Psycorà-Associazione

Psycorà-Associazione Questa pagina si occupa di promuovere e diffondere eventi, articoli, e iniziative di utilità socia

PSYCORÀ è un'associazione di promozione sociale, svolge attività di volontariato, ed é operante sul territorio abruzzese e soprattutto nella provincia di Chieti. Essa ha come scopo la promozione del benessere psicosociale dell’individuo, della famiglia, dei gruppi e delle comunità, nell’ottica di valorizzare ogni essere umano nella sua unicità e complessità, attraverso lo sviluppo ed il potenziam

ento delle sue risorse e la creazione e la crescita di relazioni interpersonali e sociali funzionali, con una particolare attenzione a chi si trova a vivere in condizioni di disagio e svantaggio psicosociale. PSYCORA’ intende promuovere e diffondere la cultura psicologica e della pratica psicoterapeutica, incoraggiando e avviando collaborazioni e integrazioni multidisciplinari. PSYCORA’ intende proporsi come polo ricettivo, atto a facilitare lo scambio tra i nuovi linguaggi scientifici, artistici e culturali e come luogo d’incontro e di aggregazione sociale e comunitaria, assolvendo alla funzione di maturazione e crescita umana, professionale e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente.

📢 Siamo alla ricerca di nuovo personale per il nostro servizio di Assistenza e Supporto allo Studente, per potenziamento...
13/09/2025

📢 Siamo alla ricerca di nuovo personale per il nostro servizio di Assistenza e Supporto allo Studente, per potenziamento su materie specifiche e supporto emotivo e relazionale.
Per ragazzi di scuola primaria e secondaria di primo grado - servizio in convenzione con il Convitto Nazionale "G. B. Vico" di Chieti.

📌 Orario: fascia pomeridiana. Prevista retribuzione. Nel post sono riportati i requisiti necessari e opzionali.

📧 Invia il tuo curriculum all'indirizzo [email protected]

✅ Se il curriculum risulterà pertinente , provvederemo a contattarti per un colloquio conoscitivo.

📱Per ulteriori dettagli contattare tramite messaggio whatsapp il nostro numero +39 3492718427

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 3492718427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/


🌟 La fantasia non ha età e se a farla volare sono i ragazzi diventa davvero straordinaria!Una classe seconda della scuol...
11/09/2025

🌟 La fantasia non ha età e se a farla volare sono i ragazzi diventa davvero straordinaria!

Una classe seconda della scuola secondaria di primo grado del Convitto G. B. Vico di Chieti ha partecipato al laboratorio di scrittura creativa del nostro socio Aurelio Aceto, titolare dei laboratori C.R.E.O., per il primo evento del calendario ‘25-’26 di Psycorà.

Con carta, penna e immaginazione, hanno dato vita a personaggi unici e storie incredibili; partendo da un input simbolico i ragazzi si sono inoltrati tra avventure e mondi immaginari e emozioni raccontate con il cuore, ricordandoci che la creatività è una forza potente capace di unire, far sognare e far scoprire nuove parti di sé. ✨📖

Grazie ai ragazzi per averci mostrato che, quando la fantasia prende forma, tutto diventa possibile. 💫✍️

Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 3492718427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/
Facebook: https://www.facebook.com/associazionepsicora/
Instagram: https://www.instagram.com/_associazionepsycora_/


"Scrivere per raccontarsi": parte il Contest Psycorà 2025-2026📢 Partono gli eventi del calendario Contest Psycorà 2025-2...
07/09/2025

"Scrivere per raccontarsi": parte il Contest Psycorà 2025-2026

📢 Partono gli eventi del calendario Contest Psycorà 2025-2026 con i primi incontri dedicati al tema della scrittura: un workshop laboratorio di scrittura autobiografica e un incontro sulla scrittura-terapia con le nostre socie Annamaria Galassi, psicoterapeuta, e Chiara Garrubba, dietista e autrice del libro di poesie “Voce”.

📌 aula Manzini - Convitto Nazionale 'G.B. Vico' Chieti

✏️ Partecipazione gratuita e aperta a tutti. Si consiglia la prenotazione al Link : https://www.eventbrite.it/o/associazione-psycora-82393081373

Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌 Via A. Valignani 28, Chieti
☎️ +39 3492718427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/
Facebook: https://www.facebook.com/associazionepsicora/
Instagram: https://www.instagram.com/_associazionepsycora_/


✨ I nostri volontari al cuore dello Sportello di Ascolto Psicologico ✨Siamo felici di presentarvi il gruppo di soci volo...
06/09/2025

✨ I nostri volontari al cuore dello Sportello di Ascolto Psicologico ✨

Siamo felici di presentarvi il gruppo di soci volontari che, con competenza e dedizione, danno vita al nostro Sportello di Ascolto Psicologico gratuito "Portineria di Comunità".
Grazie alla presenza di professionisti qualificati e di soci che si occupano dell’accoglienza delle richieste, riusciamo a garantire uno spazio sicuro, riservato e gratuito in cui ogni persona può sentirsi ascoltata e supportata.

