14/11/2025
TRENT’ANNI SENZA LA MAESTRA MANCHISI. MESSA IN BASILICA PER RICORDARLA
Sono trascorsi trent’anni dalla scomparsa della Maestra Teresa Di Fabio Manchisi, e Conversano continua a ricordarla con affetto profondo e sincero. Il suo nome, legato a una lunga stagione di insegnamento e dedizione, appartiene alla memoria viva della città: una presenza discreta, ma ancora oggi percepibile nel cuore di chi l’ha conosciuta. La Maestra Manchisi non fu soltanto un’insegnante: fu un riferimento umano per molte famiglie e studenti. Con pazienza, fermezza e dolcezza accompagnò generazioni di bambini nei loro primi passi nella conoscenza, educandoli al rispetto, alla gentilezza, alla fiducia nel bene e nella possibilità di costruire, con impegno e amore, il proprio futuro.
Molti di quei bambini, oggi adulti, sono stati in grado di costruire un futuro anche grazie agli insegnamenti della Maestra. Alcuni vivono e lavorano a Conversano o in Italia, altri in contesti internazionali. Di lei ricordano il suo modo di osservare: attento, premuroso, capace di cogliere fragilità e talenti con naturalezza. Uno sguardo che non giudicava, ma incoraggiava; che non imponeva, ma guidava. La sua educazione era fatta di esempio, presenza silenziosa, fede vissuta con semplicità e coerenza. Il suo impegno non si esauriva nelle aule scolastiche, ma era parte integrante del suo modo di essere, di ascoltare, di accogliere. Per questo, nel trentesimo anniversario della sua dipartita, figli, parenti, colleghi, alunni e quanti l’hanno conosciuta si riuniranno per celebrarne la memoria con una Santa Messa. Un gesto semplice, profondo, che restituisce gratitudine e custodisce un’eredità che non si è spenta. Le parole scelte dai familiari restituiscono il senso più autentico di questo ricordo: “In occasione del 30° anniversario dalla dipartita della Maestra Teresa Di Fabio Manchisi, i figli Marco e Alberta, i parenti, i colleghi insegnanti, gli adorati alunni, il gruppo di preghiera di San Pio e quanti nella vita l’hanno conosciuta e frequentata nella sua missione come piccola ape spirituale portatrice di dolcezza, di pace, di concordia e di pietà, la ricorderanno con una Santa Messa di suffragio in Basilica Cattedrale di Conversano il 15 novembre alle ore 17:00, per meditare sui suoi abbracci, sotto il cui manto era usa prenderci per mano, ed accompagnarci a superare i tornanti più angusti della vita, anche laddove la vita frammentata dalle precarietà umane rischiava di farci perdere il filo, trovando con lei rifugio nella tenerezza e nell’amore.”