HostingVirtuale

HostingVirtuale È anche hosting provider 100% italiano.
(557)

💻 Aiutiamo i web designer, anche non professionisti, a pubblicare un sito web in tempo record, con strumenti esclusivi e semplici, un consulente dedicato sempre al tuo fianco e un’infrastruttura unica basata su 3 data center. Registra domini nazionali ed internazionali, attiva servizi di Web Hosting professionale e gratuito, indirizzi di posta elettronica e caselle di Posta Elettronica Certificata

, fornisce servizi legati alla sicurezza dei siti web. Nasce dall'idea di un gruppo di professionisti che opera nel settore informatico dal 1994, ha la sede operativa a Chieti e Pescara e i Data Center a Milano, Arezzo e Francoforte.

CDN e cache: come rendere un sito più veloce in tutto il mondoQuando un utente apre il tuo sito, il suo browser deve sca...
28/10/2025

CDN e cache: come rendere un sito più veloce in tutto il mondo

Quando un utente apre il tuo sito, il suo browser deve scaricare immagini, file e contenuti dal server.

Se il server è lontano o il sito contiene molti elementi pesanti, il caricamento può rallentare. Ed è qui che entrano in gioco CDN e cache, due strumenti che lavorano insieme per velocizzare tutto.

La CDN (Content Delivery Network) è una rete di server distribuiti in varie parti del mondo. Quando qualcuno visita il tuo sito, la CDN consegna i contenuti dal server più vicino alla sua posizione. In questo modo i tempi di caricamento si riducono, anche se l’utente si trova dall’altra parte del pianeta.

La cache, invece, è una memoria temporanea che conserva una copia dei contenuti già caricati. Così, quando un visitatore torna sul tuo sito o apre più pagine, il browser non deve riscaricare tutto da zero, ma mostra i dati salvati, rendendo la navigazione molto più fluida.

Nei servizi di hosting cloud moderni, cache e CDN lavorano in modo automatico: le immagini, i file CSS e gli script vengono ottimizzati e distribuiti senza interventi tecnici.

Questo non solo migliora la velocità, ma anche l’esperienza degli utenti e il posizionamento nei motori di ricerca.

Avere un sito veloce non è solo questione di estetica o comfort: è una condizione indispensabile per trattenere i visitatori e far funzionare bene tutto il progetto online.

28/10/2025

Ti è mai capitato di cercare il tuo sito e… non si apre?

Potrebbe essere un problema momentaneo, ma se succede spesso, qualcosa non va.

A volte basta un dominio scaduto o un hosting sovraccarico per rendere il tuo sito irraggiungibile.

E quando sparisci dal web, perdi visite, contatti e fiducia.

Controlla sempre che il tuo dominio sia attivo e che l’hosting funzioni correttamente.

Essere online non vuol dire solo avere un sito, ma farlo trovare sempre disponibile.

👉 Verifica subito lo stato del tuo sito su www.hostingvirtuale.com e assicurati di essere sempre visibile.

Ti è mai capitato di inviare un’email importante e scoprire che non è mai arrivata al destinatario?A volte il problema n...
27/10/2025

Ti è mai capitato di inviare un’email importante e scoprire che non è mai arrivata al destinatario?

A volte il problema non è la casella di posta ma la configurazione dei record DNS che regolano il funzionamento della posta elettronica del dominio.

Ogni dominio, oltre al sito web, gestisce anche la posta tramite impostazioni specifiche chiamate record MX, SPF, DKIM e DMARC.

Sembrano sigle complicate ma sono semplicemente le regole che aiutano i server di tutto il mondo a riconoscere se un’email è autentica oppure no.

- MX Record: indica dove devono essere consegnate le email del tuo dominio.
- SPF Record: comunica quali server sono autorizzati a inviare messaggi con il tuo indirizzo.
- DKIM Record: aggiunge una firma digitale invisibile per confermare che il messaggio non è stato modificato.
- DMARC Record: controlla che SPF e DKIM siano validi e dice al server del destinatario cosa fare se qualcosa non va.

Quando questi parametri sono configurati correttamente, le tue email arrivano regolarmente nella posta in arrivo, non nello spam.

Molti provider configurano automaticamente questi record, ma con cPanel puoi sempre verificarli e correggerli in autonomia.

Un sistema DNS ben impostato protegge la reputazione del tuo dominio, migliora l’affidabilità della posta e garantisce che ogni messaggio raggiunga chi deve riceverlo.

27/10/2025

Ti sei mai chiesto perché il tuo sito si vede in modo diverso da smartphone e da computer? 📱💻

Il segreto è nel design responsive: una tecnologia che adatta automaticamente il sito alle dimensioni dello schermo.

