Il Notiziario di Cortina

Il Notiziario di Cortina Il Notiziario di Cortina è un quotidiano stagionale d'informazione dal 1936

22/11/2025

Cortina d'Ampezzo oggi, alle ore 13.00 Coppa del Mondo di bob a due uomini

A Olimpia Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler rappresenteranno l'Italia Il 26 novembre a Olimpia, in Grecia, in occasion...
22/11/2025

A Olimpia Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler rappresenteranno l'Italia

Il 26 novembre a Olimpia, in Grecia, in occasione della Cerimonia di Accensione della Fiamma Olimpica, due leggende dello sport azzurro Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler rappresenteranno l’Italia e il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Milano Cortina 2026 e il CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano -, le due icone azzurre saranno tra i primi tedofori del percorso greco, subito dopo il primo staffettista. La loro presenza assume un valore speciale: Belmondo e Zoeggeler non solo incarnano l’eccellenza degli sport invernali, ma rappresentano anche un ponte ideale tra gli ultimi Giochi italiani, quelli di Torino 2006, e le Olimpiadi del 2026, che dopo vent’anni torneranno in Italia.
La loro partecipazione celebra così le radici, la storia e l’energia dello sport italiano nel cammino verso Milano Cortina 2026.

Stefania Belmondo, ex fondista cuneese, è una delle atlete italiane più titolate nella storia dei Giochi, con dieci medaglie Olimpiche conquistate in carriera, in cui spiccano i due ori vinti, a dieci anni esatti di distanza l’uno dall’altro, ad Albertville 1992 e a Salt Lake City 2002. Fu inoltre proprio Stefania Belmondo, ultima tedofora dei Giochi del 2006, ad accendere il braciere nello Stadio Olimpico di Torino.

Armin Zoeggeler, leggenda dello slittino mondiale noto come “il Cannibale” e oggi direttore tecnico della Nazionale Italiana, vanta a sua volta un palmarès unico: è infatti il primo atleta nella storia ad aver conquistato sei medaglie individuali nella stessa disciplina in sei edizioni consecutive delle Olimpiadi Invernali, dal 1994 al 2014, con le medaglie d’oro a Torino 2006 e Vancouver 2010 come punto più alto di una carriera irripetibile.

La cerimonia di Olimpia darà il via a una staffetta in territorio ellenico della durata di nove giorni, toccherà sette regioni della Grecia. Sono oltre 450 i tedofori che prenderanno parte a questa prima fase del Viaggio della Fiamma. Il viaggio sul suolo ellenico si concluderà il 4 dicembre 2025 ad Atene, con la
Cerimonia di Consegna allo Stadio Panatenaico a una delegazione del Comitato Organizzatore
di Milano Cortina 2026.

La Fiamma arriverà a Roma nel tardo pomeriggio del 4 dicembre e, due giorni dopo, prenderà il via un viaggio unico e indimenticabile: una straordinaria avventura di 63 giorni, con 60 tappe di celebrazione lungo 12.000 km attraverso 110 province e oltre 300 comuni attraversati. Un percorso che si concluderà la sera del 6 febbraio 2026 a Milano, con la Cerimonia di Apertura allo Stadio di San Siro.

foto: ArthurHidden

22/11/2025

Addio alla cantante Ornella Vanoni, amava frequentare Cortina in forma privata anche se nel 1992 partecipò a una serata unica

MATT WESTON VINCE LA PRIMA TAPPA MASCHILE DI COPPA DEL MONDO DI SKELETONLa gara maschile di Coppa del Mondo di skeleton ...
21/11/2025

MATT WESTON VINCE LA PRIMA TAPPA MASCHILE DI COPPA DEL MONDO DI SKELETON

La gara maschile di Coppa del Mondo di skeleton ha ufficialmente inaugurato la nuova pista da bob di Cortina.
Quello di questa mattina è stato un ottimo test per il nuovo Eugenio Monti Sliding Centre.

A vincere la tappa inaugurale il favorito della vigilia, il britannico Matt Weston che, detentore del trofeo, si è aggiudicato la prima prova stagionale del massimo circuito, davanti all’austriaco Samuel Maier. Terzo il cinese Zheng Yin.

