La Grafite

La Grafite Sito di notizie.

CERES - Presentazione del libro di Franco Bocca "il pedale nella Granda" venerdì 18 luglio. Tutt'altro che marginale all...
19/07/2025

CERES - Presentazione del libro di Franco Bocca "il pedale nella Granda" venerdì 18 luglio. Tutt'altro che marginale alla serata dedicata alla Vuelta, Franco Bocca, giornalista cronista sportivo ed autore di alcuni libri sul ciclismo italiano, ha risposto alle domande della collega Franca Giusti, sui campioni ma anche e soprattutto sugli aneddoti legati al ciclismo in montagna. Un incontro iniziato con 30 secondi di silenzio in memoria di Samuele Privitera, giovane ciclista morto a 19 anni il 16 luglio a seguito di un incidente avvenuto nel corso della prima tappa del Giro della Valle d'Aosta.≪Bocca -ha detto la Giusti- ha l'età della celebre fuga ed ha conosciuto i grandi campioni tra cui Coppi≫. Bocca ha raccontato curiosità del ciclismo di montagna, quello dei grandi campioni e quelli di cui grazie ai suoi libri si potrà avere memoria. Il ciclismo "romantico" dei tempi in cui ci si fermava a girare le ruote e la grande vittoria di Angelo Conterno a la Vuelta del 1956.

CERES - Presentazione del libro di Franco Bocca "il pedale nella Granda" venerdì 18 luglio. Tutt'altro che marginale alla serata dedicata alla Vuelta, Franco B

CERES -  Sala consigliare gremita, venerdì 18 luglio, per la presentazione de La Vuelta, il celeberrimo giro di Spagna c...
19/07/2025

CERES - Sala consigliare gremita, venerdì 18 luglio, per la presentazione de La Vuelta, il celeberrimo giro di Spagna che quest'anno farà una tappa a Ceres. Alla presenza delle autorità regionali, assessore Vignale e del Consigliere Ricca che fortemente ha creduto nelle potenzialità delle Valli di Lanzo, e dei sindaci dei comuni limitrofi, si è svolta a Ceres la presentazione della corsa ciclistica ai residenti in valle. Con la coordinazione di Federico Callegaro, il sindaco Davide Eboli ha aperto la serata ringraziando Regione e sindaci per la promozione ed il sostegno all'i iniziativa. Il sindaco di San Maurizio ha ribadito il totale carico economico della Regione ed il forte ritorno che la Vuelta porta sul territorio.

CERES - Sala consigliare gremita, venerdì 18 luglio, per la presentazione de La Vuelta, il celeberrimo giro di Spagna che quest'anno farà una tappa a Ceres.

LANZO -VIn occasione della Festa Patronale di San Pietro in Vincoli, la città di Lanzo Torinese si prepara a vivere un'e...
18/07/2025

LANZO -VIn occasione della Festa Patronale di San Pietro in Vincoli, la città di Lanzo Torinese si prepara a vivere un'estate ricca di eventi con il "ROC Lanzo Urban Festival 2025". Dal 25 al 27 luglio, Piazza Rolle e le aree circostanti si animeranno con tre giorni di musica, arte e libertà.

Il festival, intitolato "Ali spiegate, voci libere", offrirà un programma variegato che include concerti, performance di strada, laboratori creativi e incontri. Sarà possibile visitare la mostra "Le infinite forme della libertà" con opere di Dovilio Brero presso l'Ala Mercatale, e curiosare tra le bancarelle del Merkato Roc, che proporrà prodotti artigianali creativi. Non mancheranno un'area ristoro, campi sportivi e giochi per bambini, garantendo divertimento per tutte le età. L'ingresso al festival è gratuito e ulteriori informazioni sul programma sono disponibili sul sito www.lroc.it.

Le celebrazioni patronali proseguiranno poi venerdì 1° agosto.

LANZO -VIn occasione della Festa Patronale di San Pietro in Vincoli, la città di Lanzo Torinese si prepara a vivere un'estate ricca di eventi con il "ROC Lanzo

LANZO - Dal 25 al 27 luglio 2025, Lanzo si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto con il festival più attes...
17/07/2025

LANZO - Dal 25 al 27 luglio 2025, Lanzo si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto con il festival più atteso dell’estate in Valle, "’L ROC". Il tema di quest'anno è "Ali spiegate, voci libere", un invito ad affermare la propria identità e a far sentire la propria voce.

