Il Risveglio del Canavese

Il Risveglio del Canavese Settimanale di informazione del Ciriacese, delle Valli di Lanzo, del Canavese e del Torinese fondato nel 1921 e diretto da Antonello Micali

Una bovina dal peso di almeno 7 quintali era rimasta “prigioniera” in un buco del terreno con le zampeL'operazione di re...
24/07/2025

Una bovina dal peso di almeno 7 quintali era rimasta “prigioniera” in un buco del terreno con le zampe

L'operazione di recupero dell'animale ha richiesto circa sei ore

È stato davvero un intervento molto impegnativo quello che sono stati costretti ad effettuare i vigili del fuoco di Lanzo, martedì, sugli alpeggi nei pressi del Lago della Torre, in alta Valle di Viù. I pompieri sono stati costretti ad intervenire per recuperare una bovina dal peso di almeno 7 qu...

È successo in Canavese, le indagini dei carabinieri di Cuorgnè Denunciato anche per accesso abusivo al sistema informati...
24/07/2025

È successo in Canavese, le indagini dei carabinieri di Cuorgnè

Denunciato anche per accesso abusivo al sistema informatico e frode informatica

Aveva inscenato una rapina a mano armata ad opera di due soggetti che, a volto coperto, erano riusciti a portar via quasi 20 mila euro dalla cassaforte dell’ufficio postale di Canischio, nel Canavese. L’ideatore del gesto, un uomo di trentacinque anni, ricopriva però all’epoca dei fatti l’i...

23/07/2025

Inauguriamo oggi la rubrica "Protagonisti", una serie di videointerviste dedicate dal Risveglio a persone, realtà economiche, associazioni, amministratori pu...

Ecco (anche su www.ilrisveglio-online.it) la prima pagina del giornale in edicola domani, giovedì 24 luglioCome sempre u...
23/07/2025

Ecco (anche su www.ilrisveglio-online.it) la prima pagina del giornale in edicola domani, giovedì 24 luglio
Come sempre un numero ricco di notizie e approfondimenti per chi vive e lavora nel nostro territorio e naturalmente anche per chi è lontano: buona lettura!

Gli investigatori attendono tutti i risultati dell'autopsia e delle analisi forensi sui device della vittima Dal suicidi...
23/07/2025

Gli investigatori attendono tutti i risultati dell'autopsia e delle analisi forensi sui device della vittima

Dal suicidio all'istigazione a commetterlo, fino all'omicidio: al momento nessuna ipotesi viene esclusa «Ancora troppe zone grigie»

La salma della donna trovata annegata due settimane orsono nel canale di Malanghero a Nole potrà essere inumata - la magistratura ha rilasciato il nulla osta per i funerali, che potrebbero esere celebrati entro la fine di questa settimana - ma non potrà almeno fino a quando non saranno concluse le...

L'ufficiale, che ha 27 anni, subentra al capitano Andrea Parisi
22/07/2025

L'ufficiale, che ha 27 anni, subentra al capitano Andrea Parisi

Il tenente Ilaria Censi è il nuovo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Caselle che ha sede all’interno dell’aeroporto Sandro Pertini. L’ufficiale subentra al capitano Andrea Parisi che, dopo tre anni alla guida del Reparto, ha lasciato il comando per andare a ricoprire un i...

Le osservazioni della Cgil, anche sulle tempistiche di realizzazione della Casa della Salute di CirièE la direzione gene...
22/07/2025

Le osservazioni della Cgil, anche sulle tempistiche di realizzazione della Casa della Salute di Ciriè

E la direzione generale dell'azienda sanitaria risponde al sindacato

Ormai da settimane fervono i lavori dei cantieri da piano Pnrr per la costruzione delle strutture previste per l’ASL TO4. Lavori che, secondo l’ultimo incontro avuto dalle Organizzazioni Sindacali con la Direzione Generale dell’Asl To4 a marzo scorso, dovrebbero concludersi nei tempi previsti ...

Faccia a faccia tra il direttore Antonello Micali e il primo cittadino della Reale Inauguriamo oggi la rubrica “Protagon...
21/07/2025

Faccia a faccia tra il direttore Antonello Micali e il primo cittadino della Reale

Inauguriamo oggi la rubrica “Protagonisti”, una serie di videointerviste dedicate dal Risveglio a persone, realtà economiche, associazioni, amministratori pubblici, artisti ed ogni tipo di figure che hanno un impatto sulla realtà sociale del nostro territorio a seconda della loro precipua funzione ed interesse: sono i cosiddetti, in un’accezione più sociale che economica, allargata e positiva del termine, “stakeholder” con i quali già normalmente e quotidianamente questa redazione si confronta. La natura più “intima” di queste interviste – che oggi inauguriamo con il giovane sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi – nell’ottica di restituire al pubblico una versione più legata alla personalità, alle idee più profonde e al profilo meramente umano di questi protagonisti, esulando, per quel che possibile, dalle questioni più stringenti rispetto alle loro attività di cui peraltro rendicontiamo con frequenza sui nostri canali di informazione.

Intervista registrata il 7 luglio 2025

Inauguriamo oggi la rubrica "Protagonisti", una serie di videointerviste dedicate dal Risveglio a persone, realtà economiche, associazioni, amministratori pubblici, artisti ed ogni tipo di figure che hanno un impatto sulla realtà sociale del nostro territorio a seconda della loro...

La Summer School coinvolge il Rifugio Gastaldi nel periodo compreso tra il 4 e l’8 agostoRiservato a laureati e laureand...
21/07/2025

La Summer School coinvolge il Rifugio Gastaldi nel periodo compreso tra il 4 e l’8 agosto

Riservato a laureati e laureandi nel settore

razie alla Rete di Rifugi Cau e agli Osservatori Cnr che percorrono tutta la pen*sola, mettendo a sistema infrastrutture già esistenti al fine di ottenere un quadro aggiornato sullo stato del clima e dell’ambiente delle nostre montagne, nasce la Summer School, riservata a laureati e laureandi in ...

Il Risveglio, media partner della rassegna, premia i suoi lettori regalando ad ogni nuovo abbonato due bigliettiPer i se...
21/07/2025

Il Risveglio, media partner della rassegna, premia i suoi lettori regalando ad ogni nuovo abbonato due biglietti

Per i seguenti concerti Massimo Ranieri - Nek – Buffa – Umberto Tozzi

L’estate al Forte di Bard è giunta alla diciottesima edizione, è stata ideata e viene coordinata nella sua interezza dall’associazione del Forte di Bard. Luca Bringhen, Direttore del Forte, dichiara: «Abbiamo deciso di realizzare questo festival estivo per valorizzare gli spazi del Forte e fa...

Indirizzo

Ciriè

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Risveglio del Canavese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Risveglio del Canavese:

Condividi

Digitare

Dal 1921, il settimanale del Ciriacese, del Canavese e delle Valli di Lanzo

Settimanale di informazione locale di Ciriè, del Ciriacese, delle Valli di Lanzo, del Canavese e della cintura nord di Torino. Fondato nel 1921. In edicola ogni giovedì