La Grafite

La Grafite Sito di notizie.

Ginnastica artistica sabato 4 ottobre, a San Maurizio, si è svolta la Cerimonia per la premiazione delle Campionesse Reg...
10/10/2025

Ginnastica artistica sabato 4 ottobre, a San Maurizio, si è svolta la Cerimonia per la premiazione delle Campionesse Regionali Pgs 2025 .Per l'associazione Il Quadrifoglio Rosso, sono 13 le ginnaste premiate, allenate da Anastasia Aiello e Angela Loriga.Per la categoria Under 15 dei programmi A è Campionessa Regionale 1^ class MILUNA RONDINELLI.Per la categoria Under 15 programmi B è Campionessa Regionale 1^ class MARTA BARRA.Seguono sempre per il prog. BCategoria Mini NICOL GIACCHERO 3^ class.Cat. Propaganda CHIARA CASTELLESE 2^ class.Cat. Under 17 MELISSA KUKA 3^ class.Per i programmi C categoria Under 17 è Campionessa Regionale 1^ class MARTINA PESCE ,sale sul podio nella medesima categoria GIORGIA PERUCCA 2^ class.Nella cat. Under 15 MARTINA SPESSA 3^ class. e la Mini SARA PERINO 3^ class.Per il programma D il più numeroso sono due le Campionesse Regionali MIA CICCALDO 1^ nella cat.

Ginnastica artistica sabato 4 ottobre, a San Maurizio, si è svolta la Cerimonia per la premiazione delle Campionesse Regionali Pgs 2025 .Per l'associazione Il

MONASTERO - Chiaves si veste d'autunno domenica 2  novembre. Una giornata per vivere insieme i colori e i sapori autunna...
07/10/2025

MONASTERO - Chiaves si veste d'autunno domenica 2 novembre. Una giornata per vivere insieme i colori e i sapori autunnali.Giunta alla quinta edizione, la manifestazione organizzata dalla Pro loco di Monastero -Chiaves, inizierà alle 9,00 con un piccolo mercatino con prodotti agricoli e alimentari, creazioni artigianali, oggettistica fatta a mano e molto altro. Info espositori: Paola 3382216700.Alle ore 12,30 polenta concia e spezzatino, solo da asporto - prenotazioni entro il 31/10: • Debora 3403351295 • Nicola 347 6409350 Nel pomeriggio merenda autunnale e pomeriggio in allegria con ciambelle, caldarroste, vin brulè e cioccolata calda.Poi il concorso Decora la tua zucca con premiazione della zucca più originale! Il concorso è gratuito e libero a tutti, senza limiti di età con sezione Junior per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.Le zucche potranno essere decorate con tecnica a piacere e dovranno essere consegnate il giorno stesso entro le ore 14,00.

MONASTERO - Chiaves si veste d'autunno domenica 2 novembre. Una giornata per vivere insieme i colori e i sapori autunnali.Giunta alla quinta edizione, la manif

LANZO - La scuola media F. Albert è sede quest'anno della quinta edizione del Campionato italiano di Rompicapo Meccanici...
07/10/2025

LANZO - La scuola media F. Albert è sede quest'anno della quinta edizione del Campionato italiano di Rompicapo Meccanici, aperto a tutti senza alcun limite di età. Le iscrizioni sono già aperte.

La gara è aperta a tutti (studenti, genitori, professori e chiunque voglia mettersi in gioco) e ciascuno dovrà cimentarsi in tutti i rompicapi, mentre le classifiche saranno divise per categorie: A - Scuola Primaria; B - Scuola Secondaria di Primo Grado; C - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Biennio; D - Scuola Secondaria di Secondo Grado - Triennio; E - Over.

Possibilità di iscriversi fino al 31 ottobre sul sito web (MECHANICALPUZZLECOMPETITIONS.COM), compilando i dati, scegliendo la sede ed effettuando il pagamento della quota di 20 euro. Per gli allenamenti segui SU INSTAGRAM.

