Passione Bari Radio Selene

Passione Bari  Radio Selene Passione Bari - programma radiofonico di Radio Selene sulla SSC Bari. Vivi le emozioni con noi!
(1)

� Passione Bari, in diretta su Radio Selene le emozioni del campionato dei biancorossi: live, il commento e l’analisi della gara con giornalisti, addetti ai lavori, ex calciatori, opinionisti e finestre negli stadi. ��

� Al termine del match tempo di Passione Bari Mixed Zone: spazio all’approfondimento dei 90’, interviste in diretta ai protagonisti della gara, commenti a caldo e linee aperte per

gli ascoltatori.

� Lunedì e venerdì tempo di “extra”, con Passione Bari Extra Time, alle 13:15 in live video Facebook: tutto su pre e post partita. La nostra redazione è sempre pronta ad aggiornamenti h24 ��

� 99.8 fm (Bari)

�streaming su app mobile

www.radioselene.it

🎙️ 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐁𝐀𝐑𝐈 𝐄𝐗𝐓𝐑𝐀 𝐓𝐈𝐌𝐄: 𝐒𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐀 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄𝐐𝐔𝐈𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈𝐎 𝐄 𝐈𝐃𝐄𝐄, 𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐒𝐀𝐍𝐈, 𝐂𝐈𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐎𝐍𝐄 ⚽️La...
24/11/2025

🎙️ 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐁𝐀𝐑𝐈 𝐄𝐗𝐓𝐑𝐀 𝐓𝐈𝐌𝐄: 𝐒𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐀 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄𝐐𝐔𝐈𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈𝐎 𝐄 𝐈𝐃𝐄𝐄, 𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐀𝐍𝐃𝐑𝐈𝐒𝐀𝐍𝐈, 𝐂𝐈𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐃𝐎𝐍𝐄 ⚽️

La sconfitta con il Frosinone annulla anche l’imbattibilità casalinga al San Nicola, riporta il Bari in zona playout (con una partita da recuperare) e mette in evidenza una realtà: in più di tre mesi di partite ufficiali, il Bari non ha trovato identità. Zero idee, zero gioco. E la fase difensiva fa acqua da tutte le parti. Caserta e Magalini duramente contestati dalla piazza, la proprietà persiste in un incomprensibile silenzio e nella scelta di non intervenire. Temi al centro della puntata odierna di Passione Bari Extra Time. In onda lunedì 24 novembre con Paolo Ruscitto e Luca Guerra in conduzione. Tra gli ospiti l’ex centrocampista biancorosso Michele Andrisani, il giornalista della Gazzetta dello Sport Franco Cirici, Pierluigi Cardone, Caporedattore ilfattoquotidiano.it, e Franz Vitulli, tifoso biancorosso da anni residente in Inghilterra e autore del recente pezzo sul Bari pubblicato dal Financial Times. Live su Facebook e YouTube. Microfoni aperti ai vostri commenti.

Sale ancora il livello della contestazione messa in atto dalla curva nord contro la dirigenza biancorossa. Durissimo il ...
23/11/2025

Sale ancora il livello della contestazione messa in atto dalla curva nord contro la dirigenza biancorossa. Durissimo il contenuto degli striscioni apparsi in serata allo stadio San Nicola, all’indomani della pesante sconfitta casalinga del Bari contro il Frosinone: nel mirino il ds Magalini e il tecnico Caserta.

Nei prossimi giorni, intanto, la protesta potrebbe sfociare in una nuova manifestazione di piazza. Tra le ipotesi c’è quella della mattina del 8 dicembre.

✍🏼 Perché è tutto fermo? Perché nulla cambia, nonostante i proclami sul «lavoro e sulla crescita» da parte dei ds e dell...
23/11/2025

✍🏼 Perché è tutto fermo? Perché nulla cambia, nonostante i proclami sul «lavoro e sulla crescita» da parte dei ds e dell’allenatore? Perché nessun dirigente societario parla?

