Psycorà-Associazione

Psycorà-Associazione Questa pagina si occupa di promuovere e diffondere eventi, articoli, e iniziative di utilità socia

PSYCORÀ è un'associazione di promozione sociale, svolge attività di volontariato, ed é operante sul territorio abruzzese e soprattutto nella provincia di Chieti. Essa ha come scopo la promozione del benessere psicosociale dell’individuo, della famiglia, dei gruppi e delle comunità, nell’ottica di valorizzare ogni essere umano nella sua unicità e complessità, attraverso lo sviluppo ed il potenziam

ento delle sue risorse e la creazione e la crescita di relazioni interpersonali e sociali funzionali, con una particolare attenzione a chi si trova a vivere in condizioni di disagio e svantaggio psicosociale. PSYCORA’ intende promuovere e diffondere la cultura psicologica e della pratica psicoterapeutica, incoraggiando e avviando collaborazioni e integrazioni multidisciplinari. PSYCORA’ intende proporsi come polo ricettivo, atto a facilitare lo scambio tra i nuovi linguaggi scientifici, artistici e culturali e come luogo d’incontro e di aggregazione sociale e comunitaria, assolvendo alla funzione di maturazione e crescita umana, professionale e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente.

🏆Ecco l'elenco dei i vincitori del nostro Contest 😊✌Abbiamo selezionato le proposte a nostro avviso più pertinenti rispe...
01/07/2025

🏆Ecco l'elenco dei i vincitori del nostro Contest 😊

✌Abbiamo selezionato le proposte a nostro avviso più pertinenti rispetto ai valori e agli obiettivi della nostra Associazione e in considerazione dei bisogni formativi emersi da alcuni nostri sondaggi

👥 A breve le persone selezionate saranno contattate dal nostro team per approfondire i dettagli relativi all’idea proposta e stilare i prossimi calendari di incontri formativi di Psycorà

Ringraziamo tutti coloro i quali hanno partecipato al Contest inviando le loro proposte😊

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/

⏳Il tempo per candidarsi al nostro Contest è scaduto 😭📢A breve vi comunicheremo quali proposte sono state selezionate e ...
30/06/2025

⏳Il tempo per candidarsi al nostro Contest è scaduto 😭

📢A breve vi comunicheremo quali proposte sono state selezionate e quali saranno i relatori dei nostri nuovi calendari di incontri ✌

🏆Dopo la pubblicazione, i candidati scelti saranno contattati dal nostro team

Ringraziamo tutti coloro i quali hanno inviato le loro proposte 😊

Stay tuned😊

📧 Per ulteriori info contattaci in chat o scrivici all'indirizzo [email protected]



📢Mercoledì 25 giugno si è tenuto presso il Convitto  "G.B. Vico" di Chieti il workshop "Il problem solving per ripensare...
27/06/2025

📢Mercoledì 25 giugno si è tenuto presso il Convitto "G.B. Vico" di Chieti il workshop "Il problem solving per ripensare i servizi educativi", un laboratorio rivolto al personale educativo promosso dal Convitto in collaborazione con l'associazione Psycorà nell'ambito del più ampio programma di formazione per il personale scolastico dedicato alle competenze educative e relazionali nei contesti formativi.

💡Il workshop è stato tenuto dal dott. Luca Santonetti, filosofo e PhD, e ha avuto l'obiettivo di riflettere su quanto sia importante collaborare per costruire una rete di persone che possa essere di supporto ai ragazzi non solo dal punto di vista educativo ma anche da quello della formazione intesa come momento di crescita personale. Una rete nella quale "il riconoscimento dell'altro" possa includere anche la componente emotiva del loro vissuto, la quale gioca un ruolo molto importante. Tenere conto di tutto questo significa essere una guida attiva nel loro percorso di vita.

👥Dopo una prima parte teorica sul problem solving, i partecipanti hanno collaborato in piccoli gruppi all'individuazione di soluzioni innovative per la riformulazione di alcuni servizi già attivi presso l'istituto e l'ideazione di nuove proposte educative, in un clima generativo e di confronto attivo; al termine ciascun gruppo ha presentato agli altri la propria idea, illustrando il processo che ha portato dalla definizione del problema all'individuazione delle possibili soluzioni.

Si ringrazia il Convitto G.B. Vico Chieti per aver organizzato l'evento.

😀Per maggiori informazioni Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi o sulle nostre attività?📱Contattaci inviando un messaggio su Wha...
18/06/2025

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi o sulle nostre attività?

