21/10/2024
🤩 IN COLLABORAZIONE CON LE CARACTÉRE VOCAL STUDIO DI CATANZARO ABBIAMO IL PIACERE DI PRESENTARE UN EVENTO UNICO IN CALABRIA 🤩
‼️ PER INFO E PRENOTAZIONI: 📲3338743620 Carla
3272941585 Emanuele
DAL FALSETTO AL BELTING: Masterclass teorico-
pratica di tecnica vocale Natural Mix Singing® con il M°Marco Clarizia
Tecniche per individuare una nuova dimensione ed estensione della voce
artistica. L’ incontro strutturato in uno o due giorni, è rivolto a cantanti di ogni
genere musicale (pop, jazz, rock, opera, musical...), attori, insegnanti di
canto, logopedisti e chiunque faccia un uso professionale della voce.
Massimo 15 partecipanti effettivi, uditori fino ad esaurimento posti.
Programma:
1) Anatomia e fisiologia dell’apparato fonatorio
- La respirazione (Il diaframma, appoggio e sostegno)
- La laringe (cartilagini e muscoli intrinseci)
- Le corde vocali
- I parametri del suono
- Le cavità di risonanza
2) Meccanismi e passaggi
- I meccanismi laringei (M0, M1, M2, M3)
- Il Passaggio da M1 a M2
- Voce Mista, Belting, Falsetto
- Il Mix (che cos’è e come fare per cantare nel mix)
- Tipologie di Mix (M1mix2, M2mix1)
- I punti di passaggio (fattori che li influenzano)
- Come cantare nei punti di passaggio
3) Fondamenti di tecnica vocale Natural Mix Singing®
- L’approccio di causa/effetto
- La costruzione degli esercizi
- Fonetica delle vocali (proiezione di alcuni video)
- Il ruolo delle vocali
- Il ruolo delle consonanti
- Il restringimento delle vocali sui passaggi (esempi pratici)
4) Dinamiche e sfumature vocali
- Belting e Belt-mix: ascolto percettivo ed esercizi
- Il Falsetto come scelta stilistica: Yodel, Falsetto americano, Falsetto
muscolare, Falsettone – ascolto percettivo, anatomia ed esercizi.
- Ascolto dei grandi performer: visione video
- Esercizi pratici
- Consigli utili
Pratica individuale per ciascuno dei partecipanti effettivi alla presenza degli
altri partecipanti uditori: coaching NMS su un brano a scelta.
Ogni partecipante effettivo dovrà portare su chiavetta USB la base di 1
brano in formato mp3, mp4 o wave sul quale lavorare e due copie dei testi
stampati.
Alla fine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione firmato da
Marco Clarizia.