96, rue de-La-Fontaine

96, rue de-La-Fontaine Casa Editrice Indipendente. Pubblichiamo libri per combattere l’imbarbarimento del nostro tempo. Amiamo le storie, le immagini e le parole.

Sulla rivista culturale Teclaxxi, Lorenzo Manfridi ci parla di Buster Keaton e del suo saggio dedicato al grande regista...
30/09/2025

Sulla rivista culturale Teclaxxi, Lorenzo Manfridi ci parla di Buster Keaton e del suo saggio dedicato al grande regista comico hollywoodiano.

https://ruedelafontaineedizioni.com/catalog/bande-a-part/buster-keaton-il-clown-avanguardista/

Buster Keaton, in quanti hanno sentito questo nome? Qualcuno sicuramente sì, qualcun altro probabilmente no. Ma sono certo che tutti almeno una volta abbiano visto l’immagine di un suo film, la scena di una sua incredibile caduta, una foto del suo famigerato volto. Buster Keaton, uno dei comici e...

Con immenso piacere annunciamo il 1° posto nella categoria Narrativa Edita alla IX edizione del PREMIO CARAVAGGIO di “Le...
26/09/2025

Con immenso piacere annunciamo il 1° posto nella categoria Narrativa Edita alla IX edizione del PREMIO CARAVAGGIO di “Le piace Proust?” dell’autrice Isabella Cesarini, a cui vanno le nostre sentite congratulazioni.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 ottobre 2025 a Porto Ercole (GR).

https://ruedelafontaineedizioni.com/catalog/a-rebours/le-piace-proust/

Sabato 27 settembre Claudio Santilli presenterà il suo saggio "Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra" all'in...
26/09/2025

Sabato 27 settembre Claudio Santilli presenterà il suo saggio "Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra" all'interno della manifestazione "Diversamente2025-Salute mentale e inclusione sociale" che si svolgerà ad Ascoli Piceno; a seguire la proiezione del film "La pazza gioia" di Paolo Virzì, con intervento da remoto del regista.

Vi aspettiamo al cinema della parrocchia Monticelli in Via dei Frassini 4 - Ascoli Piceno.

Alessandria.Today parla del romanzo "I segreti di Uggio" di Daniela Bardi.
14/09/2025

Alessandria.Today parla del romanzo "I segreti di Uggio" di Daniela Bardi.

Scopri I segreti di Uggio di Daniela Bardi, un romanzo che intreccia mistero e introspezione psicologica, tra segreti di famiglia e ricerca di identità. Recensione su Alessandria today. Scopri di più su Alessandria today.

Domenica 14 settembre, all'interno della rassegna letteraria Scripta Manent, Isabella Cesarini presenterà il suo romanzo...
11/09/2025

Domenica 14 settembre, all'interno della rassegna letteraria Scripta Manent, Isabella Cesarini presenterà il suo romanzo “Le piace Proust?”.

Vi aspettiamo alle ore 18:00 presso l'Hotel Il Cavalier d'Arpino in via Vittoria Colonna 21 ad Arpino (FR).

Dialogherà con l'autrice Ester Tullio.

Non mancate!

Il quotidiano Libertà dedica un articolo a "Telly Savalas. Kojak il greco" di Massimo Moscati.
18/08/2025

Il quotidiano Libertà dedica un articolo a "Telly Savalas. Kojak il greco" di Massimo Moscati.

Su Cinemonitor una bella intervista a Massimo Moscati autore del saggio "Telly Savalas. Kojak il greco".
25/07/2025

Su Cinemonitor una bella intervista a Massimo Moscati autore del saggio "Telly Savalas. Kojak il greco".

Osservatorio Cinema e Media Entertainment diretto da Roberto Faenza e Mihaela Gavrila Sapienza Università di Roma

Grazie a Bbookscomfortzone per questa recensione de "La pescivendola di Livorno" di Renato Olpher Rossi.
21/07/2025

Grazie a Bbookscomfortzone per questa recensione de "La pescivendola di Livorno" di Renato Olpher Rossi.

✒️ Oggi vi presento un romanzo storico che si distingue per accuratezza, scrittura e forza della sua protagonista.

Qual è il prezzo dell’indipendenza per una donna nell’Italia di inizio Ottocento? In un mondo governato da uomini e rigide convenzioni, la storia di chi ha osato sfidare le regole per affermare il proprio valore merita di essere raccontata. Questo è il cuore pulsante de

📚ʟᴀ ᴘᴇꜱᴄɪᴠᴇɴᴅᴏʟᴀ ᴅɪ ʟɪᴠᴏʀɴᴏ📚

Con maestria, Renato Olpher Rossi ci trasporta nella Livorno del 1801, un porto cosmopolita in pieno fermento napoleonico. La protagonista, Annetta, è una giovane vedova che si ritrova a ereditare e gestire il banco del pesce di famiglia. Quella che segue è una cronaca avvincente della sua lotta per la sopravvivenza e l'affermazione: una battaglia quotidiana contro la diffidenza dei suoi stessi lavoranti, le manovre della concorrenza e i pregiudizi di un'intera società.

