto pensi!

Basta spostare file, database, email e configurazioni da un server all’altro.

✨ Nella maggior parte dei casi, l’assistenza tecnica ti aiuta passo dopo passo, evitando interruzioni: il tuo sito resta online anche durante il trasferimento.

Tu hai mai pensato di cambiare hosting? Raccontalo nei commenti 💬

www.hostingvirtuale.com

15/09/2025

Un sito di 5 o 6 anni fa può sembrare ancora utile, ma agli occhi di chi ti cerca comunica subito il contrario.

Pagine lente, grafica datata e zero ottimizzazione per smartphone rischiano di far scappare i clienti.

Il sito è la tua vetrina online: se non è aggiornata, la fiducia cala.

Un restyling non è un vezzo, è un investimento per mostrarti al meglio e restare competitivo.

Sicurezza del sito: oltre la password, cosa fa davvero la differenzaMolti pensano che per proteggere un sito web basti a...
14/09/2025

Sicurezza del sito: oltre la password, cosa fa davvero la differenza

Molti pensano che per proteggere un sito web basti avere una password difficile da indovinare. In realtà, la sicurezza online è molto più complessa e riguarda aspetti che spesso sfuggono a chi non è del settore.

Un sito, anche se piccolo e con poche visite, è esposto ogni giorno a rischi: attacchi automatici che cercano falle nei plugin, tentativi di accesso forzato, malware che si installano senza essere visti, spam che intasa i moduli di contatto.

Non è una questione di “importanza” del sito: ogni spazio online può essere preso di mira.

Un hosting di qualità offre strumenti che vanno ben oltre la password.

Tra i più importanti ci sono: firewall che bloccano il traffico sospetto, sistemi di monitoraggio continuo per individuare comportamenti anomali, backup automatici che permettono di ripristinare il sito in caso di problemi, certificati SSL per proteggere i dati trasmessi dagli utenti e aggiornamenti costanti delle componenti di sistema.

La sicurezza non si limita a reagire quando qualcosa va storto ma significa prevenire, ridurre i rischi e rendere difficile la vita a chi prova ad attaccare.

È un insieme di protezioni invisibili che lavorano dietro le quinte e che fanno la differenza tra un sito vulnerabile e uno davvero affidabile.

Quando scegli un hosting, chiediti sempre: quali strumenti di sicurezza ho a disposizione?

Backup: perché sono la tua assicurazione onlineHai mai pensato a cosa accadrebbe se il tuo sito sparisse da un giorno al...
14/09/2025

Backup: perché sono la tua assicurazione online

Hai mai pensato a cosa accadrebbe se il tuo sito sparisse da un giorno all’altro?

Un aggiornamento andato storto, un errore umano, un attacco informatico o persino un guasto tecnico possono compromettere in pochi secondi mesi o anni di lavoro.

Pagine, articoli, ordini, email, dati dei clienti: tutto può andare perso se non hai un sistema che ti permette di ripristinare ciò che è stato cancellato o danneggiato.

Ecco perché i backup sono la vera assicurazione del tuo sito web.

Un buon servizio di hosting non si limita a offrirti spazio su un server: deve permetterti di avere copie di sicurezza aggiornate e facilmente recuperabili.

Non si parla solo del backup dell’intero sito ma anche di singoli elementi: il database, una cartella, un file o persino le email.

I backup automatici ti proteggono da eventi imprevisti e ti fanno risparmiare tempo, soldi e preoccupazioni.

Poter ripristinare un sito a com’era ieri, o anche solo qualche ora prima di un problema, è la differenza tra rimettersi in piedi subito e rimanere offline per giorni.

La verità è che nessun sito è al sicuro al 100%.

I backup non sono un optional: sono il paracadute invisibile che lavora in silenzio e che ti salva quando tutto il resto sembra andare storto.

Se vuoi costruire una presenza online solida e duratura, chiediti sempre: “Ho un backup pronto a proteggermi in caso di emergenza?”.

L’importanza di scegliere un provider che ti supporta davvero.Chi gestisce un sito web sa bene che le cose, a un certo p...
13/09/2025

L’importanza di scegliere un provider che ti supporta davvero.

Chi gestisce un sito web sa bene che le cose, a un certo punto, succedono: un aggiornamento che va storto, un errore imprevisto, un rallentamento improvviso, un problema con l’email. In quei momenti, non conta solo il piano hosting ma chi c’è dall’altra parte a supportarti.

