Sport&Impianti - Tsport magazine

Sport&Impianti - Tsport magazine Sporteimpianti.it è l’informazione quotidiana dello sport facility, arredo urbano e playground.

🚨 Via libera alla legge-quadro per la sicurezza nelle piscineIl Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che...
12/09/2025

🚨 Via libera alla legge-quadro per la sicurezza nelle piscine

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che definisce regole nazionali uniformi per piscine pubbliche e private (sono escluse quelle sportive riconosciute dal CONI).

✔️ Novità principali:

Controlli periodici su acqua e impianti con piano di autocontrollo.

Piscine domestiche: obbligo di salvagenti, barriere/teli di copertura, cassetta di pronto soccorso, impianti conformi alle norme UNI.

Piscine pubbliche e ricreative: locale di primo soccorso con defibrillatore, responsabili per sicurezza bagnanti e impianti.

Sanzioni e chiusure in caso di mancato rispetto delle norme, sotto la vigilanza delle aziende sanitarie.

👉 Una legge che innalza gli standard di sicurezza e tutela la salute di chi frequenta gli impianti natatori.



Credits immagini: Sk Elena

Al Campus Nord sta sorgendo un moderno palazzetto dedicato allo sport universitario:🏐 Campi da gioco per pallavolo, pall...
11/09/2025

Al Campus Nord sta sorgendo un moderno palazzetto dedicato allo sport universitario:
🏐 Campi da gioco per pallavolo, pallacanestro, pallamano, calcetto e corpo libero
🏋️‍♀️ 2 sale fitness e zona relax
🚿 Spogliatoi su tre livelli
📏 Sala polivalente da 180 m² con uffici
♿ Accessibilità garantita per persone con disabilità motorie
☀️ Impianto fotovoltaico per l’efficienza energetica

📊 Investimento totale: 7,25 milioni € (Regione Lombardia + Istituto per il Credito Sportivo e Culturale).

La palestra sarà aperta anche a iniziative sociali e attività del CUS Brescia, che conta più di 3500 tesserati.



Credits immagini: Università degli Studi di Brescia

Lo stadio Briamasco, sede delle partite di A.C. Trento 1921 e A.C. Femminile Trento, si arricchisce di due nuovi spazi:🏋...
10/09/2025

Lo stadio Briamasco, sede delle partite di A.C. Trento 1921 e A.C. Femminile Trento, si arricchisce di due nuovi spazi:
🏋️‍♂️ una palestra di 250 m², con attrezzature fitness, fisioterapia e area esterna per il recupero infortuni
🎯 una gabbia per allenamenti tecnici, pensata per esercitazioni tattiche in spazi ridotti

📊 Investimento totale: circa 500.000 €, con fondi della Provincia Autonoma di Trento e di Asis.

Un intervento che segue altri lavori già realizzati, come il campo in erba sintetica del 2024 e la riqualificazione della tribuna nord.



Credits immagini: Fonte Comune di Trento

Il CONI ha aperto le candidature per l’Elenco Nazionale dei Tecnici per l’Impiantistica Sportiva.Un registro unico, sudd...
09/09/2025

Il CONI ha aperto le candidature per l’Elenco Nazionale dei Tecnici per l’Impiantistica Sportiva.
Un registro unico, suddiviso per Regione, che raccoglie professionisti incaricati dei pareri di verifica finale sui lavori degli impianti sportivi.

✅ Requisiti: laurea in ingegneria/architettura, ≥ 5 anni di esperienza, PEC, firma digitale e polizza RC professionale.
✅ Procedura: domanda tramite piattaforma CIS (SPID), verifica documentale, formazione con Scuola Regionale CONI e test valutativo finale.

ℹ️ L’elenco è sempre aperto, ma potrà essere chiuso al raggiungimento del numero congruo di professionisti per ogni Regione.

🌱 Radicepura Garden Festival 2025Aperto fino al 7 dicembre nel Parco Botanico Radicepura a Giarre (CT), il festival pres...
08/09/2025

🌱 Radicepura Garden Festival 2025
Aperto fino al 7 dicembre nel Parco Botanico Radicepura a Giarre (CT), il festival presenta 10 giardini temporanei e 7 permanenti, progettati da paesaggisti internazionali e giovani talenti under 36.

📌 Tema di questa edizione: “CHAOS (AND) ORDER IN THE GARDEN”. Tra i progetti spicca “A Postcard from Sicily” di Sarah Eberle, un omaggio alla ricchezza naturale siciliana. Ogni giardino valorizza biodiversità, materiali sostenibili e fruibilità dei percorsi.

Un’occasione unica per osservare l’evoluzione del paesaggio mediterraneo e le tecniche innovative di progettazione dei giardini contemporanei.



Credits immagini: Alfio Garozzo

Svelato il progetto del nuovo stadio del PAOK FC a Salonicco. Il design si ispira all’aquila, simbolo del club, e integr...
05/09/2025

Svelato il progetto del nuovo stadio del PAOK FC a Salonicco. Il design si ispira all’aquila, simbolo del club, e integra spazi urbani con tribune compatte, West Stand premium e Kop Stand per i tifosi più fedeli.

📌 Lo stadio sarà anche un polo urbano con PAOK Plaza (museo, store e ristorazione) e corridoi verdi che collegano piazze e parchi pubblici. Un intervento che unisce storia, funzionalità tecnica e vivibilità urbana.



