La denuncia di Fiammetta Borsellino

Pagina dedicata all'importante azione della dr. Fiammetta Borsellino nella ricerca della verità sulla strage di Via d'Amelio e nell'attività di formazione alla legalità presso scuole e università italiane ed estere

25/10/2025

  Un messaggio accorato ai giovani perché investano la loro vita nella cultura e nella bellezza, ai cittadini torresi perché si riapproprino della loro città. Le armi...

25/10/2025

Non è stato un semplice evento di gala, ma un momento di riconciliazione collettiva. A Torre Annunziata, nella moderna cornice del Teatro Nexus del Maximall Pompeii, si è concluso il […]

25/10/2025

25/10/2025

Non è stato un semplice evento di gala, ma un momento di riconciliazione collettiva. A Torre Annunziata, nella moderna cornice del Teatro Nexus del Maximall Pompeii, si è concluso il […]

25/10/2025
25/10/2025

FIAMMETTA BORSELLINO a Torre Annunziata: ‘Distruggiamo le mafie coltivando bellezza e cultura‘ 12 Ottobre 202525 Ottobre 2025Admin-psfBORSELLINO Studenti a lezione di legalità con la figlia del giudice: ‘Ognuno faccia la sua parte per onorare la memoria di chi ha dato la vita per combattere i...

22/10/2025

MINTURNO (LT) 🟧 15 novembre al Liceo Alberti incontro con Fiammetta Borsellino 22 Ottobre 202522 Ottobre 2025Admin-psfSenza categoria ​ “Il sogno di Paolo Borsellino” è il filo conduttore dell’incontro-testimonianza con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1...

18/10/2025

Dal 1978, la televisione di Parma. Dalla città alla provincia, ogni giorno le ultime notizie, trasmissioni diversificate e programmi di intrattenimento on demand.

COMUNE DI FELINO 𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐦𝐦𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐧𝐨Felino ha avuto l’onore di ospitare Fiammetta Borselli...
18/10/2025

COMUNE DI FELINO 𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐚𝐦𝐦𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐧𝐨
Felino ha avuto l’onore di ospitare Fiammetta Borsellino, la figlia minore del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme a 5 agenti della scorta. L’incontro pubblico, organizzato dalla sezione ANPI Felino con il patrocinio del Comune, si è svolto martedì 14 ottobre 2025 al Cinema teatro comunale di Felino. A nome dell’Amministrazione ha parlato il vicesindaco Debora Conciatori, ringraziando “𝑠𝑖𝑎 𝐴𝑛𝑝𝑖 𝑠𝑖𝑎 𝐹𝑖𝑎𝑚𝑚𝑒𝑡𝑡𝑎 𝐵𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑢𝑜𝑡𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑧𝑖𝑎, 𝑎𝑛𝑧𝑖 𝑑𝑜𝑝𝑝𝑖𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀”, perché ieri ha incontrato le scuole medie di Felino, Calestano e Sala Baganza per parlare di giustizia e democrazia. Ad accoglierla un momento intenso, frutto del lavoro svolto dagli alunni grazie alla fattiva collaborazione con la dirigente scolastica Paola Bernazzoli e il corpo docente: tutti in piedi, con i volti coperti da immagini di attentati, in un rispettoso silenzio scandito da lettere alle vittime della mafia. Un incontro dedicato alle nuove generazioni, per trasmettere gli insegnamenti del padre ed educare ad una cittadinanza attiva e partecipe, nel nome della giustizia e della democrazia. Gli incontri pubblici, soprattutto nelle scuole, sono infatti per Fiammetta Borsellino il modo di evitare che la ricerca della verità di quella strage finisca nell’oblio, affinché la memoria storica rimanga legata alla giustizia, seguendo l’insegnamento ricevuto dal padre magistrato che attraverso la cultura si combatte la mafia ed è così che si diventa maturi.

Indirizzo

Como
22100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La denuncia di Fiammetta Borsellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Fiammetta Borsellino

L’8 Aprile 2019, la dottoressa Fiammetta Borsellino, socia onoraria del Progetto San Francesco, ha presenziato alla cerimonia d’intitolazione al padre Paolo della Biblioteca comunale di COMO.

Questa pagina è dedicata a lei ed è curata dal Centro Studi Sociali contro le mafie - Progetto San Francesco

SPECIALE EVENTO

https://www.progettosanfrancesco.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1548:biblioteca-paolo-borsellino-la-giunta-del-comune-di-como-accoglie-la-nostra-proposta-d-intitolazione&catid