Scegliere un provider che offre server veloci, tecnologie aggiornate e pannelli intuitivi è importante. Ma lo è ancora di più sapere che puoi contare su un’assistenza concreta, preparata e accessibile, capace di ascoltarti e aiutarti quando serve davvero.

Un buon hosting provider non si limita a fornire uno spazio su un server. Ti guida, ti accompagna, ti aiuta a capire cosa fare, come configurare una casella email, come impostare un backup, come aggiornare un modulo PHP senza compromettere il sito.

E non serve essere esperti. Anzi, la semplicità, l’interfaccia chiara, la documentazione in italiano, le FAQ ben scritte e un team disponibile fanno la differenza soprattutto per chi non ha competenze tecniche ma vuole gestire il proprio sito in autonomia.

Avere un fornitore che conosce i suoi clienti, che opera con data center in Italia, che offre backup giornalieri, sicurezza avanzata e un pannello come cPanel per gestire tutto con pochi click… è qualcosa che va oltre il piano hosting: è un investimento in tranquillità.

Un sito web non è mai solo un sito. È un progetto, un lavoro, un’idea. E chi ti ospita deve esserne all’altezza.

Molti restano con lo stesso hosting provider per anni, anche se non sono soddisfatti. Perché? Per paura che spostare tut...
13/09/2025

Molti restano con lo stesso hosting provider per anni, anche se non sono soddisfatti. Perché? Per paura che spostare tutto sia complicato, rischioso o richieda competenze tecniche che non si hanno.

In realtà, cambiare hosting si può fare, e spesso è la scelta più sensata.

Ci sono segnali che non andrebbero ignorati:
- Il sito è lento e ogni modifica sembra rallentarlo ancora di più.
- Il servizio si interrompe spesso e senza spiegazioni.
- L’assistenza risponde tardi o non risolve mai nulla.
- Non ci sono backup, o non sai nemmeno se vengono fatti.
- Hai bisogno di più risorse ma il piano attuale è troppo limitato.
- Vuoi più controllo ma il pannello che usi è macchinoso e poco chiaro.

Se ti riconosci in una o più di queste situazioni, è probabile che il tuo attuale provider non stia più rispondendo alle esigenze del tuo sito.

La buona notizia è che trasferire un sito da un hosting all’altro è una procedura gestibile. Con gli strumenti attuali e il supporto giusto, puoi copiare file, database e email senza perdere nulla e con tempi minimi di inattività. In alcuni casi, il nuovo provider si occupa del trasferimento per te. HostingVirtuale ad esempio, lo fa!

Cambiare hosting non significa ricominciare da zero. Significa ripartire con basi migliori, su un’infrastruttura più moderna, veloce, sicura e con un’assistenza che ti aiuta davvero.

Un sito che cresce ha bisogno di risorse adeguate. Restare fermi, a volte, è più rischioso che fare un passo avanti.

Indirizzo

Via Spezioli, 30/32 (Theate Center)
Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390871073153

Sito Web

https://www.hostingvirtuale.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando HostingVirtuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Hosting Virtuale srl

Il marchio HostingVirtuale è nato dall'idea di un gruppo di professionisti che opera nel settore informatico dal 1994, per la precisione il 13 Aprile 1994, grazie soprattutto a Internet che stava iniziando a cambiare le cose, le persone, il mondo. Stava accelerando i tempi del cambiamento.

Da quel giorno è iniziato un percorso di crescita e conoscenza a disposizione dei clienti soprattutto nell'ambito dell'hosting e della registrazione dei domini. Il primo dominio è stato registrato nel 1996 e da allora l'attività non si è più fermata. Tanti sono stati i siti web realizzati, i domini registrati, gli spazi web attivati e le caselle di posta elettronica gestite.

La Web Farm che ospita l'infrastruttura di HostingVirtuale è organizzata su 3 data center: il Global Cloud Data Center a Milano (Ponte San Pietro BG), il Data Center IT2 ad Arezzo e il German Data Center a Francoforte (Germania). Tutti i server sono di proprietà così come gli apparati di rete e gli stessi IP associati ai server.


  • Registrar accreditato per la registrazione dei domini nazionali .it (Cod. HVREGISTER-REG);