La gara si terrà sabato 29 novembre dalle 15:00 alle 17:00. Bisognerà presentarsi in sede alle 14,30.

LANZO - La scuola media F. Albert è sede quest'anno della quinta edizione del Campionato italiano di Rompicapo Meccanici, aperto a tutti senza alcun limite di

LANZO -  Dieci equipaggi partiti da Lanzo piazza Rolle, guidati dal presidente Bruno Togliatto, per il raduno del Club A...
06/10/2025

LANZO - Dieci equipaggi partiti da Lanzo piazza Rolle, guidati dal presidente Bruno Togliatto, per il raduno del Club AVSVL, amici Veicoli storici Valli di Lanzo, hanno unito, domenica 5 ottobre, la storia del Piemonte. Il club ha raggiunto Livorno Ferraris ripercorrendo la storia degli illustri personaggi che legano i due Comuni. Lucien Gaulard, di cui vi è una epigrafe marmorea alla stazione di Lanzo e Galileo Ferraris di cui porta il nome Livorno Piemonte, i due ingegneri elettrotecnici che hanno lavorato ai sistemi di trasmissione dell'energia elettrica a distanza nel tardo XIX secolo. In mattinata, i partecipanti hanno visitato la riseria del Mulino San Giovanni a Fontanetto Po (VC) accompagnati dal proprietario sig. Mauro, con perizia e professionalità, tra i giganteschi macchinari di inizio '900, ben conservati e messi in funzione per l'occasione.Il pomeriggio è trascorso al museo delle mondine alla Cascina Colambara, a Livorno Ferraris.

LANZO - Dieci equipaggi partiti da Lanzo piazza Rolle, guidati dal presidente Bruno Togliatto, per il raduno del Club AVSVL, amici Veicoli storici Valli di Lan

La Dolomiti Rescue Race ogni anno raduna soccorritori da tutta Europa, accomunati dagli stessi ideali di altruismo e sol...
06/10/2025

La Dolomiti Rescue Race ogni anno raduna soccorritori da tutta Europa, accomunati dagli stessi ideali di altruismo e solidarietà. Con 71 squadre, 8 nazioni, 4 team femminili, la Dolomiti Rescue Race si dimostra come ogni anno un importante momento di ritrovo per i soccorritori italiani e stranieri. I team ai nastri di partenza sono stati 63: le squadre di Vicenza e Verona dell’XI Delegazione Prealpi Venete hanno rinunciato a partecipare, poiché impegnate nella ricerca di un escursionista disperso sulle montagne di Recoaro Terme.Primi classificati con 02.09.38, ancora una volta i soccorritori della Repubblica Ceca. A seguire sul secondo gradino del podio il team della Valle Brembana a 02.10.23, terzi i soccorritori delle Valli di Lanzo, Usseglio, Lanzo, Forno Alpi Graie a 2 ore e 10 minuti, 32 secondi. Quarto il team della Guardia di Finanza, primo per quasi tutta la lunghezza del percorso. Prima squadra femminile, le soccorritrici della Slovenia in 3 ore 20 minuti e 19 secondi.

La Dolomiti Rescue Race ogni anno raduna soccorritori da tutta Europa, accomunati dagli stessi ideali di altruismo e solidarietà. Con 71 squadre, 8 nazioni, 4

MONASTERO - Le mucche della famiglia Benedetto sono scese sabato 27 settembre dal Lago di Monastero, fermandosi e Sistin...
06/10/2025

MONASTERO - Le mucche della famiglia Benedetto sono scese sabato 27 settembre dal Lago di Monastero, fermandosi e Sistina e facendo poi tappa alla M***a, prima di riprendere la strada della pianura.Sabato 4 ottobre, è stata la volta della famiglia Stabio, che ha fatto la desalpa dai pascoli di Costapiana e dell'Alpe di Monastero, raggiungendo la cascina di pianura a Favria.Ricordiamo che sabato prossimo, alle 16:30, don Stefano Bertoldini celebrerà la prima messa a Monastero.Domenica 2 novembre ci sarà l'opportunità di immergersi nell'atmosfera autunnale con la manifestazione "Chiaves si veste d'Autunno", con la possibilità di gustare prelibati prodotti gastronomici, di passeggiare tra le bancarelle del mercatino e altro ancora.