📱Contattaci inviando un messaggio su Whatsapp al +39 349 271 8427

oppure clicca sul Link https://wa.me/+393492718427?text= per aprire direttamente la chat sul telefono

Contattaci 😊

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 "𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎 𝒔𝒐𝒍𝒗𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊"📢 Mercoledì 25 giugno si terrà presso il Convitto  'G.B. ...
18/06/2025

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 "𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎 𝒔𝒐𝒍𝒗𝒊𝒏𝒈 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊"

📢 Mercoledì 25 giugno si terrà presso il Convitto 'G.B. Vico' di Chieti il nuovo incontro "Il problem solving per ripensare i servizi educativi" promosso dal Convitto in collaborazione con Psycorà nell'ambito del programma di formazione dedicato alle competenze educative e relazionali nel contesto scolastico.

💡Un workshop rivolto al personale educativo del Convitto, per riflettere insieme sull'importanza di costruire insieme e promuovere contesti di apprendimento e relazioni educative basate sul rispetto della complessità e della multidimensionalità del contesto di vita di chi vive tali relazioni tanto nel ruolo di educatore quanto in quello di studente.

👥Costruire una rete di supporto basata "sull'accorgersi dell'altro e di ciò che l'altro vive" consente a tutti gli attori del contesto educativo di sviluppare una maggiore sensibilità e inclusività riguardo le diversità che caratterizzano le differenti situazioni di vita dei propri studenti, in particolar modo di chi tra costoro affronta particolari difficoltà nel proprio percorso scolastico, e di maturare un approccio alla collaborazione verso obiettivi comuni riguardanti la propria crescita personale e professionale e quella dei ragazzi.

Il laboratorio sarà guidato dal nostro socio il dott. Luca Santonetti, filosofo e PhD, insieme al team di Psycorà, guidando i partecipanti attraverso l'approccio al problem solving nell'individuazione di idee per il potenziamento di servizi esistenti o lo sviluppo di nuove proposte progettuali.

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 "𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐"📢 Oggi 17 giugno si è tenuto l'incontro “La comun...
17/06/2025

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 "𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐"

📢 Oggi 17 giugno si è tenuto l'incontro “La comunicazione assertiva per educare e relazionarsi meglio”, organizzato dal Convitto 'G.B. Vico' Chieti in collaborazione con Psycorà.

🗣 L’incontro, dedicato al personale educatori della scuola, è stato tenuto dalla nostra socia la dott.ssa psicologa Grazia Melchiorre, che ha condiviso con i partecipanti competenze e strumenti utili per sviluppare un ascolto più efficace e una comunicazione assertiva nella relazione educativa tra educatori e alunni.

🎲 Al termine dell'incontro è stato proposto un esercizio di role playing finalizzato a trasformare una situazione di comunicazione non efficace in una comunicazione assertiva.

Restate in ascolto per i nostri prossimi eventi 🤗

Per maggiori informazioni
Psycorà - Associazione di Promozione Sociale
📌Via A. Valignani 28, Chieti
☎️+39 349 271 8427
📧 [email protected]
🌐 https://apsassociazionepsicora.wordpress.com/

10/06/2025

Il voyerismo avido dei media si e’ accanito particolarmente sul corpicino della bimba morta nel parco. Aveva un anno o pocomeno, era nuda, potrebbe essere morta di stenti o forse no, forse la hanno strangolata. Nessuno tuttavia, sui giornali e in tv, si chiede come è possibile che fosse lí, quale drammatica, inaccettabile mancanza, leggerezza, inadempienza dei servizi sociali lo abbia permesso.
C’è stato un tempo, in questo paese, in questa città, in cui i luoghi appartati in cui si rifugiavano i tossicodipendenti venivano coperti dal lavoro delle unità di strada. C’è stato un tempo in questa città, in questo paese in cui qualcuno si sarebbe scandalizzato per l’inerzia dei servizi o per l’indifferenza colpevole di chi aveva visto quella madre e quella bambina prima che accadesse l’irreparabile. C’è solo un grande silenzio oggi, soprattutto sulle responsabilità di chi avrebbe potuto e dovuto intervenire o mettersi in condizione di intervenire sulle situazioni che hanno reso possibile la morte orribile di questa bambina.
Viviamo, davvero, un tempo orribile se riusciamo a non scandalizzarci più di questa prova atroce della ingiustizia sociale e della indifferenza disumana che la rende possibile.
“Questo è quel mondo… di cui cotanto ragionammo insieme?“ chiedeva alla sua Silvia il Leopardi dei Canti ? Scolpendo parole eterne, purtroppo, sulla pietra della sua tomba.

