RadioCEMAT

RadioCEMAT web radio che diffonde opere di compositori e interpretazioni di musicisti italiani

RadioCemat è la prima web radio dedicata all'ascolto e alla divulgazione della musica contemporanea, nuovo punto di riferimento per la divulgazione della musica italiana, e non solo. Diffonde composizioni e opere di autori italiani, in particolare delle più recenti generazioni; riserva speciale attenzione alla produzione elettroacustica, ma anche agli aspetti della improvvisazione e dei confronti

tra stili, provenienze e linguaggi dell'oggi. Nasce come estensione naturale dell'archivio sonoro del Cemat, presentando opere tratte dalla collana Punti di ascolto, frutto della selezione CD Call, dal concorso 40 anni nel 2000, dalle iniziative del Suono Italiano per l'Europa, dalle produzioni dei Centri soci e apre a compositori e interpreti che desiderano esser presenti. RadioCemat collabora con raccolte e archivi importanti tra cui l'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, il Conservatorio “Santa Cecilia” attraverso l'archivio delle selezioni dell'Emufest (Festival di Musica Elettronica), la Fondazione Isabella Scelsi e altre associazioni e progetti qualificati della produzione musicale contemporanea. RadioCemat è abilitata per un'azione di live-streaming, allo scopo di una promozione in tempo reale puntuale ed aggiornata della musica del nostro tempo.

04/10/2025

Cosmogonie d'Autore 2025
ExpoMus

a partire dalle 17.00 in programma

Centri Fondatori Cemat (1)

Compositori Soci Cemat

Maria Cristina De Amicis Estremi (06:47)

Giuseppe Di Giugno Intersezioni (03:02)

Fabio Cifariello Ciardi Altri Passaggi (estratto) (04:53)

Alessandro Cipriani Quadro (estratto) (05:02)

W. Prati A nice Day (04:08)

Luigi Ceccarelli Dall'alto (04:47) - Padova Tace (06:32)

Laura Bianchini Nell'aria o sulla terra? (estratto) (05:14)

Ajmone Mantero

Prixao 1971 per sei st(11:03)

Alessandro Cipriani

Mimaa 'makim #1 (00:29)

Bruno Maderna

Ages (31:18)

Concerto n. 2 per oboe (Faber-WDR Orch.-Maderna, 10.11.67-1a es. ass.) (14:51)

Divertimento In Due Tempi - 1. Andante (05:22)

Concerto Per 2 Pianoforti E Strumenti � Allegro Moderato Ed Energico - Vivace (09:15)

Cadenza (da: Dimensioni III) (16:30)

Widmung (10:46)

Fantasia E Fuga Per 2 Pianoforti (16:41)

Cadenza (da Dimensioni III) (03:54)

Concerto per 2 Pianoforti e Strumenti � Grave - Andante Calmo - Allegro - Andante Maestoso. (12:32)

Dimensioni II - Invenzione su una voce (1960) (18:58)

Divertimento In Due Tempi - 2. Allegro (02:00)

G-Man Blues (03:48)

Musica per due dimensioni (1952) (07:47)

Quartetto Per Archi - 1 (07:38)

Quartetto Per Archi - 2 (07:04)

Serenata N. 2 Per Undici Strumenti (11:22)

Per Caterina (1963) (00:56)

Viola (08:22)

Dialodia (02:11)

Aulodia Per Lothar (06:38)

Concerto per oboe 3 (1973-Maderna-Concertgebau Amsterdam) (15:29)

Desprez - Magnificat quarti toni (orch. Maderna) - Orch.sinf.e coro Torino RAI dir. Bruno Maderna (30-10-1970) (23:41)

Honeyrèves (04:58)

Liriche su Verlaine (Acquerelles) (03:32)

Liriche su Verlaine (Sagesse) (06:38)

Liriche su Verlaine (Se?re?nade) (02:33)

Pièce Pour Ivry Per Violino Solo (08:07)

