Innovation Post

Innovation Post Innovation Post è una testata giornalistica che si occupa di politica industriale e tecnologie per l'

Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato all’innovazione e, in particolare, alle tecnologie per il Manufacturing. E’ un’iniziativa di Franco Canna e Armando Martin, giornalisti che da oltre 15 anni operano nel settore delle tecnologie. Franco Canna - Laureato in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli, è giornalista professionista ed esperto in creazione e ge

stione di contenuti digitali e social media. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. Il suo nome è particolarmente legato alla rivista Automazione e Strumentazione, che ha guidato dal 2002 al 2015 e di cui è ancora membro del Comitato Tecnico Scientifico, e al portale Automazione-plus.it che ha contribuito a lanciare nel 2012. E’ segretario e membro del Consiglio Direttivo della sezione milanese di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione. Oltre alle tecnologie, è un grande appassionato di pizza napoletana, alla quale dedica il suo tempo libero e il sito Cornicione.it. Armando Martin - Ingegnere elettronico e giornalista pubblicista, si occupa da anni di tecnologie industriali e sistemi di gestione come consulente industriale e direzionale. La sua attività professionale si è distinta per un approccio globale e flessibile ai temi dell’automazione, coniugando aspetti tecnici, scientifici, commerciali e di prodotto. Dal 2002 ha ricoperto l’incarico di Responsabile Comunicazione & Marketing per alcune delle principali aziende italiane produttrici di sistemi di automazione. Parallelamente si è dedicato ad attività divulgative e convegnistiche come docente, relatore, moderatore e consulente scientifico presso università e centri di ricerca (La Sapienza, Università di Padova, Agenzia Spaziale Italiana), associazioni di settore (Anipla, GISI, Ucimu, SPIE Optics), enti fieristici (Fiera Milano, EIOM, Messe Frankfurt) e aziende industriali. Collabora con alcune delle più prestigiose riviste del settore industriale come “Elettrificazione e “Automazione e Strumentazione”, per le quali ha scritto centinaia di articoli, servizi e indagini, tra cui la prima e unica intervista italiana rilasciata da Dick Morley l’inventore del PLC. E’ autore dei libri “Dizionario di Automazione e Informatica Industriale” (2006), “Comunicazione Industriale” (2010), “Misure per l’Automazione” (2012), “Strumentazione e Tecnologie di Misura” (2015), “Il Dizionario dell’Automazione – Le parole dell’innovazione (2016)”. È autore del blog Dialogando (interviste ai protagonisti dell’innovazione tecnologica) ospitato da Fiera Milano Media. E’ ideatore e promotore della manifestazione H&B (Home&Building) dedicata ai temi della building automation e della domotica. Dal 2008 al 2015 è stato titolare del corso di “Misure per l’Automazione” presso la facoltà di Ingegneria dell’Università telematica E-Campus. Dal 2013 fa parte del comitato scientifico di Automation Story, progetto multimediale dedicato alla storia dell’Automazione, di cui è curatore della sezione «Dizionario».

03/11/2025

Da Confindustria arriva una piattaforma digitale per aiutare le imprese a tutelarsi dai rischi catastrofali naturali.

03/11/2025

In onda il 5 novembre la prima puntata del CIM Innovation Talent, il primo talent show dedicato ai professionisti dell'innovazione.

03/11/2025

I dati di Assintel confermano che il mercato ICT in Italia continua a crescere, con previsioni positive di spesa anche nel 2026.

01/11/2025

Nuovo sportello MIMIT da 731 milioni per accordi d'innovazione e ricerca industriale sulle tecnologie abilitanti

01/11/2025

Calvi ha avviato un progetto con PA ABS e tecnologie SAP per migliorare la schedulazione della produzione di acciaio. Ecco i risultati

31/10/2025

Vulcaflex ha digitalizzato i processi operativi grazie alla partnership con Atlantic Technologies: efficienza e collaborazione grazie all'AI.

31/10/2025

Vantaggi e caratteristiche dei nuovi sistemi di microfabbricazione additiva BMF, ora disponibili in Italia grazie a SolidManufacturing.

31/10/2025

La nuova linea PACSystems IPC 6010, 7010 e 8010 di Emerson: pc industriali con AI che espandono il computing avanzato per l'automazione

31/10/2025

Proseguirà a Pavia il 5 novembre l'SPS Italia Academy on Tour, con una tappa dedicata alle competenze necessarie per l'Industria 5.0

30/10/2025

Investimenti, vantaggi e criticità: il nuovo rapporto del Capgemini Institute fotografa l'evoluzione della Gen AI nelle imprese.

30/10/2025

Esoscheletri, droni, logistica e robot di consumo traineranno la crescita del mercato della robotica nei prossimi 5 anni.

30/10/2025

La nuova versione di Nozomi Arc fornisce sicurezza endpoint OT automatizzata, integrando una Threat Prevention flessibile.

Indirizzo

Cinisello Balsamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Innovation Post pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi