Gruppo Alpini di Colorno

Gruppo Alpini di Colorno GRUPPO ALPINI COLORNO

Capo Gruppo - C.le RAVAZZONI Francesco Il Gruppo Alpini di Colorno è stato fondato nel 1976, dal Cav. Uff.

Gino SARACCHI, Sergente Maggiore del 2° Reggimento Artiglieria Alpina della “Tridentina” Reduce di Russia; quando venne ad abitare a Colorno, dopo aver precedentemente fondato il Gruppo di Sissa durante la sua permanenza in quel comune. Circa 40 alpini risposero all’appello associandosi al neocostituito Gruppo. Nell’Aprile del 1981 venne inaugurato il Gagliardetto, alla cerimonia erano presenti va

ri Gruppi della Sezione (Borgotaro, Collecchio, Fidenza, Medesano, Salsomaggiore, Sissa) ed il Gruppo di Casalmaggiore, inoltre il Presidente Sezionale Geom. Enzo SCHREIBER, i Generali DE GIORGI e CHIAVAZZA, il segretario PRETTI, il Sindaco di Colorno Geom. GUAZZI e le varie Associazioni Combattentistiche. Il Gagliardetto, che ebbe come madrina la signora Zoraide DOMINICI moglie del fondatore SARACCHI, venne benedetto in Duomo durante la Santa Messa.

Con il 1 Novembre iniziano le giornate dedicate I Santi, ai defunti. La memoria dei caduti per la patria va onorata SEMP...
01/11/2025

Con il 1 Novembre iniziano le giornate dedicate I Santi, ai defunti. La memoria dei caduti per la patria va onorata SEMPRE. 🫡🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Il nostro orgoglio e la nostra forza siete tutti Voi che credete in Noi. 🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹
28/10/2025

Il nostro orgoglio e la nostra forza siete tutti Voi che credete in Noi. 🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

La Chiesetta al Sacro Cuore, dedicata ai caduti della Grande Guerra, situata a Passo Coe, nel comune di Folgaria. La chi...
28/10/2025

La Chiesetta al Sacro Cuore, dedicata ai caduti della Grande Guerra, situata a Passo Coe, nel comune di Folgaria.
La chiesetta commemora i caduti delle guerre dal Settecento a oggi e si trova in un'area che fu teatro di aspri scontri tra il 1915 e il 1916.
All'interno sono presenti tre busti in legno che raffigurano gli Schützen, i Kaiserjäger e un Alpino.
Gli Schützen commemorano i caduti tra il 1700 e il 1914.
I Kaiserjäger commemorano i caduti tra il 1914 e il 1918.
L'Alpino simboleggia i caduti di tutti i corpi militari dal 1940 al 1945.

I nostri nonni hanno combattuto per renderci liberi e migliori.
Dalle esperienze del passato si costruisce il futuro.
Non infanghiamo la loro memoria, ma onoriamo quanti sono caduti per la Patria e La Libertà.
Onore a voi.
W l’Italia!!!
🫡🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Condividiamo questo messaggio di pace per un futuro migliore!

27/10/2025

Buonanotte!!!🫡🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Buongiorno Alpini.. “Tutti gli uomini nascono uguali, solo in pochi diventano Alpini”. Un abbraccio Alpino a tutti!!!🪶🪶🪶...
27/10/2025

Buongiorno Alpini.. “Tutti gli uomini nascono uguali, solo in pochi diventano Alpini”. Un abbraccio Alpino a tutti!!!🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

26.10.2025 -  COLORNO - COMMEMORAZIONE DON CARLO GNOCCHI NEL 16º DELLA SUA BEATIFICAZIONEQuesta mattina la città di Colo...
26/10/2025

26.10.2025 - COLORNO - COMMEMORAZIONE DON CARLO GNOCCHI NEL 16º DELLA SUA BEATIFICAZIONE

Questa mattina la città di Colorno ha avuto l’onore di commemorare insieme agli Alpin il 16º anno della ricorrenza della Beatificazione di Don Carlo GNOCCHI.

Alle ore 11:00 gli Alpini con il sindaco Christian Stocchi, le autorità e le associazioni combattentistiche e d’arma, si sono ritrovate in Piazza Garibaldi davanti alla Reggia per poi sfilare fino al Duomo per la Santa Messa resa ancora più emozionante grazie ai canti del Coro Monte Orsaro.
Dopo la cerimonia religiosa, il corteo ha sfilato fino al monumento dei caduti per rendere onore a tutti i soldati caduti in battaglia.
La giornata ha avuto poi il suo epilogo con il rancio alpino che si è tenuto presso il Ristorante “La Lanterna”.
Si ringrazia tutta l’amministrazione comunale, , il Comandante della stazione Carabinieri di Colorno e tutti gli intervenuti a questa giornata meravigliosa.

