Digipass Città di Castello

Digipass Città di Castello I digipass sono spazi pubblici ad accesso gratuito e libero in cui trovare una persona in grado di supportare gli utenti nell'uso di servizi digitali.

⏱️Orari estivi sportelli DigiPASS:📍Sportello DigiPASS Città di Castelloda lunedì 28 luglio a sabato 30 agosto la bibliot...
25/07/2025

⏱️Orari estivi sportelli DigiPASS:

📍Sportello DigiPASS Città di Castello
da lunedì 28 luglio a sabato 30 agosto la biblioteca Carducci effettuerà orario di apertura solo la mattina, dal martedì al sabato, dalle 9 alle 13.
Nella settimana dall’11 al 16 agosto saremo chiusi per l’intera giornata.
L’orario consueto dello sportello DigiPASS riprenderà da martedì 2 settembre.

📍Sportello DigiPASS Umbertide
Chiuso per l’intero mese di agosto. L’orario consueto riprenderà da lunedì 1 settembre.

📍Sportello DigiPASS Citerna
Nelle giornate di mercoledì del mese di luglio dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Nel mese di agosto lo sportello sarà operativo di lunedì, con il consueto orario 10:00-12:00 (unica chiusura lunedì 11 agosto).

📍Sportello DigiPASS San Giustino
Per il mese di agosto lo sportello sarà operativo venerdì 1, con il consueto orario 10:00-12:00. Poi tornerà regolarmente aperto da venerdì 22 agosto.

Comune di Città di Castello Comune di Umbertide Comune di Citerna - Pagina Istituzionale Comune di San Giustino Pagina Istituzionale

18/07/2025

📲“𝗔𝗣𝗘𝗥𝗜𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜”: 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗨𝗠𝗕𝗘𝗥𝗧𝗜𝗗𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗨𝗢𝗩𝗘 𝗧𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗟𝗙𝗔𝗕𝗘𝗧𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘

✔️Il Comune di Umbertide lancia una nuova iniziativa dedicata alla promozione della digitalizzazione e al potenziamento delle competenze digitali dei cittadini. Nasce così “Aperitivi Digitali”, un ciclo di tre incontri gratuiti e formativi, pensati per accompagnare la popolazione nell’utilizzo consapevole e pratico degli strumenti digitali, attraverso esperienze di navigazione assistita e momenti di confronto guidato da esperti.

🤝Il progetto, promosso in collaborazione con DigiPASS di Città di Castello, rappresenta un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da ben sei anni e ospitato presso la Fabbrica Moderna (FAMO), in Piazza Carlo Marx. All’interno della stessa sede ha trovato posto anche il Punto Digitale Facile di Umbertide, dove attualmente è attivo un servizio in remoto di Umbra Acque e dove ogni lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, è disponibile gratuitamente un facilitatore digitale a supporto dei cittadini.

💡L’iniziativa nasce da un’idea dell’assessore e vicesindaco Annalisa Mierla, in collaborazione con l’assessore allo sviluppo economico Lorenzo Cavedon, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alle nuove tecnologie e rafforzarne l’autonomia digitale. I tre appuntamenti previsti, ognuno dedicato a un tema specifico, si terranno nei mesi di luglio, settembre e ottobre, presso il Punto Digitale Facile di Umbertide.

🔸Il primo incontro, intitolato “Tutti a scuola!” e dedicato all’alfabetizzazione digitale di base, si terrà giovedì 24 luglio, dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Durante l’incontro, al quale parteciperà in collegamento remoto l’assessore Annalisa Mierla, si parlerà di SPID e CIE, iscrizione ai servizi mensa e trasporto scolastico, richiesta del bonus nido, rimborso libri di testo e iscrizione ai centri ricreativi.

🔸Il secondo appuntamento, dal titolo “Dica 33!”, sarà incentrato sui servizi digitali per la salute. Si svolgerà giovedì 18 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 17:30, e tratterà tematiche come il download dei referti online, l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico, l’accesso al CUP online, la procedura per il cambio del medico e l’uso dell’applicazione UmbriaFacile.

