ARKA Edizioni

ARKA Edizioni Siamo i bambini di ieri che creano per i bambini di oggi. Ieri leggevamo fiabe, oggi le inventiamo.

Pubblicato nella sua prima edizione nel 2018, "Marco Polo - Il viaggio delle meraviglie", ha acceso fin da subito la fan...
22/07/2025

Pubblicato nella sua prima edizione nel 2018, "Marco Polo - Il viaggio delle meraviglie", ha acceso fin da subito la fantasia di tantissimi giovani lettori. Dopo diverse ristampe, nel 2024 è uscita una nuova edizione, con copertina completamente rinnovata.

Nelle pagine dell'albo, illustrato da Michelangelo Rossato, Pino Pace racconta la storia di un bambino che, davanti alla laguna di Venezia, si chiedeva: "Quanto è grande il mondo?". Per rispondere a questa domanda il protagonista di questo viaggio magnifico impiegherà una vita, durante la quale attraverserà monti altissimi, deserti infuocati, mari in tempesta e città scintillanti, parlando una decina di lingue con pellegrini, mercanti e imperatori.
-
MARCO POLO - Il viaggio delle meraviglie
-

"Sono appassionato di tecnologie all'avanguardia: il computer per scrivere e imparare cose che non so, il cellulare per ...
18/07/2025

"Sono appassionato di tecnologie all'avanguardia: il computer per scrivere e imparare cose che non so, il cellulare per parlare con tutti, un libro, una penna e un piccolo quaderno che sono sempre a portata di mano e non si guastano mai. La tecnologia che mi piace di più però è la mia bicicletta, che ha un parecchi anni ma va sempre bene, basta curarla un po'. E di solito mi fa arrivare proprio là dove volevo andare".

PINO PACE
-
Pino Pace

Pino Pace ha pubblicato oltre quaranta libri, "alcuni spessi, altri sottilissimi" ama dire lui. Illustrati, romanzi, rac...
16/07/2025

Pino Pace ha pubblicato oltre quaranta libri, "alcuni spessi, altri sottilissimi" ama dire lui. Illustrati, romanzi, racconti, fiabe, raccolte di poesie e calligrammi, ma anche mappe con dentro delle storie.

Ha realizzato documentari per la radio e la televisione, ama viaggiare e raccontare i viaggi, specialmente quelli che ha fatto in prima persona e quelli di viaggiatori celebri, come Marco Polo e Cristoforo Colombo.

E' una penna fine, precisa, ironica e ha collaborato con tantissimi illustratori, insieme ai quali ha dato vita a decine di albi che hanno divertito e insegnato molto a migliaia di bambini e ragazzi.

Negli ultimi anni, con Arka ha pubblicato "Terra, Terra! Storia di Cristoforo Colombo" e "Marco Polo - Il viaggio delle meraviglie".
-
Pino Pace

Sabato 21 giugno alle ore 11.00 Chiara Lossani sarà alla Libreria Possibile di via De Amicis - Milano - per presentare "...
16/06/2025

Sabato 21 giugno alle ore 11.00 Chiara Lossani sarà alla Libreria Possibile di via De Amicis - Milano - per presentare "Salvador Dalì - La spiaggia azzurra" (testi di Chiara Lossani, illustrazioni di Michael Bardeggia) e leggerne alcuni passaggi. Seguirà laboratorio. Età consigliata: dai 5 anni in su.

Un'occasione unica per ascoltare un racconto su Dalì da un punto di vista originale e privilegiato.
-

Mentre io noto soprattutto i gerridi, quei piccoli insetti che sembrano pattinare sulla superficie dell’acqua e che mang...
25/04/2025

Mentre io noto soprattutto i gerridi, quei piccoli insetti che sembrano pattinare sulla superficie dell’acqua e che mangerei volentieri come spuntino, lui, con il pennello che danza leggero, cattura i mille riflessi cangianti della luce sul tremolio dell’acqua.

Sulla sua tela da alchimista appaiono anche l’ombra misteriosa di un albero, il passaggio argentato delle nubi fugaci sulla superficie dello stagno, le piante che ondeggiano sul fondo e la chioma di una creatura fatata.
-
TRA LE NINFEE DI MONET, testi di Béatrice Fontanel, illustrazioni di Alexandra Huard
-

Davanti a un salice piangente, le cui languide foglie accarezzano la superficie dello stagno, Monet comincia a creare. N...
24/04/2025

Davanti a un salice piangente, le cui languide foglie accarezzano la superficie dello stagno, Monet comincia a creare. Nella mano sinistra stringe una manciata di pennelli e la sua ampia tavolozza, su cui distribuisce i colori. Nel frattempo, non smette di osservare attentamente il suo dipinto.

