
22/08/2025
🚗📈 Troppe auto in città? Altro che futuro sostenibile… il 2024 ci ha fatti tornare indietro!
Secondo il rapporto MobilitAria 2025 di Kyoto Club , le emissioni da trasporto crescono e nelle grandi città circolano fino a 4 volte più auto del necessario. E poi ci chiediamo perché l’aria è irrespirabile e lo spazio pubblico si restringe ogni giorno di più.
😶🌫️ L’auto privata sta cannibalizzando il futuro urbano.
Eppure le alternative ci sono: mobilità attiva, ZTL vere, ciclovie connesse, incentivi mirati, gender mobility e piani urbani centrati sulle persone, non sui paraurti.
🟡 Noi lo diciamo da sempre: non bastano le piste ciclabili. Servono le scelte coraggiose, e servono anche quelle soft measure che fanno la differenza: premi, eventi, gamification, coinvolgimento.
🚴♀️🟢 Perché cambiare mentalità è il primo vero scatto. Poi, una volta in sella… il resto vien da sé.
Proprio l’eccesso di auto sarà anche il cuore della Sustainable Mobility Summer School, organizzata da EIT Urban Mobility Master School a Bari insieme al Politecnico di Bari. Siamo partner di questa iniziativa europea che mette al centro città più vivibili e persone più libere.
💪 Una pedalata alla volta. Un cambiamento alla volta.
👉 Leggi l’articolo completo di la Repubblica qui: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2025/06/17/news/passi_indietro_sul_fronte_della_mobilita_sostenibile-424674320/
https://www.geography.ugent.be/sustainable-mobility-summer-school