PRP Channel

PRP Channel PRP Channel, nato il 21 luglio 2017, è l’unico giornale italiano online multilingue. Oltre 7000 sono gli iscritti alla nostra newsletter.

Con la sua sede a Colleferro viene letto in 150 Paesi del mondo con 35Mln di pagine lette e 10Mln di visitatori. PRP Channel è una testata giornalistica multilingue “indipendente” che spiega, in maniera sintetica, fatti e avvenimenti di attualità, di politica interna ed estera, di economia, del mondo del lavoro, dell’industria, dello sport e della cultura, arte e spettacolo. PRP Channel è l’unico

giornale “on line” che racconta l’Italia al mondo, grazie alla traduzione degli articoli nelle lingue straniere più diffuse.

Bonus nido: Accolte l’85% delle domandeL’INPS, con il Messaggio n. 2345 del 23 luglio 2025, comunica un’importante modif...
25/07/2025

Bonus nido: Accolte l’85% delle domande

L’INPS, con il Messaggio n. 2345 del 23 luglio 2025, comunica un’importante modifica relativa ai termini di presentazione delle domande per il “Bonus nuovi nati”, il contributo economico una tantum di 1.000 euro introdotto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207. La misura rappresenta un sostegno volto ad accompagnare le famiglie nei primi momenti successivi all’arrivo del minore, contribuendo alle spese iniziali con un contributo diretto.

Bonus nido: Accolte l’85% delle domande L’INPS, con il Messaggio n. 2345 del 23 luglio 2025, comunica un’importante modifica relativa ai termini di presentazione delle domande per il “Bonus nuovi nati”, il contributo economico una tantum di 1.000 euro introdotto dalla legge 30 dicembre 20...

25/07/2025

RFI: LINEA ROMA-NAPOLI (VIA CASSINO) - AL VIA I LAVORI PER IL POTENZIAMENTO DEL TRASPORTO MERCI. CHIUSA AL TRAFFICO LA TRATTA CIAMPINO-COLLEFERRO

A partire dal 5 agosto fino al 12 settembre 2025, la linea ferroviaria Roma-Napoli (via Cassino) sarà interessata da un importante intervento di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del progetto PC80. L’iniziativa, che prevede un investimento di circa 21 milioni di euro, mira a adeguare la linea per consentire il passaggio di treni merci con sagoma P/C80 lungo il Corridoio Scandinavo–Mediterraneo.

Il progetto PC80 si focalizza sull’ottimizzazione del trasporto intermodale di semirimorchi e container High Cube, attraverso una serie di interventi specifici quali l’ampliamento delle gallerie, l’abbassamento del piano del ferro, l’adeguamento della linea di alimentazione elettrica e la ristrutturazione dei marciapiedi. Questi lavori sono fondamentali per garantire la conformità della linea ai requisiti europei di altezza e larghezza, migliorando così il collegamento tra i porti italiani e il centro-nord Europa, e favorendo un maggior utilizzo del trasporto ferroviario rispetto a quello su gomma.

Parallelamente a questi interventi ne saranno realizzati altri volti all’ammodernamento della linea e di alcune stazioni della FL6 Roma – Cassino.

Coinvolte le stazioni di Zagarolo e Valmontone dove verranno avviati interventi per il miglioramento dell’accessibilità in stazione. I lavori, per un investimento di circa 10 milioni di euro, proseguiranno anche oltre il periodo di interruzione.

Al contempo saranno effettuati anche interventi di manutenzione straordinaria ai sovrappassi per il miglioramento dei servizi ai passeggeri nelle fermate di Labico e Tor Vergata per un investimento di circa 900 mila euro.

Saranno svolte inoltre anche attività di risoluzione di dissesto idrogeologico per un valore di circa 9 milioni di euro.

Infine, nell’ambito del più ampio progetto di rinnovamento in corso nella stazione di Frosinone saranno svolti interventi per il miglioramento dell’accessibilità del marciapiede 3 lato binario 3.

Per permettere l’esecuzione dei lavori, la tratta Ciampino – Colleferro sarà chiusa al traffico ferroviario dal 5 agosto al 12 settembre 2025.

L’interruzione si articolerà in tre fasi: una preparatoria con lavorazioni notturne lungo la linea e nella stazione di Frosinone, una di chiusura totale (dal 5 agosto al 12 settembre) per l’esecuzione delle opere principali e una fase di completamento con attività in orario notturno senza impatti sulla circolazione.

Il potenziamento consentirà una maggiore capacità di carico, l’allineamento agli standard europei TEN-T, una riduzione del traffico su strada e delle emissioni di CO₂, oltre a una modernizzazione infrastrutturale che aumenterà l’efficienza della rete ferroviaria.

L’intervento sosterrà inoltre la competitività logistica nazionale, favorendo lo sviluppo economico e il funzionamento dei principali porti.

