Officine Editoriali da Cleto

Officine Editoriali da Cleto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Officine Editoriali da Cleto, Editore, Contrada Pianta, Cleto.

Le Officine Editoriali da Cleto nascono nel novembre del 2019 a Cleto, in provincia di Cosenza, in questo splendido borgo che alcuni anni fa ha accolto il suo fondatore, Marco Marchese.

Ecco gli appuntamenti di questa settimana con i libri pubblicati dalle Officine Editoriali da Cleto :-)- giovedì 10 lugl...
09/07/2025

Ecco gli appuntamenti di questa settimana con i libri pubblicati dalle Officine Editoriali da Cleto :-)
- giovedì 10 luglio, Due risorgimenti, di Vincenzo Marino a Simeri Crichi
- venerdì 11 luglio, Portami al mare, di Domenico Latino, a Montalto Uffugo

Sabato 5 luglio si terranno le seguenti presentazioni:– Confusioni Astrali, di Fabrizio Fabriano, a San Pietro Apostolo ...
30/06/2025

Sabato 5 luglio si terranno le seguenti presentazioni:
– Confusioni Astrali, di Fabrizio Fabriano, a San Pietro Apostolo (CZ)
– L’ultima estate Canara, di Fernanda Gigliotti, Davoli (CZ)
– Portami al mare, di Domenico Latino, a Seminara (RC)
Si ringrazia il Comune di San Pietro Apostolo, il Comune di Davoli e il Comune di Seminara per l'ospitalità; le relatrici e i relatori, le Autrici e gli Autori; e tutti coloro vorranno esserci

25/06/2025
Sabato 28 giugno presenteremo a Reggio Calabria il libro dal titolo L'ULTIMA ESTATE CANARA, di Fernanda Gigliotti, grazi...
22/06/2025

Sabato 28 giugno presenteremo a Reggio Calabria il libro dal titolo L'ULTIMA ESTATE CANARA, di Fernanda Gigliotti, grazie alla BIBLIOTECA AUXSESIA che sta curando con grande determinazione questo evento. Vi invitiamo a partecipare

Giovedì, nell'ambito del Road To Pride 2026, presenteremo il libro di Domenico Latino dal titolo VOLEVO ESSERE LA BARBIE...
21/06/2025

Giovedì, nell'ambito del Road To Pride 2026, presenteremo il libro di Domenico Latino dal titolo VOLEVO ESSERE LA BARBIE, storia di Davide e ordinarie omofobie; con la partecipazione di Davide Sgrò, protagonista del libro.

In programma al Centro sociale Fasano il 26 e 27 giugno. La conferenza stampa dell’Amministrazione, di Arci e ArciEqua

Ecco gli appuntamenti della prossima settimana con i libri della nostra casa editrice, insieme agli Autori e alle Autric...
13/06/2025

Ecco gli appuntamenti della prossima settimana con i libri della nostra casa editrice, insieme agli Autori e alle Autrici; non mancate.

Sayonara
12/06/2025

Sayonara

Benvenuti in LETTO PER TE, la rubrica del giovedì di Lameziaterme.it presentata da Riccardo Cristiano!Ogni settimana ti proponiamo letture brevi, riflessioni...

È con gioia e orgoglio che annunciamo la pubblicazione del libro dal titolo CONFUSIONI ASTRALI di Fabrizio Fabiano, con ...
10/06/2025

È con gioia e orgoglio che annunciamo la pubblicazione del libro dal titolo CONFUSIONI ASTRALI di Fabrizio Fabiano, con le bellissime illustrazioni di Tiziana De Santis. Ogni poesia di questo volume è stata illustrata da Tiziana, compagna di vita di Fabrizio; un connubio perfetto anche per la letteratura.

È possibile acquistare il libro da questo collegamento:
https://www.officineeditorialidacleto.it/2025/06/10/confusioni-astrali-di-fabrizio-fabiano/

Confusioni Astrali parte dalla rivisitazione della mia prima esperienza editoriale dal titolo L’uomo che aveva paura del buio, aggiungendo e mescolandola alle poesie inedite. Ho suddiviso il libro in tre capitoli:
SOLE, dove sono raggruppate le poesie più intime, quelle che hanno a che fare con il mio io, dove cerco di dare una risposta alle mie mancanze, ai miei stati d’animo, dove attraverso la scrittura tento di aprire quella corazza che mi sono cucito addosso col passare del tempo.
LUNA, qui sono raggruppate le poesie che parlano delle persone che vivono o che hanno vissuto intorno a me, quelle che hanno lasciato in maniera indelebile qualcosa.
PIANETI, l’ultimo capitolo racconta delle poesie che sono nate scrutando il mondo che mi circonda; racconta di persone, di luoghi, di fatti che hanno innescato delle emozioni importanti. Si tratta di quelle poesie dove racconto il mio modo di vedere il mondo e di vivere la vita.
Questa volta, grazie anche al grandissimo lavoro svolto da Tiziana De Santis con la quale da anni condivido la mia vita, abbiamo voluto affiancare alle parole un’impronta grafica a ogni poesia, con i disegni che sono stati cuciti addosso a ogni opera.
Se il mio primo libro L’uomo che aveva paura del buio è stato un lavoro di sperimentazione e di scoperta, questo secondo progetto è frutto di un’accurata ricerca e un’applicazione continua che mi porta a esprimere su carta il mio modo di essere e di vedere la poesia come un’arte capace di descrivere il mio io, immerso in questo mondo.