Diciassettesimo posto per l’azzurro Mattia Gasperi, diciannovesimo e ventunesimo rispettivamente Amedeo Bagnis e Giovanni Marchetti.

JACQUELINE PFEIFER VINCE LA PRIMA TAPPA FEMMINILE DI COPPA DEL MONDO DI SKELETON
Sullo Sliding Centre di Cortina nello skeleton al femminile trionfa la tedesca Jacqueline Pfeifer. Seconda la connazionale Hannah Neise. Terzo posto per la belga Kim Meylemans.

Per le italiane il miglior risultato della carriera arriva da Alessandra Fumagalli: nella seconda manche l’azzurra rimonta dalla quattordicesima posizione e all'arrivo si piazza nona. Valentina Margaglio è quattordicesima.

Alle ore 18.00 la gara del mixed team chiude la tappa ampezzana di Coppa del Mondo di skeleton.

La stagione invernale 2025-2026 nell'area Cortina DeliciousDi seguito segnaliamo le aperture invernali dei rifugi, alber...
21/11/2025

La stagione invernale 2025-2026 nell'area Cortina Delicious

Di seguito segnaliamo le aperture invernali dei rifugi, alberghi, servizi e impianti della Cortina Delicious

ATTENZIONE:
a inizio stagione le aperture dipendono dalle condizioni della neve; dove non è segnata una data certa è quindi opportuno verificare sempre chiamando direttamente le strutture


Rifugi, ristoranti, bar e hotel

Rifugio Averau: Dicembre

Baita Bai De Dones: Dicembre

Baita Resch: 29/11/2025

Hotel ristorante Ciasa Vervei: 05/12/2025

Rifugio Col Gallina: Dicembre

Rifugio Fedare: metà dicembre

Rifugio Lagazuoi: 23/12/2025

Lagazuoi Terrace Bar: 23/12/2025

Rifugio Lago d'Ajal: Dicembre

Rifugio Malga Peziè de Parù: aperto i giorni 5,6,7 dicembre.

Apertura definitiva a partire dal 23 dicembre
Rifugio Scoiattoli: Dicembre
Hotel ristorante La Baita: 20/12/2025
Hotel Al Sasso di Stria: 22/12/2025
Hotel Villa Argentina: 08/12/2025
Meublè Piccolo Pocol: 08/12/2025
Rifugio Cinque Torri: apertura solo estiva
Rifugio Croda da Lago: apertura solo estiva
Rifugio Nuvolau: apertura solo estiva

ATTENZIONE: verificare sempre le date contattando direttamente la struttura.

Impianti
Funivia Lagazuoi: 23/12/2025 - 06/04/2026

Seggiovia 5 Torri: Dicembre

Seggiovia Averau: Dicembre

Seggiovia Falzarego del Col Gallina: 22/11/2025 - 03/05/2025

Skilift Col Gallina: 04/12/2025 - 12/04/2026

Seggiovia Croda Negra: Dicembre

Seggiovia Giau Fedare: Dicembre

Cabinovia Skyline Cortina:
Dicembre

* Le date di apertura degli impianti della stagione invernale potrebbero subire variazioni a causa delle condizioni della neve

Al Col Gallina si scia a novembre!Sabato 22 novembre apre la seggiovia triposto del Col Gallina.Foto ©www.bandion.it
21/11/2025

Al Col Gallina si scia a novembre!

Sabato 22 novembre apre la seggiovia triposto del Col Gallina.

Foto ©www.bandion.it

Siamo al 9 atleta, il 14^ è Mattia Gaspari. Lo skeleton si può vedere solo per la prima manche su
21/11/2025

Siamo al 9 atleta, il 14^ è Mattia Gaspari.
Lo skeleton si può vedere solo per la prima manche su

Rai Sport, Diretta Live streaming su RaiPlay

Grazie per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settiman...
21/11/2025

Grazie per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉 Italo Gaspari, Mino Cucciniello, Davide Comis, Ale Zesta, Daniela Giordani

CON LA COPPA DEL MONDO DI QUESTO WEEKEND LO SLIDING CENTRE ENTRA IN MODALITÀ CINQUE CERCHI Da domani, nella rinnovata pi...
20/11/2025

CON LA COPPA DEL MONDO DI QUESTO WEEKEND LO SLIDING CENTRE ENTRA IN MODALITÀ CINQUE CERCHI

Da domani, nella rinnovata pista intitolata a Eugenio Monti, mito assoluto del bob azzurro , prenderà l'avvio la Coppa del mondo di skeleton e bob, una tre giorni che sarà un autentico test in vista delle Olimpiadi Milano Cortina del prossimo febbraio.