Il festival offrirà un programma ricco e variegato, con:

- Concerti di band affermate e artisti emergenti

- Performance di strada e laboratori creativi per giovani e famiglie

- Mostra "Le infinite forme della libertà" opere di Dovilio Brero, Ala Mercatale

- Merkato Roc con prodotti artigiani creativi e area ristoro

- Spazi dedicati allo sport urbano con campi da gioco di street racket e street basket

- Laboratori di sensibilizzazione ambientale e sulla salute e il benessere

- Teatro di strada e flash mob

- Incontri e dibattiti

L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti.

LANZO - Dal 25 al 27 luglio 2025, Lanzo si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto con il festival più atteso dell’estate in Valle, "’L ROC".

VALLI DI LANZO - Gli Scavalcamontagne tornano nelle Valli di Lanzo: “È il terzo anno, quasi tutti i comuni del territori...
17/07/2025

VALLI DI LANZO - Gli Scavalcamontagne tornano nelle Valli di Lanzo: “È il terzo anno, quasi tutti i comuni del territorio hanno aderito al progetto. Porteremo nel nostro tour in questa zona ben 5 titoli –spiega Irene Geninatti Chiolero, che con Danilo Ramon Giannini è la fondatrice di questaoriginale compagnia itinerante -. Gli spettacoli sono Un Gala di Operette, Summertime,Ricette e Sinfonie, Alzati e cammina e Ok il pezzo è giusto”. Il gruppo di attori/cantanti professionisti dall’animo green ha iniziato nel Cuneese il suotour estivo all’inizio di giugno, attraversando poi altre zone di Piemonte e Liguria. Ora èatteso nella valle di Viù, poi ad inizio agosto si trasferirà nella Val d'Ala per concluderenella Val Grande. Sono loro gli eredi delle vecchie compagnie di giro, che animavanopiazze e piccoli teatri nei paesi più sperduti.

VALLI DI LANZO - Gli Scavalcamontagne tornano nelle Valli di Lanzo: “È il terzo anno, quasi tutti i comuni del territorio hanno aderito al progetto. Porterem

CANTOIRA - Cantoira entra nel circuito internazionale dell'Ostensione diffusa e propone un incontro, aperto al pubblico ...
16/07/2025

CANTOIRA - Cantoira entra nel circuito internazionale dell'Ostensione diffusa e propone un incontro, aperto al pubblico e gratuito, domenica sera h 21. La confraternita di Santa Croce apre l'Oratorio, un gioiello posto nella vecchia Chiesa, dietro la nuova parrocchiale ed in collaborazione con l'associazione ChaTo ets, accoglie i visitatori.

CANTOIRA - Cantoira entra nel circuito internazionale dell'Ostensione diffusa e propone un incontro, aperto al pubblico e gratuito, domenica sera h 21. La confr

VIU' - Una cinquantina di persone ha seguito le orme di Guido Gozzano domenica 12 luglio, camminando lungo il sentiero c...
16/07/2025

VIU' - Una cinquantina di persone ha seguito le orme di Guido Gozzano domenica 12 luglio, camminando lungo il sentiero che il poeta percorse nel 1909 per raggiungere Bertesseno di Viù.Arrivati a Colle San Giovanni, dove l'associazione locale ha accolto gli escursionisti e mostrato loro il borgo, con l'aiuto dello storico Alessandro Mella e di Pamela Balma Tivola, che hanno ampiamente ricordato i personaggi illustri che frequentarono la borgata, i turisti hanno imboccato il vecchio sentiero per Bertesseno.Lo scrittore Eric Minetto e il musicista Simone Campa, che collaborano con il Circolo dei lettori di Torino, hanno guidato i partecipanti lungo il percorso, proponendo loro una serie di letture, riflessioni, suoni, che li hanno aiutati a estraniarsi dalla realtà quotidiana per entrare in una dimensione spirituale, che ha facilitato il contatto con l'ambiente circostante e con se stessi.

