22/11/2025
A Olimpia Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler rappresenteranno l'Italia
Il 26 novembre a Olimpia, in Grecia, in occasione della Cerimonia di Accensione della Fiamma Olimpica, due leggende dello sport azzurro Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler rappresenteranno l’Italia e il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Milano Cortina 2026 e il CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano -, le due icone azzurre saranno tra i primi tedofori del percorso greco, subito dopo il primo staffettista. La loro presenza assume un valore speciale: Belmondo e Zoeggeler non solo incarnano l’eccellenza degli sport invernali, ma rappresentano anche un ponte ideale tra gli ultimi Giochi italiani, quelli di Torino 2006, e le Olimpiadi del 2026, che dopo vent’anni torneranno in Italia.
La loro partecipazione celebra così le radici, la storia e l’energia dello sport italiano nel cammino verso Milano Cortina 2026.
Stefania Belmondo, ex fondista cuneese, è una delle atlete italiane più titolate nella storia dei Giochi, con dieci medaglie Olimpiche conquistate in carriera, in cui spiccano i due ori vinti, a dieci anni esatti di distanza l’uno dall’altro, ad Albertville 1992 e a Salt Lake City 2002. Fu inoltre proprio Stefania Belmondo, ultima tedofora dei Giochi del 2006, ad accendere il braciere nello Stadio Olimpico di Torino.
Armin Zoeggeler, leggenda dello slittino mondiale noto come “il Cannibale” e oggi direttore tecnico della Nazionale Italiana, vanta a sua volta un palmarès unico: è infatti il primo atleta nella storia ad aver conquistato sei medaglie individuali nella stessa disciplina in sei edizioni consecutive delle Olimpiadi Invernali, dal 1994 al 2014, con le medaglie d’oro a Torino 2006 e Vancouver 2010 come punto più alto di una carriera irripetibile.
La cerimonia di Olimpia darà il via a una staffetta in territorio ellenico della durata di nove giorni, toccherà sette regioni della Grecia. Sono oltre 450 i tedofori che prenderanno parte a questa prima fase del Viaggio della Fiamma. Il viaggio sul suolo ellenico si concluderà il 4 dicembre 2025 ad Atene, con la
Cerimonia di Consegna allo Stadio Panatenaico a una delegazione del Comitato Organizzatore
di Milano Cortina 2026.
La Fiamma arriverà a Roma nel tardo pomeriggio del 4 dicembre e, due giorni dopo, prenderà il via un viaggio unico e indimenticabile: una straordinaria avventura di 63 giorni, con 60 tappe di celebrazione lungo 12.000 km attraverso 110 province e oltre 300 comuni attraversati. Un percorso che si concluderà la sera del 6 febbraio 2026 a Milano, con la Cerimonia di Apertura allo Stadio di San Siro.
foto: ArthurHidden