14/09/2025
Cari Concittadini, carissimi Amici dell’Aido,
Oggi celebriamo un traguardo straordinario: i primi 50 anni della Sezione di Cisano Bergamasco dell’Associazione Italiana Donatori Organi, un’associazione nata nell’anno 1975 e cresciuta nella nostra comunità.
Questo mezzo secolo di attività rappresenta un’inestimabile testimonianza di generosità, altruismo e impegno civile.
Desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutti i volontari dell’AIDO , a coloro che fin dall’inizio hanno dedicato il loro tempo e la loro energia per diffondere la cultura della donazione degli organi, tessuti e cellulare. La Vostra dedizione è la linfa vitale di questa associazione e un faro di speranza per tante persone.
Il dono di un organo non è solo un atto medico, ma un atto d’amore che dona vita, che offre un’opportunità di rinascita a chi soffre, e che permette alle famiglie di un paziente di ritrovare un po’ di serenità nel dolore, sapendo che la vita può continuare attraverso i loro cari. La donazione è un atto di condivisione, un ponte tra la sofferenza e la vita, un gesto che ci ricorda la responsabilità che abbiamo nei confronti della vita altrui.
In questi 50 anni, l’AIDO ha svolto un ruolo fondamentale nell’informare i cittadini , nell’accompagnare le famiglie e nel collaborare con le istituzioni sanitarie, affinchè il consenso alla donazione diventi una scelta consapevole, libera e informata.
Vogliamo che la donazione sia un SI che nasca dalla consapevolezza, e per questo è fondamentale incontrarsi, informarsi e scegliere.
Invito tutti i cittadini a riflettere sull’importanza del dono. Ognuno di noi, con un piccolo gesto, può fare la differenza. Diventare donatori è un modo per guardare oltre i propri bisogni individuali, per contribuire a una società più solidale e per garantire che la vita, in tutte le sue forme, possa sempre trovare spazio per fiorire.
A nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale va il ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, si sono succeduti ai vertici della sezione e ai membri del Consiglio direttivo locale. Un grazie a tutti i soci, i volontari, e a chi, in questo nostro primo mezzo secolo che celebriamo oggi, ha contribuito a diffondere la cultura della donazione in tutta la nostra Comunità.
GRAZIE
Buon 50° anniverasario
Il Sindaco Antonella Sesana