Ma dietro questa flessibilità c’è anche il ruolo dell’hosting: è lui che serve le pagine al dispositivo giusto, in tempo reale.

Un server veloce e ben configurato assicura che tutto si carichi correttamente su ogni schermo.

Così chi ti visita da telefono, tablet o PC trova sempre un’esperienza fluida e professionale. 💡

💬 Tu navighi più da smartphone o da computer?

Se vuoi scoprire altri consigli pratici sul mondo del web segui la nostra pagina!

27/10/2025

Avere un sito non dovrebbe essere stressante.

Non devi essere un tecnico, non devi conoscere codici o procedure strane.

Ti serve solo un servizio semplice, che funzioni e ti lasci libero di concentrarti sul tuo lavoro.

Con un buon hosting puoi gestire tutto in pochi clic, controllare le email, aggiornare i contenuti e sapere che il tuo sito è sempre online.

Niente panico, niente sorprese, niente complicazioni.

Un sito deve semplificarti la vita, non complicartela.

👉 Scopri quanto può essere semplice con HostingVirtuale su www.hostingvirtuale.com

24/10/2025

🚦Mai visto un sito bloccarsi proprio quando arrivano più visitatori del solito?

Succede perché ogni sito ha risorse limitate, CPU, RAM e banda, fornite dal suo hosting.

Quando troppa gente entra tutta insieme, il server si riempie di richieste e non riesce a gestirle tutte.

È come un ristorante con troppi clienti e pochi camerieri: il servizio rallenta per tutti!

💡 La soluzione? Un hosting scalabile, che cresce con il tuo traffico e regge anche nei momenti di picco.

💬 Ti è mai capitato di vedere un sito andare in tilt proprio quando serviva? Raccontalo nei commenti o lascia un like!

E se vuoi scoprire altri consigli pratici sul mondo del web segui la pagina!

24/10/2025

Un sito fermo è come una vetrina impolverata.

Pensa al tuo sito come alla vetrina del tuo negozio: se non la aggiorni mai, nessuno si ferma a guardarla.

Un sito lasciato fermo nel tempo perde visibilità, credibilità e interesse.

Aggiorna le immagini, rinfresca i testi, pubblica novità o progetti recenti.

Bastano pochi minuti al mese per farlo vivere e far capire che la tua attività è attiva e presente.

Un sito aggiornato parla di te meglio di qualsiasi pubblicità.

Mostra attenzione, cura e professionalità.

👉 Scopri come mantenere il tuo sito sempre aggiornato con i nostri piani hosting su www.hostingvirtuale.com

23/10/2025

Cosa succede quando digiti www.tuosito.it?

Quando digiti www.tuosito.it e premi invio, in pochi secondi succede molto più di quanto pensi.

Il tuo computer cerca il dominio, trova l’hosting, cioè lo spazio che ospita il tuo sito e chiede le informazioni per mostrarlo sullo schermo.

Tutto questo accade in meno di un secondo.

E se l’hosting è veloce e stabile, il tuo sito si apre subito, offrendo una buona esperienza a chi lo visita.

Se invece l’hosting è lento o instabile, anche il miglior sito del mondo sembrerà poco professionale.

Dietro ogni sito che funziona bene, c’è sempre un hosting che lavora meglio.

👉 Scopri come rendere il tuo sito più veloce e affidabile su www.hostingvirtuale.com.

I linguaggi del web: PHP, HTML e JavaScript spiegati in modo sempliceQuando si parla di siti web, spesso si sente dire “...
22/10/2025

I linguaggi del web: PHP, HTML e JavaScript spiegati in modo semplice

Quando si parla di siti web, spesso si sente dire “è fatto in HTML”, oppure “usa PHP e JavaScript”. Ma cosa significano davvero questi nomi?

Sono linguaggi: strumenti che servono al browser e al server per “parlare” tra loro e far funzionare le pagine che visiti ogni giorno.

L’HTML è la struttura di base di ogni sito. È come l’ossatura: definisce i titoli, i paragrafi, le immagini e i collegamenti. Senza HTML, un sito non avrebbe forma.

Il CSS invece aggiunge lo stile. Colori, font, spaziature: tutto ciò che rende piacevole una pagina è gestito da questo linguaggio, che lavora insieme all’HTML per curare l’aspetto grafico.

Il JavaScript dà vita ai contenuti. È il linguaggio che rende le pagine dinamiche: fa comparire animazioni, menù interattivi, moduli che si aggiornano senza ricaricare la pagina.

Infine, c’è il PHP, il motore che lavora dietro le quinte. È il linguaggio lato server che genera i contenuti, gestisce il database e costruisce le pagine da mostrare al visitatore. È fondamentale per i CMS più usati, come WordPress o Joomla.

