La pagina di Patrizia Di Giuseppe

La pagina di Patrizia Di Giuseppe Siamo papaveri selvaggi, quelli che restano ai margini e crescono nei posti più impensati. (Fabrizio Caramagna)

Quelli che non fanno numero, che non vanno nei giardini curati e ordinati, che amano le erbacce e le loro storie complicate.

30/10/2025

Divisione delle carriere dei magistrati: la vittoria dei morti redivivi, Licio Gelli e Silvio Berlusconi. Viva il piano di rinascita della P2.

17/10/2025

La scorsa notte un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere davanti alla casa del giornalista Sigfrido Ranucci, alle porte di Roma. L'esplosione ha provocato la distruzione della sua auto e quella di sua figlia. Un atto di inaudita gravità, che, per la sua potenza, avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.

Il giornalista, già sotto scorta da tempo poiché continuamente sotto minaccia, è stato colpito in quello che è dichiaratamente un atto intimidatorio, finalizzato a colpire non solo la sua persona, ma il giornalismo d'inchiesta. Report è una delle poche trasmissioni che scava in profondità la realtà contemporanea svelando verità scomode e poteri oscuri.

Da quanto si apprende le indagini sono state avviate con l'aggravante del metodo mafioso, a riprova della gravità dell'attacco., che non deve essere derubricato a un semplice episodio di cronaca: è un attacco frontale alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia.

Colpire un giornalista d'inchiesta significa tentare di zittire la voce di tutti i cittadini che hanno il diritto di sapere e di essere informati e che, tutti i giorni, partecipano e si impegnano per affermare i valori democratici.

Non possiamo e non dobbiamo accettare che chi cerca la verità in questo Paese sia costretto a vivere e a lavorare sotto la minaccia costante della violenza. Troppe volte si è usata l'arma della paura: la nostra risposta individuale e collettiva deve essere il coraggio e la mobilitazione.

Oggi dobbiamo essere tutti con Sigfrido Ranucci.



02/10/2025

La Spagna convoca l'ambasciatore d'Israele, il nostro governo vuol fare pagare il biglietto di ritorno agli attivisti della Flottiglia, mentre al criminale libico è stato concesso il rimpatrio con il volo di stato. Un mondo alla rovescia, un paese allo sbando.

02/10/2025
Due anni fa scrissi questo saggio per uno studio di caso tra storia ed ambiente. La domanda che mi ponevo era se Como fo...
24/09/2025

Due anni fa scrissi questo saggio per uno studio di caso tra storia ed ambiente. La domanda che mi ponevo era se Como fosse una città sostenibile. Per rispondere ho recuperato testi e documenti storici relativi ad esondazioni del lago, alluvioni dei fiumi cittadini e criticità dell'intero bacino idrografico del lago.
Questo studio è oggi drammaticamente attuale e dimostra che le responsabilità non si possono addebitare solo agli ultimi amministratori di tutti i livelli. Andrebbe invece valutato il problema complessivamente e in termini radicali.

Lo studio di caso esplora il rapporto tra Como e il lago Lario attraverso documenti e mappe utili ad affrontare il tema della sostenibilità ambientale

16/09/2025

Gratteri è scomodo perché è un magistrato che smaschera le mistificazioni sulla giustizia dei governi. La verità è rivoluzionaria.

10/09/2025

"La speranza è un dolore che non si arrende" (Don Ciotti nel giorno del suo 80esimo compleanno).

07/09/2025

Malgrado il percorso faticoso e a volte poco edificante, la scelta dei candidati e la messa a punto dei programmi del centrosinistra per le prossime regionali è buona. Personalmente ho massima stima di Pasquale Tridico (che ha diretto l'Inps in modo innovativo ed eccellente), di Roberto Fico (un ottimo Presidente della Camera e attivista per i diritti umani e per la giustizia sociale) e di Antonio Decaro (che ha ricoperto la carica di sindaco di Bari in frangenti non facili dimostrando grandi capacità). Giovanni Monaldi, candidato in Veneto, non lo conosco e di Eugenio Giani ho apprezzato l'apertura dimostrata verso alcuni punti del Movimento Cinque Stelle, punti che condivido. Adelante!

05/09/2025

Che spettacolo indecoroso che stanno inscenando questi presidenti uscenti di Regione. Invece di ritirarsi e lasciare il passo ad altri si aggrappano al potere o a quello che ne rimane. Patetici.

Oggi sono stata a Carugo per raccontare agli studenti delle scuole media il periodo storico che si estende dall'avvento ...
29/04/2025

Oggi sono stata a Carugo per raccontare agli studenti delle scuole media il periodo storico che si estende dall'avvento del fascismo alla nascita della Repubblica.
L'occasione è stata la bella mostra "Carugo: dal fascismo alla liberazione": un percorso tra documenti, immagini e racconti che ci parlano di libertà e coraggio.
Gli autori (Comune di Carugo e ANPI Cantù Mariano) hanno portato avanti un lavoro importante, trovando non solo documenti preziosi ma anche oggetti sconosciuti.
A completamento della mostra le interviste a testimoni del periodo bellico.
Un ringraziamento agli studenti, attenti e preparati, e a Roberta Meroni, Cappellini Marco e Aldo Cicalese.

Indirizzo

Como

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La pagina di Patrizia Di Giuseppe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La pagina di Patrizia Di Giuseppe:

Condividi