Silvana Editoriale

Silvana Editoriale Silvana Editoriale, dove vive l'arte.

Silvana Editoriale fu fondata nel 1948 da Amilcare Pizzi (così chiamata in ricordo della figlia Silvana, prematuramente scomparsa nel 1944) il quale sviluppò, con impegno e passione, le attività della casa editrice pubblicando volumi di grande pregio...

Leggi di più ▶ www.silvanaeditoriale.it/la-casa-editrice/storia

NOVITÀ | RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836658879R...
17/10/2025

NOVITÀ | RODNEY SMITH. Fotografia tra reale e surreale
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836658879

Rodney Smith esplora il confine sottile tra reale e surreale, equilibrio perfetto tra rigore e meraviglia. Le sue fotografie, eleganti e ironiche, trasformano la realtà senza mai negarla, rivelandone un lato poetico e inatteso. Il volume Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale raccoglie la magia di uno sguardo che unisce misura classica e immaginazione creativa, invitando il lettore a perdersi in un mondo dove ogni immagine è al tempo stesso verità e sogno.
Rodney Smith explores the fine line between the real and the surreal, a perfect balance of rigor and wonder. His photographs, elegant and playful, transform reality without ever denying it, revealing a poetic and unexpected side. The volume Rodney Smith: Photography Between Real and Surreal captures the magic of a vision that combines classical restraint with creative imagination, inviting the reader to lose themselves in a world where every image is both truth and dream.

NOVITÀ | ANGELA SIMONE. Emotional Paper Jewel 2004 | 2024📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/97888366601...
14/10/2025

NOVITÀ | ANGELA SIMONE. Emotional Paper Jewel 2004 | 2024
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660186

Dalla carta nascono emozioni. Angela Simone, artista e designer, trasforma materiali umili come cartoncino ondulato e pasta di cellulosa in gioielli di sorprendente forza poetica. Un lavoro che unisce meditazione, filosofia del colore e rispetto per la natura, restituendo leggerezza e profondità a un gesto creativo sostenibile. Il volume, curato da Bianca Cappello con i contributi di artisti, storici e protagonisti del mondo della carta, racconta la visione di una delle più importanti interpreti del gioiello contemporaneo, dove forma e materia diventano linguaggio dell’anima.
From paper, emotion takes shape. Artist and designer Angela Simone transforms humble materials like corrugated cardboard and cellulose pulp into jewelry of striking poetic intensity. Her work blends meditation, a philosophy of color, and a deep respect for nature, giving new lightness and depth to a sustainable creative gesture. Curated by Bianca Cappello, with contributions from artists, scholars, and figures from the world of paper, the volume explores the vision of one of the leading voices in contemporary jewelry—where form and material become a language of the soul.

NOVITÀ | MAN RAY. Forme di luce📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836661398Visionario e inafferrabi...
07/10/2025

NOVITÀ | MAN RAY. Forme di luce
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836661398

Visionario e inafferrabile, Man Ray ha ridefinito il linguaggio dell’arte del Novecento. Fotografo, pittore, cineasta e instancabile sperimentatore, ha trasformato ogni tecnica in un campo di libertà creativa. Le sue opere – dalle celebri rayografie alle solarizzazioni, dai ritratti iconici agli oggetti surrealisti – sfidano le convenzioni e celebrano il potere dell’immaginazione. Il volume ripercorre la sua rivoluzione visiva attraverso oltre trecento opere, rivelando la forza poetica e l’attualità di un artista che continua a illuminare lo sguardo contemporaneo.

NOVITÀ | PETRIT HALILAJ. An opera Out of Time📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660759Il volume ...
25/09/2025

NOVITÀ | PETRIT HALILAJ. An opera Out of Time
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660759

Il volume documenta la prima grande mostra personale di Petrit Halilaj all’Hamburger Bahnhof di Berlino. Tra sculture, installazioni, un video e nuove opere site-specific, l’artista esplora collettività, libertà e identità, intrecciando la propria creatività con la storia e le tensioni culturali del Kosovo. La quattordicesima pubblicazione della serie Hamburger Bahnhof offre immagini della mostra, l’introduzione curatoriale di Catherine Nichols, un’intervista di Amy Zion e un saggio di Lura Limani, raccontando con completezza il mondo complesso e coinvolgente dell’artista.
The volume documents Petrit Halilaj’s first major solo exhibition at Berlin’s Hamburger Bahnhof. Through sculptures, installations, a video, and new site-specific works, the artist explores collectivity, freedom, and identity, intertwining his creativity with the history and cultural tensions of Kosovo. The fourteenth publication in the Hamburger Bahnhof series features exhibition images, a curatorial introduction by Catherine Nichols, an interview by Amy Zion, and an essay by Lura Limani, offering a comprehensive insight into the artist’s complex and engaging world.

