Il Settimanale

❗️ Oggi, 31 luglio, dalle ore 9.30, in diretta dalla Cattedrale di Gubbio, la Santa Messa con i giovani delle Diocesi di...
31/07/2025

❗️ Oggi, 31 luglio, dalle ore 9.30, in diretta dalla Cattedrale di Gubbio, la Santa Messa con i giovani delle Diocesi di Gubbio e di Como in viaggio verso Roma per il Giubileo. Concelebrano i vescovi Luciano e Oscar.
✔️ Clicca qui sotto per la diretta:

Giovedì 31 luglio, al mattino, nella Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo di Gubbio, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, concelebrerà la Santa Messa insie...

29/07/2025

⚠️ I giovani della Diocesi di Como per le vie di Gubbio...
Pastorale Giovanile Como .gubbio

➡️ Per i giovani della Diocesi dopo la giornata di fede cultura a Ravenna è tempo di viaggiare verso Gubbio.➡️ Mercoledì...
29/07/2025

➡️ Per i giovani della Diocesi dopo la giornata di fede cultura a Ravenna è tempo di viaggiare verso Gubbio.
➡️ Mercoledì 30 luglio è in programma una giornata impegnativa: il cammino da Valfabbrica ad Assisi e l'incontro con il Vescovo Oscar.

Sono arrivati in Valtellina lo scorso 27 luglio i 22 ragazzi e ragazze ucraini, tra gli 11 e i 16 anni, ospitati fino al...
29/07/2025

Sono arrivati in Valtellina lo scorso 27 luglio i 22 ragazzi e ragazze ucraini, tra gli 11 e i 16 anni, ospitati fino al 7 agosto 2025 nella Diocesi di Como per un periodo di vacanza e accoglienza solidale.

Caritas diocesana di Como Caritas Italiana

Sono arrivati in Valtellina lo scorso 27 luglio i 22 ragazzi e ragazze ucraini, tra gli 11 e i 16 anni, ospitati fino al 7 agosto 2025 nella Diocesi di Como per un periodo di vacanza e accoglienza …

🔴 GIUBILEO: GIOVANI DELLA DIOCESI DI COMO, PELLEGRINI DI SPERANZA➡️ Con la messa nella basilica di San Giovanni a Ravenn...
29/07/2025

🔴 GIUBILEO: GIOVANI DELLA DIOCESI DI COMO, PELLEGRINI DI SPERANZA
➡️ Con la messa nella basilica di San Giovanni a Ravenna si è aperto il secondo giorno di pellegrinaggio dei 200 ragazzi - altri si aggregheranno cammin facendo - partiti ieri per il Giubileo dei giovani a Roma. A presiedere l’Eucarestia, concelebrata da tutti i sacerdoti accompagnatori, è stato don Simone Tettamanti, vicario parrocchiale di Grosio, Grosotto, Ravoledo e Tiolo.
🔴 Don Tommaso Daminato, finora vicario della Comunità pastorale “Santi della Carità” di Como, ha proposto l’omelia, soffermandosi sulla liturgia odierna, nella memoria dei Santi Marta, Maria e Lazzaro, amici del Signore. E proprio sull’amicizia si è soffermato nel corso della riflessione, non prima di aver offerto spunti sull’idea di cammino e di pellegrinaggio. Parlando della preparazione, ha spiegato che «all’apparenza, agli occhi dei materialisti, abbiamo buttato via tempo: al loro sguardo, quello che abbiamo fatto è stato tutto inutile. Proprio come l’amicizia, per la vita biologica: non è come il legame materno o paterno che ci tiene in vita quando siamo piccoli, l’amicizia è inutile. È proprio per questo è sostanziale. E uno dei più forti e nel contempo misteriosi istinti dell’uomo, scriveva Benson cento anni fa».
🔴 Ora la comitiva diocesana visiterà i mosaici ravennati. Nel pomeriggio è previsto il trasferimento in Umbria, a Gubbio. Domani i giovani percorreranno l’ultimo tratto del Cammino di Assisi, da Valfabbrica alla cittadina di San Francesco. (credits - FTC)
Pastorale Giovanile Como

28/07/2025

🔴 Eccoli i nostri giovani! Sono partiti per il Giubileo. Oggi, prima tappa: Ravenna... Domani mattina la visita dei mosaici patrimonio Unesco: una testimonianza di storia e di fede unica al mondo. Nel pomeriggio direzione Gubbio!
🔴 Mercoledì in programma il pellegrinaggio a piedi fino ad Assisi, dove i giovani incontreranno il Vescovo, che condividerà con loro la catechesi e la Santa Messa. Per i ragazzi tanti esempi su cui riflettere, dalla figura di San Francesco al giovanissimo Carlo Acutis, che sarà canonizzato il prossimo settembre.
🔴 Restate sintonizzati sui nostri canali social e l'edizione on line per tutti gli aggiornamenti!