Poiché sono una brava osservatrice (ho grandi occhi), noto che ben presto la tavolozza si trasforma in un modellino del nostro stagno. Le chiazze di colore si espandono, assomigliando in modo impressionante a isolotti di ninfee, con le loro grandi foglie che fluttuano sull’acqua. Poi, con gesto calmo e sicuro, Monet applica le pennellate sulla tela.
-
TRA LE NINFEE DI MONET, testi di Béatrice Fontanel, illustrazioni di Alexandra Huard
-

C'è una piccola, misteriosa spia nella tenuta di Claude Monet, che gode di una vista unica e privilegiata sulla casa, il...
22/04/2025

C'è una piccola, misteriosa spia nella tenuta di Claude Monet, che gode di una vista unica e privilegiata sulla casa, il giardino e il l'atelier. Una spia attenta e sensibile, protagonista di questo albo e in grado di valorizzare e descrivere le magnifiche atmosfere riportate nei quadri del famoso artista.

Un osservatore capace di farci vivere la magia dei paesaggi e dei dettagli naturalistici nascosti negli stagni, tra le ninfee, i ponticelli giapponesi e i salici che hanno reso celebre Monet e la sua arte.

"Tra le ninfee di Monet" è albo illustrato prezioso per guardare da un’insolita prospettiva un pittore che ha cambiato la visione e la rappresentazione dell'arte nella sua epoca. Con un'ampia appendice finale che ripercorre la vita di Monet e illustra alcune delle sue opere principali.
-
TRA LE NINFEE DI MONET, testi di Béatrice Fontanel, illustrazioni di Alexandra Huard
-

La commozione della nascita, le notti agitate, il primo raffreddore, i primi passi, le prime parole, la prima discussion...
17/03/2025

La commozione della nascita, le notti agitate, il primo raffreddore, i primi passi, le prime parole, la prima discussione... In questo libro ci sono tutti i momenti più importanti di una vita, che somiglia un po' (o forse molto) anche a quella di tutti i papà e dei loro figli.

"Io e te" illustra scene di vita quotidiana e di affetto sconfinato (ma anche qualche lato più ruvido) del rapporto padre-figlio, con delicatezza e la giusta dose di realismo.

Un libro perfetto per tutti tutti i papà e per i figli che crescono.
-
IO E TE
testi di Anne Cortey
illustrazioni di Charles Dutertre
-
Anne Cortey

IO E TEtesti di Anne Corteyillustrazioni di Charles Dutertre-        Anne Cortey
14/03/2025

IO E TE
testi di Anne Cortey
illustrazioni di Charles Dutertre
-
Anne Cortey

«Ma ora dimmi chi è questo papà: insieme ai suoi piccoli crea bellissimi anelli di luce nella notte.»Sebastiano sa anche...
13/03/2025

«Ma ora dimmi chi è questo papà: insieme ai suoi piccoli crea bellissimi anelli di luce nella notte.»

Sebastiano sa anche questa. «È il papà lucciola!»
-
IL MIGLIORE PAPA' DEL MONDO
-

Sebastiano e il suo papà stanno trascorrendo una giornata incantevole immersi nella natura. Durante la loro passeggiata,...
12/03/2025

Sebastiano e il suo papà stanno trascorrendo una giornata incantevole immersi nella natura. Durante la loro passeggiata, Sebastiano lo interroga su tutte le cose che i papà delle varie specie sono in grado di fare, esplorando il regno animale in lungo e in largo.

Tra un indovinello e l’altro, le due tartarughe scoprono che ci sono tanti straordinari papà, ognuno con caratteristiche e abilità senza eguali nel suo genere. Per Sebastiano, però, uno solo è davvero insuperabile.

Un libro perfetto per dire al proprio papà quanto sia unico e speciale!
Consigliato a partire dai 4 anni
-
IL MIGLIORE PAPA' DEL MONDO
-

Orso è seduto su una panchina con un biscotto, un libro e un palloncino.Tutto solo. A lui piace così.A un certo punto ar...
04/03/2025

Orso è seduto su una panchina con un biscotto, un libro e un palloncino.
Tutto solo. A lui piace così.

A un certo punto arriva Volpe e gli chiede di potersi sedere vicino a lui.
Orso pensa: "Oh oh", ma poi dice "Oh, certo".
Dopodiché arriva Lupo, che gli chiede di assaggiare il suo biscotto. Anche in questo caso, Orso vorrebbe tenerlo per sé, ma glielo dà.

Gli incontri si susseguono uno dopo l'altro, seguendo una costante: Orso pensa una cosa ma, puntualmente, ne dice un'altra, senza tener fede alla sua - volatile - volontà! Salvo poi scoppiare di rabbia e far tagliare la corda a tutti i suoi compagni di viaggio.
Così si ritrova da solo, sulla sua panchina... fino all'arrivo di Anatra, la quale si presenta con un biscotto, che Orso ama enormemente. E se, d'ora in poi, le parti si invertissero?

Dopo "No, oggi no!" e "Le tre muffole", Natalia Shaloshvili torna con una storia sulla condivisione e sull'importanza di esprimere i propri pensieri. Un libro che, come sempre accade con i suoi albi, lascia parlare le immagini, le espressioni e le situazioni ancora prima delle parole.
-
ORSO, di Natalia Shaloshvili
-

Indirizzo

Via Milano 73/75
Cornaredo
20010

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Martedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
13:15 - 17:00
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:00

Telefono

+390299762433

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARKA Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ARKA Edizioni:

Condividi

Digitare