Radio Conegliano

Radio Conegliano Dal 1976 trasmettiamo musica e informazione da un territorio meraviglioso: il TUO!

La raccolta fondi per la ricerca sull’atassia di Friederich, promossa dall’associazione Trevigiana Ogni Giorno per Emma,...
28/08/2025

La raccolta fondi per la ricerca sull’atassia di Friederich, promossa dall’associazione Trevigiana Ogni Giorno per Emma, si struttura anche attraverso lo spettacolo teatrale organizzato per il 26 settembre 2025 al Teatro Mario Del Monaco di Treviso.

L’evento si intitola D’ACQUA E’ IL MIO NOME, un omaggio in musica, canto e poesia a Venezia, cittá di canali e di dogi.

Protagonisti sul palco, il chitarrista Massimo Scattolin e il violinista Paolo Tagliamento, con un’orchestra di trenta elementi; la mezzosoprano Francesca Gervasio; i brani storici di Tiziana Plebani, docente dell’Università Ca’ Foscari, recitati da Emma, dell’omonima associazione.

I dettagli nell’intervista ad Annalisa Bertazzon, presidente dell’Associazione Ogni giorno per Emma.

Ulteriori informazioni sull’evento, particolarmente sull’acquisto dei biglietti per partecipare alla serata, su sito web e nei canali social di Ogni giorno per Emma onlus.

Servizio a cura di Francesca Pasut:
https://www.radioconegliano.it/teatro-del-monaco-musica-per-ricerca-su-atassia-di-friederich/

Associazione "Ogni Giorno"- per Emma - ONLUS

SAVE THE DATE26 SETTEMBRE 2025TEATRO DEL MONACO - TREVISO MUSICA PER RICERCA SU ATASSIA DI FRIEDERICH
27/08/2025

SAVE THE DATE
26 SETTEMBRE 2025
TEATRO DEL MONACO - TREVISO
MUSICA PER RICERCA SU ATASSIA DI FRIEDERICH

A seguito dei recenti annegamenti nel fiume Piave, che hanno coinvolto un ventenne e una bambina di nove anni, il prefet...
27/08/2025

A seguito dei recenti annegamenti nel fiume Piave, che hanno coinvolto un ventenne e una bambina di nove anni, il prefetto di Treviso, Angelo Sidoti ha indetto un tavolo di confronto con Provincia e Comuni del territorio, al fine di organizzare misure di contrasto al fenomeno.

Ne parliamo con Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso.

Servizio a cura di Francesca Pasut.

https://www.radioconegliano.it/vittime-nel-piave-focus-sulla-prevenzione/

Stefano Marcon Presidente Provincia di Treviso

Comunità Giovanile – ETS di Conegliano, fondata nel 1983, è una struttura terapeutica residenziale rivolta a minori e gi...
26/08/2025

Comunità Giovanile – ETS di Conegliano, fondata nel 1983, è una struttura terapeutica residenziale rivolta a minori e giovani adulti di età compresa tra i 14 e i 24 anni, maschi e femmine, che si trovano in condizioni di fragilità personale, familiare e sociale, spesso legate a problematiche di dipendenza o ad altri comportamenti a rischio.

Ce ne parla, intervistato da Salima Barzanti, il presidente Alessandro Becagli:
https://www.radioconegliano.it/conegliano-lopera-della-comunita-giovanile/

Non raccoglie ciò che avrebbe meritato il Conegliano Calcio, nella partita al debutto in Coppa Italia, disputata domenic...
26/08/2025

Non raccoglie ciò che avrebbe meritato il Conegliano Calcio, nella partita al debutto in Coppa Italia, disputata domenica 24 agosto davanti ad oltre cinquecento spettatori presenti allo stadio Verardo di Tamai di Brugnera (PN).

La partita termina 2 a 1 in favore dei veronesi, che approfittano di due leggerezze difensive dei gialloblù. Peccato, perchè il Conegliano ha dominato per quasi tutto il secondo tempo, in una partita che, alla fine, avrebbe meritato di vincere, sia per almeno un paio di occasioni da rete nitide che i gialloblù non hanno saputo concretizzare, sia per quanto espresso in generale dalla squadra in tutto l’arco della bella partita.

Ai microfoni di Radio Conegliano, ascoltiamo il mister del Legnago Gianni D’Amore e l’allenatore del Conegliano Calcio, Nico Pulzetti, intervistati da Michele Borella al termine della partita.

Il Conegliano giocherà la prossima partita in casa, allo stadio Soldàn di Conegliano, domenica 7 settembre, ospitando i friulani della quotata Cjarlins Muzane, per la prima giornata di andata del campionato nazionale di serie D, dove il Conegliano torna a giocare dopo ben oltre vent’anni.

Vi aspettiamo numerosi allo stadio!
https://www.radioconegliano.it/buono-il-debutto-del-conegliano-in-coppa-italia/

A Vittorio Veneto è attiva la scuola di formazione teologica, che propone un corso triennale di teologia per laici e con...
26/08/2025

A Vittorio Veneto è attiva la scuola di formazione teologica, che propone un corso triennale di teologia per laici e consacrati, dai catechisti agli animatori, dagli operatori pastorali a tutti i cristiani che cercano un approfondimento completo dei contenuti della fede. Le lezioni si terranno a partire da sabato 27 settembre, alle ore 15.00, nel seminario di Vittorio Veneto. Il tema di quest’anno è la Chiesa e la sua missione.

