La pagina di Patrizia Di Giuseppe

La pagina di Patrizia Di Giuseppe Siamo papaveri selvaggi, quelli che restano ai margini e crescono nei posti più impensati. (Fabrizio Caramagna)

Quelli che non fanno numero, che non vanno nei giardini curati e ordinati, che amano le erbacce e le loro storie complicate.

16/09/2025

Gratteri è scomodo perché è un magistrato che smaschera le mistificazioni sulla giustizia dei governi. La verità è rivoluzionaria.

10/09/2025

"La speranza è un dolore che non si arrende" (Don Ciotti nel giorno del suo 80esimo compleanno).

07/09/2025

Malgrado il percorso faticoso e a volte poco edificante, la scelta dei candidati e la messa a punto dei programmi del centrosinistra per le prossime regionali è buona. Personalmente ho massima stima di Pasquale Tridico (che ha diretto l'Inps in modo innovativo ed eccellente), di Roberto Fico (un ottimo Presidente della Camera e attivista per i diritti umani e per la giustizia sociale) e di Antonio Decaro (che ha ricoperto la carica di sindaco di Bari in frangenti non facili dimostrando grandi capacità). Giovanni Monaldi, candidato in Veneto, non lo conosco e di Eugenio Giani ho apprezzato l'apertura dimostrata verso alcuni punti del Movimento Cinque Stelle, punti che condivido. Adelante!

05/09/2025

Che spettacolo indecoroso che stanno inscenando questi presidenti uscenti di Regione. Invece di ritirarsi e lasciare il passo ad altri si aggrappano al potere o a quello che ne rimane. Patetici.

03/09/2025

Vi è un paese europeo nel quale, nel corso dell'anno precedente, il ministero competente ha spinto gli insegnanti a frequentare corsi di aggiornamento per l'uso didattico dei device (compreso lo smartphone) e l'anno successivo ne vieta l'uso a scuola! Io la chiamerei schizofrenia.

02/09/2025

Cari amici

A partire da ieri, dopo quindici anni di collaborazione, il mio rapporto con l'Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta" giunge al termine. Per chi desidera continuare a seguire le iniziative e gli eventi dell'Istituto, si invita a iscriversi alla sua pagina ufficiale.

La pagina di Patrizia Di Giuseppe ospiterà le mie riflessioni personali sul presente e su ciò che mi circonda.

Buona giornata a tutti.

Oggi sono stata a Carugo per raccontare agli studenti delle scuole media il periodo storico che si estende dall'avvento ...
29/04/2025

Oggi sono stata a Carugo per raccontare agli studenti delle scuole media il periodo storico che si estende dall'avvento del fascismo alla nascita della Repubblica.
L'occasione è stata la bella mostra "Carugo: dal fascismo alla liberazione": un percorso tra documenti, immagini e racconti che ci parlano di libertà e coraggio.
Gli autori (Comune di Carugo e ANPI Cantù Mariano) hanno portato avanti un lavoro importante, trovando non solo documenti preziosi ma anche oggetti sconosciuti.
A completamento della mostra le interviste a testimoni del periodo bellico.
Un ringraziamento agli studenti, attenti e preparati, e a Roberta Meroni, Cappellini Marco e Aldo Cicalese.

Indirizzo

Como

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La pagina di Patrizia Di Giuseppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La pagina di Patrizia Di Giuseppe:

Condividi