Passione Bari - programma radiofonico di Radio Selene sulla SSC Bari. Vivi le emozioni con noi!
� Passione Bari, in diretta su Radio Selene le emozioni del campionato dei biancorossi: live, il commento e l’analisi della gara con giornalisti, addetti ai lavori, ex calciatori, opinionisti e finestre negli stadi. ��
� Al termine del match tempo di Passione Bari Mixed Zone: spazio all’approfondimento dei 90’, interviste in diretta ai protagonisti della gara, commenti a caldo e linee aperte per
gli ascoltatori.
� Lunedì e venerdì tempo di “extra”, con Passione Bari Extra Time, alle 13:15 in live video Facebook: tutto su pre e post partita. La nostra redazione è sempre pronta ad aggiornamenti h24 ��
🔎 Folla solo sulla carta. Per ora. Complice la scarsa brillantezza fisica di alcuni interpreti del centrocampo, nelle prime sette gare di Serie B mister Caserta ha puntato soprattutto su quattro dei sei nuovi uomini responsabili della mediana: Verreth guida la classifica del minutaggio (643’), seguito da Pagano (440’), Braunoder (375’) e Castrovilli (353’). Molto più staccati Maggiore e Darboe. Due apparizioni lampo per Bellomo (18’), ancora a secco di presenze Colangiuli. Negativa la fase realizzativa: appena un gol, segnato dal 27enne belga.
La Lega B ha comunicato la composizione degli orari di gara per le partite comprese tra la 13^ e la 18^ giornata di Serie B. Ecco orari e date dei match che vedranno il Bari in campo.
Campionato fermo, Passione Bari no. Il bilancio delle prime sette giornate di campionato dei biancorossi e l’attesa di un cambio di passo saranno i temi al centro dell’appuntamento con la puntata odierna di Extra Time. Start alle 13.30 di venerdì 10 ottobre. Con Paolo Ruscitto e Luca Guerra saranno in collegamento mister Roberto Venturato, il giornalista della Gazzetta dello Sport Franco Cirici e Franco Spagnuolo, presidente de La Bari siamo noi. Microfoni aperti alle vostre opinioni. Potrete interve**re in diretta cliccando sul link che posteremo tra i commenti alla nostra diretta su Facebook e YouTube.
09/10/2025
🎬 Bari in campo, assenti i nazionali e gli infortunati Vicari e Nikolaou ⚪️🔴
MOMENTO - “È stato fatto un buon ritiro, ci siamo fatti condizionare dagli episodi, abbiamo preso dei gol che potevamo evitare. Continuiamo a lavorare, lo facciamo sempre bene cercando di curare gli errori fatti. Nella città mi sto trovando bene”.
OBIETTIVI - “Mirco Antenucci mi ha aiutato a ve**re a Bari, dopo i suoi consigli ho detto andiamo e vediamo cosa succede. La B è un campionato molto diverso dalla C, cerco di sfruttare ogni minuto. Spero di fare il meglio per me stesso, quello che verrà, verrà. L’inizio non è stato quello che ci aspettavamo tutti. Spero che questa vittoria ci dia la scossa”.
IDOLO - “Mi ispiro molto a Leao del Milan, è lui il mio idolo”.
GLI AVVII IN SALITA - “Due anni che sono tra i grandi e sono due anni in queste condizioni. L’anno scorso abbiamo fatto molta fatica. Cerco di non pensare a queste cose, vado in campo molto spensierato”
IL 2-1 SUL PADOVA - “L’inizio non è stato quello che ci aspettavamo, spero che questa vittoria ci dia la scossa”.
IL DIABETE - “Ho scoperto 10 anni fa di avere il diabete, giocavo ancora al Chievo. Era sotto il periodo di Natale, dicevo ai miei che durante gli allenamenti avevo sempre bisogno di andare in bagno. I miei genitori sono infermieri e mi hanno portato in ospedale per dei controlli. Ho passato il Natale in ospedale, però poi sono riuscito a riprendere a giocare a calcio. I miei mi accompagnavano a Verona ogni giorno e l’anno dopo hanno avuto il coraggio di mandarmi a Ferrara. In convitto ho trovato delle tutor eccezionali, anche grazie a loro ho imparato a convivere con il diabete. Ora riesco a fare le due cose insieme, ho un micro-infusore che è praticamente un pancreas artificiale e mi aiuta molto. Ai ragazzi dico di non pensare che il diabete sia un limite”.
LA SCELTA NAPOLI - “Quest’estate sono rimasto spiazzato dal fallimento della Spal. Ho subito chiamato Mirco Antenucci e mi ha detto che Bari è una grande piazza, ha inciso nella mia scelta. Lui è un grande esempio. Sono contento di aver fatto questa scelta”.