NOVITÀ | HAORI. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/...
18/09/2025

NOVITÀ | HAORI. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660407

Il volume esplora in profondità gli abiti maschili giapponesi del primo Novecento, intrecciando storia, estetica e cultura con una lettura critica e dettagliata delle collezioni esposte. Ampio spazio è dedicato agli artisti contemporanei – Kimsooja, Royce Ng, Yasujirō Ozu e Tobias Rehberger – le cui opere dialogano con la tradizione, ampliandone prospettive e significati. I saggi di Lydia Manavello, Silvia Vesco e Anna Musini affrontano l’estetica maschile, le dinamiche dei periodi Taishō e Shōwa e il ruolo della moda come veicolo di identità e trasformazione culturale. Con una struttura trasversale e approfondita, il catalogo invita a esplorare il Giappone del Novecento attraverso complessità e stratificazioni, restituendo un quadro ricco e innovativo, capace di coniugare ricerca storica e sperimentazione artistica contemporanea.
The catalogue offers an in-depth exploration of early 20th-century Japanese men’s clothing, weaving together history, aesthetics, and culture through a detailed critical reading of the exhibited collections. Ample space is devoted to contemporary artists – Kimsooja, Royce Ng, Yasujirō Ozu, and Tobias Rehberger – whose works engage in a dialogue with tradition, expanding its perspectives and meanings. Essays by Lydia Manavello, Silvia Vesco, and Anna Musini examine male aesthetics, the dynamics of the Taishō and Shōwa periods, and the role of fashion as a vehicle for identity and cultural transformation. With a transversal and thorough structure, the catalogue invites readers to explore 20th-century Japan through complexity and layers, offering a rich and innovative vision that combines historical research with contemporary artistic experimentation.

NOVITÀ | LOUISE NEVELSON📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660445Louise Nevelson è stata una del...
14/09/2025

NOVITÀ | LOUISE NEVELSON
📖 Sfoglia il volume: www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836660445

Louise Nevelson è stata una delle voci più radicali e potenti dell’arte del Novecento. Questo volume le rende omaggio, ripercorrendo una vita segnata dalla ricerca di autonomia e dall’affermazione del ruolo femminile nell’arte e nella società. Le sue celebri sculture monocrome in nero, bianco e oro, realizzate con legni di recupero, danno forma a un linguaggio unico, capace di trasformare la materia in memoria e di anticipare questioni ancora oggi cruciali.
Louise Nevelson was one of the most radical and powerful voices of 20th-century art. This volume pays tribute to her, retracing a life shaped by the pursuit of autonomy and the affirmation of women’s roles in art and society. Her celebrated monochrome sculptures in black, white, and gold, created from reclaimed wood, gave rise to a unique language—transforming matter into memory and anticipating issues that remain pressing today.

Domani 𝟵 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, la Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale ospita la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 della m...
09/09/2025

Domani 𝟵 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴, la Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale ospita la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 della mostra “Remo Salvadori”, alla presenza dell’artista, delle curatrici e di alcuni autori. ⠀
L’incontro si concluderà con una performance musicale di Sandro Mussida. ⠀

Un’edizione unica in 𝗱𝘂𝗲 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗶. Uno con un’impaginazione a fisarmonica, l’altro con testi, dialoghi e contributi critici che raccontano cinquant’anni di ricerca di Remo Salvadori tra arte, scienza e spiritualità.
-⠀
Tomorrow, on 𝗦𝗲𝗽𝘁𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟵, at 𝟲 𝗽𝗺, the Sala delle Otto Colonne at Palazzo Reale will host the 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝘂𝗲 Remo Salvadori’s exhibition. The artist, the curators and some authors of the catalogue will attend. The event will conclude with a musical performance by Sandro Mussida.

This is a unique 𝘁𝘄𝗼-𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻: one presented in an accordion-style layout, the other with texts, dialogues, and critical essays which explore fifty years of Remo Salvadori’s work at the junction of art, science, and spirituality.⠀

Martedì 9 settembre alle 18, Palazzo Reale Milano Milano ospita la presentazione del catalogo di Remo Salvadori, curato ...
01/09/2025

Martedì 9 settembre alle 18, Palazzo Reale Milano Milano ospita la presentazione del catalogo di Remo Salvadori, curato da Elena Tettamanti e Antonella Soldaini, che accompagna la mostra in corso tra Palazzo Reale Milano, Museo del Novecento e Chiesa di San Gottardo in Corte. Il catalogo, in due volumi, unisce riflessione concettuale e documentazione visiva, offrendo un ritratto sfaccettato dell’artista e del suo “cantiere creativo”. Intervengono le curatrici, Salvadori, Gianfranco Maraniello, Italo Tomassoni e Angela Vettese. A seguire, Sandro Mussida eseguirà una partitura inedita ispirata alle opere dell’artista.