👥 Il loro impegno è fondamentale per trasformare i bisogni di chi ci contatta in percorsi di ascolto, orientamento e sostegno.

💙 Un grazie speciale a ciascuno di loro: con professionalità, empatia e disponibilità rendono possibile un servizio prezioso per la comunità.

La "Portineria di Comunità" di Psycorà è aperta a chiunque senta la necessità di condividere un momento di difficoltà, ricevere un primo orientamento o semplicemente trovare un luogo di ascolto attento e rispettoso.

📩 Per informazioni o per prenotare un colloquio, potete contattarci ai nostri recapiti.

Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌 Via A. Valignani 28, Chieti
☎️ +39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/
Facebook: https://www.facebook.com/associazionepsicora/
Instagram: https://www.instagram.com/_associazionepsycora_/

✨ Vi presentiamo il nostro team direttivo! ✨Alla guida della nostra associazione c’è un gruppo multidisciplinare e appas...
03/09/2025

✨ Vi presentiamo il nostro team direttivo! ✨

Alla guida della nostra associazione c’è un gruppo multidisciplinare e appassionato che ogni giorno lavora per trasformare i valori associativi e del volontariato in azioni concrete, progetti e iniziative di inclusione sociale e di cittadinanza attiva.

Il team direttivo si occupa di ideare e dare forma ai servizi e alle iniziative che rispecchiano la nostra missione: diffondere la cultura del volontariato, creare opportunità di dialogo e incontro, promuovere la partecipazione e costruire insieme un futuro coerente con i nostri ideali.

Con il loro impegno e quello di tutti i soci volontari di Psycorà, possiamo garantire attività sempre nuove e in linea con le esigenze della comunità, senza mai perdere di vista ciò che ci contraddistingue: i nostri valori condivisi.

💡 Restate connessi per saperne di più sulle nostre prossime iniziative!😊

📢 Ripartono le attività di Psycorà con un interessante laboratorio di scrittura creativa per gli alunni delle classi sec...
30/08/2025

📢 Ripartono le attività di Psycorà con un interessante laboratorio di scrittura creativa per gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado del Convitto G.B. Vico di Chieti.

Ogni piccola storia comincia da un’idea…e ogni idea merita di essere raccontata! Nel laboratorio i ragazzi vestiranno i panni di piccoli autori seguendo i passi della scrittura creativa e della fantasia, inventando così nuovi mondi e personaggi e scoprendo che scrivere è uno dei modi più belli per dare forma all’immaginazione! 🤗

Il laboratorio sarà guidato da Aurelio Aceto, titolare del Laboratorio C.R.E.O. di scrittura creativa e socio volontario di Psycorà.

📌 Il workshop si terrà presso il Salotto delle Idee del Convitto Nazionale “G. B. Vico” - Corso Marrucino 135, Chieti.

✏️ Workshop è rivolto agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado del Convitto G.B. Vico Chieti

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 3492718427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/
Facebook: https://www.facebook.com/associazionepsicora/
Instagram: https://www.instagram.com/_associazionepsycora_/

26/08/2025

🕊️ “Sanitari per Gaza”: il CNOP sostiene l’appello per la pace e i diritti umani.

Il CNOP aderisce e invita tutte le psicologhe e gli psicologi italiani a sottoscrivere la Lettera “Sanitari per Gaza”, un’iniziativa che unisce professionisti della salute nel chiedere a tutte le Istituzioni di schierarsi per richiedere un immediato e permanente cessate il fuoco e l’ingresso urgente di aiuti umanitari e di cibo a Gaza.

Siamo chiamati, come professionisti della salute psicologica e mentale, a non restare in silenzio di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani fondamentali.

✍️ Aderisci ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

📣 Condividi e diffondi

26/08/2025

👉 Il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo in data odierna ha approvato all’unanimità l’adesione alla 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮.

La lettera redatta da una rete di sanitari denuncia con forza la tragedia umanitaria e il genocidio in atto a Gaza, chiamando tutte le professioni sanitarie a farsi sentire per fermare questa catastrofe.

👥 Il nostro Ordine si unisce convintamente a questo appello insieme a migliaia di altre colleghe e colleghi e a numerosi Ordini professionali.

Riteniamo sia un preciso dovere morale chiedere che venga fermata la violenza e ripristinato il rispetto dei diritti umani fondamentali.

Il testo della lettera è disponibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

24/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

02/06/2025

Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana.
Un progetto che vive solo se ogni persona può sentirsi libera, accolta, riconosciuta.
La giustizia sociale comincia dalla possibilità di essere pienamente se stessi, anche nei momenti di fragilità. La psicologia, ogni giorno, lavora anche per questo.

Indirizzo

Via Padre Alessandro Valignani 28
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psycorà-Associazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Psycorà-Associazione:

Condividi