Radio Conegliano

Radio Conegliano Dal 1976 trasmettiamo musica e informazione da un territorio meraviglioso: il TUO!

Sabato 22 novembre, dalle 15 alle 17, la sala consiliare di Cison di Valmarino (Tv) ospiterà la tavola rotonda “On air: ...
20/11/2025

Sabato 22 novembre, dalle 15 alle 17, la sala consiliare di Cison di Valmarino (Tv) ospiterà la tavola rotonda “On air: le trasformazioni della radio da fm a digitale. Voci del territorio”, un momento di dialogo e riflessione aperto al pubblico dedicato all’evoluzione del mezzo radiofonico e al suo ruolo nell’ecosistema informativo contemporaneo.

L’incontro si inserisce nel calendario delle celebrazioni promosse dal Comune di Cison per ricordare Virgilio Floriani, pioniere delle telecomunicazioni e fondatore di Telettra, nel centenario della nascita e a venticinque anni dalla scomparsa. La data non è casuale: Cison è infatti sede del Museo della radio d’epoca, custode di una collezione che racconta la lunga storia di un mezzo capace di adattarsi e rinnovarsi di generazione in generazione. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Radio Palazzo Carli e il settimanale L’Azione, con il patrocinio dell’associazione nazionale delle radio e tv locali Aeranti-Corallo ed è riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto per l’attribuzione di crediti formativi.

L’intervento principale sarà affidato ad Andrea Rivetta (Aeranti-Corallo), che offrirà una panoramica sulla storia della radio e sulle trasformazioni in corso: dalla transizione al digitale ai nuovi linguaggi sonori. Seguirà un confronto tra alcune delle voci più attive del panorama radiofonico locale: Alessandro Biz di Radio Conegliano, Fiorello Rossi, in arte “Dal Caldo Alfredo” di Radio Caldaia, e Marco Sanavio di Cube Radio, emittente accademica dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE).

Continua su
https://www.radioconegliano.it/futuro-della-radiofonia-radio-conegliano-al-convegno-di-cison/

fonte www.iusve.it

Domenica 16 novembre 2025, allo stadio Soldan, il Conegliano Calcio 1907 ritrova il ritmo giusto e, con il nuovo allenat...
19/11/2025

Domenica 16 novembre 2025, allo stadio Soldan, il Conegliano Calcio 1907 ritrova il ritmo giusto e, con il nuovo allenatore Alessandro Ponrarollo, vince sul Legnago Salus per 2 a 1, con reti di Nicoloso e Piu. Zanetti firma il gol del Legnago.

Al microfono dell’inviato Fabio Sonego, Giovanni D’amore, allenatore del Legnago, il giocatore coneglianese Alessandro Piu e il coach Pontarollo:

https://www.radioconegliano.it/calcio-serie-d-esordio-pontarollo-e-conegliano-batte-il-legnago-salus/

Ha sede in via San Pelaio 35, a Treviso, Formedil Scuola Costruzioni, già Centro Edilizia.Un’opportunità formativa per g...
18/11/2025

Ha sede in via San Pelaio 35, a Treviso, Formedil Scuola Costruzioni, già Centro Edilizia.

Un’opportunità formativa per gli studenti del territorio, che potranno conoscere da vicino questa realtà anche tramite i prossimi open day, a partire dal 13 dicembre 2025.

Ne parliamo con Claudia Bressan, coordinatrice didattica e tutor della scuola di formazione professionale.

Servizio a cura di Francesca Pasut:
https://www.radioconegliano.it/formedil-a-scuola-di-edilizia/

Sabato 15 novembre alle 20.30 alla chiesa parrocchiale di Farrò di Follina il nono appuntamento di Follina Racconta Musi...
12/11/2025

Sabato 15 novembre alle 20.30 alla chiesa parrocchiale di Farrò di Follina il nono appuntamento di Follina Racconta Musica 2025. De Man Propria, concerto scenico con musiche rinascimentali italiane e spagnole, per ridare voce alle lettere che Pietro Bembo e Lucrezia Borgia si scrissero agli inizi del 1500. Con Luis Piai e Marina De Carli voci recitanti, Elisabetta de Mircovich voce e ribeca, Ella de Mircovich voce e arpa, Maurizio Da Col liuto e vihuela.


