PiattiTipici

PiattiTipici Ciao, sono Annino, su questa pagina troverai piatti tipici poveri, tradizionali e rivisitati.

Oggi non è un giorno qualunque: Piatti Tipici ha raggiunto i 100.000 followers.Un numero che da solo racconta una storia...
11/09/2025

Oggi non è un giorno qualunque: Piatti Tipici ha raggiunto i 100.000 followers.
Un numero che da solo racconta una storia lunga 9 anni, iniziata in quel lontano gennaio 2017, quando ho aperto questa pagina con un sogno semplice: condividere la passione per i piatti che custodiscono le nostre tradizioni e le emozioni che nascono a tavola.

In questi anni ci sono stati sacrifici, entusiasmo, momenti di fatica e momenti di gioia. Ma ogni singolo “like”, ogni commento, ogni ricetta condivisa mi ha ricordato il motivo per cui ho iniziato: il cibo è molto più di un piatto, è memoria, identità, amore.

Raggiungere questo traguardo significa che non sono solo in questo viaggio: significa che siamo una vera comunità, unita dal desiderio di celebrare i sapori autentici e le storie che ci appartengono.

Questo non è un punto d’arrivo, ma una nuova partenza.
La strada davanti a noi è ancora lunga, piena di piatti da scoprire e di emozioni da vivere insieme.

💖 Grazie, davvero, a ciascuno di voi.
Senza di voi Piatti Tipici non sarebbe ciò che è oggi.
Il nostro viaggio continua… e la prossima pagina della storia la scriviamo insieme. 🍷🍝🍰

Un caro saluto da me e Gabry:

09/09/2025

✨ Dolce o salato?
Quando vuoi sorprendere chi ami non serve molto… vai a Parghelia alla Pasticceria Mile Voglie e scegli ovviamente entrambi 🤩😄.

Rustici che profumano di casa e dolci che fanno ve**re l’acquolina solo a guardarli.

02/09/2025

Oggi sono a Turate all' L'arte del gelato - Laboratorio artigianale e
provo per la prima volta un gelato davvero unico: quello all’Amaro Braulio! 🍨✨

Un gusto sorprendente, intenso ma piacevole, che lascia in bocca una freschezza incredibile 😋 E la cosa più bella? È anche senza lattosio, quindi leggero e adatto a tutti 😍🥛

Vi assicuro, è un’esperienza che merita davvero! 🔝



.

Da oggi non avrai più problemi!Scorri la foto o continua a leggere! 👇🏻🧽 Rimedi naturali e casalinghi1. Bicarbonato di so...
28/08/2025

Da oggi non avrai più problemi!
Scorri la foto o continua a leggere! 👇🏻

🧽 Rimedi naturali e casalinghi

1. Bicarbonato di sodio

Fai una pasta con acqua e bicarbonato.

Strofina con una spugna morbida.

Lascia agire 15 minuti e poi risciacqua.

2. Aceto bianco

Riempi il contenitore con acqua calda e ½ bicchiere di aceto.

Lascia in ammollo 1 ora.

Lava normalmente.

3. Limone

Strofina la macchia con mezzo limone.

Esporre il contenitore al sole per un paio d’ore (l’acidità e i raggi UV aiutano a sbiancare).

4. Sale grosso + limone

Cospargi di sale la zona macchiata.

Strofina con mezzo limone come fosse una spugna abrasiva naturale.

5. Acqua ossigenata (3%)

Riempi il contenitore con acqua calda e 2 cucchiai di acqua ossigenata.

Lascia agire 30 minuti e poi risciacqua.

6. Latte caldo

Versa latte bollente nel contenitore.

Lascia riposare 1–2 ore.

Risciacqua e lava: il grasso del latte assorbe le macchie.

7. Dentifricio bianco (senza gel)

Stendi una piccola quantità sulla macchia.

Strofina con spazzolino o spugna morbida.

Risciacqua bene.

---

🧴 Rimedi “più strong” (se naturali non bastano)

8. Candeggina diluita

Aggiungi 1 tappo in 1 L di acqua.

Lascia agire max 10 minuti.

Risciacqua molto bene (solo se il contenitore è molto resistente e non usi per cibi delicati).

9. Detersivo per piatti concentrato + acqua calda

Riempi il contenitore con acqua bollente e abbondante detersivo.

Lascia tutta la notte.

10. Polvere lavastoviglie

Versa 1 cucchiaino nel contenitore.

Aggiungi acqua bollente.

Lascia agire almeno 1 ora.

---

💡 Trucchi preventivi

Ungere leggermente l’interno del contenitore con un filo d’olio prima di metterci il sugo.

Usare contenitori di vetro per i cibi molto unti o con pomodoro.

🍅🥫 Se ti piacciono le conserve, leggi questo post e se vuoi avere più informazioni, leggi l'articolo che ho scritto sul ...
17/08/2025

🍅🥫 Se ti piacciono le conserve, leggi questo post e se vuoi avere più informazioni, leggi l'articolo che ho scritto sul mio sito (link in bio)🙏🏻💙🩷♥️
Attenzione alle conserve fatte in casa!
In questo periodo, tra tradizioni e ricette tramandate, preparare la conserva è un vero rito in tante famiglie. Ma è importante ricordare che, se non realizzata correttamente, può diventare pericolosa ⚠️.

Il botulino non si vede e non si sente sempre, ma ci sono segnali che non vanno mai ignorati:
👉 tappo bombato o che fa “click”
👉 coperchio rigonfio
👉 fuoriuscita di liquido all’apertura
👉 presenza di bolle, schiuma, muffe o odori strani

Se noti anche solo uno di questi campanelli d’allarme, non rischiare: meglio buttare via la conserva che mettere in pericolo la salute.

💡 La tradizione è bella… ma ancora più bello è viverla in sicurezza!

12/08/2025

🌊🔥 A pochi metri dall’affaccio più bello di Tropea… ho trovato la macelleria che ti cambia la vita.
🧅 Cipolla rossa di Tropea ripiena, bombette e hamburger calabresi con ’nduja dolce e provola affumicata… una goduria fino all’ultimo morso.
🍷 Vista mare, brace accesa e sapori che non dimentichi.

💡 Guarda fino alla fine per vedere il ripieno che ti farà prenotare un viaggio in Calabria domani stesso!
🔥📲 the meat lab.

.

19/02/2025

Le polpette dello Chef Carlo del Ristorante ANIMA SARDA a Cantù sono così buone che non puoi farne più a meno! Ovviamente 100% pecora Sarda!
Andatele a provare 😊 parola di Annino di Piattitipici. AJòò 😁

18/02/2025

Il dolce tipico di carnevale della tua città o del tuo paese ? 😊

Indirizzo

Como

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PiattiTipici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PiattiTipici:

Condividi