Serenade für Claudia (01:15)

Serenata per un Satellite (Claudio Ambrosini, direttore) (10:15)

Serenata per un satellite (Roberto Fabbriciani, Luisella Botteon, flauti) (05:16)

Stadchen Fur Tini (1972) (01:30)

Luigi Ceccarelli

Pascha Nostrum (09:01)

Centri Fondatori Cemat (2)

Luigi Ceccarelli

Bonifacio Baroffio 02 In Die Resurrectionis (09:45)

La guerra dei dischi #7 (03:53)

La guerra dei dischi #8(02:42)

La guerra dei dischi #9 (04:08)

vari

Bonifacio Baroffio 01 Exsultet (16:58)

Emanuele Casale

Composizione per 5 strumenti(07:27)

Evan Parker-Walter Prati

PULSE - live TEMPOREALE (11:28)

Enrico Cocco

Le antichissime e libere figurazioni 2 - tape

(04:18)

Michelangelo Lupone Biennale Musica 2018

Chant de la matière (01:42)

Luigi Nono

Caminantes-Ayacucho (36:58)

Ajmone Mantero

PRIXAO (21:21)

Francesco Giomi

Xplay (05:30)

StefanoTaglietti

Voci da Jelenia Gora - Cmac Italy (16:23)

Bruno Maderna

Viola (08:22)

Nicola Sani

Tendenzev(09:59)

Luciano Berio · Cathy Berberian

Visage (20:57)

Agostino Di Scipio

Ektopos (07:47)

Fabbriciani, Sbordoni, Silvi

Morning Birds-Night Birds

(05:22)

George Crumb

Vox Balenae (07:32)

James Dashow

In Winter Shine (11:38)

Elio Martusciello -electronics

inorganic time (11:46)

Maurizio Pisati

The Running Quartet (05:53)

Pietro Grossi

Composizione n 5 - III (01:37)

Composizione n 5 - II (02:46)

Stripsody

Cathy Berberian | Stripsody (03:15)

Compositori Soci Cemat

Laura Bianchini Nell'aria o sulla terra? (estratto)

(05:14)

Compositori Soci Cemat

Fabio Cifariello Ciardi Altri Passaggi (estratto) (04:53)

Ajmone Mantero

Prixao 1971 per sei st (11:03)

Centri Fondatori Cemat (1)

Compositori Soci Cemat

Maria Cristina De Amicis Estremi (06:47)

Giuseppe Di Giugno Intersezioni (03:02)

Fabio Cifariello Ciardi Altri Passaggi (estratto) (04:53)

Alessandro Cipriani Quadro (estratto) (05:02)

W. Prati A nice Day (04:08)

Luigi Ceccarelli Dall'alto (04:47) - Padova Tace (06:32)

Laura Bianchini Nell'aria o sulla terra? (estratto) (05:14)

Ajmone Mantero

Prixao 1971 per sei st(11:03)

Alessandro Cipriani

Mimaa 'makim #1 (00:29)

Bruno Maderna

Ages (31:18)

Concerto n. 2 per oboe (Faber-WDR Orch.-Maderna, 10.11.67-1a es. ass.) (14:51)

Divertimento In Due Tempi - 1. Andante (05:22)

Concerto Per 2 Pianoforti E Strumenti � Allegro Moderato Ed Energico - Vivace (09:15)

Cadenza (da: Dimensioni III) (16:30)

Widmung (10:46)

Fantasia E Fuga Per 2 Pianoforti (16:41)

Cadenza (da Dimensioni III) (03:54)

Concerto per 2 Pianoforti e Strumenti � Grave - Andante Calmo - Allegro - Andante Maestoso. (12:32)

Dimensioni II - Invenzione su una voce (1960) (18:58)

Indirizzo

Via Nino Bixio 43
Como
22100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadioCEMAT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RadioCEMAT:

Condividi

Digitare