
10/10/2025
Presentata ieri in conferenza stampa la prossima mostra della :
LA COLLEZIONE. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo
dal 24 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026
Nell’anno del Giubileo, la Pinacoteca civica di Como celebra uno dei suoi più illustri concittadini con una grande mostra dedicata a Paolo Giovio (1483–1552), umanista, vescovo, medico e storico, nonché ideatore della più ambiziosa galleria di ritratti del Rinascimento europeo.
Oltre a questi 38 ritratti di proprietà comunale, la mostra presenterà prestiti eccezionali come il ritratto di Alessandro Achillini (Gallerie degli Uffizi), il Francesco Maria Della Rovere attribuito alla bottega di Tiziano e l’affascinante Rossellana Uxor Solimani da collezioni private. Saranno presenti opere di maestri come Dosso Dossi, Amico Aspertini, Bernardino Campi, Ridolfo del Ghirlandaio, Francesco Salviati e botteghe di Tiziano, Sebastiano del Piombo e François Clouet. In mostra si potrà ammirare anche il celebre ritratto di Cristoforo Colombo, ritenuto il più veritiero tra quelli giunti a noi.
L’allestimento, articolato nelle sale del piano nobile, sarà un’esperienza coinvolgente. Oltre a quattro sale tematiche, il salone centrale ospiterà un’installazione multimediale per incontrare virtualmente Giovio e i suoi personaggi. All’ingresso, un’installazione interattiva permetterà ai visitatori di trasformare il proprio selfie in un “ritratto d’autore” della collezione gioviana, da condividere sui social con l’hashtag dedicato. Inoltre, due nuove sale saranno dedicate permanentemente alla quadreria di Paolo Giovio, rinnovando il percorso museale.
--
https://www.youtube.com/watch?v=Ef03u8z4zdg