UniDoc FVG

UniDoc FVG Unione dei Consorzi Vini DOC del Friuli Venezia Giulia

📍 Il walk-around tasting ha mostrato, ancora una volta, quanto possa essere forte e credibile la voce del Friuli Venezia...
23/11/2025

📍 Il walk-around tasting ha mostrato, ancora una volta, quanto possa essere forte e credibile la voce del Friuli Venezia Giulia quando parla con chiarezza, qualità e coesione.

🥂 Dalle varietà più identitarie alle interpretazioni più innovative, le aziende regionali hanno saputo trasmettere un’immagine completa e contemporanea del nostro territorio.

🤝 Questi momenti sono parte di una strategia ampia, pensata per costruire fiducia, relazioni durature e nuove opportunità commerciali nei mercati europei.

📸 Vi portiamo ancora una volta tra gli stand, per concludere anche questo capitolo e prepararci alle prossime ambiziosissime tappe!

📍 L’ obiettivo principale nei  walk-around tasting è proprio la costruzione di relazioni.🌍 È in contesti come questo che...
23/11/2025

📍 L’ obiettivo principale nei walk-around tasting è proprio la costruzione di relazioni.

🌍 È in contesti come questo che si aprono strade nuove: contatti, richieste, interesse concreto, opportunità da cogliere al volo.

🤝 Segnali di una crescita possibile, reale, se sostenuta da visione, qualità e cooperazione.

📸 Ecco una nuova selezione di scatti dal walk-around, torneremo presto con l’ultima gallery da Copenhagen!

📍 Il walk-around tasting a Copenhagen ci ha dato l’opportunità di confrontarci nel modo più diretto e autentico possibil...
23/11/2025

📍 Il walk-around tasting a Copenhagen ci ha dato l’opportunità di confrontarci nel modo più diretto e autentico possibile con il pubblico scandinavo.

🍷 I produttori hanno portato con sé non solo bottiglie, ma storie, visioni, idee. E le hanno condivise in prima persona, direttamente con nuovi potenziali buyer, operatori del settore e appassionati provenienti da tutta Europa.

🌍 In un contesto informale e dinamico, si sono create connessioni, domande, curiosità: piccoli semi che fanno germogliare nuove opportunità nei mercati esteri.

📸 Iniziamo con la prima parte degli scatti raccolti durante il walk-around, a breve la seconda parte!

📍 Il viaggio di UNI.DOC FVG ha fatto tappa anche a Copenhagen, dove ci attendeva un pubblico curioso, competente e pront...
23/11/2025

📍 Il viaggio di UNI.DOC FVG ha fatto tappa anche a Copenhagen, dove ci attendeva un pubblico curioso, competente e pronto a lasciarsi sorprendere.

🍷 La masterclass condotta da Thomas Ilkjær, giornalista e fondatore della Scandinavian Wine Academy, ha dato il via a un incontro tra territori lontani, ma sorprendentemente affini per sensibilità, rigore e ricerca della qualità.

📌 Non è solo promozione. È networking, è fiducia costruita un passo alla volta, grazie a eventi che mettono in connessione chi produce, chi seleziona, chi vende, chi racconta e chi ama il vino.

📸 Partiamo con alcuni momenti della masterclass. Nei prossimi post, entreremo nel vivo del walk-around tasting: quando i racconti si trasformano in incontri.

📍Il walk-around tasting di Tallinn ha dato corpo e voce al vino friulano, trasformando la conoscenza in esperienza diret...
22/11/2025

📍Il walk-around tasting di Tallinn ha dato corpo e voce al vino friulano, trasformando la conoscenza in esperienza diretta: un confronto tra chi produce e chi sceglie, racconta, propone e vende il vino ogni giorno nei mercati internazionali.

🌍 Il contesto baltico si è dimostrato ancora una volta ricettivo e attento, confermando le potenzialità concrete per le nostre aziende. E quando il racconto parte dalla voce dei protagonisti, l’identità del Friuli Venezia Giulia arriva forte e chiara.

📌 Gli eventi internazionali fanno parte di una strategia articolata e coerente, pensata per costruire relazioni durature, posizionare il vino friulano nei mercati chiave e dare continuità alla nostra presenza in tutto il mondo. La forza di UNI.DOC FVG sta proprio qui: unire le forze e parlare con una sola voce.

👉 E non è tutto: abbiamo ancora una tappa in Nord Europa da raccontare, mentre ci prepariamo a spingerci, a Dicembre, fino all’altro capo del mondo.

🌍 Quest’autunno la nostra campagna di promozione internazionale ha raggiunto anche Tallinn, confermando ancora una volta...
22/11/2025

🌍 Quest’autunno la nostra campagna di promozione internazionale ha raggiunto anche Tallinn, confermando ancora una volta quanto il progetto UNI.DOC FVG stia costruendo una rete sempre più avanzata in tutta Europa.

📍 Il Radisson Blu Hotel Olümpia Tallinn ha ospitato un’altra giornata decisiva per la valorizzazione del vino friulano nel nord Europa: un evento curato nei dettagli per mettere in luce l’identità e l’eccellenza delle nostre denominazioni.