MONASTERO - Le mucche della famiglia Benedetto sono scese sabato 27 settembre dal Lago di Monastero, fermandosi e Sistina e facendo poi tappa alla M***a, prima

LANZO - Le ACLI di Lanzo e quelle di Torino propongono con il Patrocinio del Comune di Lanzo, nell'ambito dell'evento bi...
06/10/2025

LANZO - Le ACLI di Lanzo e quelle di Torino propongono con il Patrocinio del Comune di Lanzo, nell'ambito dell'evento biennale Utopica organizzato dalle ACLI torinesi, uno spettacolo teatrale "Il Pianeta lo salvo io" per sabato 18 ottobre ore 16.30 presso il Teatro don Flecchia - Lanzoincontra.

Ingresso gratuito con offerte a favore del progetto Il Ponte per un sorriso.

Con questo evento il Circolo ACLI di Lanzo torna a sensibilizzare tutti sul tema della tutela ambientale del pianeta, che da anni si sta cercando di valorizzare. Lo spettacolo è rivolto a tutti in particolare ai giovani e l'attore Francesco Giorda è davvero bravo sapendo unire comicità con contenuti pratici, fornendo suggestioni per la riflessione.

Si tratta di una lettura animata interattiva dall’omonimo libro di Wines Jacquie, un pratico manuale su come agire nel proprio piccolo per salvaguardare il nostro pianeta, che è presentato come un personaggio animato che si deve considerare amico.

LANZO - Le ACLI di Lanzo e quelle di Torino propongono con il Patrocinio del Comune di Lanzo, nell'ambito dell'evento biennale Utopica organizzato dalle ACLI to

VALLI - Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo : giunta alla sua quinta edizione, l'iniziativa di Kom Valli di Lanzo, in co...
02/10/2025

VALLI - Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo : giunta alla sua quinta edizione, l'iniziativa di Kom Valli di Lanzo, in collaborazione con il Consorzio Operatori Turistici e il settore turismo Torino e Provincia della Regione, si pone l'obiettivo di far conoscere, visitare ed apprezzare il nostro territorio, in un periodo molto particolare quale quello del 'foliage' autunnale.L'esperienza particolarmente immersiva, unisce sport e territorio, senza tralascire l'aspetto enograstronomico caratterizzato dai nostri 'terzi tempi'.La collaborazione con strutture territoriali che ci aiutano nel far apprezzare le tipicità enogastroniche é un punto di forza delle nostre proposte.5 date, una per ognuna delle principali Valli.Si partirà il 12 ottobre con l'Alta Val Malone ove, oltre che agli spunti panoramici offerti dalla Madonna della Neve, Mulino Val e la BB di Levone, saremo ospiti della cantina Rostagno, pregiato ma forse troppo poco conosciuto produttore di vini.

VALLI - Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo : giunta alla sua quinta edizione, l'iniziativa di Kom Valli di Lanzo, in collaborazione con il Consorzio Operatori

VIU' - Ripresa, con l’autunno in arrivo, l’attività dei Caffè Culturali Viù, ecco un nuovo appuntamento in calendario. C...
02/10/2025

VIU' - Ripresa, con l’autunno in arrivo, l’attività dei Caffè Culturali Viù, ecco un nuovo appuntamento in calendario. Come sempre, la rassegna letteraria viucese alterna la saggistica alla narrativa per cercare di allietare tutti i gusti dei lettori. Il prossimo evento, quindi, si terrà sabato 18 ottobre, ore 17.00, presso il Caffè Rocciamelone. Nella storica sede di queste presentazioni sarà ospite Franca Santagiuliana con il proprio volume dal titolo “Farfalla Divento” di recentissima pubblicazione: “Alessia ha cinquant’anni e vive da sola a Torino: scrive racconti erotici per una rivista femminile, ma non è felice. La sua vita cambia all'improvviso quanto trova, per caso, un diario. Alessia si appassiona a quel racconto intriso di libertà, e la sua vita si intreccia con le storie intime narrate su quelle pagine.