PREVISTI AUTOBUS SOSTITUTIVI DA COLLEFERRO A CIAMPINO

Nel corso di un controllo straordinario del territorio, disposto dal dirigente del Commissariato di Colleferro, dott. An...
25/07/2025

Nel corso di un controllo straordinario del territorio, disposto dal dirigente del Commissariato di Colleferro, dott. Antonio Mazza, gli agenti della squadra anticrimine, con il supporto di unità cinofile, hanno tratto in arresto G. S., 62 anni, cittadino italiano, per violazione dell’articolo 73 del DPR 309/90 (Testo Unico sugli stupefacenti).

Nel corso di un controllo straordinario del territorio, disposto dal dirigente del Commissariato di Colleferro, dott. Antonio Mazza, gli agenti della squadra anticrimine, con il supporto di unità cinofile, hanno tratto in arresto G. S., 62 anni, cittadino italiano, per violazione dell’articolo 73...

Ancora un chiosco a fuoco a Roma. Dopo il “Chiosco Vittorio”, bruciato ieri all’interno dei giardini Nicola Calipari in ...
25/07/2025

Ancora un chiosco a fuoco a Roma. Dopo il “Chiosco Vittorio”, bruciato ieri all’interno dei giardini Nicola Calipari in piazza Vittorio, questa mattina a bruciare, poco prima delle 8, è stato “Sponda Montesacro”, in Valsolda. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco, i carabinieri della stazione Viale Libia impegnati nelle indagini insieme al nucleo operativo Parioli. Le fiamme, scaturite per cause incerte, si sarebbero propagate da due moto parcheggiate, completamente carbonizzate. Nell’area non sono presenti telecamere, e non ci sono testimoni.

Ancora un chiosco a fuoco a Roma. Dopo il

Una macchina della Polizia di Stato è stata data alle fiamme alle 22.40 di ieri davanti al Commissariato Viminale, nel c...
25/07/2025

Una macchina della Polizia di Stato è stata data alle fiamme alle 22.40 di ieri davanti al Commissariato Viminale, nel cuore di Roma. Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso un uomo chinarsi nella parte posteriore di una volante e gettare sotto qualcosa, forse una molotov, da cui poi sono partite le fiamme. In corso le indagini.

Una macchina della Polizia di Stato è stata data alle fiamme alle 22.40 di ieri davanti al Commissariato Viminale, nel cuore di Roma.  Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso un uomo chinarsi nella parte posteriore di una volante e gettare sotto qualcosa, forse una molotov, da cui poi son...

Nella notte tra il 25 e il 26 luglio, alle 4:03 ora italiana, partirà dal Centro Spaziale della Guyana francese una nuov...
25/07/2025

Nella notte tra il 25 e il 26 luglio, alle 4:03 ora italiana, partirà dal Centro Spaziale della Guyana francese una nuova missione del razzo europeo -C, costruito dall’ di . A bordo, due carichi cruciali per l’osservazione della Terra: la costellazione di e il satellite dell’agenzia spaziale francese . Sarà il secondo lancio dell’anno per Vega-C, il quarto dal suo esordio nel 2022. Il razzo europeo torna in rampa dopo il successo del 29 aprile scorso con la missione Biomass dell’ . Avio

Nella notte tra il 25 e il 26 luglio, alle 4:03 ora italiana, partirà dal Centro Spaziale della Guyana francese una nuova missione del razzo europeo Vega-C, costruito dall’Avio di Colleferro. A bordo, due carichi cruciali per l’osservazione della Terra: la costellazione Co3D di Airbus e il sate...

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO. La circolazione ferroviaria è riattivata . Il treno per Cassino delle 14.42 partirà con 10 min...
25/07/2025

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO. La circolazione ferroviaria è riattivata . Il treno per Cassino delle 14.42 partirà con 10 minuti di ritardo da Roma Termini.

Momenti di apprensione questa mattina a Labico, in provincia di Roma, dove si è verificata una pericolosa fuoriuscita di gas da una conduttura pubblica situata lungo la Via Casilina, all’altezza dello scalo ferroviario. Secondo una prima ricostruzione, la perdita sarebbe stata provocata accidentalmente durante alcuni lavori di ristrutturazione in corso nella zona.

L’episodio ha reso necessario l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorritori: sul posto sono giunti i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, la Polizia Locale del Comune di Labico, i tecnici comunali e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Colleferro. L’area è stata messa in sicurezza per prevenire ulteriori rischi, mentre sono in corso le operazioni di ripristino e bonifica della rete.

Momenti di apprensione questa mattina a Labico, in provincia di Roma, dove si è verificata una pericolosa fuoriuscita di gas da una conduttura pubblica situata lungo la Via Casilina, all’altezza dello scalo ferroviario. Secondo una prima ricostruzione, la perdita sarebbe stata provocata accidenta...

Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri della Compagnia di   mirate al contrasto di ogni forma di degrado e i...
25/07/2025

Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri della Compagnia di mirate al contrasto di ogni forma di degrado e illegalità nelle aree della movida. Negli ultimi giorni, i Carabinieri del hanno arrestato una coppia di origini romene residenti nella capitale, responsabile in concorso del furto di numerosi capi d’abbigliamento per un valore stimato in circa 2000 euro, interamente recuperati e restituiti ai legittimi proprietari. I due processati per direttissima dal Tribunale di Velletri prima sono stati condannati ad anni 1 di reclusione con pena sospesa e poi sono stati allontanati con un provvedimento di foglio di via obbligatorio dal Comune di Valmontone per anni 1.

Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro mirate al contrasto di ogni forma di degrado e illegalità nelle aree della movida. Negli ultimi giorni, i Carabinieri del NORM hanno arrestato una coppia di origini romene residenti nella capitale, responsabile in con...

C’erano ‘na vorta i cocomerari a  , co’ li banchetti tutti storti, li secchi pieni de ghiaccio e le fette rosse tagliate...
25/07/2025

C’erano ‘na vorta i cocomerari a , co’ li banchetti tutti storti, li secchi pieni de ghiaccio e le fette rosse tagliate a modo, co’ ‘na precisione ereditata da padre in figlio. A , d’estate, nun c’era gnente de più sacro de ‘na grattachecca sotto er sole e ‘n cocomero magnato in piedi, co’ le mano appiccicose e li piedi affondati nella sabbia der .

Erano tempi in cui er cocomero — o “watermelon”, come lo chiameno li turisti anglossassoni — nun aveva bisogno de pubblicità. E infatti, li nostri nonni, nati negli anni Trenta e cresciuti tra li campi e li sassi, se farebbero ‘na risata (o pure due) a vedé che oggi ce servono jingle, video virali e slogan per vende ‘na cosa così semplice, così vera.

Da li cocomerari co’ le mani appiccicose ar mondo de TikTok: storia, ricordi e spettacolo sotto er sole de Roma Er cocomero è più de ‘na frutta: è ‘na fetta de Roma, d’estate e de memoria di Antonio Di Ieva C’erano ‘na vorta i cocomerari a Trastevere, co’ li banchetti tutti storti, ...

Una “scelta di cuore”, che deve fare i conti con un mercato bloccato. Il Sarri bis alla   inizia oggi, giovedì 24 luglio...
25/07/2025

Una “scelta di cuore”, che deve fare i conti con un mercato bloccato. Il Sarri bis alla inizia oggi, giovedì 24 luglio, dal centro sportivo di Formello, dove il nuovo allenatore biancoceleste, affiancato dal presidente Claudio Lotito, ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a tornare sulla panchina del club sedici mesi dopo le dimissioni presentate nel marzo 2024: “Uno dei motivi per cui sono tornato qui è sicuramente per questioni di cuore e di attaccamento alla maglia”, ha spiegato il nuovo tecnico biancoceleste, succeduto a Marco Baroni, ma che deve subito fare i conti con il mercato bloccato, “si riparte con alcune difficoltà, che possono essere alibi oppure darci nuove motivazioni. La squadra viene da due settimi posti e dobbiamo migliorare. S.S. Lazio

Una

Devastante, almeno per chi ha un briciolo di coscienza, la prima pagina del tabloid britannico conservatore Daily Expres...
24/07/2025

Devastante, almeno per chi ha un briciolo di coscienza, la prima pagina del tabloid britannico conservatore Daily Express con la foto di Muhammad, un bambino di Gaza denutrito con la scritta “Per pietà, fermate questo adesso”

Devastante, almeno per chi ha un briciolo di coscienza, la prima pagina del tabloid britannico conservatore Daily Express con la foto di Muhammad, un bambino di Gaza denutrito con la scritta “Per pietà, fermate questo adesso” di Aniello Fasano L’immagine del piccolo Muhammad, ridotto pelle e ...

Indirizzo

Colleferro
00034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PRP Channel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PRP Channel:

Condividi

Digitare

Testata Giornalistica Online

PRP Channel, nata il 21 luglio 2017, è l’unica testata italiana online multilingue, letta in più di 199 paesi del globo, con oltre 149 milioni di contatti l’anno.

La piattaforma editoriale punta favorire l’accesso all’informazione, e a promuovere il “Made in Italy” nel mondo. Trasparenza, obiettività e indipendenza sono i nostri strumenti principali per offrire al lettore un quadro puntuale e aggiornato dei fatti, mostrando anche come vengono viste e lette le notizie internazionali dall’Italia e viceversa.

PRP Channel è nato con l’obiettivo di superare la più grande barriera alla conoscenza e alla comprensione fra i popoli: la lingua. Rendere, quindi, disponibili in tutte le lingue notizie e approfondimenti nazionali e internazionali grazie alla capacità della piattaforma editoriale di trasformarsi con un click nell’idioma desiderato.

Abbiamo creato, con questa idea, una vetrina italiana unica per le aziende e le istituzioni italiane, attraverso cui accrescere la propria visibilità in tutto il mondo.