Pastorale Giovanile Como

La religiosa aveva 82 anni. Mercoledì i funerali a Como.
28/07/2025

La religiosa aveva 82 anni. Mercoledì i funerali a Como.

✝️ 𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐫 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 delle suore di San Giuseppe dell'Apparizione. 𝐈 𝐟𝐮𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗.𝟑𝟎, 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐨.

«La ricordo come una persona che non si stancava di donarsi, appassionata di Dio e della gente». Sono in tanti in Diocesi di Como a piangere suor Marilena Beretta, religiosa della congregazione delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione, scomparsa lo scorso 27 luglio all’età di 82 anni. A ricordarne i tratti e il sorriso è una sua consorella, suor Flavia, che con lei ha condiviso l’esperienza della missione in Argentina nella diocesi di Santiago dell’Estero.

«Le suore Giuseppine – ricorda don Umberto Gosparini, già fidei donum in Argentina – sono state instancabili compagnie di missione per noi fidei donum della Diocesi di Como. Quanto lavoro pastorale fatto insieme con e per la gente».

Originaria di Caslino d’Erba era entrata giovanissima nella congregazione di San Giuseppe dell’Apparizione frequentando il noviziato nella casa di via Borgovico a Como, la stessa dove, molti anni dopo, tornerà come Superiora. Partita per la missione nel 1978 suor Marilena viene richiamata in Italia nel 1986 e pochi anni dopo, nel 1990, eletta provinciale della Congregazione. Trascorrerà i successivi anni tra Fiesole e Roma prima di fare il definitivo ritorno a Como.

+++ GAZA: NON LASCIAMOLI SOLI! +++📍 𝗗𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗶𝗻 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗼, 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗿...
25/07/2025

+++ GAZA: NON LASCIAMOLI SOLI! +++
📍 𝗗𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗶𝗻 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗼, 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮𝘀 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮𝘀 𝗚𝗲𝗿𝘂𝘀𝗮𝗹𝗲𝗺𝗺𝗲, 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘇𝗮.
Tutti possono contribuire. Questi sono i riferimenti per le offerte.
Intestazione: DIOCESI DI COMO – CARITAS
IBAN: IT71Q0501810800000017211707 – BANCA ETICA
Causale: COLLETTA EMERGENZA TERRA SANTA
Le offerte NON sono deducibili/detraibili
📍𝗣𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, parroco della comunità della Sacra Famiglia di Gaza City, in collegamento con il comasco Angelo Rusconi – operatore umanitario da poco rientrato dalla Striscia di Gaza –, 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗲: 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 (per bambini e per anziani); 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗯𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 per svolgere attività vitali per la popolazione.
📍"𝗟𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮, 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗲𝗿𝗮̀ 𝗺𝗮𝗶. È importante sottolineare e ripetere che 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼, 𝗺𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. I nostri ospedali, rifugi, scuole, parrocchie sono luoghi di incontro e condivisione per tutti: cristiani, musulmani, credenti, scettici, rifugiati, bambini. Gli aiuti umanitari non sono solo necessari, sono una questione di vita o di morte… Sosteniamo l’opera di tutti gli attori umanitari – locali e internazionali, cristiani e musulmani, religiosi e laici – che stanno rischiando tutto per portare la vita in questo mare di devastazione umana”. Queste le parole del 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮, patriarca latino di Gerusalemme.
📍📱💻 Per approfondire: 👇👇👇https://www.settimanalediocesidicomo.it/2025/07/25/raccolta-fondi-per-gaza-la-lettera-di-padre-romanelli-per-due-progetti-di-aiuto/

🚴‍♂️🚴‍♂️🚴‍♂️🚴‍♂️ IN BICI DA SONDRIO A ROMA PER INCONTRARE PAPA LEONE🔴 Sono partiti pochi minuti dopo le 8.30 da piazza C...
25/07/2025