Ne parliamo, nel servizio a cura di Salima Barzanti, con don Alberto Sartori, direttore della scuola.
https://www.radioconegliano.it/vittorio-veneto-la-scuola-di-teologia-riparte-a-settembre/

Siamo felici di invitarvi a partecipare alle due giornate dell’evento, che come ogni anno trasformerà Via XX Settembre e...
25/08/2025

Siamo felici di invitarvi a partecipare alle due giornate dell’evento, che come ogni anno trasformerà Via XX Settembre e Piazza Cima in un museo a cielo aperto, animato da pittori, appassionati d’arte, performance dal vivo, salotti culturali e momenti di intrattenimento per tutte le età.

📌 Inaugurazione ufficiale: sabato 13 settembre, ore 10.30 – Piazza Cima
🎨 Premiazione Concorso Ex Tempore: domenica 14 settembre, ore 18.30 – Piazza Cima
📷 Mostre, salotti culturali, musica e street art vi accompagneranno per tutto il weekend.



Successo oltre ogni aspettativa per il Concerto di Mezza Estate, svoltosi la sera di sabato 16 agosto 2025 in Piazza Cim...
25/08/2025

Successo oltre ogni aspettativa per il Concerto di Mezza Estate, svoltosi la sera di sabato 16 agosto 2025 in Piazza Cima a Conegliano: a fronte di 400 posti a sedere (sold out già una settimana prima e lista d’attesa in crescita fino all’ultimo istante), un numero anche maggiore di persone hanno assistito, sedute sulle gradinate, nel loggione del Municipio e ai tavolini dei bar circostanti, all’evento organizzato dall’Amministrazione comunale.

“Il Concerto di Mezza Estate rappresenta uno dei capisaldi della nostra stagione concertistica – afferma il sindaco di Conegliano, Fabio Chies – a cui affluisce un pubblico molto numeroso ed eterogeneo, che rende piazza Cima il fulcro della vita culturale del territorio.

Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti e del consenso dei cittadini: stiamo lavorando per rendere la cultura di buon livello accessibile a tutti e Conegliano un ambiente accogliente ed un faro per la Marca; i feedback degli utenti sono ottimali: possiamo solo migliorare”.

​Magistrale la prestazione dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta che, sotto la direzione del maestro Danilo Rossi e con un cast di artisti di fama internazionale, ha incantato e coinvolto il pubblico, spaziando da Giuseppe Verdi a Pietro Mascagni, da Dmitrij Shostakovich ad Adolphe Adam fino a Georges Bizet, Alberto Catalani, Giacomo Puccini e Umberto Giordano.

​La serata, condotta dalla giornalista Elena Filini, è andata in onda in diretta streaming su ViveTV e sponsorizzata da Savno e Banca della Marca. Servizio speciale a cura di Luigi Frassinelli:

https://www.radioconegliano.it/conegliano-successo-per-il-concerto-di-mezza-estate/

Scopri i servizi in onda su Radio Conegliano questa settimana: dal 25 agosto al 30 agosto 2025:https://www.radioconeglia...
25/08/2025

Scopri i servizi in onda su Radio Conegliano questa settimana: dal 25 agosto al 30 agosto 2025:
https://www.radioconegliano.it/wp-content/uploads/2025/08/Nuova-Programmazione-settimanale-Radio-Conegliano-Foglio1-20-1.pdf

Martedì 5 agosto 2025, a Tarzo, nella località di Fratta, in occasione del sesto anniversario della nomina a Patrimonio ...
24/08/2025

Martedì 5 agosto 2025, a Tarzo, nella località di Fratta, in occasione del sesto anniversario della nomina a Patrimonio mondiale UNESCO per le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, è stato ufficialmente inaugurato il Leone Alato, una monumentale scultura in legno realizzata dall’artista Marco Martalar.

Presente all’evento anche il presidente della Regione Luca Zaia, intervistato da Luigi Frassinelli.

https://www.radioconegliano.it/6-anniversario-colline-unesco-inaugurato-il-leone-alato-a-tarzo/

Follina Racconta Musica: una rassegna unica che unisce la musica alla narrazione, dando vita a un affascinante connubio ...
22/08/2025

Follina Racconta Musica: una rassegna unica che unisce la musica alla narrazione, dando vita a un affascinante connubio tra storie e suoni. Alcune storie sono già note, altre sono tutte da scoprire, pronte a incantare il pubblico.
L’iniziativa è sostenuta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Follina e dal comitato festeggiamenti Farrò Pedeguarda Follina.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: SABATO 13 SETTEMBRE



Grazie al nostro ascoltatore che ha condiviso con noi la sua foto scattata nella nostra bellissima Conegliano.
21/08/2025

Grazie al nostro ascoltatore che ha condiviso con noi la sua foto scattata nella nostra bellissima Conegliano.

Indirizzo

Viale Venezia, 18
Conegliano
31015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Conegliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Conegliano:

Condividi

Digitare