Dopo 12 partite il Bari non è ancora una squadra: zero identità, zero gioco, zero idee, zero equilibrio, difesa inadeguata alla Serie B (e forse non solo), centrocampo modificato nelle ultime 9 partite, scelte tecnico-tattiche incomprensibili, come quelle adottate ieri, di schierare un attaccante per contenere l’esterno destro più forte del campionato e di lasciare fuori Pucino, l’unico difensore che nelle ultime gare era sceso in campo dimostrando personalità e garantendo un minimo di solidità ad un reparto progettato male.

Numeri impietosi certificano l’ennesima stagione mediocre, la terza consecutiva: 12 partite, 13 punti, 3 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 19 reti subite e appena 13 segnate. +1 sulla zona playout, -4 dai preliminari playoff, -10 dai piazzamenti che consentono la qualificazione alle semifinali. Statistiche che relegano il Bari al 15esimo posto, ad un passo dalla zona rossa. Uno scenario che sconfessa in modo netto l’obiettivo fissato in estate dal presidente De Laurentiis, nella prima conferenza stampa stagionale, lo scorso 23 giugno: «L’ambizione è di stare nei playoff in maniera solida».

Per quanto ancora durerà questo scempio? Perché la società non interviene per tentare di porre rimedio a quello che potrebbe rivelarsi l’ennesimo disastro annunciato? Quali sono le ragioni che giustificano l’assenza di provvedimenti? Una situazione che stona decisamente con la storia del torneo 2023-24, quando la proprietà del club biancorosso esonerò tre allenatori, Mignani, Marino e Iachini, per tentare di dare una scossa. Eppure allora il campionato non era iniziato così male.

Mignani venne licenziato il 9 ottobre di quella stagione, a margine della 9a giornata, dopo il pareggio esterno con la Reggiana, con il Bari 12esimo, a 10 punti, frutto di 1 vittoria, 7 pareggi e 1 sconfitta (contro il Parma, fuori casa, poi promosso); +3 sulla zona playout, -3 dai playoff. Marino: cacciato a seguito della 23a giornata, 2 febbraio, Palermo-Bari 3-0; Bari 15esimo, 27 punti, 5 vittorie, 12 pareggi, 7 ko, +5 sui playout, -5 dai playoff. Esonero di Iachini: dopo la 33a giornata, 13 aprile, Como-Bari 2-1, 17a posizione, playout, -1 dalla zona salvezza.

Qualcuno è in grado di fornire una spiegazione?

23/11/2025

❤️Il provvisorio centro dell’1-1 e un pensiero speciale rivolto al cielo: la dedica di Matthias Verreth dopo il primo gol al San Nicola ⚽️



🎙️

📸 .lapedota

23/11/2025
23/11/2025

🎙️𝐁𝐀𝐑𝐈-𝐅𝐑𝐎𝐒𝐈𝐍𝐎𝐍𝐄 𝟐-𝟑, 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐒𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐄 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐔𝐂𝐂𝐈

1️⃣3️⃣ partite ufficiali (Coppa inclusa)3️⃣ vittorie4️⃣ pareggi6️⃣ sconfitte 1️⃣3️⃣ gol fatti2️⃣1️⃣ gol subiti 2️⃣6️⃣ gi...
22/11/2025

1️⃣3️⃣ partite ufficiali (Coppa inclusa)
3️⃣ vittorie
4️⃣ pareggi
6️⃣ sconfitte
1️⃣3️⃣ gol fatti
2️⃣1️⃣ gol subiti
2️⃣6️⃣ giocatori impiegati

In più di tre mesi di partite ufficiali, il Bari non ha trovato identità. Palesi i limiti, evidenziati dalla sconfitta casalinga con il Frosinone. Zero idee, zero gioco. Cos’è il Bari oggi?