Altra sconfitta per il Conegliano Calcio. La partita di domenica 9 novembre 2025 contro il Calvi Noale, a casa dei venez...
10/11/2025

Altra sconfitta per il Conegliano Calcio. La partita di domenica 9 novembre 2025 contro il Calvi Noale, a casa dei veneziani, finisce 2 a 1 e fa saltare la panchina di mister Nico Pulzetti, come annunciato da un comunicato ufficiale del Conegliano 1907.

Le parole dell’ormai ex allenatore dei gialloblu, raccolte domenica dal microfono dell’inviato Fabio Sonego:
https://www.radioconegliano.it/calcio-serie-d-conegliano-perde-ancora-e-pulzetti-ci-rimette-la-panchina/


Fcd Conegliano 1907

Scopri i servizi in onda su Radio Conegliano questa settimana: dal 10 novembre al 15 novembre 2025:https://www.radiocone...
09/11/2025

Scopri i servizi in onda su Radio Conegliano questa settimana: dal 10 novembre al 15 novembre 2025:

https://www.radioconegliano.it/wp-content/uploads/2025/11/Nuova-Programmazione-settimanale-Radio-Conegliano-Foglio1-31-1.pdf

Ulss 2 sempre più all’avanguardia, premiata per la telemedicina, di recente ha anche inaugurato la Spect/TC, sistema ava...
08/11/2025

Ulss 2 sempre più all’avanguardia, premiata per la telemedicina, di recente ha anche inaugurato la Spect/TC, sistema avanzato di imaging nella Cittadella della Salute dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso e un nuovo sistema di chirurgia robotica assistita per il reparto di Ortopedia dell’ospedale Santa Maria dei Battuti di Conegliano. Non da meno l’attività del Centro di Medicina dello Sport di Treviso.

Ne parliamo con Francesco Benazzi, direttore generale dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.

Servizio di Salima Barzanti:
https://www.radioconegliano.it/ulss-2-sempre-piu-allavanguardia-tra-telemedicina-robotica-e-centro-medicina-dello-sport/

Mozart, dal violino alla voce attraverso l’Europa è il titolo del concerto che si terrà al teatro Accademia di Coneglian...
07/11/2025

Mozart, dal violino alla voce attraverso l’Europa è il titolo del concerto che si terrà al teatro Accademia di Conegliano il 28 novembre 2025.

Ospite dell’evento anche il giornalista e scrittore Toni Capuozzo.

I dettagli nell’intervista a Sonia Furian, organizzatrice dell’evento.

Servizio a cura di Francesca Pasut:
https://www.radioconegliano.it/conegliano-mozart-dal-violino-alla-voce-attraverso-leuropa/


Teatro Dell'Accademia Conegliano

28 NOVEMBRE 2025
05/11/2025

28 NOVEMBRE 2025

L’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) Sezione della Marca Trevigiana Aps è nata il 6 ottobre 2004 grazie all’inizi...
05/11/2025

L’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) Sezione della Marca Trevigiana Aps è nata il 6 ottobre 2004 grazie all’iniziativa di alcune famiglie con figli adolescenti con sindrome di Down. Questi genitori desideravano una risposta concreta alle preoccupazioni sul futuro dei loro figli e hanno trovato nell’AIPD un alleato prezioso. Tante le iniziative e i progetti messi in campo da allora. Sabato 8 novembre 2025 dalle 14.30 alle 17.30 l’open day nella sede di Susegana.

Ai microfoni di Radio Conegliano, Marai Grazia Lava, presidente di Aipd Marca Trevigiana.

Servizio a cura di Salima Barzanti:
https://www.radioconegliano.it/aipd-marca-trevigiana-8-novembre-2025-openday-nella-sede-di-susegana/

Indirizzo

Viale Venezia, 18
Conegliano
31015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Conegliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Conegliano:

Condividi

Digitare