🍷 In apertura, la masterclass condotta da Mikk Parre: sommelier, giornalista, wine expert e profondo conoscitore del mercato baltico. Anche in questa tappa abbiamo potuto fare affidamento su una guida di assoluta eccellenza per un viaggio tra i territori e le varietà del Friuli Venezia Giulia.

📌 Non è semplice pubblicità, queste sono vetrine strategiche: è il momento giusto per rafforzare la presenza del Friuli Venezia Giulia in un mercato giovane, dinamico e in espansione come quello baltico.

📸 Anche stavolta iniziamo mostrandovi cos’è successo nel corso della masterclass, nei prossimi post vi racconteremo invece il walk-around tasting, momento chiave della nostra avventura in Estonia.

🍷 Il walk-around tasting rappresenta il momento cruciale di ogni evento: è lì che avviene il contatto diretto con i nuov...
20/11/2025

🍷 Il walk-around tasting rappresenta il momento cruciale di ogni evento: è lì che avviene il contatto diretto con i nuovi buyer, è lì che si stringono relazioni concrete, si costruisce fiducia, si pongono le basi per nuove opportunità commerciali.

🌍 In una città strategica come Stoccolma, al centro di un mercato ricettivo e in crescita, i nostri produttori hanno avuto l’occasione di raccontarsi in prima persona, confrontarsi con un pubblico internazionale e valorizzare la qualità del proprio lavoro.

📌 Eventi come questo non sono solo una vetrina, ma una strategia concreta per far crescere la presenza dei vini friulani nei mercati esteri, un passo alla volta, con coerenza, visione e lavoro di squadra.

🌍 L’attività di promozione internazionale di UNI.DOC FVG continua a intensificarsi: a ottobre abbiamo proseguito la nost...
19/11/2025

🌍 L’attività di promozione internazionale di UNI.DOC FVG continua a intensificarsi: a ottobre abbiamo proseguito la nostra missione strategica nel Nord Europa con tre tappe chiave, al fianco dei produttori, protagonisti assoluti di questa azione condivisa.

📍La tappa di Stoccolma è stata particolarmente significativa: ogni dettaglio è stato curato con attenzione per presentare al meglio le nostre eccellenze al mercato europeo, in un contesto capace di valorizzare la qualità e l’identità del Friuli Venezia Giulia.

🍷 A dare il via alla giornata, la masterclass condotta da Susanne Berglund Krantz, che ha accompagnato un pubblico selezionato di giornalisti, sommelier, buyer e operatori del settore in un viaggio attraverso la storia, le varietà e i valori della nostra regione. Un‘introduzione perfetta al nostro mondo e al momento di walk around tasting successivo.

📌 Eventi come questo confermano l’interesse crescente per la qualità e l’identità della nostra produzione, e dimostrano quanto sia importante continuare a investire in attività coordinate, efficaci e di ampio respiro.

📸 Iniziamo raccontando i momenti salienti della masterclass, nel prossimo post entreremo nel vivo del walk-around tasting, in cui i produttori hanno incontrato in prima persona il pubblico svedese.

🚜 Mentre prosegue la nostra attività di promozione internazionale, anche in regione il lavoro sul territorio è più vivo ...
28/10/2025

🚜 Mentre prosegue la nostra attività di promozione internazionale, anche in regione il lavoro sul territorio è più vivo che mai.

📍 A Gradisca d’Isonzo si è svolto un altro appuntamento del programma SISSAR 2025, in collaborazione con ERSA FVG informa e promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia: una giornata tecnica ad alto contenuto specialistico, dedicata alla valutazione della qualità distributiva delle irroratrici e alle tecniche di lavaggio per la riduzione dell’inquinamento puntiforme.

📚 Nella Sala del Consiglio di Palazzo Torriani, l’incontro si è articolato in una serie di interventi tecnici:

🔹 Dario Maurigh (Tecnico UNI.DOC FVG) ha illustrato gli aspetti normativi e gli strumenti pratici per la valutazione della qualità distributiva delle irroratrici.

🔹 Davide Mosetti (Agronomo) ha messo a confronto metodi di analisi e risultati operativi.

🔹 Marco Chemello (Professionista del settore) ha presentato sistemi innovativi per la gestione del lavaggio delle macchine irroratrici, puntando sulla sostenibilità e sulla prevenzione dell’inquinamento.

🌿 A chiusura della mattinata, una dimostrazione pratica in campo presso l’Istituto Tecnico Agrario “Giovanni Brignoli” ha permesso ai partecipanti di vedere da vicino strumenti, procedure e tecniche applicate.

🤝 Ancora una volta, un’occasione preziosa per valorizzare la formazione tecnica avanzata, il lavoro congiunto tra professionisti e il ruolo strategico della consulenza agronomica sul territorio.

🔧 Ringraziamo anche Federico Fantin, presente in rappresentanza di METOS Italia by Pessl Instruments, per il contributo nella dimostrazione pratica.