Foto Wikimedia Commons

📣Abbiamo creato la nuova Community di Psycorà su Instagram per condividere idee e proposte 💡 Entra a far parte anche tu ...
06/06/2025

📣Abbiamo creato la nuova Community di Psycorà su Instagram per condividere idee e proposte 💡 Entra a far parte anche tu della nostra Community, uno spazio inclusivo dove risponderemo alle curiosità sulle nostre attività e condivideremo spunti di riflessione interessanti per l'ideazione di nuove iniziative. Clicca sul link in basso per accedere, Ti aspettiamo🤗👥

https://www.instagram.com/channel/AbYA9lEqgPi964w5/?igsh=N2M2Z3E1Y2lrNDR1

📢Vuoi essere tra i protagonisti del nuovo calendario incontri di Psycorà? Partecipa al nostro nuovo Contest!👋🏻 Psycorà è...
04/06/2025

📢Vuoi essere tra i protagonisti del nuovo calendario incontri di Psycorà? Partecipa al nostro nuovo Contest!

👋🏻 Psycorà è entusiasta di annunciare un nuovo Contest dedicato a psicologi, psicoterapeuti, umanisti, formatori e divulgatori appassionati delle tematiche del benessere! Se hai una proposta che vuoi condividere, questa è l’occasione perfetta per te!

Come funziona?

🗣️CANDIDA LA TUA IDEA: Inviaci la tua proposta relativa un incontro, workshop, laboratorio o seminario su una tematica che riguarda il benessere psicofisico e relazionale nella vita o nel lavoro quotidiano. La candidatura è aperta a tutti, sia ai soci di Psycorà sia a persone esterne. Per candidarti puoi compilare il modulo al link https://forms.gle/nr2iyxAxNVmcvC266 o scrivere all’indirizzo [email protected] seguendo le istruzioni riportate nel post;

🏆TI CONTATTEREMO: Se la tua proposta sarà selezionata, il nostro team ti contatterà per ulteriori informazioni;

🗓️ DIVENTA PROTAGONISTA: La tua proposta sarà inserita nei prossimi calendario eventi di Psycorà. Organizzeremo il tuo incontro e lo promuoveremo sui nostri profili social e tu potrai tenerlo in presenza o online per i soci di Psycorà e tutte le persone interessate, dando visibilità alle tue competenze e contribuendo a diffondere conoscenza e positività🤗

📢La partecipazione è GRATUITA 😊 Non perdere questa opportunità di far conoscere il tuo talento e di far parte di una rete impegnata nel promuovere il benessere!

📝Nel post trovi tutte le informazioni per partecipare e su come inviare la tua candidatura

⏳Scadenza del contest: 30 giugno 2025

📧 Per ulteriori info contattaci in chat o scrivici all'indirizzo [email protected]

Ti aspettiamo! 💙✨


02/06/2025

Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana.
Un progetto che vive solo se ogni persona può sentirsi libera, accolta, riconosciuta.
La giustizia sociale comincia dalla possibilità di essere pienamente se stessi, anche nei momenti di fragilità. La psicologia, ogni giorno, lavora anche per questo.

31/05/2025

👉 Il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo in data odierna ha approvato all’unanimità l’adesione alla 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗮𝘇𝗮.

La lettera redatta da una rete di sanitari denuncia con forza la tragedia umanitaria e il genocidio in atto a Gaza, chiamando tutte le professioni sanitarie a farsi sentire per fermare questa catastrofe.

👥 Il nostro Ordine si unisce convintamente a questo appello insieme a migliaia di altre colleghe e colleghi e a numerosi Ordini professionali.

Riteniamo sia un preciso dovere morale chiedere che venga fermata la violenza e ripristinato il rispetto dei diritti umani fondamentali.

Il testo della lettera è disponibile a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

31/05/2025

🕊️ “Sanitari per Gaza”: il CNOP sostiene l’appello per la pace e i diritti umani.

Il CNOP aderisce e invita tutte le psicologhe e gli psicologi italiani a sottoscrivere la Lettera “Sanitari per Gaza”, un’iniziativa che unisce professionisti della salute nel chiedere a tutte le Istituzioni di schierarsi per richiedere un immediato e permanente cessate il fuoco e l’ingresso urgente di aiuti umanitari e di cibo a Gaza.

Siamo chiamati, come professionisti della salute psicologica e mentale, a non restare in silenzio di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani fondamentali.

✍️ Aderisci ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

📣 Condividi e diffondi

Indirizzo

Via Padre Alessandro Valignani 28
Chieti
66100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psycorà-Associazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Psycorà-Associazione:

Condividi