🫡🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

(Redazione: Serg. Magg. A. Lucio)

E' giunto anche il momento di festeggiare il compleanno del nostro Alpino RABAIOTTI Francesco.Tanti auguri da tutti noi.
26/10/2025

E' giunto anche il momento di festeggiare il compleanno del nostro Alpino RABAIOTTI Francesco.
Tanti auguri da tutti noi.

23/10/2025
22.10.2025 - I FRUTTI DELLA 2ª EDIZIONE FIERA SAN SALVATORE SANGUIGNA IN FESTA DI AGOSTOGrazie alla fusione di due affer...
23/10/2025

22.10.2025 - I FRUTTI DELLA 2ª EDIZIONE FIERA SAN SALVATORE SANGUIGNA IN FESTA DI AGOSTO

Grazie alla fusione di due affermazioni come “L’Unione fa la forza” e “Volere è Potere”, un gruppo di Associazioni fatte di persone comuni che credono nella solidarietà e nell’amore verso il prossimo, grazie anche all’aiuto di numerosi sponsor sono riuscite a partecipare ad un progetto promosso dall’Azienda Sanitaria di Parma a favore del nuovo Centro Oncologico di Parma, donando la somma di €1.200,00.
Il progetto chiamato Degenza: comfort & privacy ha lo scopo di trasferire le stanze della Degenza Oncologica dall'attuale collocazione nella Torre Medicine, al quarto piano del nuovo Centro Oncologico.
Gli ambienti verranno completamente rinnovati e le attrezzature aggiornate con nuovi modelli più avanzati. Si tratta di 6 stanze singole, 4 doppi e una quadrupla, per un totale di 20 posti letto.

Tutto questo grazie al lavoro sinergico di tutte le Associazioni e le Aziende che hanno permesso tutto ciò:
Gruppo Alpini di Colorno,
, , , di Mirco Morini,
di Andrea Mangiavacca, ,
,
,
,
, ,
,
di Cammellini Ermanno,
,
,
,
,
,
geometra, ,
Associazione ,
Le Rezdôre e tutti i ragazzi dello Staff.

Un ringraziamento particolare va al Sig. Sindaco Christian Stocchi, a don Benedini Marcello ed alla popolazione che è intervenuta numerosa. Il vostro contributo è stato fondamentale.
Ci rivediamo l’anno prossimo e ricordatevi che uniti si vince sempre.
🫡🪶🪶🪶🇮🇹🇮🇹🇮🇹

https://www.ao.pr.it/sostieni-il-maggiore/insiemeconte/cosa-sostenere-la-lista-dei-desideri/degenze-comfort-privacy/

(Redazione: Serg. Magg. A. Lucio Albano)

22/10/2025
11.11.2025 COLORNO - INCONTRO CON TUTTA LA CITTADINANZABuongiorno, si conferma l'incontro con la cittadinanza per marted...
22/10/2025

11.11.2025 COLORNO - INCONTRO CON TUTTA LA CITTADINANZA

Buongiorno, si conferma l'incontro con la cittadinanza per martedì 11 Novembre alle ore 21:00 presso la sala riunioni della Pubblica Assistenza di Colorno.
Nell'occasione interverranno anche il Sindaco ed il Maresciallo dei Carabinieri.
Verranno fornite informazioni sul funzionamento del Controllo di Vicinato, con informazioni utili anche agli attuali iscritti; verrà fatto cenno sull'attuale situazione della sicurezza pubblica, come difendersi da truffe e prevenzione furti; le iniziative del Comune poste in essere in ambito sicurezza.
Divulghiamo e soprattutto gli iscritti facciano da "cassa di risonanza", pubblicizzando l'iniziativa. Auspichiamo numerosa presenza, poiché la sicurezza riguarda tutti.
Grazie

Aperte le iscrizione entro il 27 Ottobre per partecipare come volontario ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina...
21/10/2025

Aperte le iscrizione entro il 27 Ottobre per partecipare come volontario ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026 per fornire supporto all’organizzazione!!!

Indirizzo

Frazione Sanguigna, 132
Colorno
43052

Sito Web

https://www.protezionecivile.gov.it/it/, https://www.alpiniparma.it/, https://www.esercito.difesa.i

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Alpini di Colorno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi