25/04/2025
Il 25 aprile 1945, una data storica per l’Italia, è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) lanciò un’insurrezione generale contro le truppe naziste e fasciste nel nord Italia, in un momento in cui la fine della Seconda Guerra Mondiale si avvicinava.
In particolare, il 25 aprile segna la liberazione delle principali città italiane, tra cui Milano, Torino e Genova. Questo avvenne grazie all’azione combinata di partigiani, militari italiani, e l’aiuto degli Alleati, che avevano liberato il sud dell'Italia e stavano avanzando verso il nord.
La Resistenza italiana, composta principalmente da giovani che si opponevano al fascismo, aveva preso piede già dal 1943, ma il 25 aprile rappresentò il momento culminante di questa lotta per la libertà, che segnò anche la fine della dittatura fascista.