IL RUOLO - “A me piace giocare alto a sinistra ma se il mister mi dice di fare altro lo faccio. Sfrutto ogni occasione per migliorare e crescere”.
COSA GLI E’ MANCATO - “Sicuramente un gol a Venezia, lavorerò sempre più per cercare il gol il prima possibile e di aiutare sempre meglio la squadra.
IL PRIMO GOL CON IL BARI - “Lo vorrei tanto. Spero proprio di farlo in casa davanti ai nostri tifosi”.
08/10/2025
Cori, incitamento e grande emozione nel pomeriggio di mercoledì 8 ottobre a Bari, dove, su iniziativa di Retake Bari, è stato inaugurato il murale dedicato a Igor Protti, mentre l’ex attaccante biancorosso era in video collegamento. “Igor, Bari ti ama”, lo striscione che ha accompagnato la cerimonia. 🤍❤️
video credits Massimiliano Lella.
08/10/2025
📝 Filtra moderata fiducia dal Bari nella possibilità che Dimitrios Nikolaou torni in campo già per la sfida alla Reggiana, in programma sabato 18 ottobre alla ripresa del campionato. Il difensore greco ha rimediato una lesione di basso grado all'adduttore lungo della coscia destra nella sfida con il Padova e - spiegano dalla società in una nota di servizio - punta al ritorno in campo già a Reggio Emilia. Tutto dipenderà dalle sensazioni del 27enne, le cui condizioni saranno monitorate di giorno in giorno.
“SSC Bari comunica gli esami a cui è stato sottoposto nella giornata odierna Dimitrios Nikolaou per valutare l'entità del problema che lo ha costretto all'uscita anticipata nel corso della sfida di sabato scorso contro il Padova, hanno evidenziato una lesione di basso grado dell’adduttore lungo della coscia destra.
Il calciatore ha già intrapreso il percorso di recupero del caso predisposto dallo staff sanitario biancorosso.”
I tempi per il ritorno in campo, in casi simili, sono stimati in almeno una ventina di giorni.
06/10/2025
✍🏼 il comunicato della SSC Bari 👇🏻
“SSC Bari intende confermare pieno appoggio e supporto a Giuseppe Sibilli in previsione del prossimo periodo che lo vedrà impegnato nel percorso terapeutico di recupero, così come prescritto dalle autorità competenti (FIGC, comunicato ufficiale n.177/AA), rendendosi disponibile a collaborare con le istituzioni per la pianificazione e lo svolgimento degli incontri indicati presso associazioni dilettantistiche e/o centri del settore giovanile e scolastico e/o centri di recupero dalle ludopatie.
Quanto successo deve rappresentare un avvertimento, un chiaro campanello d'allarme, che possa mettere in guardia e fuggire da condotte e comportamenti che nulla hanno a che vedere con i valori fondanti dello sport e che tradiscono lo spirito stesso della competizione sportiva.
Siamo certi che, con il supporto e l’affetto dei suoi cari, la vicinanza di compagni, staff e Società, insieme alla guida dei professionisti che lo accompagneranno durante il percorso terapeutico, presto Beppe potrà riconquistare una preziosa serenità.”
06/10/2025
Extra Time: il punto dopo la prima vittoria in campionato del Bari.
� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Passione Bari Radio Selene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Passione Bari nasce per unire il popolo biancorosso in un’unica frequenza! Prodotto in collaborazione con Cube Comunicazione, Passione Bari è il format di Radio Selene dedicato alla SSC Bari. Il programma, condotto e ideato da Paolo Ruscitto, prevede la radiocronaca integrale di tutte le gare di campionato dei biancorossi, trasmessa in diretta dagli stadi della LND, a cura dell’inviato, Luca Guerra. A seguire un ricchissimo post-gara con ospiti in studio, interviste ai protagonisti del match e commenti degli ascoltatori. Passione Bari da oltre tre anni e mezzo coniuga tradizione con innovazione, offrendo ai tifosi un prodotto dinamico, interattivo, professionale e al passo coi tempi. Un format multipiattaforma 3.0 che punta alla diffusione attraverso fm, web e social network.
Come ascoltarci e interagire con noi:
FM: Bari e provincia, 99.8 - 99.6 - 99.4 - 98.0 - 96.100 - 107.7Mhz
Streaming: App mobile di Radio Selene (scaricabile gratuitamente per tutti i dispositivi smartphone e tablet), sul sito www.radioselene.it e video su pagina Facebook;