🔸Il terzo e ultimo incontro, intitolato “Non facciamoci fregare!”, sarà invece dedicato al tema delle truffe digitali. L’incontro si terrà giovedì 16 ottobre, sempre dalle ore 16:00 alle ore 17:30, e vedrà l’intervento del comandante della Polizia Locale Gabriele Tacchia. Tra i temi affrontati: il riconoscimento delle fake news, la gestione di messaggi SPAM e phishing, e le principali regole per garantire la sicurezza in rete.

👉🏼L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del rinnovamento dei DigiPASS presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale. L’ingresso nella rete è promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito della Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

🗣️L’Assessore Annalisa Mierla ha così commentato: “Voglio innanzitutto porgere un sentito ringraziamento al Dottor Gianni Chiasserini, in qualità di responsabile del procedimento e dell’apposito ufficio presso il Comune di Città di Castello, che per noi rappresenta il Comune capofila su questo importante progetto. Come Amministrazione crediamo profondamente nel valore dell’inclusione digitale come diritto di cittadinanza e come leva per la partecipazione attiva alla vita pubblica e all’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Gli ‘Aperitivi Digitali’ rappresentano un’occasione concreta per avvicinare ogni cittadino, senza distinzioni, all’utilizzo sicuro e consapevole degli strumenti digitali. È una piccola ma significativa rivoluzione che ci consente di colmare le distanze, rendere accessibili servizi fondamentali e rafforzare la fiducia tra cittadino e istituzioni.”

💪🏼Il progetto è finalizzato al supporto delle fasce della popolazione più esposte al rischio di esclusione digitale, con l’obiettivo di ridurre il digital divide culturale che ancora oggi allontana l’Italia dalla media europea. Secondo i dati attuali, infatti, solo il 46% della popolazione italiana possiede competenze digitali di base, a fronte di una media UE pari al 54%.

☑️Attraverso il lavoro dei facilitatori digitali, i cittadini potranno usufruire gratuitamente di sessioni di accompagnamento per l’accesso alle funzionalità dei portali della Pubblica Amministrazione, la compilazione di istanze online, la gestione delle credenziali SPID o CIE, la consultazione del fascicolo sanitario elettronico e molte altre operazioni di utilità quotidiana. Inoltre, saranno proposti corsi di alfabetizzazione digitale pensati per accrescere l’autonomia, la consapevolezza e la sicurezza nell’uso degli strumenti tecnologici.

👍🏼L’obiettivo dei presidi “Digitale Facile” è proprio quello di favorire un uso consapevole delle tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale e semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, attraverso un’offerta di servizi sempre più accessibili, efficienti e vicini ai bisogni reali della comunità.

📍Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

06/06/2025

Si comunica che lo sportello DigiPASS di Città di Castello resterà chiuso nella mattina di domani sabato 7 giugno. Riaprirà regolarmente martedì mattina, con il consueto orario 9:00/13:00.

📣Sono aperte le   al   di   di base che si terrà presso il Nuovo Cinema Smeraldo, in Via Della Libertà n.4 a PistrinoCom...
06/05/2025

📣Sono aperte le al di di base che si terrà presso il Nuovo Cinema Smeraldo, in Via Della Libertà n.4 a Pistrino

Comune di Citerna - Pagina Istituzionale

Fino all’8 febbraio si terrà la seconda edizione degli     del       in Regione Umbria.Nella settimana degli Open Days, ...
31/01/2025

Fino all’8 febbraio si terrà la seconda edizione degli del in Regione Umbria.

Nella settimana degli Open Days, gli enti aderenti garantiscono secondo l’organizzazione giornaliera e oraria consultabile sul sito della Regione Umbria (https://www.regione.umbria.it/sociale/in-evidenza ) l’apertura delle proprie sedi per illustrare ai giovani candidati le attività dei progetti loro afferenti e orientarli in una scelta consapevole della futura esperienza di servizio civile.

La procedura per inoltrare la di partecipazione è esclusivamente , accessibile tramite dalla dedicata (https://domandaonline.serviziocivile.it).

I sono a disposizione degli utenti per fornire un supporto alla compilazione dell’istanza online.