Eight Art Project

Milano, Palazzo Reale 9 Settembre 2025 ore 18:00

NOVITÀ | THÉO TOBIASSE. 50 ans de peinture. Catalogue raisonné / tomes 1 et 2📖 Sfoglia il volume: https://fr.silvanaedit...
27/08/2025

NOVITÀ | THÉO TOBIASSE. 50 ans de peinture. Catalogue raisonné / tomes 1 et 2
📖 Sfoglia il volume: https://fr.silvanaeditoriale.it/libro/9788836652143

«La vita è una festa»: così amava dire Théo Tobiasse, trasformando ogni tela in un invito alla meraviglia. La sua pittura è un fiume in piena che unisce sogni e memorie, luoghi reali e immaginari, miti e leggende. Colori intensi e una luce inconfondibile nascono dal desiderio di rinascita che lo accompagnò dopo l’esilio e gli anni bui della guerra. Oltre 900 pagine raccolte in due volumi in cofanetto raccontano più di 6.000 opere realizzate tra il 1958 e il 2012: un viaggio completo dentro la sua instancabile energia creativa, che ha attraversato il mondo fino a musei e collezioni internazionali.
« La vie est une fête » : c'est ce qu'aimait dire Théo Tobiasse en transformant chaque toile en une invitation à l’émerveillement. Sa peinture est un fleuve impétueux qui unit rêves et souvenirs, lieux réels et imaginaires, mythes et légendes. Les couleurs intenses et l'incomparable éclat de ses œuvres naissent du désir de retour à la vie qui a accompagné l'artiste après son exil et les années sombres de la guerre. Plus de 900 pages réunies en deux volumes avec étui présentent près de 6 000 œuvres réalisées entre 1958 et 2012 : un voyage plongeant au cœur de son inlassable élan créatif, qui a traversé le monde entre musées et collections internationales.
“La life is a celebration”: Théo Tobiasse loved to say, turning every canvas into an invitation to wonder. His painting is a rushing river where dreams and memories meet, where real and imaginary places, myths, and legends intertwine. Vivid colors and a unique light spring from the desire for rebirth that sustained him after exile and the dark years of war. Over 900 pages gathered in two volumes bring together nearly 6,000 works created between 1958 and 2012: a complete journey into his tireless creative energy, which traveled across the world into major museums and international collections.

☀️ Giorni caldi, spazi aperti e il sole che illumina l’orizzonte: buon Ferragosto, tra la calma dell’estate e la bellezz...
15/08/2025

☀️ Giorni caldi, spazi aperti e il sole che illumina l’orizzonte: buon Ferragosto, tra la calma dell’estate e la bellezza dei suoi attimi.

***

Immagine - Manifesto pubblicitario del 1938 tratto da "Manifesti - Il viaggio in mare, pubblicità e crociere in Italia 1885-1965", Silvana Editoriale, 2013.

Una selezione di novità editoriali che attraversano linguaggi, geografie e discipline, tra arte, fotografia, architettur...
07/08/2025

Una selezione di novità editoriali che attraversano linguaggi, geografie e discipline, tra arte, fotografia, architettura e spettacolo. Dalla densità introspettiva del disegno austriaco del dopoguerra – tra autorivelazione, sensualità e psicoanalisi – alla ricerca di Delcy Morelos, che affida ad installazioni sensoriali i temi della terra e dell'interconnessione tra natura e umanità. Dalla Losanna ottocentesca, raccontata attraverso una rara e dettagliata mappatura topografica, alla città termale di Montecatini e alla mobilità urbana di Bordeaux, fino alla riflessione sull’architettura come processo etico ed estetico dello studio Arrhov Frick. Completano la selezione la fotografia spirituale di Kenro Izu, la riscoperta di un film coloniale a lungo dimenticato, gli aneddoti d’arte di Nicola Mafessoni e il teatro all’aperto di d’Annunzio. Un atlante di voci e prospettive, che restituisce molteplici traiettorie attraverso cui ricostruire il passato e osservare il presente.

📖 Scopri tutte le novità su www.silvanaeditoriale.it

A selection of recent publications crossing languages, geographies, and disciplines—spanning art, photography, architecture, and performance. From the introspective depth of postwar Austrian drawing—marked by self-revelation, sensuality, and psychoanalysis—to Delcy Morelos’s immersive installations, which explore the themes of earth and the interconnection between nature and humanity. From 19th-century Lausanne, mapped in rare topographical detail, to the spa town of Montecatini and urban mobility in Bordeaux, to the architectural thinking of Arrhov Frick, where design becomes an ethical and aesthetic process. The selection is rounded out by Kenro Izu’s spiritual photography, the rediscovery of a long-forgotten colonial film, Nicola Mafessoni’s art anecdotes, and d’Annunzio’s open-air theatre. A rich atlas of voices and perspectives, tracing multiple trajectories through which to reconstruct the past and interpret the present.

