Prima Pagina

Prima Pagina Periodico indipendente del Sud Senese, del Trasimeno e dell'Orvietano. L’Agorà di Chiusi, soprattutto, ma anche Città Valdichiana –seconda edizione e N.C.

Primapagina nasce nel dicembre del 1990 dalle “ceneri” di esperienze giornalistiche precedenti. Nuovo Corriere di Siena. E nasce subito come giornale indipendente e “di confine”. Di confine politico-culturale, ma anche geografico. Per la prima volta infatti un giornale mette insieme, non casualmente, ma per scelta editoriale, una parte di Toscana e una parte dell’Umbria: la Valdichiana senese con

l’area di Città della Pieve e del Trasimeno. Nel 1993 il giornale allarga la sua area di diffusione all’Orvietano e poco dopo alla Valdorcia, anticipando così di circa 10 anni quello che sarà il Patto Territoriale. Il giornale vede tra i suoi fondatori e promotori Marco Lorenzoni, che ne è editore e direttore responsabile, fin dall’inizio, Massimo Giulio Benicchi, Mariano Fresta, Giuseppe Vagaggini, Pino De Luca, Luciano Fiorani…
Primapagina ha formato dal 1990 circa 25 giornalisti pubblicisti e professionisti. Molte le battaglie condotte da primapagina sui temi della trasparenza della politica e della pubblica amministrazione, sulla tutela del patrimonio storico e ambientale: ricordiamo quelle sulle “ceneri di Fabro”, contro l’inquinamento della fabbrica delle traverse a Chiusi (con 3 processi vinti davanti al Tribunale di Perugia e di Roma) fino all’ultima sulla Lottizzazione di Monticchiello. Primapagina ha promosso spesso incontri e convegni sull’informazione locale e nel giugno 2007 ha organizzato insieme all’associazione Vocinrete e al Comune di Città della Pieve, “Cronache Italiane” il primo Forum Nazionale della Stampa periodica locale, cui hanno partecipato oltre 60 testate provenienti da tutta Italia. Primapagina edita il supplemento mensile “Il Poggio” diffuso a Città della Pieve, il supplemento “Il Tartufo” realizzato in collaborazione con l’Associazione Tartufai Senesi con sede a San Giovanni d’Asso (Si) e l’inserto scolastico “Il Resto de Calvino” prodotto dagli studenti del Liceo Italo Calvino di Città della Pieve. Primapagina è iscritto al Registro Operatori della Comunicazione (ROC) dal 1992. Dal marzo 2009 primapagina cambia l’assetto proprietario e, con l’appoggio di alcuni collaboratori, si trasforma in S.r.l. L’entusiasmo non manca e, per affrontare al meglio le crescenti difficoltà che incontrano le imprese editoriali in generale, abbiamo scelto questa strada per fare in modo che una voce libera ed indipendente viva anche in questo territorio, sempre al servizio di tutta la cittadinanza.

17/09/2025

Oggi niente notizie. Primapagina si ferma partecipando al lutto cittadino proclamato dal Comune di Chiusi in onore di Gabriele Cottini, …

16/09/2025

IL TRAFFICO NEL CENTRO ABITATO E' UN PROBLEMA SERIO CHE VA AFFRONTATO E RISOLTO CHIUSI SCALO - Sindaco Sonnini, qui…

16/09/2025

Marx ed Engels, nel 1848, come incipit per il loro Manifesto del Partito Comunista, scrissero la frase "Uno spettro si…

15/09/2025

In Tv e sui social si parla molto, per lo più a sproposito, dell'omicidio di Charlie Kirk, esponente dell'ultradestra Usa…

una buona idea e una buona pratica
15/09/2025

una buona idea e una buona pratica

E forse riusciremo, parafrasando il sommo poeta, a rivedere le foglie, a sentir di nuovo cantare gli uccellini e perché…

14/09/2025

CHIUSI - Tragedia in una corsa motociclistica a Cremona. Il pilota chiusino Gabriele Cottini detto Cottix è morto in gara,…

13/09/2025

CHIUSI - Archiviato ormai da un mesetto e passa il festival Orizzonti, su cui forse qualche riflessione "a freddo" sarà…

07/09/2025

CHIUSI SCALO - Ruzzi della Conca: ha vinto l'Inter. Cioè, hanno vinto i nerazzurri. Ovvero il Mar Nero, che dopo…

07/09/2025

CHIUSI - Con un post su facebook Stefano Scaramelli annuncia: "Mi candido!" e così prosegue: "Mi candido alle prossime elezioni…

06/09/2025

CHIANCIANO TERME - Ha fatto per dieci anni il sindaco di Chianciano Terme, per il centro destra; nel 2024 è stato battuto da Grazia Torelli,…

06/09/2025

CHIUSI - Si è conclusa il 24 agosto scorso la mostra di meridiane e orologi solari "Carpe diem" di Carlo…

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci 54
Chiusi
53043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prima Pagina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Prima Pagina:

Condividi