Un buon servizio di hosting deve supportare tutti questi linguaggi e permettere di aggiornarli con facilità, così da mantenere il sito compatibile e sicuro nel tempo.

Con cPanel, ad esempio, puoi modificare la versione di PHP o attivare moduli specifici in pochi clic, senza interventi tecnici complessi.

Capire come funzionano questi linguaggi non serve solo agli sviluppatori: aiuta anche chi gestisce un sito a capire quanto lavoro c’è dietro ogni pagina che si apre perfettamente sullo schermo.

22/10/2025

📧 Lo sapevi che il tuo hosting non gestisce solo il sito web ma anche le email?

Quando ricevi un messaggio su [email protected], passa tutto attraverso lo stesso server che ospita il tuo sito.

In pochi secondi l’hosting riceve, archivia e consegna le email 24 ore su 24, garantendo sicurezza e continuità.

E avere un’email personalizzata col tuo dominio non è solo più professionale, ma anche più affidabile: tutto resta gestito dal tuo server.

💬 Tu usi già un’email con il tuo dominio o ancora una Gmail? Raccontalo nei commenti o lascia un like!

E se vuoi scoprire davvero come funziona il mondo del web, segui la pagina!

Dietro ogni sito web — che sia un blog, un e-commerce o una semplice pagina aziendale — c’è un elemento invisibile ma in...
21/10/2025

Dietro ogni sito web — che sia un blog, un e-commerce o una semplice pagina aziendale — c’è un elemento invisibile ma indispensabile: il database.

È la parte del sito che non si vede ma che contiene tutte le informazioni necessarie al suo funzionamento: conserva i testi, i prodotti, gli utenti registrati, gli ordini e i contenuti delle pagine.

Quando qualcuno visita il tuo sito, il server interroga il database per recuperare i dati giusti e mostrarli nel browser.

Immagina di entrare in un negozio online: il database è il magazzino dove sono catalogati tutti i prodotti, i prezzi e le descrizioni. Ogni volta che cerchi qualcosa, il sito “chiede” al database di ti**re fuori le informazioni corrispondenti.

La maggior parte dei siti utilizza database MariaDB o MySQL, che permettono di organizzare le informazioni in modo ordinato e veloce. Un hosting di qualità deve offrire un database stabile, sicuro e facile da gestire, perché se il database rallenta o si corrompe, anche il sito smette di funzionare.

Attraverso cPanel, puoi creare nuovi database, gestire utenti, modificare password o riparare eventuali errori in pochi clic, anche senza essere un tecnico esperto.

Ricorda, senza il database, ogni pagina resterebbe vuota e ogni interazione impossibile. Capirne il ruolo è il primo passo per gestire al meglio la tua presenza online.

21/10/2025

Ogni sito ha una storia da raccontare, anche il tuo.

Perché dietro ogni attività, ogni progetto, ogni idea… c’è una persona.

Il tuo sito non è solo un insieme di pagine: è il modo in cui ti presenti, in cui racconti chi sei e cosa fai ogni giorno.

E più il tuo sito ti assomiglia, più diventa credibile.

Aggiorna le foto, scrivi con le tue parole, mostra quello che sai fare davvero.

Non serve essere perfetti, serve essere autentici.

Un sito che parla di te non è solo online: vive, comunica e lascia il segno.

👉 Scopri come dare voce alla tua storia online con i nostri piani hosting su www.hostingvirtuale.com

Indirizzo

Via Spezioli, 30/32 (Theate Center)
Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390871073153

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando HostingVirtuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Hosting Virtuale srl

Il marchio HostingVirtuale è nato dall'idea di un gruppo di professionisti che opera nel settore informatico dal 1994, per la precisione il 13 Aprile 1994, grazie soprattutto a Internet che stava iniziando a cambiare le cose, le persone, il mondo. Stava accelerando i tempi del cambiamento.

Da quel giorno è iniziato un percorso di crescita e conoscenza a disposizione dei clienti soprattutto nell'ambito dell'hosting e della registrazione dei domini. Il primo dominio è stato registrato nel 1996 e da allora l'attività non si è più fermata. Tanti sono stati i siti web realizzati, i domini registrati, gli spazi web attivati e le caselle di posta elettronica gestite.

La Web Farm che ospita l'infrastruttura di HostingVirtuale è organizzata su 3 data center: il Global Cloud Data Center a Milano (Ponte San Pietro BG), il Data Center IT2 ad Arezzo e il German Data Center a Francoforte (Germania). Tutti i server sono di proprietà così come gli apparati di rete e gli stessi IP associati ai server.


  • Registrar accreditato per la registrazione dei domini nazionali .it (Cod. HVREGISTER-REG);