08/01/2025
FINESTRA SULLA CITTA' di Enrico Milanesi
La finestra che si affaccia sulla piazza è una finestra sulla città. C’è un cordone ombelicale che lega alla piazza i veri tifernati. Ora si soffre nel vederla spesso semi-vuota. Ne resta l’eleganza, se ne percepisce ancora il richiamo, ma eravamo abituati a viverla come un quotidiano luogo di incontro di parecchie persone, di ogni età, in varie ore. Non solo i giorni di mercato, o in particolari eventi. Il centro urbano, non solo il nostro, non è più quello di una volta. È un cambiamento inquietante, una tendenza ardua da sovvertire. Però, continuando ad aprire la finestra sulla piazza, Enrico Milanesi sembra esprimere la speranza di veder risorgere a nuova vita, con essa, l’intera città. Enrico riesce a catturarne l’“anima”. Ne conosce ogni angolo: non solo piazze, strade e vicoli; anche la vita sociale che vi si svolge. Lui non è solo “di” Città di Castello, ma “dentro” Città di Castello. Si immedesima nella città, e nella campagna che l’attornia, perché la percorre, la scruta, l’annusa, la vive, fino a percepirla parte di sé. Il fotografo, proprio per la sua curiosità, per l’attenzione che presta alle inquadrature e ai dettagli, per il desiderio di cogliere l’attimo più significativo, può provare ancora più intensamente questa forma di identificazione. Nel contempo sa di dover pure mantenere un atteggiamento distaccato, accorto, talvolta ironico, per fotografare ciò che realmente “è”, non la proiezione dei propri desideri, delle proprie idee. Osservatore acuto e sagace, Enrico è uno spirito libero. Rifugge da pregiudizi e non si lascia trascinare in diatribe. Si cala nella realtà serenamente e cerca, appunto, di carpire il momento migliore nel luogo migliore per esprimere l’essenza di ciò che osserva, che lo intriga, che gli muove l’animo. Gli siamo grati che condivida con noi questo patrimonio di immagini, il suo lungo viaggio nella nostra comunità.