Le gare di skeleton si svolgeranno venerdì 21 novembre mentre quelle del bob (bob a 2 e bob a 4 maschile, monobob e bob a 2 femminile) nelle giornate di sabato 22 e di domenica 23 novembre.

È il debutto internazionale della nuova pista che ospiterà le gare olimpiche e che la settimana scorsa ha ospitato l’ “International Training Period” previsto dalla federazione internazionale: un periodo di allenamenti ufficiali previsti prima delle Olimpiadi che serve agli atleti per prendere confidenza con la pista.

L’ “International Training Period” ha visto allenarsi allo sliding center di Cortina più di 250 atleti, provenienti da oltre venti nazioni. Una settantina sono stati gli equipaggi del bob, un’ottantina gli equipaggi dello skeleton.

«Il riscontro che abbiamo avuto da tecnici e atleti è stato molto positivo» spiega Gianfranco Rezzadore, presidente del Bob club Cortina. «Quella di Cortina è una pista di nuova generazione, un’opera di ingegneria di eccellenza assoluta che è stata apprezzata dagli addetti ai lavori sia per la tecnicità che propone sia per la sicurezza che garantisce. Si tratta di una sfida che è stata vinta a tempo di record, di un sogno che è diventato realtà, di una struttura che rilancerà la grande tradizione del bob nella nostra Conca accogliendo due discipline per noi nuove come lo skeleton e lo slittino».

«In questi giorni stiamo riannodando i fili della storia, una storia che ha visto la nostra pista ospitare Olimpiadi, quelle del 1956, Campionati del Mondo e Coppe del Mondo» sottolinea Stefano Longo. «Grazie alla nuova pista, realizzata a tempo di record grazie alla strettissima collaborazione tra enti diversi, in primis Simico e Regione Veneto, può essere rilanciata la straordinaria tradizione del bob, disciplina che, insieme allo skeleton e allo slittino, ha regalato allo sport italiano un numero incredibile di medaglie olimpiche e mondiali. Come Fondazione Cortina siamo orgogliosi di supportare l’IBSF nell’allestimento di questa tappa della Coppa del Mondo, un appuntamento che riporta il massimo circuito in Ampezzo dopo un’assenza di quasi vent’anni. Tradizione, competenza, professionalità e passione sono i punti di forza di un territorio che da oltre un secolo organizza grandi eventi sportivi e che vuole essere un punto di riferimento per lo sport internazionale anche nel futuro».

Le gare di Coppa del Mondo di skeleton e di bob sono a porte chiuse, ma si potranno vedere su Rai Sport.

Programma
Coppa del Mondo, Cortina d'Ampezzo (ITA)
Venerdì 21 novembre
SKELETON
ore 9.00 gara uomini
ore 13.00 gara donne
ore 18.00 gara a squadre mista

Sabato 22 novembre
ore 9.00 monobob donne
ore 13.00 bob a due uomini

Domenica 23 novembre
ore 9.30 bob a due donne
ore 13.30 bob a quattro uomini.

La tappa di Cortina d’Ampezzo della Coppa del Mondo di bob e skeleton si potrà seguire anche in streaming sul canale Youtube di IBSF.
https://www.ibsf.org/en/live

Dopo un periodo di rinnovamento oggi ha riaperto il negozio Conad City a Cortina...
20/11/2025

Dopo un periodo di rinnovamento oggi ha riaperto il negozio Conad City a Cortina...

Al risveglio Cortina d'Ampezzo imbiancata...
20/11/2025

Al risveglio Cortina d'Ampezzo imbiancata...

Indirizzo

Ria De Zeto 3
Cortina D'Ampezzo
32043

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
15:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:00
15:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:00
15:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:00
15:30 - 18:00

Telefono

+390436770042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Notiziario di Cortina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Notiziario di Cortina:

Condividi

Digitare