Credits immagini: Wikimedia Commons (stadio Toumba attuale), Populous, SALFO

Il Parco della Pierina di Crema si estende su 100.000 m², con playground, skatepark, percorsi pedonali e ciclopedonali, ...
04/09/2025

Il Parco della Pierina di Crema si estende su 100.000 m², con playground, skatepark, percorsi pedonali e ciclopedonali, nuove aree di sosta e illuminazione pubblica. Il campo da calcio regolamentare misura 65×105 m e dispone di tribune e servizi per gli atleti. L’intervento ha incluso pavimentazioni dedicate, arredo urbano e piantumazioni autoctone, configurando l’area come spazio multifunzionale per sport, attività ricreative e passeggio.



📸 Crediti immagini

Foto: Courtesy Comune di Crema
Progettazione: Arch. Capuano, Arch. Venturelli, Arch. Sfogliarini
Supporto ambientale: Agronomo Giambattista Merigo – Studio Agriter
Scavi archeologici: Dott.ssa Chiara Panelli
Direzione tecnica: Ing. Paolo Vailati
RUP: Arch. Francesco Ferrari

Stadio Mario Tiddia di Sarroch: sono iniziati i lavori per✅ Rifacimento del campo da calcio a 11 in erba sintetica✅ Real...
03/09/2025

Stadio Mario Tiddia di Sarroch: sono iniziati i lavori per
✅ Rifacimento del campo da calcio a 11 in erba sintetica
✅ Realizzazione di un campo a 5
✅ Spogliatoi nuovi, illuminazione e recinzione
💰 Investimento complessivo: 1,35 milioni di euro, di cui1 milione finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Un intervento che riduce i consumi e restituisce alla città un impianto all’avanguardia!

Due fasi per una trasformazione completa: nuova Curva Ovest da 4.700 posti, copertura moderna senza pilastri per la Trib...
02/09/2025

Due fasi per una trasformazione completa: nuova Curva Ovest da 4.700 posti, copertura moderna senza pilastri per la Tribuna Nord, servizi rinnovati e impianto fotovoltaico.

📐 Il progetto firmato Sportium guarda al futuro con attenzione al comfort dei tifosi, sostenibilità e standard UEFA.

A Civitavecchia prende forma un nuovo Parco Termale che guarda al futuro con radici nell’antica Roma! 🌿♨️Firmato da Stud...
01/09/2025

A Civitavecchia prende forma un nuovo Parco Termale che guarda al futuro con radici nell’antica Roma! 🌿♨️
Firmato da Studio Apostoli e promosso da Federterme, il progetto valorizza il sito archeologico delle Terme Taurine con un’architettura sostenibile, SPA, medical area e spazi aperti immersi nel verde.
Un nuovo polo del turismo wellness e culturale, a due passi dal porto.

Inaugurato il primo impianto olimpico completato in Trentino per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026, con trampoli...
29/08/2025

Inaugurato il primo impianto olimpico completato in Trentino per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026, con trampolini da 260 e 290 metri, testati dagli azzurri Annika Sieff e Jacopo Bortolas.
⛷️ L’impianto ospiterà le gare di salto con gli sci e combinata nordica, ma sarà anche sede di allenamenti, eventi FIS e dei prossimi Giochi Giovanili 2028.
🔧 Il progetto – realizzato da Maffeis Engineering, CeZ Architetti, E.T.S. e Seingim – ha previsto anche ascensore inclinato, tribune, torri giudici e innevamento tecnico.
💰 Investimento: oltre 44 milioni di euro, grazie alla Provincia Autonoma di Trento e al MIT.

Jesi festeggia l’inaugurazione della nuova Casa della Scherma, un’opera moderna e funzionale che diventa il nuovo cuore ...
28/08/2025

Jesi festeggia l’inaugurazione della nuova Casa della Scherma, un’opera moderna e funzionale che diventa il nuovo cuore pulsante della scherma italiana!
🏟️ Con una superficie di 3500 m², l’impianto ospiterà competizioni nazionali e internazionali e sarà Centro Federale per il Fioretto.
🌟 È qui che il Club Scherma Jesi – patria di Vezzali, Trillini e Di Francisca – continuerà a formare le nuove generazioni.
👷‍♂️ Progetto curato da SAG Architettura, Sirio Ingegneria e Engineering Integrated BIM Project, con un investimento di oltre 3,6 milioni di euro da parte del Comune di Jesi.

Indirizzo

Via Robecco 91
Cinisello Balsamo
20092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sport&Impianti - Tsport magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

SeiMedia srl è una società specializzata nella comunicazione, marketing, web ed editoria tecnica dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni internazionali.

SeiMedia si occupa di social e progettazione web e, tra le altre testate, edita Sport&impianti.it – Tsport – Mappa dei Fornitori – Tutterba.

SPORTEIMPIANTI.it è il portale di riferimento tecnico che quotidianamente pubblica notizie, approfondimenti, aziende, materiali e prodotti collegate alla realizzazione di impianti sportivi, ambiente e outdoor. Sport&Impianti.it ospita anche la versione web di Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba.

TSPORT è il bimestrale bilingue cartaceo, che da oltre 40 anni si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.