🚴‍♂️🚴‍♂️🚴‍♂️🚴‍♂️ IN BICI DA SONDRIO A ROMA PER INCONTRARE PAPA LEONE
🔴 Sono partiti pochi minuti dopo le 8.30 da piazza Campello i tre sondriesi che hanno scelto di partecipare al Giubileo dei giovani in bicicletta. Andrea Perregrini, classe 2000, Davide Medde, del 2003, e Pietro Fontana, il più giovane del gruppo, fresco di maturità da pochi giorni essendo del 2006, oggi raggiungeranno il santuario regionale di Caravaggio, prima tappa dell’itinerario in direzione Ravenna, dove lunedì saranno raggiunti dagli altri 250 partecipanti al pellegrinaggio diocesano.
🎤 «Dal punto di vista fisico, non abbiamo avuto molto tempo per allenarci - ci hanno spiegato pochi minuti prima della partenza i tre amici -. Lo spirito, però, non ci manca: anzi, siamo decisamente carichi». Al loro seguito Sergio Perregrini, papà di uno dei tre ciclisti e conducente del pulmino messo a disposizione per l’iniziativa dalla società calcistica “Albosaggia Ponchiera”

Pastorale Giovanile Como

📍Sono oltre 250 i giovani della Diocesi di Como in partenza per il Giubileo che, dal 28 luglio al 3 agosto, vedrà conver...
24/07/2025

📍Sono oltre 250 i giovani della Diocesi di Como in partenza per il Giubileo che, dal 28 luglio al 3 agosto, vedrà convergere a Roma almeno un milione di persone da 146 Paesi di tutto il mondo. Il gruppo diocesano più numeroso partirà, in pullman, la mattina di lunedì 28: altri si aggiungeranno lungo il pellegrinaggio, oppure direttamente a Roma, mentre la mattina di venerdì 25 luglio alcuni giovani partiranno da Sondrio in bicicletta. I giovani arrivano da Vicariati, parrocchie, associazioni e movimenti in rappresentanza di tutti i territori della Diocesi.
📍«Partite con alte attese. Questo appuntamento deve suscitare in voi la convinzione di essere chiamati a trasmettere vita e speranza in un mondo tanto inquieto». È questo il mandato che il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, affida ai giovani in partenza, con i quali condividerà alcuni momenti significativi del pellegrinaggio verso Roma. Il programma proposto dalla Pastorale giovanile della Diocesi di Como prevede tappe di avvicinamento verso il Giubileo. Ad Assisi e a Gubbio i giovani incontreranno il Vescovoper le catechesi e le celebrazioni delle Messe.
📍«Per un giovane – è la riflessione di don Pietro Bianchi, responsabile della PG diocesana – fare esperienza del Giubileo significa mettersi in cammino all’interno della Chiesa». «Nei giovani pronti a partire per questo pellegrinaggio giubilare – osservano dalla Pastorale giovanile di Como – stiamo registrando entusiasmo, speranza e desiderio di incontrarsi per guardare a un futuro che sia, per tutti, di pace».
💻📱Per approfondire, leggi qui 👇👇👇
https://www.settimanalediocesidicomo.it/2025/07/24/i-giovani-della-diocesi-in-partenza-per-il-giubileo-il-vescovo-oscar-partite-con-alte-attese/

Don Angelo Innocenti, missionario fidei donum in Mozambico, è rientrato ai primi giorni di luglio in Italia dove trascor...
24/07/2025

Don Angelo Innocenti, missionario fidei donum in Mozambico, è rientrato ai primi giorni di luglio in Italia dove trascorrerà alcune settimane di vacanza nel suo paese natale Bregnano prima di fare rientro nella Diocesi di Nacala il prossimo 4 agosto.
Per chi volesse incontrarlo e meglio conoscere la realtà della missione in Mozambico vi segnaliamo alcune celebrazioni o incontri a cui sarà presente:

➡️ Venerdì 25 luglio alle ore 21 incontro testimonianza all'oratorio di Grandate (Co).

➡️ Sabato 26 luglio, in occasione della festa di S. Anna, celebrerà alle 20.30 la S. Messa a Coloredo, frazione di Gordona in Valchiavenna in occasione della festa di Sant’Anna.

➡️ Domenica 27 luglio, a Bregnano appuntamento alla chiesa di San Michele alle ore 10.15 per un momento di testimonianza a cui seguirà la messa alle 11 e un aperitivo di saluto.

Indirizzo

Via Le Cesare Battisti 8
Como
22100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390310353570

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Settimanale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Settimanale:

Condividi