🐟La pescivendola di Livorno è un esempio magistrale di come la narrativa storica possa trascendere il semplice racconto di eventi per diventare un potente veicolo di riflessione. La scrittura di Rossi è immersiva, la sua ricostruzione storica impeccabile e documentata. Annetta non è solo un'eroina, ma un personaggio tridimensionale di rara determinazione, le cui sfide risuonano con una modernità sorprendente. Più che un romanzo, è un affresco vivido e toccante di emancipazione, resilienza e riscatto femminile. Un'opera che lascia il segno.

Se cercate una lettura che unisca rigore storico e una narrazione avvincente, con una protagonista che non si dimentica, vi consiglio vivamente di leggere questo libro 📖

Venerdì 11 luglio Renato Olpher Rossi presenterà il suo romanzo “La pescivendola di Livorno” presso la Biblioteca Comuna...
07/07/2025

Venerdì 11 luglio Renato Olpher Rossi presenterà il suo romanzo “La pescivendola di Livorno” presso la Biblioteca Comunale "S. Satta" di Terralba (OR) ; vi aspettiamo alle ore 18:00 in via G. Zedda 9. Dialogherà con l'autore Giovanni Paolo Salaris.

È disponibile sul nostro sito, in libreria e negli store online "Telly Savalas. Kojak il greco" di Massimo Moscati.Quand...
16/06/2025

È disponibile sul nostro sito, in libreria e negli store online "Telly Savalas. Kojak il greco" di Massimo Moscati.

Quando la serie Kojak apparve sul canale televisivo CBS nel 1973, pubblico e critica si resero immediatamente conto che si trattava di un punto di svolta; Kojak introdusse un crudo realismo e una qualità di produzione capaci di influenzare l’intero genere poliziesco. Il tenente Theodopolous “Theo” Kojak era interpretato dall’attore greco-americano Telly Savalas, che portò nel personaggio il duro retroterra del quartiere operaio di New York in cui era cresciuto. I precedenti ruoli (in televisione e al cinema) di Savalas, un “mostro cinematografico certificato”, includevano quello di Archer Maggot, il più feroce fanatico religioso e deviato sessuale mai apparso sullo schermo, interpretato in "Quella sporca dozzina" di Robert Aldrich, così come una varietà di detenuti, gangster, supercriminali e altri personaggi poco raccomandabili che vanno da Al Capone a Ponzio Pilato. In questo saggio è possibile scoprire la ricca produzione televisiva dell’attore, così come la sua altrettanto copiosa filmografia votata al cinema d’azione e spesso scaturita dal cinema europeo.

Massimo Moscati, milanese, scrittore, giornalista, membro SNCCI, ha scritto numerosi libri sul cinema fra i quali: La fantacoscienza – Il cinema di fantascienza dopo il 1968 (WoW), Western all’italiana (Pan), Guida al cinema dell’orrore (Il Formichiere), James Bond – Missione successo (Dedalo), Manuale di sceneggiatura (Mondadori), Ammazza che fusto, con Alberto Sordi (Rizzoli), Breve storia del cinema (Bompiani), Benignaccio con te la vita è bella (Rizzoli-Bur), Totò ’50 (Bibliotheka), Alain Delon-L’ultimo divo (Bibliotheka), Charles Bronson, il duro di Hollywood (Shatter), Stefano Sollima, l’autore del “genere” (Shatter), La Piovra – Guida alla serie televisiva italiana che ha conquistato il mondo (Shatter), Giuliano Gemma, Angel Face (Falsopiano).

Complimenti al nostro autore Dario Migliorini, finalista alla prima edizione del premio “I Verdi Letterati” con il suo r...
29/05/2025

Complimenti al nostro autore Dario Migliorini, finalista alla prima edizione del premio “I Verdi Letterati” con il suo romanzo noir “Gli anni sospesi”.

La proclamazione del vincitore si terrà sabato 7 giugno 2025 presso il Teatro Verdi di Busseto (PR).

In bocca al lupo, Dario!

Indirizzo

Piazza Antonio Gramsci 58A
Cinisello Balsamo
20092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 96, rue de-La-Fontaine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 96, rue de-La-Fontaine:

Condividi

Digitare