Fabrizio Fabiano: ho 44 anni e vivo con mia moglie, tre figli, due amici a quattro zampe e una tartaruga, in un piccolo borgo dell’entroterra calabrese, San Pietro Apostolo, in provincia di Catanzaro, del quale sono anche Consigliere Comunale.
Sono laureato in Scienze Motorie e Sportive all’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro.
Col passare degli anni la vita mi ha portato a intraprendere una professione diversa dagli studi effettuati, ma che amo in egual misura, ho infatti conseguito la qualifica di Operatore Socio-Sanitario che mi permette di lavorare presso l’ASP di Reggio Calabria, nel reparto di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gioia Tauro.
Il mio lavoro mi porta ad avere uno stretto contatto con innumerevoli persone che mi fanno vedere da vicino come sia bello aiutare nel soddisfare i bisogni.
La poesia è stato per tanto tempo un rifugio intimo, personale, uno sfogo che cercava di emergere; il bisogno di rimanere da solo con me stesso era sempre più forte, solo un foglio bianco e una penna riempivano il vuoto che sentivo dentro.
Le poesie, però, sono rimaste chiuse in un cassetto, quasi a doverle tenere nascoste al mondo.
Per fortuna tutte le mie emozioni hanno trovato il coraggio di ve**re allo scoperto e anche se le ho riconosciute e accettate troppo tardi, limitandone la forza e l’energia anche quando avevano voglia di eruttare da ogni poro della mia pelle.
Sono riuscito purtroppo a calpestare la loro testa con gli stessi piedi che negli anni li hanno portati ad esplorare ogni luogo e ogni dove, permettendogli di nutrire la loro voglia di conoscenza e di sapere. Ma ora non riesco più a mettere un freno alla loro smisurata voglia di farsi conoscere e di mettere a tacere l’irrefrenabile necessità di comunicare.
Nessun velo potrà più mantenere nascosti quei pensieri che ruotano a volte nel senso contrario, mai più nessuna vergogna riuscirà a riportarli in quella oscurità in cui li avevo confinati.

È con grande gioia che annunciamo la pubblicazione del libro dal titolo DUE RISORGIMENTI, Storia d'Italia, 1861-1945 di ...
09/06/2025

È con grande gioia che annunciamo la pubblicazione del libro dal titolo DUE RISORGIMENTI, Storia d'Italia, 1861-1945 di Vincenzo Marino, col quale ci complimentiamo e al quale rivolgiamo i nostre più sentite congratulazioni.

Il libro è possibile acquistarlo da questo collegamento:
https://www.officineeditorialidacleto.it/prodotto/due-risorgimenti-storia-ditalia-1861-1945-di-vincenzo-marino/

Risorgimento, un termine abusato, ma che per la storia italiana rappresenta unità nazionale, civica e sociale. A volte un periodo oggetto anche di contrasti e divergenze, ma che certamente ha alimentato la nostra voglia di essere italiani.
Cos’è per noi il Risorgimento? Come si è sviluppato in un contesto e in un periodo in cui a prevalere era lo spezzettamento territoriale e patriottico?
L’idea di fondo di questo saggio è evidenziare come non solo il Risorgimento propriamente detto, ma anche il periodo della resistenza, hanno prodotto lo stesso risultato in termini di unità e resilienza.
L’Italia è stata fatta, strutturata e pensata in due periodi diversi, ma per entrambi possiamo parlare di Risorgimento.
Valori, sacrifici, idee, uomini che hanno, in tempi diversi, contribuito a rendere il nostro Paese quello che oggi dovrebbe essere. Unito. Democratico. Socialmente e giuridicamente all’avanguardia.
Un’analisi e una riflessione storica, quindi, che richiama a tutto ciò e invita a guardare con spunti nuovi la nostra storia senza avere la pretesa di assolutizzare i ragionamenti e i fatti.

Vincenzo Marino, nato a Catanzaro, vive a Pentone, un bellissimo paese della Presila, di cui è anche il Sindaco al secondo mandato. Ha studiato Lettere e filosofia presso l’Unical specializzandosi in antropologia culturale. Sposato. Tre figli. Insegna lettere nell’Istituto Comprensivo di Taverna di cui è anche Vicepreside.
Per anni ha scritto per diverse testate giornalistiche locali come Il Domani, Gazzetta del sud, interessandosi di cronaca, attualità e sport, di cui è un grande appassionato e praticante. Ha creato un blog in cui scrive mettendo al centro il proprio territorio. È appassionato di storia e di divulgazione culturale nelle sue diverse forme.

Collana: Scrivo
pubblicato a giugno 2025
pagine 96 – € 15,00

Vi invitiamo alla presentazione di Portami al mare, di Domenico Latino, che si terrà a Monasterace, giovedì.
07/06/2025

Vi invitiamo alla presentazione di Portami al mare, di Domenico Latino, che si terrà a Monasterace, giovedì.

Indirizzo

Contrada Pianta
Cleto
87030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officine Editoriali da Cleto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Officine Editoriali da Cleto:

Condividi

Digitare