Comune di Cisano Bergamasco

Comune di Cisano Bergamasco Pagina ufficiale del Comune di Cisano Bergamasco.

- Il Comune di Cisano Bergamasco riconosce i social network quale strumento necessario per raggiungere obiettivi di maggior trasparenza sugli atti e maggior coinvolgimento dei cittadini nella vita sociale,politica ed istituzionale.

- La pagina istituzionale del Comune di Cisano Bergamasco su Facebook.com è una risorsa che deve essere utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamen

tali dell’Ente ed è da intendersi, accanto al sito internet ufficiale del Comune, come un’interfaccia complementare ai tradizionali strumenti di comunicazione, attivata per migliorare l’efficacia e la tempestività dell’informazione nonché la partecipazione dei cittadini.

-Alla cessazione del mandato del Sindaco pro-tempore, questi dovrà consentire la modifica delle credenziali di accesso e dell’intestazione del profilo a favore del nuovo Sindaco pro-tempore che, a sua volta, avrà i medesimi obblighi a favore del successore.

15/09/2025
Il Piedibus è un esempio di collaborazione e coesione prezioso e ormai consolidato per il nostro paese. Un meccanismo vi...
14/09/2025

Il Piedibus è un esempio di collaborazione e coesione prezioso e ormai consolidato per il nostro paese. Un meccanismo virtuoso nel quale istituzioni diverse come Comune, Scuola e Famiglie uniscono le forze per garantire l’arrivo in classe e/o a casa dei bambini, con tutte le condizioni atmosferiche, svolgendo al contempo lezioni pratiche di sicurezza stradale e sostenibilità ambientale.

Rappresenta, inoltre, un importante spazio di socializzazione: un modo costruttivo per spendere il tragitto da casa a scuola e viceversa.

Grazie di cuore ai Volontari che mettono a disposizione tempo ed energie per mandare avanti il piedibus e ci ricordano ogni giorno che le piccole buone abitudini cambiano il mondo. E lo fanno sempre con gioia e con il sorriso.

A nome dell’Amministrazione Comunale e della Comunità a Voi tutto il nostro Grazie per il Vostro impegno.

Il Sindaco

Antonella Sesana

Cari Concittadini, carissimi Amici dell’Aido,Oggi celebriamo un traguardo straordinario: i primi 50 anni della Sezione d...
14/09/2025

Cari Concittadini, carissimi Amici dell’Aido,
Oggi celebriamo un traguardo straordinario: i primi 50 anni della Sezione di Cisano Bergamasco dell’Associazione Italiana Donatori Organi, un’associazione nata nell’anno 1975 e cresciuta nella nostra comunità.
Questo mezzo secolo di attività rappresenta un’inestimabile testimonianza di generosità, altruismo e impegno civile.
Desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutti i volontari dell’AIDO , a coloro che fin dall’inizio hanno dedicato il loro tempo e la loro energia per diffondere la cultura della donazione degli organi, tessuti e cellulare. La Vostra dedizione è la linfa vitale di questa associazione e un faro di speranza per tante persone.
Il dono di un organo non è solo un atto medico, ma un atto d’amore che dona vita, che offre un’opportunità di rinascita a chi soffre, e che permette alle famiglie di un paziente di ritrovare un po’ di serenità nel dolore, sapendo che la vita può continuare attraverso i loro cari. La donazione è un atto di condivisione, un ponte tra la sofferenza e la vita, un gesto che ci ricorda la responsabilità che abbiamo nei confronti della vita altrui.
In questi 50 anni, l’AIDO ha svolto un ruolo fondamentale nell’informare i cittadini , nell’accompagnare le famiglie e nel collaborare con le istituzioni sanitarie, affinchè il consenso alla donazione diventi una scelta consapevole, libera e informata.
Vogliamo che la donazione sia un SI che nasca dalla consapevolezza, e per questo è fondamentale incontrarsi, informarsi e scegliere.
Invito tutti i cittadini a riflettere sull’importanza del dono. Ognuno di noi, con un piccolo gesto, può fare la differenza. Diventare donatori è un modo per guardare oltre i propri bisogni individuali, per contribuire a una società più solidale e per garantire che la vita, in tutte le sue forme, possa sempre trovare spazio per fiorire.
A nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale va il ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, si sono succeduti ai vertici della sezione e ai membri del Consiglio direttivo locale. Un grazie a tutti i soci, i volontari, e a chi, in questo nostro primo mezzo secolo che celebriamo oggi, ha contribuito a diffondere la cultura della donazione in tutta la nostra Comunità.
GRAZIE
Buon 50° anniverasario


Il Sindaco Antonella Sesana

Riparte il “Caffè Sociale “ un momento di intrattenimento sociale e ricreativo rivolto alle persone dai 65 anni in su. P...
14/09/2025

Riparte il “Caffè Sociale “ un momento di intrattenimento sociale e ricreativo rivolto alle persone dai 65 anni in su. Per chi volesse partecipare può contattare i servizi sociali.

Riparte il “Caffè Sociale “ un momento di intrattenimento sociale e ricreativo rivolto alle persone dai 65 anni in su. P...
14/09/2025

Riparte il “Caffè Sociale “ un momento di intrattenimento sociale e ricreativo rivolto alle persone dai 65 anni in su.
Per chi volesse partecipare può contattare i servizi sociali.

1975 – 2025 - 50 ANNI DI SI ALLA VITAL’Amministrazione Comunale è orgogliosa di festeggiare con la Sezione AIDO di Cisan...
13/09/2025

1975 – 2025 - 50 ANNI DI SI ALLA VITA

L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di festeggiare con la Sezione AIDO di Cisano Bergamasco questo importante traguardo.
In questi ultimi anni è fortunatamente aumentata la sensibilità nei confronti della donazione, un risultato ottenuto grazie all’impegno e alla serietà che hanno sempre contraddistinto il lavoro dell’associazione AIDO.
Il mio personale ringraziamento va a tutti coloro che, a vario titolo, si sono succeduti ai vertici della Sezione e ai membri del Consiglio direttivo locale. Un grazie a tutti i soci, i volontari e a chi, in questo nostro primo mezzo secolo che celebriamo, ha contribuito a diffondere la cultura della donazione in tutta la nostra Comunità.

Il Sindaco
Antonella Sesana

13/09/2025
Il Corpo Bandistico Cisanese e il Corpo Bandistico G. Verdi di Sant’Omobono, la magia di un contesto semplice e  familia...
13/09/2025

Il Corpo Bandistico Cisanese e il Corpo Bandistico G. Verdi di Sant’Omobono, la magia di un contesto semplice e familiare, il coinvolgimento del pubblico, l’armonia dell’esecuzione e la maestria dei musicisti magistralmente diretti dal nostro maestro Gaudenzio Cattaneo.

GRAZIE per il meraviglioso concerto di ieri sera.

Comincia un nuovo anno scolastico.Desidero rivolgere un affettuoso augurio a tutte le bambine e bambini, ragazze e ragaz...
12/09/2025

Comincia un nuovo anno scolastico.
Desidero rivolgere un affettuoso augurio a tutte le bambine e bambini, ragazze e ragazzi, alle loro famiglie e a tutto il personale della scuola, che insieme riprendono un cammino importante.
Il primo giorno di scuola rappresenta sempre un momento speciale, fatto di emozioni, aspettative e nuove sfide da affrontare insieme. E’ tra i banchi che si impara il valore del rispetto reciproco, della solidarietà e del dialogo. In un tempo in cui la pace, in tante parti del mondo, è messa in pericolo, la comunità scolastica diventa ancor più un presidio fondamentale per educare i giovani alla tolleranza, alla responsabilità e alla speranza in un futuro migliore.
Grazie a tutti coloro, insegnanti, educatori, personale non docente, che ogni anno, con impegno e passione , pur tra tante difficoltà e incertezze, offrono ai nostri bambini e ai nostri ragazzi gli strumenti per crescere come cittadini consapevoli.
A tutti gli studenti, per i quali oggi è suonata la prima campanella, a tutte le loro famiglie, rivolgo i più sentiti auguri per un buon anno scolastico ricco di nuove scoperte, confronti stimolanti e successi . Ricordate che la scuola non è solo luogo di istruzione, ma anche uno spazio per costruire amicizie e sviluppare talenti. In classe si impara a vivere la Comunità. Ogni giorno che passerete tra i banchi di scuola rappresenta un passo verso il vostro futuro.
Che non siate mai stanchi di porre domande!
Il Sindaco
Antonella Sesana

08/09/2025

🎶 Note sotto le stelle✨️

Non perderti assolutamente il nuovo concerto del Corpo Bandistico Cisanese e del Corpo Bandistico "Giuseppe Verdi" di Sant'Omobono Terme!

Ci troviamo Venerdì 12 Settembre ore 20.30 presso il campo dietro palazzo comunale

🎟 Ingresso Libero 🎟

Evento organizzato dal Comune di Cisano Bergamasco in collaborazione con Pro Loco Cisano.

07/09/2025

La Nostra Cisano Bergamasco.

A nome dell’Amministrazione comunale un sincero ringraziamento per lo straordinario lavoro svolto dagli agenti del nostr...
06/09/2025

A nome dell’Amministrazione comunale un sincero ringraziamento per lo straordinario lavoro svolto dagli agenti del nostro Ufficio di Polizia Locale che nella mattinata di oggi sono prontamente intervenuti in Comune di Pontida per garantire la viabilità.
A seguito della caduta di un albero nel territorio di Odiago, comune di Pontida, dopo aver sentito il rispettivo Sindaco, hanno saputo gestire con abilità i lavori di rimozione permettendo il passaggio in sicurezza di tutti gli autoveicoli che vista la chiusura per lavori della strada provinciale era un passaggio obbligato.
Grazie per il grande senso del dovere dimostrato, lavorando di fatto su un altro Comune a dimostrazione di un aiuto prezioso per tutta la Comunità senza limite di confini.
Con l’occasione si comunica che la strada provinciale 169 da e per Villa d’Adda, al contrario di quanto comunicato è già stata aperta per conclusione anticipata dei lavori.

Indirizzo

Piazza Caduti Della Patria, 2
Cisano Bergamasco
24034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Cisano Bergamasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Cisano Bergamasco:

Condividi