23/12/2024

In occasione delle il di Città di Castello osserverà il seguente :
martedì 24 dicembre, sabato 28 dicembre e martedì 31 dicembre apertura dalle 09.00 alle 13.00.
Saremo chiusi nelle giornate 25, 26 e 27 dicembre e mercoledì 1 gennaio 2025.
Da giovedì 2 gennaio torna il consueto orario di apertura.

Vi auguriamo !!!

⏱️Orari estivi sportelli DigiPASS:Sportello DigiPASS Città di Castelloda giovedì 1 agosto a sabato 31 agosto la bibliote...
26/07/2024

⏱️Orari estivi sportelli DigiPASS:

Sportello DigiPASS Città di Castello
da giovedì 1 agosto a sabato 31 agosto la biblioteca Carducci effettuerà orario di apertura solo la mattina, dal martedì al sabato, dalle 9 alle 13;
chiusura l'intera giornata nella settimana dal 12 al 17 agosto.
L’orario consueto riprenderà da lunedì 2 settembre.

Sportello DigiPASS Umbertide
Chiuso da lunedì 29 luglio a lunedì 26 agosto.

Sportello DigiPASS Citerna
Consueta apertura mercoledì mattina, 10:00/12:00.

Sportello DigiPASS San Giustino
Consueta apertura venerdì mattina, 10:00/12:00.

La    , grazie al contributo della   di   dell'Umbria, ha realizzato la riorganizzazione della documentazione esistente ...
24/07/2024

La , grazie al contributo della di dell'Umbria, ha realizzato la riorganizzazione della documentazione esistente di quelle che furono le “CERAMICHE PUCCI”; questo, soprattutto mediante la ricostruzione della storia della vita e del percorso artistico di IRENE BISCACCIANTI, fino ad oggi conosciuta solo come SIGNORINA DI GUBBIO nei contributi dei curatori dei cataloghi delle mostre organizzate tra il 2005 e il 2006.
Grazie a questo lavoro è ora possibile scaricare gratuitamente IL DELLE SUE (https://www.fondazionepoiesis.it/La-Signorina-di-Gubbio)

Fino al 10 giugno 2024 è possibile presentare     per accedere alle   di   rivolte a studenti della scuola   e   di I e ...
20/05/2024

Fino al 10 giugno 2024 è possibile presentare per accedere alle di rivolte a studenti della scuola e di I e II grado dell'anno scolastico 2023/2024.

Requisiti:
✅ISEE 2024 di massimo 25000€.
✅Essere in possesso di SPID/CIE del genitore/tutore o dello studente maggiorenne
✅Gli studenti devono risiedere in Umbria ed aver frequentato almeno il 50% al 29/02/2024.

I dei Comuni di Città di Castello, San Giustino, Citerna, Umbertide e Montone sono a disposizione per fornire un supporto alla compilazione.

Comune di Città di Castello Comune di San Giustino Pagina Istituzionale Comune di Citerna - Pagina Istituzionale Comune di Umbertide Comune di Montone

📣Sabato 11 maggio, alle ore 10:30, Vi aspettiamo presso l’Auditorium San Fedele per la presentazione delle attività di f...
08/05/2024

📣Sabato 11 maggio, alle ore 10:30, Vi aspettiamo presso l’Auditorium San Fedele per la presentazione delle attività di facilitazione digitale 👨🏾‍💻👩🏼‍💻rivolte alla cittadinanza, che ospiterà il Comune di Montone

Comune di Montone Regione Umbria

📣Fino al 31 maggio p.v., presso gli sportelli DigiPASS, gli utenti potranno ricevere assistenza per la compilazione dell...
02/05/2024

📣Fino al 31 maggio p.v., presso gli sportelli DigiPASS, gli utenti potranno ricevere assistenza per la compilazione dell’istanza 👩🏼‍💻👨🏾‍💻per richiedere l’assegnazione di un di e del Comune di Città di Castello.

I Facilitatori digitali sono a disposizione per fornire un supporto alla compilazione.

Comune di Città di Castello

Indirizzo

Via XI Settembre, 18
Città Di Castello
06012

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390758523171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Digipass Città di Castello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi