Prima Pagina

Prima Pagina Periodico indipendente del Sud Senese, del Trasimeno e dell'Orvietano. L’Agorà di Chiusi, soprattutto, ma anche Città Valdichiana –seconda edizione e N.C.

Primapagina nasce nel dicembre del 1990 dalle “ceneri” di esperienze giornalistiche precedenti. Nuovo Corriere di Siena. E nasce subito come giornale indipendente e “di confine”. Di confine politico-culturale, ma anche geografico. Per la prima volta infatti un giornale mette insieme, non casualmente, ma per scelta editoriale, una parte di Toscana e una parte dell’Umbria: la Valdichiana senese con

l’area di Città della Pieve e del Trasimeno. Nel 1993 il giornale allarga la sua area di diffusione all’Orvietano e poco dopo alla Valdorcia, anticipando così di circa 10 anni quello che sarà il Patto Territoriale. Il giornale vede tra i suoi fondatori e promotori Marco Lorenzoni, che ne è editore e direttore responsabile, fin dall’inizio, Massimo Giulio Benicchi, Mariano Fresta, Giuseppe Vagaggini, Pino De Luca, Luciano Fiorani…
Primapagina ha formato dal 1990 circa 25 giornalisti pubblicisti e professionisti. Molte le battaglie condotte da primapagina sui temi della trasparenza della politica e della pubblica amministrazione, sulla tutela del patrimonio storico e ambientale: ricordiamo quelle sulle “ceneri di Fabro”, contro l’inquinamento della fabbrica delle traverse a Chiusi (con 3 processi vinti davanti al Tribunale di Perugia e di Roma) fino all’ultima sulla Lottizzazione di Monticchiello. Primapagina ha promosso spesso incontri e convegni sull’informazione locale e nel giugno 2007 ha organizzato insieme all’associazione Vocinrete e al Comune di Città della Pieve, “Cronache Italiane” il primo Forum Nazionale della Stampa periodica locale, cui hanno partecipato oltre 60 testate provenienti da tutta Italia. Primapagina edita il supplemento mensile “Il Poggio” diffuso a Città della Pieve, il supplemento “Il Tartufo” realizzato in collaborazione con l’Associazione Tartufai Senesi con sede a San Giovanni d’Asso (Si) e l’inserto scolastico “Il Resto de Calvino” prodotto dagli studenti del Liceo Italo Calvino di Città della Pieve. Primapagina è iscritto al Registro Operatori della Comunicazione (ROC) dal 1992. Dal marzo 2009 primapagina cambia l’assetto proprietario e, con l’appoggio di alcuni collaboratori, si trasforma in S.r.l. L’entusiasmo non manca e, per affrontare al meglio le crescenti difficoltà che incontrano le imprese editoriali in generale, abbiamo scelto questa strada per fare in modo che una voce libera ed indipendente viva anche in questo territorio, sempre al servizio di tutta la cittadinanza.

06/11/2025

MONTALCINO- Questa volta per fortuna è finita bene. Viktoria Peroni, la ragazza ventenne sparita nel nulla il 4 novembre, è…

05/11/2025

Mentre continua la guerra in Ucraina, mentre a Gaza la tregua fa acqua da tutte le parti e l'esercito israeliano…

05/11/2025

SIENA - Ad una settimana esatta dalla scomparsa a Monteroni d'Arbia della 24enne Miriam Oliviero, trovata morta 2 giorni dopo…

04/11/2025

CHIUSI - Questa mattina il Corriere Pievese ha postato una foto su facebook. Con questa didascalia: "C'era una volta la…

03/11/2025

Incredibilmente toccante la storia raccontata da Paolo Virzì nel suo ultimo film “Cinque Secondi”, nelle sale d’Italia dal 31 ottobre.…

03/11/2025

«Umbria, l’economia si ferma: seconda peggior crescita d’Italia» Per il 2024 la regione “cuore verde d’Italia”, appare come un territorio…

01/11/2025

CHIUSI - Ieri, venerdì 31 ottobre, due giovani musiciste hanno fatto un regalo alla città di Chiusi. Si tratta di…

31/10/2025

SIENA- Peggio di così non poteva andare. Miriam Oliviero, la ragazza di 24 anni scomparsa il 28 ottobre è stata…

30/10/2025

SIENA - Proseguono senza sosta le ricerche di Miriam Oliviero, la 24enne di Monteroni d'Arbia di cui non si hanno…

30/10/2025

TAVERNELLE - I nostri lettori di Chiusi ricorderanno una vicenda che nel 2013 fece molto discutere e mise in ridicolo…

29/10/2025

PERUGIA - Si è tenuto ieri, 28 ottobre, un incontro-audizione fra la II Commissione del Consiglio regionale umbro e l'Associazione…

28/10/2025

SINALUNGA - Il calcio toscano in lutto. E' morto ieri Carlo Caroni, l'allenatore delle 8 promozioni. Uno dei più apprezzati…

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci 54
Chiusi
53043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prima Pagina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Prima Pagina:

Condividi