📖 Check out all the latest publications at https://en.silvanaeditoriale.it/

Nel nostro catalogo, la collana “Biblioteca d’Arte” è un punto di riferimento per chi studia, scrive e legge d’arte. Nat...
01/08/2025

Nel nostro catalogo, la collana “Biblioteca d’Arte” è un punto di riferimento per chi studia, scrive e legge d’arte. Nata nel 2002, oggi conta più di 90 volumi tra saggi, atti di convegni e ricerche che attraversano secoli e discipline, dall’archeologia all’arte contemporanea. In questa selezione: dai percorsi della collezione Borghese al pensiero pittorico di Giovanni Bellini, dagli oggetti bizantini in Italia alla ritrattistica bolognese del secondo Quattrocento, passando per le tracce di Leonardo nel Novecento, l’epistolario d’artista, gli sguardi francesi sull’Italia, il recupero del Rinascimento a Roma tra ‘800 e ‘900, le miniature del Museo Correr e le nuove tecnologie applicate alla Certosa di Pavia. Una geografia tematica e metodologica complessa e affascinante, fatta di opere, idee, viaggi e luoghi da esplorare con lo sguardo dell’indagine storica e critica.

📖 Scopri la collana: www.silvanaeditoriale.it/catalogo/collana/40
In our catalogue, the “Biblioteca d’Arte” series is a key reference point for those who study, write about, and read art. Launched in 2002, it now includes over 90 volumes—essays, conference proceedings, and research spanning centuries and disciplines, from archaeology to contemporary art. This selection ranges from the evolving history of the Borghese collection to the pictorial thought of Giovanni Bellini; from Byzantine objects in Italy to portraiture in late 15th-century Bologna; from Leonardo’s presence in the 20th century to artists’ letters, French perspectives on Italy, the revival of the Renaissance in Rome between the 19th and 20th centuries, the Correr Museum’s illuminated manuscripts, and the latest technologies applied to the Certosa di Pavia. A rich and layered thematic and methodological geography, composed of works, ideas, travels, and places—waiting to be explored through the lens of historical and critical inquiry.

📖 Check out the series: en.silvanaeditoriale.it/catalogo/collana/40

Indirizzo

Via Dei Lavoratori, 78
Cinisello Balsamo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvana Editoriale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Silvana Editoriale:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Silvana Editoriale fu fondata nel 1948 da Amilcare Pizzi (così chiamata in ricordo della figlia Silvana, prematuramente scomparsa nel 1944) il quale sviluppò, con impegno e passione, le attività della casa editrice pubblicando volumi di grande pregio.

Si ricordano le “Cartelle Silvana” (come Masaccio, Beato Angelico, Piero della Francesca, Michelangelo, Leonardo e Raffaello), nate in occasione del Primo congresso dell’UNESCO tenutosi a Beirut nel 1949, e sempre per l’UNESCO la “Collezione UNESCO dell’arte mondiale”, nata nel 1954. A queste si aggiunsero “Mito del colore”, “Monografie”, “Pochoir” e “Arte Moderna”, dove è pubblicata la prima edizione italiana in tre volumi delle lettere di Vincent Van Gogh.

Tra le monografie si segnalano il volume dedicato agli affreschi di Mantegna della Ca****la Ovetari nella chiesa degli Eremitani di Padova, unico documento esistente eseguito dai tecnici dell’Amilcare Pizzi nel marzo del 1944, pochi giorni prima che la ca****la venisse distrutta dai bombardamenti; il volume curato da Mina Gregori su Giacomo Ceruti (1982); la monografia scritta da Carlo Bertelli su Piero della Francesca (1991); il libro Gesta dipinte. La grande decorazione nelle dimore italiane dal Quattrocento al Seicento di Julian Kliemann (1993, vincitore del secondo premio Amilcare Pizzi).

La casa editrice si è impegnata per decenni nell’opera di valorizzazione del disegno italiano, creando una collana – inaugurata con I grandi disegni italiani dell’Albertina di Vienna (1972), a cura di Walter Koschatzky, Konrad Oberhuber e Eckhart Knab – che terminerà con il volume annuale edito nel 2005, cui si affiancheranno nel tempo Raffaello. Il Cartone per la Scuola di Atene (1972), a cura di Konrad Oberhuber e Lamberto Vitali, e I disegni del Codice Resta (1979), a cura di Giulio Bora.