📌 Prosegue così il nostro impegno quotidiano, fatto di attività capillari, ricerca applicata e dialogo costante tra tutti i livelli della filiera.

🎯 Concludiamo il racconto della nostra avventura a New York con l’ultima parte del walk-around tasting.🍷 Il Friuli Venez...
18/10/2025

🎯 Concludiamo il racconto della nostra avventura a New York con l’ultima parte del walk-around tasting.

🍷 Il Friuli Venezia Giulia dimostra al mondo di avere una proposta concreta, coesa, riconoscibile.

Dall’Italia agli Stati Uniti, le nostre aziende sanno parlare il linguaggio della qualità, incuriosendo e convincendo nuove fette di mercato in tutto il mondo.

📸 In questi scatti: Reguta, Rodaro Paolo Winery, Il Roncal Roi Clâr, Sturm, Talis Wine, Tenuta Stella , Trebes, Società Agricola Valpanera, VIE D'ALT , VILLA VITAS, Azienda Agricola Zorutti

📌 Portare i nostri vini nel mondo significa anche questo: essere presenti dove conta, con il meglio che abbiamo da offrire, dando spazio all’immenso potenziale della nostra regione.

🙏 Ancora grazie all’Assessore Stefano Zannier, al Direttore Generale di ERSA FVG informa Mauro Giovanni Viti e a Formaggio Montasio, per il sostegno in questa straordinaria tappa.

Ma questo non è un vero finale, in arrivo nuovi racconti: sul nostro lavoro in regione e sulle altre tappe internazionali, parte di un viaggio che non si ferma mai.

Photo Credits: Tina Boyadjieva

🍇 La forza del walk-around tasting? Sta proprio nel dialogo. Quello tra chi produce e chi degusta, tra chi cerca qualità...
18/10/2025

🍇 La forza del walk-around tasting? Sta proprio nel dialogo.
Quello tra chi produce e chi degusta, tra chi cerca qualità e chi la costruisce, annata dopo annata.

A New York, ogni incontro è stato un’opportunità: tra storie, calici e strette di mano, i 38 produttori del Friuli Venezia Giulia hanno raccontato in prima persona cosa significa fare vino nel nostro territorio, oggi.

🌍 Farsi conoscere all’estero non è solo una questione di numeri: è anche saper raccontare chi siamo. E noi lo stiamo facendo, tutti insieme.

📸 In questi scatti:
Ermacora, I Feudi di Romans, Gigante Wine & Welcome in Friuli, Gori Agricola , Francesco Rotolo, Azienda Vitivinicola "Jacuss wines" , Azienda Agricola Livon, OBIZ Azienda Agricola, Paraschos , Petrussa, Pitars , Vigneti Pietro Pittaro

🙏 Un ringraziamento a chi era presente, all’Assessore Stefano Zannier, al Direttore Generale di ERSA FVG informa Mauro Giovanni Viti e a Formaggio Montasio , che ha accompagnato i nostri vini con un assaggio identitario della tradizione friulana.

Photo Credits: Tina Boyadjieva

🍷 Dopo la masterclass di Jeff Porter, sono state le aziende a prendersi la scena.Con il walk-around tasting, il Friuli V...
18/10/2025

🍷 Dopo la masterclass di Jeff Porter, sono state le aziende a prendersi la scena.

Con il walk-around tasting, il Friuli Venezia Giulia si è presentato al pubblico americano con tutta la forza dei suoi protagonisti.

🎯 Trentotto produttori regionali si sono confrontati direttamente con giornalisti, buyer e operatori internazionali, raccontando in prima persona i propri vini, la propria visione e le idee innovative che guidano il loro lavoro.

🌍 Questo momento ha confermato, una volta di più, che il Friuli Venezia Giulia ha tutte le carte in regola per farsi strada nei mercati più selettivi. Quando la qualità si unisce a una strategia condivisa, il risultato è una voce chiara, forte e ben riconoscibile.

📸 In questi scatti: Aganis , Aquila del Torre - Vino per Natura, Conte d'Attimis-Maniago, Borgo delle Rose, Bucovaz Wines, Modeano Vini, Cantarutti Wines & Hospitality, Castello di Buttrio, Eugenio Collavini Viticoltori, Colutta Wines Colutta, Azienda Agricola Cozzarolo G.B., Giovanni DRI - Il Roncat

🙏 Un sentito ringraziamento per il loro supporto all’Assessore Stefano Zannier, al Direttore Generale di ERSA FVG informa Mauro Giovanni Viti, e a Formaggio Montasio, che ha affiancato i nostri vini aggiungendo un’ulteriore nota identitaria al racconto del territorio.

E non è tutto.
Nei prossimi post proseguiremo il racconto del walk-around tasting, per rivivere insieme l’intensità di questa giornata straordinaria a New York.

Photo Credits: Tina Boyadjieva

Indirizzo

Piazza XXVII Maggio 11
Corno Di Rosazzo
33040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UniDoc FVG pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UniDoc FVG:

Condividi