Bari-Frosinone 2-3, le nostre pagelle ✍🏼
22/11/2025

Bari-Frosinone 2-3, le nostre pagelle ✍🏼

22/11/2025

🎙️”Quando una squadra incontra una non squadra, la squadra vince. Società, per quanto ancora in silenzio?”: l’analisi di Luca Guerra dopo Bari-Frosinone 2-3 ⚽️

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐑𝐈-𝐅𝐑𝐎𝐒𝐈𝐍𝐎𝐍𝐄 𝟐-𝟑BARI (3-5-2): Cerofolini; Meroni, Vicari (35’ st Cerri), Nikolaou; Dickmann, Pagano (1...
22/11/2025

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐑𝐈-𝐅𝐑𝐎𝐒𝐈𝐍𝐎𝐍𝐄 𝟐-𝟑

BARI (3-5-2): Cerofolini; Meroni, Vicari (35’ st Cerri), Nikolaou; Dickmann, Pagano (17’ st Maggiore), Verreth, Castrovilli (35’ st Braunoder), Antonucci (17’ st Rao); Moncini, Gytkjaer (1’ st Partipilo). A disposizione: Pissardo, Burgio, Bellomo, Kassama, Pucino, Mane. Allenatore: Caserta.

FROSINONE (4-3-3): Palmisani; Anthony Oyono, Monterisi, Calvani, Bracaglia (30’ st Cittadini); Koutsoupias, Calò (41’ st Francesco Gelli), Kone (30’ st Cichella); Ghedjemis, Raimondo (41’ st Zilli), Kvernadze (19’ st Corrado). A disp.: Sherri, Pisseri, Marchizza, Jacopo Gelli, Cichella, Grosso, Jeremy Oyono, Vergani. All. Alvini.

RETI: 12’ pt Raimondo (F), 21’ pt Verreth (B), 27’ pt Bracaglia (F), 42’ pt Ghedjemis (F), 48’ pt Castrovilli (B)
Arbitro: Sig. Mario Perri (Roma1)
Assistenti: Luca Mondin (Treviso) e Thomas Miniutti (Maniago)
Quarto Ufficiale: Maurizio Mariani (Aprilia)
VAR: Paolo Mazzoleni (Bergamo)
AVAR: Marco Monaldi (Macerata)
NOTE. Angoli: 4-9. 10.816 spettatori (5.134 abbonati; 206 tifosi ospiti). Ammoniti: 33’ pt Vicari (B), 2’ st Anthony Oyono (F), 24’ st Bracaglia (F). Recupero: 4’-6.

22/11/2025

IN DIRETTA BARI-FROSINONE

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �

Warm up ⚪️🔴⚽️
22/11/2025

Warm up ⚪️🔴⚽️

Indirizzo

Corso Garibaldi 39
Corato
70033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Passione Bari Radio Selene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Passione Bari Radio Selene:

Condividi

Passione Bari: Vivi le emozioni con noi!

Passione Bari nasce per unire il popolo biancorosso in un’unica frequenza! Prodotto in collaborazione con Cube Comunicazione, Passione Bari è il format di Radio Selene dedicato alla SSC Bari. Il programma, condotto e ideato da Paolo Ruscitto, prevede la radiocronaca integrale di tutte le gare di campionato dei biancorossi, trasmessa in diretta dagli stadi della LND, a cura dell’inviato, Luca Guerra. A seguire un ricchissimo post-gara con ospiti in studio, interviste ai protagonisti del match e commenti degli ascoltatori. Passione Bari da oltre tre anni e mezzo coniuga tradizione con innovazione, offrendo ai tifosi un prodotto dinamico, interattivo, professionale e al passo coi tempi. Un format multipiattaforma 3.0 che punta alla diffusione attraverso fm, web e social network.

Come ascoltarci e interagire con noi:

FM: Bari e provincia, 99.8 - 99.6 - 99.4 - 98.0 - 96.100 - 107.7Mhz

Streaming: App mobile di Radio Selene (scaricabile gratuitamente per tutti i dispositivi smartphone e tablet), sul sito www.radioselene.it e video su pagina Facebook;