VIU' - Ripresa, con l’autunno in arrivo, l’attività dei Caffè Culturali Viù, ecco un nuovo appuntamento in calendario. Come sempre, la rassegna letterari

VAUDA - In occasione del centenario della morte dell'Ig. Giuseppe Destefanis, il Comitato del Centenario, i Comuni di Fr...
02/10/2025

VAUDA - In occasione del centenario della morte dell'Ig. Giuseppe Destefanis, il Comitato del Centenario, i Comuni di Front Canavese e di Vauda Canavese e la Fondazione Ing. G. Destefanis, invitano a partecipare all'evento che si terrà sabato 18 ottobre 2025 a partire dalle ore 16 presso la struttura del Noceto di Vauda Inferiore.Verrà allestita una Mostra con l'esposizione di lavori preparati dai bambini e dalle insegnanti della Scuota dell' Infanzia e della Scuota Primaria di Vauda Canavese, facenti parte dell'Istituto Comprensivo "Cirie' II"(le premiazioni si terranno nel periodo pre natalizio presso la sede della Biblioteca Comunale di Vauda Canavese).Nel corso dell'evento verrà anche presentato uno spettacolo del gruppo teatrale" Voci nel Frutteto - Macedonie d'Arte sulla vita dell'Ing. Destefanis che a Vauda la donato la Scuota dell'Infanzia.Seguirai un momento conviviale (la prenotazione e obbligatoria entro giovedi 16 ottobre al numero 3492879544).

VAUDA - In occasione del centenario della morte dell'Ig. Giuseppe Destefanis, il Comitato del Centenario, i Comuni di Front Canavese e di Vauda Canavese e la Fo

CERES - Una cena per dire grazie a tutti coloro che hanno contributo a rendere indimenticabile il passaggio e la tappa d...
30/09/2025

CERES - Una cena per dire grazie a tutti coloro che hanno contributo a rendere indimenticabile il passaggio e la tappa de la Vuelta. Nella serata di sabato 27 settembre il Comune e la Pro Loco, guidata dal presidente Roberto Praino, hanno voluto celebrare i volontari che durante l’estate hanno reso possibile la riuscita delle manifestazioni e, soprattutto, hanno preparato il paese ad accogliere l’arrivo della terza tappa della Vuelta a España 2025.

CERES - Una cena per dire grazie a tutti coloro che hanno contributo a rendere indimenticabile il passaggio e la tappa de la Vuelta. Nella serata di sabato 27 s

SAN CARLO - Nella serata di lunedì 29 settembre si è tenuto, al Centro Polifunzionale di San Carlo Canavese, un nuovo in...
30/09/2025

SAN CARLO - Nella serata di lunedì 29 settembre si è tenuto, al Centro Polifunzionale di San Carlo Canavese, un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni letterarie voluto dalla Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale. Ospite, in questo caso, lo scrittore e divulgatore Alessandro Mella con la sua antologia di narrativa dal titolo “I Falò Proibiti e altre storie” edita con Baima Ronchetti di Castellamonte. L’autore, accompagnato dal presidente Sergio Droetto e dalle letture magistralmente fatte da Massimo Canova, ha raccontato frammenti di tante piccole fiabe non vere ma verosimili. Un inedito per un saggista occasionalmente prestatosi alla fantasia. Con un libro che attraversa mille mondi, mille figure, approdando alla fine all’autobiografico. Molta la gente in sala, appassionata ed attenta, per un momento davvero speciale.

SAN CARLO - Nella serata di lunedì 29 settembre si è tenuto, al Centro Polifunzionale di San Carlo Canavese, un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di pres

Indirizzo

Via Roma 44
Ciriè
10073

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Grafite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Grafite:

Condividi