VIU' - Una cinquantina di persone ha seguito le orme di Guido Gozzano domenica 12 luglio, camminando lungo il sentiero che il poeta percorse nel 1909 per raggiu

GROSCAVALLO - La settima edizione del Groscavallo Mountain Festival (GMF) prende il via sabato 19 luglio con il concerto...
16/07/2025

GROSCAVALLO - La settima edizione del Groscavallo Mountain Festival (GMF) prende il via sabato 19 luglio con il concerto del KoSoBaTe Quartet, sax del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. L’appuntamento è per le ore 17 nel sontuoso parco di Villa Pastrone, aperto al pubblico per l’occasione dai proprietari. Segue aperitivo per tutti i partecipanti.

Per trentuno giorni, fino a lunedì 18 agosto, il Festival del Comune più alto della Val Grande di Lanzo proporrà un ampio ventaglio di iniziative, tutte centrate sulla montagna, ma adatte ai più diversi interessi, fra musica, teatro, gite guidate, attività per bambini, incontri culturali, feste, tradizioni locali, cibo genuino.

La manifestazione ha anche quest’anno il suo centro nel Palafestival, la tensostruttura dell’area “Otto Villaggi” in frazione Pialpetta dove si svolge la maggioranza degli appuntamenti, ma non mancano attività all’aria aperta e in altre frazioni.

GROSCAVALLO - La settima edizione del Groscavallo Mountain Festival (GMF) prende il via sabato 19 luglio con il concerto del KoSoBaTe Quartet, sax del Conservat

MONASTERO - Chiaves si prepara a vivere giorni di festa, tradizione e divertimento con l'attesissima "Festa Patronale de...
15/07/2025

MONASTERO - Chiaves si prepara a vivere giorni di festa, tradizione e divertimento con l'attesissima "Festa Patronale della Madonna della Neve", che animerà il borgo dal 1° al 6 agosto 2025. Un ricco programma di eventi attende residenti e visitatori, tra serate danzanti, prelibatezze gastronomiche, spettacoli e momenti di aggregazione.

Il programma

Venerdì 1° Agosto: Apertura con Cibo e MusicaLa festa prende il via alle ore 19:30 con la "CHIACCHIERE & PIADINE", un'occasione per gustare patatine, friggitoria, spritz, birra alla spina, sangria e tanto altro. La serata culmina alle ore 22:00 con il "BALLOON PARTY", una festa con mezzanotte c***a e consumazioni omaggio, accompagnata da "ENERGIA DISCOTECA MOBILE".

Sabato 2 Agosto: Sport, Danza e AgnolottiAlle ore 15:30, esibizione di ginnastica artistica a cura della società ASD ARTISTICA ACADEMY di Lanzo T.se.

MONASTERO - Chiaves si prepara a vivere giorni di festa, tradizione e divertimento con l'attesissima "Festa Patronale della Madonna della Neve", che animerà il

MONASTERO - Monastero di Lanzo e, in particolare la località di Monastero di Sotto, si appresta a celebrare la festa dei...
15/07/2025

MONASTERO - Monastero di Lanzo e, in particolare la località di Monastero di Sotto, si appresta a celebrare la festa dei suoi patroni, i Santi Sebastiano e Giacomo, con due giornate ricche di appuntamenti sabato 26 e domenica 27 luglio 2025. Un'occasione per la comunità di riunirsi, gustare piatti tipici e divertirsi insieme.

I festeggiamenti prenderanno il via sabato 26 luglio alle ore 18:30 con un'Apericena presso il Ristorante "IL BRIC". Per partecipare a questo momento conviviale è richiesta la prenotazione obbligatoria entro venerdì 25 luglio, contattando Elena al numero 3466864014.

La giornata principale sarà domenica 27 luglio. Si inizierà alle ore 12:00 con la Santa Messa, un momento di raccoglimento e fede.

MONASTERO - Monastero di Lanzo e, in particolare la località di Monastero di Sotto, si appresta a celebrare la festa dei suoi patroni, i Santi Sebastiano e Gia

🟢🟡 LA BANDA MUSICALE DI BARBANIA IN CONCERTO A MONASTERO 🟢🟡
15/07/2025

🟢🟡 LA BANDA MUSICALE DI BARBANIA IN CONCERTO A MONASTERO 🟢🟡

Indirizzo

Ciriè

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Grafite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Grafite:

Condividi